STRUCCARE IL VISO CON SETARÉ

Setaré

Per avere una bella pelle bisogna avere un’ottima skincare routine, e per avere un’ottima skincare routine si parte dallo struccaggio.
Lo struccaggio è la prima fase, che generalmente interessa la routine serale, e che deve essere particolarmente accurata per rimuovere ogni minimo residuo di trucco. Per far sì che questo accada, bisogna munirsi di un ottimo prodotto struccante e di uno strumento meccanico che permetta di asportare il trucco che il prodotto ha “sciolto”. Della fase di struccaggio abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo.

Setaré propone due diverse tipologie di struccante viso: l’acqua micellare e il bifasico.

Setaré è un’azienda che produce cosmetici eccellenti in ogni campo, dal viso ai capelli. Ciò che rende speciale questa azienda è che fonde la qualità del made in Italy con l’antica tradizione della Persia, l’accurata selezione delle materie prime e lo sviluppo di di formulazioni performanti ed innovative portano ad una cosmesi di altissima qualità, performante, di lusso.

Mi preme molto avere una cura del viso impeccabile perchè, mentre con i capelli non ho mai avuto troppi problemi, con la pelle non sono stata altrettanto fortunata e devo eseguire meticolosamente la skincare routine.

 

Setaré: Acqua Micellare viso e occhi

Lozione detergente per viso e occhi di Setaré dall’innovativa formulazione micellare a base di puro succo di Aloe e tensioattivi di origine vegetale, deterge perfettamente e delicatamente la pelle del viso nel rispetto del suo naturale equilibrio idrolipidico; arricchita con i preziosi estratti di Calendula, Fiordaliso e Camomilla ad azione lenitiva e addolcente, mentre rimuove trucco e impurità, reidrata e rinfresca l’epidermide. La pelle del viso acquista un’immediata sensazione di pulizia e freschezza, un aspetto luminoso e un tocco liscio e setoso.
Adatta a tutti i tipi di pelle, risulta particolarmente indicata per quelle sensibili e delicate.

Sostanze funzionali:
•    Decyl glucoside: tensioattivo di origine vegetale, ottenuto tramite la reazione di alcoli grassi del cocco con oligomeri del glucosio, dotato di ottima tollerabilità cutanea e oculare in virtù della quale risulta particolarmente indicato in formulazioni per pelli sensibili e delicate;
•    Succo biologico di Aloe: il succo mucillaginoso è ottenuto dalle foglie Aloe barbadensis per spremitura a freddo; i principi attivi in esso contenuti (mucopilisaccaridi, oligoemelenti, vitamine e amminoacidi) idratano e rinfrescano l’epidermide svolgendo un’azione lenitiva, emolliente e riepitelizzante;
       
– Estratto biologico di Calendula
: nei delicati fiori di Calendula officinalis sono racchiusi i preziosi attivi, in particolare flavonoidi e mucillagini, responsabili delle spiccate proprietà lenitive, emollienti e rinfrescanti di questo estratto; particolarmente attivo su pelli sensibili e delicate, calma rossori e irritazioni e stimola il turnover cellulare promuovendo la rigenerazione cutanea;
Estratto biologico di Fiordaliso: i capolini dal vivace colore azzurro di Centaurea cyanus sono particolarmente ricchi di attivi dalle note proprietà addolcenti, lenitive e idratanti; in particolare,  flavonoidi e antociani svolgono un’ azione decongestionante, mentre le pectine, sostanze di natura polisaccaridica, idratano e ammorbidiscono l’epidermide;
Estratto biologico di Camomilla: dai capolini di Chamomilla recutita si ottiene un estratto, ricco di flavonoidi, ad azione rinfrescante, decongestionante, lenitiva, emolliente e protettiva particolarmente indicato per le pelli sensibili e delicate.

CONSIGLI PER L’USO E AVVERTENZE
Applicare con l’aiuto di un dischetto di cotone e passare delicatamente su viso ed occhi. Rinnovare l’applicazione fino a quando la pelle risulterà completamente detersa. Non necessita risciacquo.
Avvertenze: solo per uso esterno. In caso di contatto diretto con gli occhi sciacquare abbondantemente. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

INCI
Ingredients: Aloe barbadensis leaf juice (*), Aqua [Water], Decyl glucoside, Centaurea cyanus flower extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Chamomilla recutita (Matricaria) extract (*), Tocopherol, Propanediol, Glycerin, Sodium chloride, Sorbitol, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Hexyl cinnamal, Hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, Hydroxycitronellal. (*) da agricoltura biologica / from organic agricolture.

FORMATO: 200 ml

PREZZO: 14,20 €

PAO: 6M

 

Setaré: Struccante occhi Bifasico

Lozione struccante bifasica efficace e delicatissima, composta da una fase oleosa che rimuove il trucco ed elimina ogni traccia di maquillage con estrema gentilezza, mentre puro succo di Aloe in sinergia con gli estratti di Fiordaliso, Calendula e Camomilla, reidratano, addolciscono e tonificano l’epidermide di palpebre e contorno occhi.
Indicato anche per gli occhi più sensibili.

Sostanze funzionali:
•    Estratto biologico di Aloe: dalle foglie di Aloe barbadensis si ottiene un estratto ricco in principi attivi (mucopolisaccaridi, oligoemelenti, vitamine e amminoacidi) che idratano e rinfrescano l’epidermide, svolgendo un’azione lenitiva, emolliente e riepitelizzante;
•    Estratto biologico di Fiordaliso: i capolini dal vivace colore azzurro di Centaurea cyanus sono particolarmente ricchi di attivi dalle note proprietà addolcenti, lenitive e idratanti; in particolare flavonoidi e antociani svolgono un’ azione decongestionante, mentre le pectine, sostanze di natura polisaccaridica, idratano e ammorbidiscono l’epidermide;
•    Estratto biologico di Calendula: nei delicati fiori di Calendula officinalis sono racchiusi i preziosi attivi, in particolare flavonoidi e mucillagini, responsabili delle spiccate proprietà lenitive, emollienti e rinfrescanti di questo estratto; particolarmente attivo su pelli sensibili e delicate, calma rossori e irritazioni e stimola il turnover cellulare promuovendo la rigenerazione cutanea;
•    Estratto biologico di Camomilla: dai capolini di Chamomilla recutita si ottiene un estratto, ricco di  flavonoidi, dall’azione rinfrescante, decongestionante, lenitiva, emolliente e protettiva,  particolarmente indicato per le pelli sensibili e delicate.


CONSIGLI PER L’USO E AVVERTENZE

Agitare il prodotto per miscelare le due fasi e applicare su di un dischetto di cotone, quindi massaggiare delicatamente sugli occhi senza strofinare; ripetere l’operazione fino a completa pulizia.
Avvertenze: solo per uso esterno. In caso di contatto diretto con gli occhi sciacquare abbondantemente. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

INCI
Ingredients: Aqua [Water], Ethylhexyl palmitate, Aloe barbadensis extract (*), Centaurea cyanus flower extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Chamomilla recutita (Matricaria) extract (*), Sodium chloride, Caprylyl/capryl wheat bran/straw glycosides, Sodium benzoate, Parfum [Fragrance], Glycerin, Fusel wheat bran/straw glycosides, Polyglyceryl-5 oleate, Sodium cocoyl glutamate, Glyceryl caprylate, CI 75810 [Chlorophyllin-copper complex]. (*) da agricoltura biologica / from organic agricolture.

FORMATO: 200 ml

PREZZO: 14€

PAO: 6M

L’acqua micellare è un prodotto liquido formato principalmente da acqua (o acque floreali) e micelle, da cui prende il nome il prodotto, che tramite la frazione idrofoba catturano lo sporco, e tramite quella idrofila lo rimuovono. Più semplicemente, stiamo parlando di tensioattivi. Lo struccante bifasico invece, oltre a contenere una parte di acqua e una di tensioattivi, comprende anche una componente oleosa che mira a solubilizzare lo sporco.

Dunque l’acqua micellare è ottima per rimuovere il trucco leggero, detergere il viso al mattino o rinfrescare la detersione durante la giornata, sempre e in ogni caso munite di uno strumento meccanico (un paddino struccante o una spugnetta naturale). Inoltre la consiglio per chi la sera tardi, stanca e svogliata. Il bifasico invece lo consiglio per struccare gli occhi, essendo un prodotto più completo e che rimuove il trucco senza troppi sfregamenti (vi ricordo che la pelle del contorno occhi è più sottile della carta velina, va trattata con delicatezza e lo sfregamento è da evitare come la peste, o come il covid). In realtà l’acqua micellare di Setaré è molto efficace e delicata, per cui è ottima per struccare anche gli occhi, non solo il viso. In ogni caso l’acqua micellare vi consiglio di risciacquarla sempre, perché è vero che rimuove le impurità, ma per asportare dalla pelle dovete sciacquare via tutto sempre con l’ausilio di uno strumento meccanico. Quello che preferite, sul mercato c’è ne sono per ogni tipo ed esigenza, e personalmente utilizzo la spugnetta fine dama lavata di Cose della Natura, che è la più adatta al mio tipo di pelle (mista/grassa). Sono stata estremamente soddisfatta da entrambi i prodotti, che mi hanno sempre rimosso il trucco con estrema facilità, velocità e soprattutto bruciore degli occhi (li ho particolarmente sensibili). Bagno il viso con acqua tiepida per iniziare a far sciogliere il trucco, bagno lo spugnetta per ammorbidita, verso il prodotto e inizio lo struccaggio: sugli occhi tampono delicatamente, senza il bisogno di sfregare e marcare, il trucco viene via facilmente, mentre sul viso massaggio con movimenti circolari. Procedo infine con la detersione e tutti gli altri passaggi della skincare routine!

 

Vorresti conoscere meglio i prodotti Setaré? Dai uno sguardo a questi articoli!

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *