Sapone Nero Isha Cosmetics. Guida all’uso

Siamo sinceri, generalmente tutte le nostre attenzioni sono rivolte alla cura di viso e capelli. La maggior parte delle persone infatti si ricorda del corpo solo quando la prova costume è alle porte ed è ormai troppo tardi per agire. Niente di più sbagliato! La body care è fondamentale per il benessere della nostra cute, in ogni stagione. La pelle del corpo è soggetta a secchezza (a volte anche più del viso), all’invecchiamento cutaneo e a tantissimi inestetismi che possono addirittura influire negativamente sulla vita di tutti i giorni.
Ecco perché oggi vi presentiamo un trattamento eccezionale, una coccola per tutto il corpo: il Sapone Nero Africano con olio essenziale di Eucalipto di Isha Cosmetics.

Sapone nero: benefici per la pelle

sapone nero

Il sapone è da sempre alla base dell’igiene personale, ce ne sono di tutti i tipi, per tutti i gusti, per tutte le pelli e di tutti i colori. Esatto, esiste anche quello nero! Conosciuto come il sapone nero di hammam o africano, questo detergente è a base di olio d’oliva e tramandato da secoli nel mondo arabo grazie ai suoi numerosi benefici. Essendo ricco di acidi grassi e vitamine A, E e D fortemente antiossidanti e rigeneranti, oltre a detergere a fondo la pelle senza aggredirla, la protegge contro gli agenti ambientali aggressivi, la idrata e la nutre delicatamente. Grazie agli acidi linoleico ed oleico presenti nelle olive, il sapone nero possiede inoltre proprietà lenitive, addolcenti ed esfolianti. La sua azione purificante è utile per stimolare il naturale rinnovamento cellulare, rendere la pelle più luminosa e ricettiva ai trattamenti successivi.

Il suo pH basico rispetta il film idrolipidico cutaneo rendendolo adatto a tutti i tipi di pelle e tra i più innocui in termini di allergie. Per di più, il sapone nero è un anti-rughe naturale, previene i segni dell’invecchiamento nelle pelli giovani e ridà elasticità a quelle mature. Solitamente non fa schiuma, o ne fa molto poca, e il suo colore può variare a seconda della qualità e del lotto di olio utilizzato, infatti è assolutamente normale un sapone “nero” di colore marrone o verde scuro. Insomma, un prodotto semplice ma allo stesso tempo completo, da non farsi scappare.

Sapone Nero e Guanto Esfoliante di Isha. La combo perfetta

Sapone nero isha

In commercio troviamo tantissimi tipi di sapone nero, alcuni arricchiti con burri e oli, altri più purificanti. In realtà solo pochissimi sono realizzati esattamente come tradizione marocchina comanda. Uno su tutti è certamente quello Isha Cosmetics, con un inci cortissimo e realizzato esclusivamente da olio d’oliva, attraverso saponificazione a caldo che consente di ottenere una piacevolissima consistenza pastosa che permane a lungo nel tempo. La formula è inoltre arricchita con puro olio essenziale di eucalipto: non vengono quindi utilizzati profumi di sintesi. Perfetto per l’utilizzo su pelli mature e secche, anche con un grado di sensibilità elevato, soggette ad acne, eczemi e dermatiti. Il Sapone Nero di Isha è infatti talmente delicato da poter essere usato persino sul viso come struccante e detergente (con un tempo di posa breve), lava via tutte le impurità accumulate senza irritare la cute. Una delle proprietà principali di questo prodotto è la sua azione antibatterica dovuta proprio alla presenza dell’eucalipto, che oltre a rilassare i muscoli, libera i pori dal sebo contrastando la comparsa di brufoli e imperfezioni.

Guanto esfoliante Isha, a cosa serve?

guanto kessaPer una pulizia ancora più profonda si può usare il sapone nero di Isha con un Guanto Kessa o Esfoliante Hammam.

Isha Cosmetics ci propone in gamma un Guanto Esfoliante in Cotone con Filo d’Argento bianco o nero, made in Italy. Ha la forma di una manopola che ne agevola l’utilizzo, dermatologicamente e clinicamente testato anche su viso e pelli sensibili. La parte in microfibra è infatti adatta alla rimozione di accumuli di sebo e di make-up (persino waterproof); può essere usata su tutto il viso, contorno occhi e labbra inclusi. I fili d’argento invece puliscono a fondo la pelle grazie alla loro potente azione antibatterica naturale.

Con questo accessorio la detersione sarà più efficace e profonda, anche senza l’utilizzo di un detergente. Riuscite ad immaginare quali risultati strabilianti potrete avere usando in combo questo guanto col sapone nero di Isha Cosmetics? Supereranno ogni aspettativa.

Come si usano?

texture sapone neroQuello del sapone nero e del guanto kessa è un vero e proprio rituale di cura e benessere. Basta prelevare un po’ di sapone, scaldarlo tra le mani e massaggiarlo dolcemente e con movimenti circolari per qualche minuto su tutto il corpo umido. Si passa poi al guanto kessa esfoliante, con il quale rimuovere il sapone insieme a tutte le cellule morte.

Il corpo va poi sciacquato e si prosegue con ampi massaggi circolari per effettuare un’esfoliazione più profonda e stimolare la microcircolazione.
Finito col guanto, la pelle va nuovamente risciacquata con acqua tiepida e poi tamponata con un asciugamano in tessuto naturale (io preferisco il lino), facendo attenzione a non strofinare troppo la pelle. Bene, ora la cute è pulita e pronta a ricevere i trattamenti successivi: il rituale dell’Hammam prevede un massaggio prolungato di tutto il corpo con puro olio d’Argan. Isha ovviamente ha in catalogo anche un pregiatissimo olio d’argan per completare alla perfezione l’Hammam.

Ricordate che prima dell’utilizzo del sapone nero va effettuato un bagno di vapore per ammorbidire la pelle e ottenere un’esfoliazione perfetta. Non avendo tutti a disposizione un bagno turco o una sauna, nella comodità delle nostre case può andare benissimo utilizzare il sapone nero dopo un bagno caldo o una più green doccia calda.

La mia esperienza

Sarò sincera. Curo pochissimo il mio corpo, specialmente in inverno, preferendo da sempre dedicare il mio tempo a viso e capelli che certamente non posso nascondere. Per questo la pelle del mio corpo è spesso letteralmente orribile: spenta, con discromie e peli incarniti. Da quando utilizzo il sapone nero con costanza, la qualità della mia pelle è molto migliorata. Ogni due/tre settimane circa, cerco di ritagliarmi 10-15 minuti di tempo per effettuare questo meraviglioso trattamento esclusivo che, grazie a Isha, ho il privilegio di poter effettuare nella comodità del mio bagno e nel rispetto dei miei tempi.

Non credo sia una coincidenza, ma anche l’esperienza di utilizzo con altri cosmetici (es. l’anticellulite) è sicuramente migliorata da quando la pelle è ben pulita. Gli attivi cosmetici possono penetrare meglio ed agire in maniera più significativa. Consiglio senz’ombra di dubbio questo prodotto per tutti gli amanti della cultura orientale e delle sue tradizioni di bellezza. Non solo, è anche un ottimo regalo per incuriosire chiunque non le conosca. Il sapone nero Isha è un cosmetico prezioso nella sua semplicità, adatto anche ai vegani. Nella sua formulazione infatti non contiene altro che olio d’oliva, idrossido di sodio, olio essenziale di eucalipto ed acqua.


Trovate tutto il catalogo Isha presso molti rivenditori su Origine Naturale.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *