FRUTTONERO: COSMESI VIRTUOSA, NATURALE E SOSTENIBILE

fruttonero

Quello della cosmesi naturale e biologica è ancora un mercato di nicchia, nonostante la sempre più crescente nascita di aziende sensibili al benessere della persona legato alla sostenibilità ambientale. 
Fruttonero è una piccola e virtuosa realtà nata in provincia di Ancona da un piccolo e ambizioso team di giovani, incuriosito dalle proprietà medicamentose e cosmetiche delle materie prime pure come oli, burri ed estratti naturali.

 

TRATTI DISTINTIVI 

sostenibilità fruttonero

Dalla scoperta delle innumerevoli proprietà di frutti, noci e semi, nasce il desiderio di creare una linea cosmetica del tutto naturale e sostenibile con tecniche tramandate di generazione in generazione provenienti da tutto il mondo. 
Non solo prodotti puri e naturali: l’azienda pone la MASSIMA importanza anche alla sostenibilità. Si presta attenzione all’influenza che le attività possono avere sul benessere e sullo sviluppo economico, sociale e ambientale delle comunità su cui opera, conciliando redditività e valorizzazione del territorio. Quindi le materie prime oltre ad essere pure e biologiche devono anche essere coltivate in maniera sostenibile garantendo il minor impatto ambientale. Inoltre l’azienda certifica l’intera filiera produttiva che parte dai paesi dove queste materie prime vengono coltivate, assicurando così la massima qualità e purezza del prodotto.
Per quanto riguarda i processi di estrazione, le lavorazioni preservano tutti i principi attivi naturali, e chiaramente è esclusa qualunque modalità estrattiva chimica che rischierebbe di rilasciare residui tossici e nocivi sia nel prodotto, sia nell’ambiente. 
Anche la scelta del packaging non fa eccezione, che infatti è ricaduta su materiali ecologici e riciclati per avere il massimo rispetto per l’ambiente.
L’attenta e completa supervisione effettuata nei luoghi d’origine e nei laboratori in Italia garantisce gli standard qualitativi dettati dalla normativa europea che ora è ancora più attenta a garantire qualità e tracciabilità dei prodotti. 

 

LE LINEE COSMETICHE

Viso, corpo, capelli, saponi, materie prime pure… La linea è davvero varia e ampia! Inizierei con la Linea Pure, che è poi quella che comprende tutti gli ingredienti che caratterizzano le referenze Fruttonero!

 

LINEA PURE

linea pure fruttonero

Oli e burri in tutta la loro purezza, coltivati e raccolti nei loro paesi di origine, troviamo:

  • olio di cocco, estratto dalla polpa tramite spremitura a freddo, è ricco di vitamine (A, C ed E) e acido laurico che conferiscono importati proprietà per la cura della pelle e dei capelli. Dona morbidezza ed elasticità e limita le conseguenze negative derivate da stress ossidativo;
  • olio di andiroba, estratto dai semi, possiede proprietà nutrienti e lenitive, ma soprattutto grazie agli alfa-idrossiacidi stimola il turn-over cellulare svolgendo così un’attività esfoliante e levigante;
  • olio di camelia, estratto dalla pianta, contrasta le macchie della pelle e grazie al retinolo stimola la produzione del collagene rendendo la pelle tonica ed elastica. La vitamina E invece neutralizza la reattività dei radicali liberi, responsabili dei danni alle cellule. Per i capelli è un ottimo fortificante, lucida, li rende morbidi e brillanti contrastandone il crespo;
  • olio di canapa, prelevato dai semi, è ricchissimo: vitamina A per stimolare la produzione di collagene, vitamina B1, B2 e B6 importanti per il funzionamento della cute, vitamina E per contrastare i radicali liberi, vitamina F per la costituzione e rigenerazione delle membrane cellulari, e poi proteine, carotene e sali minerali per la cura dell’epidermide;
  • olio di argan, estratto dai semi, ampiamente noto per le sue proprietà antiossidanti, grazie a tocoferolo, flavonoidi, xantofille, carotenoidi e vitamine che contrastano l’invecchiamento cutaneo migliorando lo stato di idratazione ed elasticità della pelle. Ottimo anche per la cura di capelli sfibrati, trattati e aridi: restituisce nutrimento, elasticità e setosità;
  • burro di karité, ricavato dai semi, è un potente nutriente, dermoprotettivo e lenitivo. Attenua le infiammazioni e dona sollievo alle pelli sensibili

 

LINEA EXENCE

Si tratta degli stessi prodotti della Linea Pure, per lasciarsi travolgere e coccolare dalle delicate profumazioni conferite a questi prodotti puri!

 

VISO

Prevede crema viso idratante per il giorno e crema viso idratante e nutriente per la notte, e tutti i prodotti per una completa skin care, ma dalle proprietà anti-age, che vediamo ora.

 

LINEA ANTI-AGE

Come anticipato, una routine essenziale e completa, anche di trattamenti viso e crema corpo. Comprende: mousse detergente delicata (antiossidante e rimineralizzante), siero viso (effetto filler illuminante), siero viso alla vitamina C, contorno occhi e labbra (rimpolpante e distensivo), crema viso con acido ialuronico. Per i trattamenti viso il gel esfoliante viso (delicato e levigante) e la maschera viso in tessuto (rimpolpante e idratante). Infine per il corpo la crema anti-age nutriente elasticizzante. 

 

LINEA BIMBO BIO

Anche in questo caso ci sono i prodotti essenziali per prendersi cura dei bimbi, delicati, lenitivi e protettivi: detergente delicato (con aloe vera e calendula bio), bagno shampoo (con aloe vera), crema idratante protettiva (con burro di karité bio), olio corpo (con olio di camelia, argan e cocco vergine bio) e non può mancare la pasta protettiva con ossido di zinco e burro di karité bio.

 

SAPONI

Una linea dedicata alla detergenza solida con sapone burro di karité exence (per pelli sensibili e delicate), sapone olio di argan (per tutti i tipi di pelle), sapone olio di camelia (per tutti i tipi di pelle), sapone bergamotto (per pelli grasse e miste), sapone lavanda (per pelli grasse e miste), sapone verbena (per pelli arrossate e delicate) ed infine sapone lavanda e fiori di lavanda per pelli arrossate e delicate.  

 

CORPO

Per prendersi cura del corpo si possono utilizzare tutti i prodotti presentati in precedenza, dagli oli e burri puri alla crema corpo anti-age, più il doposole viso e corpo formulato per donare freschezza, idratazione e sollievo dopo l’esposizione al sole, e nel contempo mantenere un’abbronzatura intensa e duratura. 

 

LINEA HAIR

La linea capelli, come quella viso, è molto interessante e prevede prodotti per ogni step dell’hair care routine: detersione, condizionamento e trattamento. Le referenze per questa linea sono

shampoo fruttonero

  • SHAMPOO UNIVERSALE, riequilibrante, nutriente e condizionante. Per tutti i tipi di capelli e per tutte le esigenze, contiene tè verde biologico che promuove la crescita del capelli e previene le problematiche del cuoio capelluto come cute secca o forfora. Il particolare complesso di alghe (che sono ricche di vitamine, amminoacidi, glucidi, clorofilla, mucillagini, ecc.) dona un effetto equilibrante al cuoio capelluto. Invece il sodium PCA, trattenendo l’acqua e impedendone la dispersione, viene utilizzato come idratante e protettivo;

texture shampoo

  • SHAMPOO PURIFICANTE, contiene ingredienti particolarmente adatti ai capelli grassi, per renderli puliti e leggeri, privi del sebo in eccesso. In questo caso è presente un complesso a base di moringa, una pianta che grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche sebo-regolarizza la cute e combatte la forfora. Grazie a vitamine e sali minerali rinforza il capello e idrata a fondo. Gli estratti di rosmarino ed edera agiscono da dermopurificanti e contribuiscono a riequilibrare la produzione di sebo e a contrastare la forfora. L’acido glicirretico permette di prevenire e trattare le varie condizioni della pelle (soprattutto forme cutanee correlate all’infiammazione e dermatite atopica) grazie alle proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antimicrobiche;

balsamo fruttonero

  • BALSAMO ANTICRESPO DISTRICANTE, ha come attivi fondamentali le proteine idrolizzate del riso, che donano idratazione, volume e filmano le cuticole assicurando lucentezza e setosità; il sodium PCA di cui abbiamo precedentemente parlato e infine l’olio di macadamia biologico che  è il più indicato per curare i capelli secchi e sfibrati;

scrub purificante Fruttonero

  • SCRUB PURIFICANTE, i cui principali ingredienti sono l’estratto di limone, dalle proprietà purificanti e stimolanti del rinnovo cellulare, e il mentolo che ha un estremo effetto rinfrescante rendendo il prodotto decongestionante, antipruriginoso e antisettico;
  • a completare la linea, MASCHERA MONOUSO DISCIPLINANTE ANTICRESPO, una maschera in tessuto caratterizzato dalla presenza di gluconolattone: un ingrediente particolarmente idratante e igroscopico, che sulla cute favorisce l’esfoliazione e il rinnovamento cellulare. Naturalmente non può mancare l’olio di cocco, che grazie alla sua struttura nutre il capello in profondità, e l’estratto di avena che protegge il fusto dagli agenti esterni, rafforza la fibra capillare e lenisce i cuoio capelluto sensibile.

 

FRUTTONERO PER IL SOCIALE

fondazione

Anche l’impegno nel sociale è sempre stato uno degli obiettivi di Fruttonero. Infatti l’azienda sostiene un progetto umanitario in Costa d’Avorio (Africa) nei villaggi di Yakassè-Feyassè che si sta prendendo cura della formazione e della sanità della popolazione circostante. Questa fondazione (senza fini di lucro) porta il nome della sua ideatrice: Maria Grazia Balducci Rossi, madre di Sandro Rossi, proprietario di Fruttonero. Mentre Maria Grazia sviluppava il progetto ha avuto un incidente ed è venuta a mancare, ma tutta la famiglia ha voluto seguire le sue orme fino a portare a completamento il progetto. L’associazione ha costruito e gestisce un centro di accoglienza e sanitario polivalente che giorno dopo giorno aiuta a sostenere e incentivare l’autonomia e l’emancipazione delle persone che chiedono aiuto. Per renderlo possibile fornisce gli strumenti adeguati per sostenersi e rendersi autonomi e liberi. Dunque non regala da mangiare, ma insegna come procurarselo, attraverso l’apprendimento di mestieri utili per la società. Perseguendo questo obiettivo, l’associazione ha avviato nuovi accordi con il governo ivoriano, che ha riconosciuto la fondazione come una ONG, per trovare un punto di incontro che riesca a far comprendere al proprio staff quali siano le effettive priorità di intervento sul territorio e quale sia lo stato attuale della popolazione del villaggio di Yakassé-Feyassé.
In seguito, nel corso degli anni sono stati realizzati altri progetti in Italia per gli anziani, per le famiglie con disagi e per i giovani in difficoltà.
Un contributo preziosissimo per il sociale, e che rende onore alla famiglia di Maria Grazia che ha concretizzato il progetto che stava realizzando!

fondazione onlus

 

Conoscevate questa splendida azienda?

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *