Pelle sensibile? Linea Senso Lift di Domus

Con le ultime novità, Domus Olea Toscana non solo ha creato altri cosmetici, ma ha dato vita a dei veri piccoli miracoli. La linea Senso Lift adesso non comprende più unicamente tonico e siero, ma è diventata una skincare routine completa, con prodotti e trattamenti specifici per trattare le pelli più sensibili e reattive. Quali sono le quattro novità della linea Senso-lift? Scopriamolo.

Linea Senso lift. Le novità di casa Domus Olea Toscana

Nata nella campagna di San Giuliano Terme, Domus Olea Toscana è un’azienda a conduzione familiare contraddistinta dall’immensa passione per il biologico, la qualità e il vivere bene nel rispetto della Terra. Da oltre dieci anni producono, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Firenze, cosmetici biologici con un’altissima concentrazione di principi attivi pregiati dall’elevata efficacia. Non per niente è tra le marche più rinomate e apprezzate del settore eco bio.

Infatti, grazie al successo ottenuto dal Tonico Mist e dal Siero Booster Senso-lift, Domus ha ampliato e completato la Linea Senso Lift. Ha infatti inserito quattro nuove referenze uniche nel loro genere, ognuna delle quali possiede proprietà in grado di trattare tutte le problematiche della pelle sensibile.


Riconoscere la Pelle Sensibile: Sintomi e Caratteristiche

Quella della pelle sensibile è una condizione poco riconosciuta ma molto frequente, anzi in continuo aumento a causa di vari fattori (inquinamento, stress, alcool, detersivi e saponi aggressivi, trattamenti farmacologici, allergie e intolleranze alimentari…). Definita anche reattiva, intollerante e irritata, questa è una cute che ha già perso il suo equilibrio, invero spesso è associata a patologie come dermatiti, psoriasi, couperose, rosacea e simili.

Vediamo alcune delle peculiarità che caratterizzano la pelle sensibile:

  • può essere discontinua, stagionale o cronica;
  • coesiste con una cute grassa, secca, normale o mista;
  • causa sensazioni sgradevoli di bruciore, calore, prurito, arrossamento e/o desquamazione;
  • il colorito non è uniforme (spesso sono visibili capillari dilatati) e il viso appare opaco e ingrigito.

Il mercato cosmetico eco bio è sempre stato in po’ carente in questo settore, difatti sono pochi i prodotti destinati alle pelli sensibili. Per nostra fortuna Domus ha rimediato creando una linea ad hoc in grado di gestire i sintomi legati a questa tipologia di cute.

Addio rossori con i prodotti Senso Lift di Domus

Antiossidante, lenitiva, protettiva e rigenerante. Queste sono solo quattro delle tante proprietà che possiede la linea Senso Lift. Domus Olea Toscana infatti, per potenziare la sinergia nata tra i prodotti, ha inserito nelle formulazioni degli attivi cardine, comuni in quasi tutte le referenze della linea.

Vediamo quali sono gli ingredienti principali:

  • Acido ialuronico: a medio (800-1500KDa), basso (8-50 KDa) e bassissimo (-micro- 2-5 KDa) peso molecolare, il primo aiuta la rigenerazione cellulare garantendo idratazione allo strato superiore dell’epidermide, gli altri due sono invece in grado di penetrare in profondità, contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento cutaneo. Nonostante sia una molecola naturalmente presente nel nostro organismo, con l’avanzare dell’età tende a diminuire. Ecco perchè diventa fondamentale la sua presenza in qualsiasi cosmetico antiage. Con la sua funzione strutturante ed idratante infatti, l’acido ialuronico è un ottimo alleato per contrastare la formazione delle rughe e conservare la pelle tonica ed elastica.
  • Fitocomplessi specifici lenitivi e rigeneranti: come Farro monococco, Camomilla, Calendula, Timo, ecc..studiati per ridurre arrossamenti e discromie, donare maggior comfort cutaneo, rigenerare la barriera cutanea in caso di desquamazione ed eccessiva secchezza.
  • Fitocomplessi specifici vasoprotettori e antirossori: come Ribes, Mora, Vite verde, Rusco, Ippocastano, Arnica, Liquirizia e Meliloto, che oltre a contribuire a proteggere e rinforzare i capillari, svolgono una comprovata azione decongestionante e uniformante sulla pelle.
  • Mix di oli e burri pregiati: in primis l’italianissimo extravergine d’oliva e i più dermo-affini vinaccioli, lino, jojoba e burri di karitè e cacao, per evitare la disidratazione, nutrire e proteggere la pelle dagli agenti esterni.
  • Molecole funzionali pure e specifiche: come Creatina, Ceramide 3, Betaglucano, Bisabololo, Allantoina, Escina e Rutina, che svolgono un ruolo strutturale importantissimo per il mantenimento del turgore della pelle. In particolare, vale la pena approfondire sulla Niacinamide, o vitamina B3/PP contenuta in alta percentuale. È una sostanza che regala risultati pazzeschi: possiede un forte effetto antiossidante e rigenerante, neutralizza i radicali liberi e rallenta il naturale processo di invecchiamento. Ossigena le cellule e ne previene l’ossidazione, proteggendo e potenziando il film idrolipidico che difende la pelle da infezioni e irritazioni. Come se non bastasse garantisce un’azione schiarente sulle macchie che regala un incarnato uniforme e luminoso. Un vero ingrediente magico e multifunzione che si presta bene all’utilizzo su tutte le pelli, dalle più reattive a quelle acneiche.
  • Pigmenti correttori del colorito: Biossido di Titanio, Clorofilla derivato, presenti in siero e crema verde. Uniformano l’incarnato e attenuano rossori e discromie grazie al principio dei colori complementari. Rosso e verde infatti, per quanto contrari, si richiamano reciprocamente. Se ben abbinati raggiungono il loro massimo grado di luminosità e contrasto, se mescolati o sovrapposti si annullano.

Grazie a questi particolari attivi, la Linea Senso Lift di Domus non solo è adatta alle pelli sensibili, ma offre un valido sostegno anche in caso di pelli impure, acneiche o tutte quelle che in questo particolare periodo storico si trovano a combattere contro la Maskne (acne da mascherina).

Senso lift: una skincare routine completa

Come abbiamo già accennato, la nuova linea è nata grazie alla popolarità che hanno riscosso il tonico mist e il siero booster. Amati e apprezzati, hanno scalato in poco tempo le classifiche diventando i must have di molte bricciole. Queste vecchie glorie sono infatti uscite in commercio con la linea Micro-Ialuron di Domus Olea Toscana, di cui abbiamo già parlato in passato, ma rivediamole un po’.

Tonico Mist Microialuron

Apriamo le danze della routine Senso Lift di Domus con il Tonico Mist Microialuron. Applicato dopo la detersione o nel corso della giornata, questo tonico aiuta a ripristinare il pH cutaneo e contrasta gli inestetismi tipici della pelle sensibile. Possiede effettivamente estratti vegetali ricchi di polifenoli che contrastano l’effetto dannoso dei radicali liberi, e Fitocomplessi che diminuiscono gli arrossamenti e rigenerano la barriera cutanea. Il punto di forza di questo prodotto è senza ombra di dubbio la sua texture. Leggerissima, impalpabile, dall’assorbimento immediato. Niente goccioline o patina appiccicosa, solo una bellissima sensazione di freschezza sul volto. Ciò è reso possibile dal packaging trasparente scuro ( Anti UV) in versione spray ad alta nebulizzazione. Lo spruzzo è talmente impercettibile da sembrare una nuvola che si poggia delicatamente sul viso. L’applicazione del tonico mist è adatta anche per fissare il make up.

Siero Booster Microialuron

Ecco l’altra nostra vecchia conoscenza benvoluta ed elogiata: il Siero Booster Microialuron di Domus Olea Toscana. È un siero dalla consistenza fluida e piacevole, facile da massaggiare e dal rapido assorbimento. Tonifica la pelle e la lascia fresca ed idratata. Usato in combo con gli altri prodotti della linea Senso Lift svolge il ruolo di potenziatore, amplificando i risultati della propria skincare routine. Ricco di estratti e sostanze di qualità, questo booster possiede una funzione antiossidante e antinfiammatoria, grazie alla presenza di ribes nero, mora selvatica, vite verde, elicriso, ippocastano e mirtillo. Arnica, meliloto ed escina invece combattono la comparsa di couperose e capillari dilatati mediante la loro proprietà vasoprotettiva. Nonostante la sua leggerezza, riesce a garantire un’idratazione duratura senza appesantire la cute. Questo prodotto è adatto anche alle pelli più grasse e all’utilizzo durante il periodo estivo.

Passiamo adesso alle vere novità.

Siero Verde Anti Rossori Localizzati

Il Siero Verde Anti Rossori è un fluido molto concentrato ad alto contenuto di sostanze funzionali per il trattamento di aree localizzate soggette a rossori, capillari, couperose e macchie post irritazione. Possiede una lieve azione uniformante e schiarente, ottenuta tramite fitocomplessi e molecole specifiche, che viene enfatizzata dalla presenza di pigmenti correttori della carnagione. Oltre a conferire al prodotto un colorito verdognolo, questi pigmenti riescono ad attenuare le discromie donando un immediato effetto camouflage. Essendo il verde complementare al rosso, se sovrapposti danno vita ad un colore neutro.

Tuttavia il siero verde non è un correttore e non è nato per esserlo. Oltre a camuffare momentaneamente grazie al gioco dei colori, contiene anche attivi che lavorando a lungo termine riducono la visibilità dei rossori legati alla fragilità capillare. Quali? Olivo + 16 piante Bio Toscane, Escina, Rutina, Niacinamide, Creatina e Betaglucano. Insomma un vero trattamento d’urto per chi desidera ottenere risultati ottimali già dopo poche applicazioni e duraturi nel tempo se usato con costanza.

Applicare mattino e sera su pelle pulita dopo il tonico e prima del siero. Per attenuare il rossore dei punti più critici può essere utilizzato dopo la crema, picchiettandolo col dito evitando il contatto diretto con gli occhi.

Siero Unguento Anti Screpolature Localizzate

L’altra referenza che lavora su aree localizzate è il Siero Unguento Anti Screpolature. A differenza di quello verde, questo possiede un colore giallognolo non percettibile sul viso. Nonostante venga definito un unguento ricco di sostanze oleose e nutrienti, il siero è facile da massaggiare ed è a rapido assorbimento. Ideale per pelli sensibili e piene di rossori, può essere un valido alleato anche per le pelli più secche o con dermatite. Contrasta infatti secchezza e desquamazione grazie alle sue proprietà rigeneranti e protettive dovute alla presenza in formulazione di 10 oli e burri pregiati, tra cui l’olio di Borragine, di Lino, di Canapa e di Vinaccioli. Tutti questi ingredienti riescono a filmare la pelle bloccando la perdita di acqua, evitando così la disidratazione, e proteggendola dagli agenti esterni.

Anche questo prodotto vanta attivi esclusivi ed eccezionali tra cui spiccano Iperico, Olivo ed Elicriso, che agiscono sinergicamente con Ceramide 3, Vitamina E e Bisabololo, oltre agli oli di cui vi ho già parlato.
A causa dell’Estratto di Iperico contenuto (presente anche nella crema maschera notte e nella linea Lipsing SOS), Domus Olea Toscana ne sconsiglia l’uso prima e durante l’esposizione solare diretta. Allo stesso tempo, per via dell’alta percentuale di oli e burri, il prodotto è soggetto a variazione di densità in base alla temperatura esterna (solido se fa freddo, liquido col caldo). Prima dell’uso conviene ammorbidire il contenuto muovendo il pennellino all’interno del flacone.
Nonostante il piccolo formato, basta così poco siero unguento che vi consigliamo di utilizzarlo anche su piccole aree del corpo soggette a screpolature.

Dopo i sieri arriva il turno delle due creme, una giorno e una notte.

Crema Verde Antiage Viso Giorno

La Crema Verde Anti-Age Viso Giorno è un’emulsione fluida, leggera e non untuosa. È incredibilmente adatta per tutte le tipologie di pelle, perfetta soprattutto per quelle sensibili, secche, soggette a rossori, desquamazioni e couperose. Utilizzata quotidianamente idrata senza appesantire, contrasta i rossori, protegge la barriera cutanea, rinforza i capillari e rendere l’incarnato uniforme. Così come il siero verde, anche questa crema giorno contiene pigmenti correttivi che, grazie al concetto dei colori complementari, assicura un camuffamento dei rossori. Include inoltre elementi che possiedono una spiccata azione uniformante in grado di schiarire con delicatezza le macchie e contrastare la formazione di imperfezioni. In poche parole? La crema Verde di Domus idrata, rinnova, protegge, lenisce, uniforma, rivitalizza e drena la pelle. Tutto questo in un unico cosmetico.

Crema Maschera Antiage Viso Notte

Trattamento intensivo 2 in 1 per offrire alle pelli reattive, molto secche, con rossori e couperose un forte effetto antiage, idratante e antiossidante. In un pratico flacone airless, è un prodotto multifunzione che può essere usato come crema notte lenitiva antiage o come maschera rigenerante anti-rossore diurna da lasciare in posa per 30 minuti. La crema maschera possiede un’azione lenitiva e schiarente sulla pelle che contrasta rossori e discromie cutanee regalando un incarnato più uniforme con poche applicazioni. Ciò è reso possibile dall’insieme di molecole pure di Vitamina C e Niacinamide che stimolano la rigenerazione cellulare liberando la cute dalle impurità. Aggiungendo al mix attivi lenitivi e calmanti (camomilla, farro, calendula, timo) si ottiene una pozione magica perfetta per attenuare irritazioni da mascherina e maskne. Un alleato in più per affrontare al meglio la pandemia da Covid-19.

Tutti i prodotti della Linea Senso Lift sono testati dermatologicamente su pelli sensibili e Nichel tested < 0,0001%

LA NOSTRA ESPERIENZA

Come sapete abbiamo sempre piacere di arricchire i nostri articoli con un resoconto dell’esperienza di utilizzo dei prodotti. Per rendere questa recensione quanto più fedele possibile alla realtà, l’abbiamo fatta provare alla nostra Nadia, amatissima moderatrice del nostro gruppo facebook da ormai più di 6 anni.
Nadia ha la pelle molto sensibile e tendente ad arrossarsi con estrema facilità, soprattutto a causa di variazioni di temperatura. Ha provato la linea in combinazione con la Deli-Mousse struccante detergente (packaging bianco e rosa), perfetta per pelli sensibili perchè estremamente delicata sulla pelle sia come detergente che come struccante.
La linea per pelli sensibili è molto piacevole e confortevole nell’utilizzo. La crema giorno si assorbe in un lampo e ti consente di utilizzarla tranquillamente come base trucco, sotto una bbcream o un fondotinta, senza ungere e appesantire. Mantiene la pelle idratata e dona una piacevolissima sensazione di comfort. La crema notte è sicuramente più corposa ed è perfetta come trattamento intensivo notturno. La pelle l’assorbe durante il sonno per poi al risveglio apparire luminosa, omogenea e tonificata, priva di rossori. Il siero-unguento anti-screpolature è stato testato molto poco perchè non ce n’è stato ancora bisogno. Sarà perfetto per il periodo invernale, periodo in cui la pelle di Nadia è maggiormente soggetta a screpolarsi. Ha una consistenza molto fresca e fluida, ricca in oli che però si massaggiano molto bene e si fondono sulla pelle.
Sul siero anti-rossori Nadia conferma quanto riportato dall’azienda: ne basta pochissimo quindi, seppur in piccolo formato, questo siero dura tantissimo. Si assorbe benissimo praticando movimenti circolari dopo l’applicazione di una goccina di prodotto. Si applica anche sopra il make up (bb cream o fondotinta) ed effettivamente maschera rossori e capillari, al pari di un correttore nonostante non nasca come tale. Per couperose più evidente e per beneficiare delle proprietà antiossidanti e vaso-protettive a lungo termine è consigliabile un’applicazione costante e ripetuta di questo prodotto.
Nota assolutamente positiva è il profumo estremamente piacevole, floreale/erbaceo, che accomuna tutta la linea. I sieri hanno una nota olfattiva più agrumata, mentre le creme più dolce, soprattutto quella notte.

Avere la pelle sensibile e reattiva non sarà più un problema grazie a questi prodotti. Domus Olea Toscana ha la soluzione per ogni problematica! Avete già provato la nuova Linea Senso Lift? Quale cosmetico vi incuriosisce maggiormente?

Dove trovare Domus Olea Toscana? su Origine Naturale

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *