Categoria: Erbe Ayurvediche

M.Pure.23. Skincare essenziale e multiuso
M.PURE.23 è un nuovo brand nato dall'immensa passione che la fondatrice Mihaela Alina Chireac, proprietaria della Bioprofumeria da Miky, mette nello svolgere ..
Leggi l'articolo
Filtra per..
Autore
Categorie
caricamento..
Nessun risultato. Riprova con un altro filtro.
ISHA COSMETICS - il ponte tra Oriente e Occidente
Una delle mie soddisfazioni più grandi è quella di poter dare risonanza e visibilità alle aziende che più apprezzo e..
Nagar motha (Cyperus rotundus)
Il genere Cyperus appartiene alla famiglia delle Cyperaceae ed è un’angiosperma (monocotiledone1) che cresce spontan..
NEEM (AZADIRACHTA INDICA)
A cura di Daniela LidonniciÂ
Il nīm, meglio conosciuto come neem è un albero nativo di India e Birmania. Rie..
LA SHERAZADE
A cura di Alessia Agretto
Alzi la mano chi non ha mai pensato: “Vorrei provare l’henné ma temo di combinar..
HENNETICA, LE TINTE ECOBIO ED EQUOSOLIDALI - LA SAPONARIA -
E' relativamente semplice sostituire cosmetici tradizionali con quelli naturali e/o ecobiologici; molto più difficile Ã..
LE ERBE AYURVEDICHE - introduzione e FAQ
Quando parliamo di erbe ayurvediche intendiamo polveri ricavate da varie parti essiccate (foglie, frutti, radici..) di p..
ALTEA (althaea officinalis)
Il nome botanico dell'altea (althaea officinalis) deriva dal greco Althain che significa guarire. Infatti, fin dalle ant..
HENNE', CASSIA ED INDIGO
Come accennato nell’articolo introduttivo sulle erbe ayurvediche, alcune tra queste sono note per la loro capacità , d..
SIDR o SEDR (Rhamnaceae)
Approfondimenti a cura di Paolo Contaldo
Il genere Ziziphus appartiene alla famiglia delle Rhamnaceae ed è una pianta ..
BRAHMI (Bacopa Monnieri)
E' una pianta che cresce in India, Nepal e Cina, dove è molto nota per le sue proprietà benefiche: è infatti impiegat..
CASSIA (Cassia Obovata, Cassia Italica, Senna Ovobata)
Chiamata spesso anche Hennè neutro o naturale.
Si presenta come una polvere verdina molto fine, che genera una crema om..
KAPOOR KACHLI (Hedychium spicatum)
Il kapoor si presenta come una finissima polvere giallina. Odora di zenzero e viene spesso aggiunta ad altre erbe, speci..
Nessun nuovo articolo da visualizzare