EYWA: LA BELLEZZA IN ARMONIA CON IL PIANETA

Grazie alla collaborazione con Elena di 4bio shop, ho avuto la possibilità di conoscere una start-up cosmetica molto particolare, Eywa, una realtà italiana nata come progetto umanitario a Dinderessò, un villaggio in Burkina Faso dove, insieme a un gruppo di donne locali, è stata data vita ad un saponificio oggi fonte di reddito per la comunità.

Eywa

Gli amanti del cinema, come me, avranno senz’altro già sentito questo nome nel lungometraggio del 2010 campione di incassi Avatar, dove i protagonisti venerano una divinità invisibile, Eywa appunto, definita come Grande Madre degli equilibri naturali, un’entità in grado di connettere tutte le creature del pianeta.
Dal film è nata l’ispirazione di Luca Malaspina, ideatore e co-founder del brand, per un progetto che fosse in grado di connettere persone appartenenti a culture diverse, valorizzando competenze ed eccellenze locali nel rispetto della nostra madre Terra.

MISSION E FILOSOFIA

La filosofia di Eywa si basa sul semplicissimo concetto che è possibile raggiungere il benessere personale restando in armonia con gli altri e con il nostro pianeta.
L’azienda si pone come influencer positivo, promuovendo

  • il minore impatto ambientale
  • la maggiore inclusione sociale
  • la massima sostenibilità,

capisaldi volti a promuovere un innovativo concetto di bellezza. Il punto di partenza è stato apprendere che è possibile beneficiare dei prodotti della natura in maniera completamente sostenibile.

Il rispetto delle comunità rurali è al primo posto per Eywa, che valorizza le attività artigianali e imprenditoriali del settore cosmetico, instaurando un rapporto diretto con i fornitori di materie prime e includendo progetti umanitari che riguardano particolari territori. Nello specifico, la provenienza delle materie prime caratteristiche della produzione Eywa (dattero, fico d’india, argan, rosa, mirto, oliva, mandorlo, moringa e girasole), provengono da:

  • BURKINA FASO: Eywa lavora a stretto contatto con l’associazione Kolon Kandya Burkina Faso, caratterizzata da gruppi di donne che raccolgono, estraggono e conservano burri e oli pregiati locali e ne realizzano saponi.
    Le donne coinvolte nel progetto vengono retribuite Fair Trade prices, ricevendo personalmente lo stipendio (che quindi non viene dato ai loro mariti).
  • KENYA: L’azienda collabora con la cooperativa Meru Herbs, fondata da oltre duemila famiglie kenyote, e impegnata in un importante progetto idrico volto a portare acqua ai villaggi situati alle pendici del monte Kenya.
  • MAROCCO: da cui proviene il prezioso olio di Argan utilizzato dall’azienda. L’incontro con Alban Colon de Franciosi, impresario di commercio solidale che coinvolge oltre 450 donne locali, è stato di fondamentale importanza per la scoperta di questo pregiatissimo olio, estratto e lavorato in laboratori artigianali locali.
  • CAMPANIA: Eywa collabora con la cooperativa sociale Capovolti, sui monti Picentini nel salernitano che si occupa della coltivazione biologica di più di 1500 ulivi (olive certificate Icea).
  • SARDEGNA: Il territorio è valorizzato grazie alla raccolta di erbe autoctone e alla lavorazione di una particolare linea cosmetica interamente realizzata su territorio sardo, dalla produzione al confezionamento. La collaborazione con la cooperativa Iliana è stata fondamentale per costituire una rete che completasse la filiera e che consentisse la riduzione dei costi e le emissioni di anidride carbonica per i trasporti.

LE LINEE EYWA: PURA CURA E BLUE SARDINIA

PURA CURA – SKIN CARE

skincare eywa

Eywa nasce con la linea Pura Cura, la sintesi perfetta di qualità e sostenibilità.
Si tratta di una linea per la cura del viso, rivolta a tutti i tipi di pelle, caratterizzata da una spiccata azione antiossidante e da ingredienti esclusivi.
Con la linea Pura cura, Eywa ha valorizzato le proprietà antiage dell’olio di dattero, chiamato l’oro dei faraoni, che garantisce nutrimento e protezione anche delle pelli più delicate. Lavorato in Burkina Faso, è un ingrediente che rende unica la skin care routine quotidiana, con cosmetici dalla texture leggera e impalpabile e che si adatta a tutti i tipi di pelle, bisognose di rigenerazione e luminosità.
Si compone di cinque essenziali referenze:

  • DETERGENTE BIFASICO con olio di DATTERO DEL DESERTO dall’azione equilibrante, e AMISOFT, un tensioattivo amminoacidico. Si tratta di un innovativo detergente che pulisce efficacemente e delicatamente, unendo in un unico prodotto la detersione per affinità e quella per contrasto. Garantisce un’azione rinfrescante e lenitiva e può essere usato anche come struccante.
    Si agita bene prima dell’uso per miscelare le due fasi e si applica poi  direttamente con le mani, massaggiando delicatamente tutto il viso prima di risciacquare.

 

  • SIERO VISO IDRATANTE ANTIETA’ con idrolato di ROSA, di ELICRISO, estratto di IRIS FIORENTINA, gel di ALOE VERA, estratto di TRIFOGLIO D’ACQUA, microalga CHLORELLA purificata secondo criteri biologici, e foglie di FICO D’INDIA dall’azione similare all’acido ialuronico.
    Un favoloso siero antietà che rallenta i processi di ossidazione cellulare. Ricchissimo in nutrienti e vitamine, vanta proprietà ristrutturanti ed elasticizzanti e migliora il tono e la compattezza cutanea.
    Si applica dopo aver deterso accuratamente la pelle e migliora l’attività dei cosmetici successivi.

 

 

 

  • CREMA VISO IDRATANTE ANTIOSSIDANTE con olio di DATTERO DEL DESERTO dall’azione levigante, olio di BAOBAB, olio d’OLIVA, burro di KARITÈ, idrolato di ROSA, idrolato di ELICRISO, estratto di IRIS FIORENTINA che preserva il giusto grado di idratazione cutanea, gel di ALOE VERA, VITAMINA E, e GLICEROLO vegetale. Un’emulsione idratante, lenitiva e ristrutturante.
    Si massaggia mattina e sera dopo aver applicato il siero viso.

 

 

 

  • CONTORNO OCCHI RISTRUTTURANTE con olio d’ARGAN certificato ecocert, olio di BAOBAB, olio di MORINGA, idrolato di ELICRISO, gel di ALOE VERA, estratto di TRIFOGLIO D’ACQUA, microalga CHLORELLA purificata secondo criteri biologici che svolge un’azione drenante per ridurre borse e occhiaie, foglie di FICO D’INDIA e AMMINOACIDI dall’azione antietà.
    È un contorno occhi fresco e compatto che mantiene la zona perioculare morbida, elastica, fresca e luminosa.
    Si applica mattina e sera picchiettando la zona, possibilmente col polpastrello dell’anulare che è quello che applica la minore forza.

 

  • OLIO VISO LEVIGANTE costituito da olio di DATTERO DEL DESERTO e assoluta di ROSA che amplifica le proprietà dell’olio di dattero per un benessere completo di viso, collo e décolleté.
    L’olio va applicato al posto della crema viso o dopo essa, con prolungati e intensi massaggi. In alternativa si possono aggiungere poche gocce di olio alla crema viso per rendere la crema più nutriente.

BLUE SARDINIA – HAIR AND BODY CARE

blue sardinia eywa

Con Blue Sardina, Eywa rende omaggio alla nostra meravigliosa regione italiana e i suoi antichi saperi erboristici con una linea naturale e sostenibile che si prende cura dei nostri capelli e del nostro corpo. Si compone di quattro referenze caratterizzate dalla presenza dell’olio essenziale di mirto:

  • BAGNO CREMA IDRATANTE con olio di MANDORLE DOLCI, burro di KARITÈ dalle spiccate proprietà emollienti ed elasticizzanti, olio di DATTERO DEL DESERTO, AMISOFT, succo di ALOE VERA bio, olio essenziale di MIRTO, olio essenziale di ARANCIO DOLCE.
    È un detergente estremamente delicato che non fa schiuma e lascia sulla superficie della pelle un delicato velo protettivo.
    È un detergente perfetto per la detersione non solo del corpo, ma anche di viso, collo e décolleté. Si applica sulla pelle bagnata e si massaggia per bene prima di risciacquare accuratamente. 

  • CREMA CORPO ESTATE con olio di semi di GIRASOLE, olio di MANDORLE, olio di COCCO, burro di KARITÈ, estratto di ALOE, estratto di UVA e olio essenziale di MIRTO che protegge e riequilibra l’epidermide dopo il lavaggio.
    Ha una texture freschissima e leggera, perfetta per tutta la famiglia; idrata a lungo e si assorbe in fretta. 

 

  • SHAMPOO SOLIDO con estratto di FICO D’INDIA, gel di ALOE VERA, estratto di AVENA BIO, olio di COCCO bio, olio essenziale di MIRTO dalle proprietà antinfiammatorie, purificanti e igienizzanti, olio essenziale di LEMONGRASS e amido di RISO, rappresenta la soluzione più naturale e sostenibile per la detersione di capelli e cuoio capelluto. 
    Si utilizza strofinando il panetto direttamente sui capelli completamente bagnati e si massaggia poi per emulsionare il tutto e creare una piacevole schiuma. In alternativa, si può lavorare il panetto tra le mani che poi laveranno capelli e cuoio capelluto.
    Con un panetto e possibile effettuare fino a 30 lavaggi.

 

  • BALSAMO IDRATANTE CAPELLI con olio di MANDORLE DOLCI in sinergia con idrolato di ALOE per nutrire e facilitare l’azione districante del prodotto; la formula si completa con olio di DATTERO DEL DESERTO condizionante e olio essenziale di MIRTO dalle proprietà lenitive e purificanti.
    Una morbida crema che lascia i capelli setosi e brillanti. 
    Si applica dopo aver lavato i capelli e si lascia agire per alcuni minuti prima di risciacquare abbondantemente.

balsamo eywa

 

I cosmetici Eywa sono completamente naturali e rispettosi dell’ambiente: l’azienda partecipa ai progetti di studio sull’applicazione dei biopolimeri compostabili per il packaging. I contenitori Eywa sono tutti made in Italy in vetro, alluminio, legno e carta riciclata per cosmetici naturali sotto ogni punto di vista e che coniugano il riciclo e la tutela delle foreste.

Potete trovare tutti i cosmetici Eywa sul sito ufficiale o presso qualunque rivenditore autorizzato.

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *