A cura di Giulia Pagano (Scintilla)
La Luna è il satellite naturale della Terra, cioè un corpo celeste, diverso da una stella, che orbita attorno al nostro pianeta.
Il suo moto orbitale è rappresentato da tre movimenti: rotazione, rivoluzione e traslazione
- ROTAZIONE: la Luna ruota intorno a se stessa, da ovest verso est (senso antiorario), e impiega 27 giorni 7 ore e 43 minuti per completare il movimento.
- RIVOLUZIONE: è il moto che la Luna compie intorno alla Terra secondo un’orbita ellittica di cui il pianeta rappresenta uno dei fuochi. Il punto in cui la Luna è più vicina alla Terra è chiamato perigeo, quello di massima distanza, apogeo. In funzione della sua vicinanza alla Terra, la Luna esercita su di essa un’attrazione gravitazionale più o meno intensa, che si traduce nella variazione di alcuni fenomeni fisici terrestri, come le maree.
La rivoluzione della Luna ha la stessa durata della sua rotazione, ragion per cui questo corpo celeste mostra alla Terra sempre la stessa faccia. - TRASLAZIONE: così è chiamato il movimento della Luna intorno al Sole, insieme alla Terra, ed ha la stessa velocità e durata del moto di rivoluzione terrestre (un anno).
In funzione del suo orientamento rispetto al Sole, e quindi dei suoi moti di rivoluzione e traslazione, la faccia della Luna rivolta verso la Terra risulta diversamente illuminata. Si parla in questo caso di FASI LUNARI che si ripetono con la stessa successione ogni mese sinodico (lunare) di 29 giorni, 12 ore e 44 minuti.
Il moti della Luna e le sue fasi hanno influenzato la vita dell’uomo sulla Terra sin dall’antichità.
C’è una tradizione molto dettagliata che vede la Luna protagonista di tantissimi processi umani, dall’agricoltura, al parto, al taglio dei capelli; non solo, perfino le cure dentali, il giardinaggio domestico, i massaggi e così via.
In questa sede non abbiamo tutto lo spazio necessario per descrivere ogni processo nel dettaglio, pertanto ci soffermeremo sui nostri amatissimi ed a volte incasinatissimi capelli.
Cosa c’entra la luna coi capelli, e perché ancora oggi si continua a seguire il calendario lunare? Semplice superstizione o studio dell’influenza di una cosona enorme e vicinissima a noi capace di muovere l’acqua degli oceani come se stesse rimescolando un brodino fresco?
Come sempre, sei libera di credere o non credere: quel che ti suggeriamo sempre è STUDIARE e PROVARE. Nessuno meglio di te conosce i tuoi capelli, quindi sei capace di riconoscere quando qualcosa è buona per loro, giusto?
Bene, partiamo. Mettiti comoda e leggi attentamente più volte: c’è tutto quel che devi sapere per iniziare una magica relazione tra la luna e i tuoi capelli.
La Luna e i segni in cui transita
Aspetta, chiariamo subito una cosa: se ti stai chiedendo se il tuo segno zodiacale di appartenenza è rilevante per conoscere quando la Luna è favorevole per te, la risposta è NO. Il tuo segno zodiacale NON c’entra in questo testo.
La Luna, come ho descritto all’inizio, compie dei giri intorno alla Terra, ma il cielo astrologico (ed anche quello astronomico, certo) è molto complesso, con stelle diverse, pianeti diversi e persino le costellazioni dei 12 segni zodiacali. Questo vuol dire che la Luna transita in porzioni di cielo e “interagisce” con le costellazioni zodiacali con cadenza regolare. Lo vedremo più avanti nel dettaglio, nel frattempo considera che la Luna “parla” coi segni zodiacali in cielo.
Memorizza questo dato perché ci servirà.
Le fasi della Luna
La Luna non appare sempre uguale: ci sono quattro posizioni fondamentali e quattro fasi intermedie cicliche nell’arco del mese sinodico. Te le elenco.
- Luna nuova (o luna nera, quando non si vede in cielo)
- Luna crescente (la “piccola falce”)
- 1° quarto (o mezzaluna sulla destra)
- Gibbosa crescente (quando ha una “gobba” perché è oltre la metà)
- Luna piena
- Gibbosa calante (quando ha una “gobba”)
- Ultimo quarto (o mezzaluna sulla sinistra)
- Luna calante (la “piccola falce”)
Come leggere il calendario lunare
Ogni calendario lunare ha le sue impostazioni, ma ci sono degli elementi costanti e uguali per tutti che vengono rappresentati accanto ad ogni giorno e sono le fasi della Luna, il segno zodiacale e l’orario di passaggio.
Le fasi della Luna hanno le tipiche immagini stilizzate con la falce calante e crescente, la Luna piena (bianca) e la Luna nuova (nera).
Il segno zodiacale è rappresentato con i simboli dell’astrologia e lo trovi solitamente accanto all’immagine della Luna.
Infine l’orario di passaggio (che puoi spesso trovare scritto tra due segni zodiacali nello stesso giorno) indica che a quell’ora la Luna effettua il passaggio di transito dal segno x (disegnato a sinistra dell’orario) al segno y (disegnato a destra dell’orario). È molto importante imparare a leggere l’orario perché possiamo regolare i nostri trattamenti in base al tempo effettivo prima che la luna lasci il segno.
Taglio , Tinta e Lavaggio secondo la Luna
Taglio: il momento MIGLIORE è in Luna CRESCENTE in Leone per infoltire (più massa) e in Vergine per allungare (più lunghi più velocemente e meno doppie punte). Per velocizzare la crescita è importante scegliere la Luna crescente. Va bene anche tagliare in luna CALANTE sempre in Leone e Vergine quando si vuole mantenere un taglio particolare più a lungo e rallentare la crescita dei capelli bianchi.
Il momento PEGGIORE è tagliare con Luna crescente o calante in Cancro e Pesci: questi due segni non sono buoni né per taglio né per lavaggio.
È consigliato anche non tagliare in Luna piena, in quanto l’impulso crescente è minore.
L’orario di passaggio tra un segno e l’altro viene chiamato “vuoto di Luna”, pertanto non gode di nessun influsso. Considera l’orario di taglio e scegli un momento in cui il segno della luna scelta è attivo e potente.
Tinta: il consiglio generico è tingere in Luna crescente in Vergine, Bilancia, Gemelli, mentre è consigliabile evitare di tingere in Luna calante indipendentemente dal segno di transito.
Alcune scuole di pensiero sostengono che in qualsiasi segno di luna crescente sia favorevole tingere i capelli.
Lavaggio: questa è la regola più semplice di tutte, non lavare i capelli in luna calante o crescente in Cancro e in Pesci. Come hai letto su, questi due segni non sono favorevoli nemmeno per il taglio. Per il resto dei giorni io ho scelto un approccio molto rilassato e lavo i capelli quando ne ho necessità, quindi consiglio anche a te di fare questo.
Le risorse web
Ci sono davvero molti strumenti per imparare a seguire la luna e risorse che ti indicano perfino cosa fare nei giorni indicati. Il mio consiglio è confrontarne più di una per integrare varie informazioni da più fonti e scegliere in autonomia. Ti indico quelli che conosco e ho utilizzato nel corso degli anni:
https://it.rhythmofnature.net/
https://www.calendario-lunare.it/
Infine, ti segnalo l’app Lunatio (sia per Iphone che Android).
CURIOSITÀ: OLTRE AI CAPELLI.
È credenza diffusa ritenere che le fasi lunari influenzino anche la crescita delle piante. In particolare i periodi di semina e di potatura vengono decisi da molti contadini guardando anche il calendario lunare agricolo, oltre che il clima. Secondo la tradizione la semina in luna crescente influenza positivamente la crescita della parte vegetativa della pianta (quindi di foglie, fiori e frutti), mentre la luna calante favorisce la formazione della parte sotterranea (radici, bulbi, tuberi).
Bene, non ti resta che provare! Mi raccomando divertiti e Buona Luna!