NUOVA VESTE, ZERO WASTE, PER COCCOON

Il mercato ecobio italiano diventa sempre più vasto. Nuove e bellissime aziende si fanno strada in questo settore e sempre più cosmetici naturali ed ecobiologici prendono posto sugli scaffali. 
Ma abbiamo davvero bisogno di tanti prodotti per esaltare la nostra bellezza? 

Siete liberi di scegliere autonomamente la vostra risposta: ognuno di noi sa di cosa ha bisogno il proprio corpo e come valorizzare il proprio aspetto, ma chi mi conosce sa che personalmente riservo sempre un posto speciale nel mio cuore alle aziende che scelgono la sostenibilità e la multifunzionalità in tutte le sue forme, che abbracciano un concetto di bellezza minimal e semplice.

Tutto questo è COCCOON, marchio di una giovane azienda che seguo e sostengo dagli albori, LOLIETTOO, azienda unica nel suo genere, che promuove una nuova rivoluzionaria concezione di bellezza: delicata, concentrata ed essenziale, a casa come in viaggio, e che rieduca a un consumo responsabile e consapevole, rispettoso delle risorse ambientali e umane.
Loliettoo nasce infatti da un bellissimo progetto in collaborazione con la scuola Superiore Sant’Anna di Pisa: l’idea di costruire una rete mondiale di piccole comunità di coltivatori di semi oleaginosi per la produzione locale di olio puro. Una filiera cortissima, caratterizzata dalla valorizzazione di manodopera locale, prevalentemente paesi in via di sviluppo, e del territorio di origine della materia prima (i semi) processata per la produzione dell’olio.

Rispetto dei ritmi biologici, delle specie vegetali e sostentamento dei paesi emergenti, sono i cardini della filosofia di loliettoo che vede, nel 2016, la nascita della sua prima creatura, Coccoon, con l’olio di cocco più buono del mondo e due prodotti della sua lavorazione: nel 2017, un sapone all’olio di cocco e, nel 2018, il primo balsamo solido per capelli del mercato naturale italiano, ad oggi ancora il mio preferito (e ne ho provati tanti).
Vi ho parlato in dettaglio dell’azienda e del progetto in questo articolo.

IN UNA NUOVA VESTE NEL 2020.

Nonostante le numerose difficoltà a causa della pandemia da Covid-19, soprattutto per Sara, dolce titolare dell’azienda che vive con la famiglia in uno dei paesi più colpiti (gli USA), Coccoon nel 2020 si rinnova e assume una nuova veste “Zero Waste” dove la plastica degli imballaggi di sapone e balsamo solido lasciano spazio al più ecologico packaging in carta.

Anche la forma dei due panetti cambia, da piccoli e rettangolari diventano rotondi, più grandi e sicuramente più ergonomici e pratici da utilizzare.

il panetto di SAPONE SOLIDO nella sua nuova forma tonda

 

il nuovo BALSAMO SOLIDO

 

L’edizione Zero Waste dei solidi Coccoon nasce da fantasia e tecnologia made in Italy, legata al filo conduttore che vede sposate funzionalità e sostenibilità.

 


Le nuove confezioni di sapone e di balsamo solidi vedono un packaging secondario in cartoncino 100% biodegradabile, i cui lembi sono sigillati con un piccolo adesivo rotondo in carta.
Per conservare al meglio i panetti, il packaging primario è anch’esso in carta, ma antigrasso, scelta per evitare che l’elevata percentuale di olio di cocco in entrambi i prodotti possa ungere la confezione, rovinandola.

Coccoon dà, inoltre, un tocco originale in più a queste confezioni, rendendole “parlanti”: al loro interno sono racchiuse tante informazioni sulle lavorazioni, le proprietà, gli usi e la conservazione dei panetti, in doppia lingua, italiano e inglese.

Ulteriore innovazione per i nuovi panetti è nella loro forma e dimensione: grazie all’acquisizione di una nuova e particolare tecnologia di laboratorio, sapone e balsamo solidi sono adesso rotondi, più maneggevoli e più grandi del 40%, restando comunque tascabili e travel friendly.
Questo grande cambiamento ha permesso all’azienda di ridurre drasticamente gli scarti di lavorazione e quindi di mantenere invariato, almeno per tutto il 2020, il costo al pubblico dei solidi coccoon. Più prodotto, stesso prezzo dell’edizione passata: sapone 6€, balsamo 8€. 

Coccoon è per tutti, ovunque, è continuo studio e desiderio di migliorarsi. Presto ci saranno delle ulteriori, bellissime novità.

Trovate tutti i prodotti coccoon sul sito ufficiale e presso qualunque rivenditore

Acquistate i solidi coccoon nella loro nuova veste, ma se amate l’olio di cocco, assolutamente non perdete quello puro e crudo di questa azienda. 

Lo consiglio SEMPRE e chi mi legge e segue sa che consiglio SOLO QUESTO, perché veramente è il migliore per la cura dei capelli e della pelle. Non esiste assolutamente paragone con gli altri.

Conoscete Coccoon? Raccontateci la vostra esperienza.

Alla prossima, 
Ross

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *