Gel di katira – proprietà e come prepararlo

L’ultimo arrivato nella casa dei gel autoprodotti è certamente il gel di katira, che si ottiene in pochi semplici passaggi dalla Goond Katira.
La Goond Katira è una gomma naturale proveniente dall’Asia Occidentale (in particolare da Iraq e Iran), ricavata dal fusto e dal ramo di alcune specie di leguminose. La si trova sotto forma di grani incolori (o leggermente ambrati), inodori e insapori. Principalmente la sua funzione è quella di gelificante o addensante per decorazioni culinarie. Ma noi come al solito tratteremo esclusivamente il lato cosmetico, ed in particolare ne trarremo beneficio per i nostri capelli.

Gel di katira per la cura dei capelli

La katira la conosciamo da poco, ma in realtà in Medio Oriente è utilizzata da diversi secoli, e grazie alle sue fantastiche proprietà si è conquistata l’appellativo di “magia della Persia“.
Perché viene paragonata a una magia? Perché fa tutto: dona morbidezza, elasticità, lucentezza, leggerezza e volume

Il gel è molto facile da preparare e si può utilizzare come impacco o come gel per lo styling. Andiamo per ordine e vediamo la preparazione.

Esistono due metodi per preparare il gel, il metodo a freddo e il metodo a caldo.

Metodo a freddo

  • 3 g di katira (cioè 3 o 4 grani)
  • 120 ml di acqua (o idrolato a piacere)

Mettere in ammollo la katira nell’acqua per 12 ore.
Otterrete un composto simile al ghiaccio tritato.

Frullate bene (preferite un mixer a immersione) fino ad avere una mucillagine liscia, compatta e opalescente. Il gel è pronto!
Se preferite un gel meno denso, aggiungete un pochino più di acqua (circa 50 ml). 
Io mi trovo benissimo mettendo a idratare 3-4  grani in un bicchiere d’acqua.

Con il metodo a freddo, quindi, basta idratare (per mezza giornata) e poi frullare. Più facile di così è impossibile!

Metodo a caldo 

Il metodo a caldo si differenzia per la quantità di acqua (che raddoppia) e per le tempistiche. Infatti non è necessario attendere dodici ore, ma bisogna tenere sul fornello acqua e katira per una ventina di minuti.
Questo metodo vi può salvare in caso vi siate dimenticate di mettere a idratare la katira o se avete un impegno improvviso per il quale non avete potuto prepararvi prima con l’idratazione.
Dunque avrete bisogno di:

  • 3 g di katira
  • 240 ml di  acqua

Versate nel pentolino l’acqua e i grani, mettete sul fornello, e quando l’acqua arriva a ebollizione abbassate leggermente la fiamma. Lasciate sul fuoco per una ventina di minuti e mescolate di tanto in tanto, finché non avrete, anche qui, un gel dalla consistenza del ghiaccio tritato. Spegnete la fiamma, lasciate raffreddare e frullate fino ad ottenere un gel budinoso e opalescente come nell’altra preparazione. 

N.B.: con la katira in polvere procedete come per i grani.

COME UTILIZZARLO? Impacco post-shampoo condizionante

Dopo aver lavato i capelli come di consueto, tamponateli e applicate abbondante gel di katira sui capelli, dalla radice alle punte, aiutandovi anche con una spazzola per distribuirlo meglio.
Bene. A differenza di tutti gli altri impacchi, che vanno mantenuti umidi, il gel di katira va fatto seccare sui capelli. Quindi tenete in posa fino a che non si saranno induriti con il gel. In caso impieghi molto tempo ad asciugarsi il gel, potete aiutarvi con qualche colpo di phon. Quando sarà asciugato potete sciacquare e basta, oppure utilizzare balsamo/maschera per districarli. Ma il gel di katira oltre alle sue innumerevoli proprietà, risulta anche un buon condizionante, quindi dovreste riuscire a farne tranquillamente a meno. 

Per potenziare questo impacco post-shampoo potete aggiungere miele o glicerina, o altri gel o ingredienti come la spirulina.

Essendo un addensante, la katira è una perfetta alleata per le erbette. Oltre ad aggiungere le sue proprietà, renderà la pastella così soda e compatta da evitare le odiose colature. Potete usarlo per il sidr, kapoor, amla, barhmi, e chi più ne ha più ne metta.
Usate il gel per preparare le erbette che preferite, al posto dell’acqua oppure in aggiunta ad essa (nell’ultimo caso, utilizzate poca acqua fino a creare una pasta ayurvedica molto densa e poi aggiungete la katira per completare l’impacco)

Potete conferire al vostro impacco di katira anche proprietà nutrienti, aggiungendo oli e/o burri, in tal caso però dovrete applicarlo pre-shampoo, e tenerlo in posa come un normale impacco. del genere.

COME UTILIZZARLO? Gel per lo styling

Questo gel si presta bene anche nella fase di styling, infatti definisce i boccoli lasciandoli morbidi, lucidi, voluminosi e idratati. Adattissimo sia per i capelli fini, sia per i capelli grossi. Utile per chi ha a che fare con capelli fragili, secchi e indisciplinati. Ne basta davvero poco per un ottimo risultato. Anche in questo caso potete utilizzarlo da solo o in combinazione con altri prodotti o ingredienti, scegliete il metodo che preferite in base alle esigenze dei vostri capelli e alle vostre abitudini.
Assicuratevi di aver frullato bene il gel, altrimenti potrebbe lasciare della polverina bianca tra i capelli.

Come potete vedere è un gel molto versatile e anche molto economico: bastano pochi grani per ottenere una buona dose di gel, che poi potrete utilizzare al momento, congelare, o conservare in un barattolo di vetro per un paio di settimane. Personalmente preferisco non utilizzare niente oltre i 3, massimo 4 giorni, quindi generalmente metto in freezer. La consistenza non cambierà.

Fateci sapere come utilizzate il gel di katira e condividete con noi i vostri risultati!

Condividi

6 responses to “Gel di katira – proprietà e come prepararlo

  1. Gel di katira scaldando un pochino e aggiungendo gel semi di lino vengono voluminosi e lucidi lo stesso?Ho capelli sottili

  2. Gel di katira lo uso spesso, dopo lavaggi alternativi.oggi ne ho messo di più dato che ho capelli fini, per vedere se posso fare a meno del balsamo e di usarlo pochino come leave in senza risciacquo.Lavato capelli con farina di piselli, ceci,miglio è riso e un tuorlo d’uovo..Poi ho messo poco balsamo e mi sono “katirata” in capelli,issia impregnata i capelli di questo prodotto eccezionale!!Vediamo risultato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *