Setaré, è l’azienda toscana dallo spirito persiano, che unisce artigianalità ed antichi saperi ad alta qualità ed elevate performance cosmetiche.
Non passa giorno che io non consigli una delle mie haircare routine preferite: Shampoo Capelli Secchi e Balsamo Crema di questa bellissima azienda.
Lo Shampoo contiene innovativi tensioattivi, derivati dalla noce di cocco (disodium cocoamphodiacetate), che sono altamente biodegradabili e particolarmente delicati, riuscendo però a lavare divinamente. Nel balsamo è presente invece un agente condizionante altamente biodegradabile (Behenamidpopropyl dimethilamine) proveniente dalla lavorazione dell’ olio di semi di Moringa Oleifera; con grandissimo potere districante e capace di diminuire la carica elettrostatica dei capelli dopo lo shampoo, conferendo pettinabilità e volume ai capelli.
Dal sito:
Gli esclusivi tensioattivi derivati dalla noce di cocco contenuti nella formula di questo shampoo in sinergia con un innovativo complesso idratante costituito da zuccheri del frumento e con il Fattore Naturale di Idratazione Cutanea (NMF), si prendono cura dei capelli proteggendoli, nutrendoli e riparando tutta la fibra capillare; gli estratti di Aloe, Mandorle dolci e Malva completano l’opera apportando ulteriore idratazione ed emollienza, mentre le note dolci e fiorite degli oli essenziali di Finocchio, Ylang ylang e Arancio dolce, sapientemente miscelati, rendono il momento della detersione particolarmente piacevole e rilassante. Giorno dopo giorno i capelli riacquistano vitalità, morbidezza e un aspetto setoso e lucente.
INCI
Aqua [Water], Disodium cocoamphodiacetate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl betaine, Foeniculum vulgare (Fennel) oil (*), Cananga odorata flower oil (*), Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil (*), Aloe barbadensis extract (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Malva sylvestris (Mallow) extract (*), Saccharide isomerate, Sodium lactate, Sodium PCA, Fructose, Glycine, Inositol, Niacinamide, Urea, Lactic acid, Benzyl alcohol, Lauryl lactate, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Glycerin, Limonene, Linalool. (*) da agricoltura biologica / from organic agricolture.
Ricce, lisce o mosse, la battaglia alla secchezza dei capelli, è comune a moltissime “chiome”. Raramente però si riesce a scovare uno shampoo veramente emolliente, idratante, nutriente e contemporaneamente delicato e in grado di contrastare il crespo. Motivo per cui, noi ricce, siamo praticamente obbligate ad utilizzare, subito dopo, un balsamo, in questo caso però, Setarè vi stupirà.
Nello shampoo per capelli secchi, troviamo infatti un unico complesso idratante, capace di unire lavaggio ed idratazione, con sostanze igroscopiche, che riescono a trattenere molecole d’acqua e a trasferirle sia nel fusto che nella cute, ideato a base di zuccheri del frumento, che assieme agli estratti di aloe, mandorle dolci e malva rendono questa formula particolarmente emolliente e lenitiva sia per i capelli che per la cute, lavando però in maniera impeccabile grazie alla sua schiuma soffice e leggera.
Lo shampoo può essere utilizzato diluito o meno e si distribuisce, in entrambi i casi, molto facilmente, grazie alla sua soffice e profumata schiuma. Si risciacqua anche agevolmente, permettendo, in alcuni casi,di passare le dita tra le lunghezze e lasciando poi i capelli puliti, freschi e profumati. Consiglio questo shampoo anche a chi necessita di lavaggi frequenti.
Balsamo crema. Dal sito:
Ideale per capelli secchi, fragili e sfibrati, questa morbida emulsione, particolarmente ricca di ingredienti idratanti, emollienti, e ristrutturanti, agisce senza appesantire la capigliatura riparando la fibra capillare nelle zone più aride e indebolite, esercitando al contempo un’efficace azione districante dovuta alla presenza di un innovativo agente condizionante di origine vegetale; i capelli acquistano morbidezza, lucentezza e vitalità, sono facili da pettinare, setosi al tatto e piacevolmente profumati con le dolci note del muschio.
INCI
Aqua [Water], Cetearyl alcohol, Behenamidopropyl dimethylamine, Myristyl myristate, Aloe barbadensis extract (*), Avena sativa (Oat) bran extract (*), Panicum miliaceum extract (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed extract (*), Lactic acid, Parfum [Fragrance], Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Glycerin, Benzyl salicylate, Xanthan gum, Coumarin, Linalool, Hexyl cinnamal. (*) da agricoltura biologica / from organic agricolture.
Dopo lo shampoo, è spesso necessario utilizzare un cosmetico che riduca la carica elettrostatica dei capelli e che li renda voluminosi e facilmente pettinabili. Setarè propone questa nuova formula: un balsamo crema, estremamente performante. Gli Estratti di miglio ed avena rimineralizzano il fusto mentre lo reidratano e rinforzano. L’aloe ha azione rinfrescante e protettiva, mentre gli oli di mandorle dolci e girasole donano morbidezza e lucentezza. Il profumo è molto fresco, con note speziate che richiamano l’Oriente.
Si può utilizzare come un semplice balsamo, da applicare dopo lo shampoo e lasciare in posa un paio di minuti, oppure come maschera nutriente: in questo caso la posa aumenta fino a 15-20 minuti.
Il balsamo crema è uno dei miei prodotti preferiti, ne basta pochissimo per districare facilmente e velocemente. E’ esattamente ciò di cui ha bisogno chi ha capelli difficili e che si annodano, come i miei. E’ a mio avviso un ottimo prodotto multifunzione, provatelo come impacco preshampoo arricchito con semplice olio di oliva, a capelli umidi e per soli 30 minuti, oppure utilizzatelo con dello zucchero come cowash.
Formulazioni semplici ed essenziali, profumi inebrianti e packaging elegante, si uniscono al prezzo assolutamente competitivo, rendendo l’intera linea per capelli una coccola irrinunciabile.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
FORMATO 250ml in PE
PREZZO SHAMPOO 11,40/11,80
PREZZO BALSAMO 12,90
PAO 6M
CERTIFICAZIONE AIAB
TESTATI AL NICHEL
NON TESTATI SUGLI ANIMALI
REPERIBILITA’ presso tutti i rivenditori del brand. Noi vi consigliamo i nostri affezionati partner
Conoscete la linea capelli Setarè? cosa ne pensate?