Il Longevity-C serum di Setaré è senz’altro uno tra i prodotti più amati del brand; l’azienda ha quindi scelto di ampliare la linea e regalare una skin care routine completa, per pelli spente e con discromie, realizzando una nuova crema viso che condivide gli attivi caratteristici del più conosciuto siero e che si presta benissimo per il trattamento della pelle del viso nel periodo invernale.
Una texture avvolgente caratterizza questa crema viso fondente e compatta, dal profumo elegante e sensuale, molto simile al siero della stessa linea. Un’emulsione completa, che si propone come trattamento di longevità per ritrovare un viso fresco, luminoso e sempre giovane.
INCI: Aqua [Water], Caprylic/capric triglyceride, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil*, Butyrospermum parkii (Shea) butter*, Cetearyl glucoside, Cocos nucifera (Coconut) oil, Cetearyl alcohol, Glycerine, Mica, Titanium dioxide, Glyceryl stearate SE, Polyhydroxystearic acid, Cera alba [Beeswax], Xanthan gum, 3-0-Ethyl ascorbic acid, Lecithin, Ethylhexylglycerin, Sodium hyaluronate, Propanediol, Crocus sativus flower extract, Tocopherol,Lonicera caprifolium (Honeysuckle) flower extract, Lonicera japonica (Honeysuckle) flower extract, Parfum [Fragrance], Phenoxyethanol, Benzyl alcohol, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Copper gluconate, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Squalene, Potassium sorbate, Beta-sitosterol, Sodium benzoate. *da agricoltura biologica/ organically grown.
Gli ingredienti peculiari del performante siero che già conosciamo, trovano una nuova vita e un nuovo equilibrio in questa crema viso.
VITAMINA C LIPOSOMIALE (microincapsulata): stabilizza la molecola e la veicola nel tessuto epiteliale. La forma liposomiale è la più innovativa e biotecnologicamente avanzata: i liposomi sono infatti microsfere composte da lipidi vegetali che condividono la struttura delle membrane cellulari umane. Proteggono e consentono quindi il trasporto delle sostanze in esse contenute all’interno dell’organismo. Rispetto alla forma pura, quella liposomiale aumenta la biodisponibilità di vitamina C di ben 1540 volte.
Vanta proprietà antiossidanti magnifiche, contrasta quindi la formazione di radicali liberi e preserva l’elastina e il collagene naturalmente presenti nella matrice extracellulare del derma. Ha ottime proprietà illuminanti e uniformanti.
RAME GLUCONATO: Potenzia la capacità antiossidante della vitamina C e stimola i processi di sintesi di collagene e di elastina. Prende parte nei processi di produzione della melanina e nell’attivazione dei melanociti.
Dal punto di vista cosmetico minimizza le discromie cutanee e ne previene la formazione. Vanta proprietà ossigenanti e contribuisce a migliorare l’aspetto della pelle couperosica.
ESTRATTO BIOLOGICO DI ZAFFERANO: lo zafferano è la spezia più preziosa al mondo ed è un concentrato di vitamine, carotenoidi e sali minerali. E’ uno dei più potenti antiossidanti al mondo e impedisce allo smog e agli agenti inquinanti di penetrare la pelle.
ACIDO IALURONICO: garantisce idratazione profonda e completa all’epidermide. L’acido ialuronico è uno dei componenti più importanti del tessuto connettivo ed è prodotto naturalmente dal nostro organismo.
E’ una macromolecola lineare, flessibile e molto polare, frutto del ripetersi di lunghe sequenze di acido glicuronico ed N-acetilglucosamina, due zuccheri semplici.
La sua composizione rende questa macromolecola estremamente solubile e in grado di legare stabilmente altre molecole della stessa natura, in modo da formare un vero e proprio reticolo acquoso che protegge i tessuti e li mantiene idratati.
Aumenta la plasticità del tessuto connettivo, stimolando la produzione di collagene ed elastina. Avendo funzione strutturante ed idratante, l’acido ialuronico è un ottimo alleato per contrastare la formazione delle rughe ma tende a diminuire con l’avanzare dell’età, ecco perchè non manca mai nei cosmetici antiage.
L’acido ialuronico in natura si presenta come una macromolecola ma, grazie alla biotecnologia, è possibile ottenerne in diversi pesi molecolari, da poter combinare in formulazioni cosmetiche mirate.
Quanto più è piccola, tanto più la molecola penetra in profondità.
VITAMINA E: potente antiossidante, ripara e lenisce la pelle; preserva l’epidermide dall’invecchiamento cellulare, mantenendo elasticità e tono della pelle.
OLIO DI JOJOBA BIOLOGICO: una cera vegetale (è una cera liquida), di bassa densità e dalla peculiare affinità con l’epidermide. Svolge una naturale azione sebo-normalizzante grazie alle sue proprietà antisettiche e antimicrobiche.
BURRO DI KARITÈ: emolliente, nutriente e riparatore. Garantisce una pelle morbida ed elastica e rende le emulsioni morbide e compatte. La caratteristica principale è l’elevata percentuale di frazione insaponificabile che conferisce proprietà ristrutturanti e protettive.
SQUALANO: un idrocarburo saturo di natura terpenica ottenuto mediante idrogenazione dello squalene, chimicamente più instabile rispetto al primo. È un ingrediente naturalmente presente nel sebo umano, ha funzione emolliente e protettiva.
È una crema dalle spiccate proprietà illuminanti, enfatizzate dalla presenza di mica, regalando immediata vitalità e radiosità alla pelle spenta e opaca; migliora e previene la comparsa di rughe e discromie cutanee, già dalle prime applicazioni.
LA MIA OPINIONE
Setarè è una tra le aziende di ecobio cosmesi che trovo non sbagli mai un colpo. Tutto il catalogo aziendale è attentamente studiato per poter essere funzionale in qualunque esigenza. I cosmetici sono tutti delicatissimi e dermatologicamente testati, curati nei minimi dettagli, dal packaging, alle consistenze, ai profumi, che richiamano l’eleganza e la raffinatezza tipici del Medio Oriente.
Longevity-C vitality cream completa il lavoro già svolto egregiamente dal siero viso della stessa linea: morbidezza, tonicità, luminosità e omogeneità sono le caratteristiche che distinguono una pelle trattata con questi due cosmetici che agiscono sinergicamente per garantire un risultato ottimale e naturalmente visibile, già dalla prima applicazione.
La combinazione di ingredienti non è assolutamente casuale: l’emulsione è senza dubbio nutriente, ma adatta anche alle pelli miste e grasse grazie alla presenza di oli di jojoba e cocco, particolarmente affini a una pelle con queste caratteristiche; mica e biossido di titanio in formula garantiscono un tocco asciutto ed esaltano le proprietà illuminanti e protettive di questo cosmetico, rendendolo assolutamente perfetto come base trucco e come cosmetico protettivo per l’inverno: seppur non possa sostituire un prodotto con spf, mica e biossido di titanio riflettono naturalmente i raggi del sole.
Un prodotto assolutamente OTTIMO.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
50ml – €46,80.
PAO 6M.
certificato AIAB.
Nickel Tested.
Packaging: secondario in carta e primario in vetro opaco, alluminio e plastica.
Reperibilità: sul sito ufficiale e presso qualunque rivenditore.
Leggi altri articoli su Setaré cliccando qui.
Spero di avervi incuriosito col mio articolo, lasciatemi i vostri feedback quando proverete questa crema.
Alla prossima,
Ross