SETARÉ PER UNA PERFETTA IGIENE DELLE TUE MANI

Oggi più che mai è necessario prestare attenzione all’igiene personale, specialmente quella delle mani, che rappresentano la parte del corpo maggiormente soggetta al depositarsi di germi e batteri.
Le nostre mani toccano superfici, soldi, strumenti di appoggio ecc… è quindi fondamentale detergerle con cura e costanza durante la giornata, specialmente se si trascorre fuori casa gran parte del tempo. 

Personalmente ho sempre preferito detergere attraverso panetti di sapone, sia per le mani che per il resto del corpo. Durante quest’emergenza sanitaria mi sono però resa conto che questa non appare essere, purtroppo, la soluzione più igienica per la pulizia delle mani trattandosi di un cosmetico esposto all’aria e a diretto contatto con la pelle sporca. Inevitabilmente i microrganismi restano sulla superficie del detergente solido. Certo, il pH basico del sapone non è un terreno fertile per la proliferazione batterica, ma sicuramente utilizzare un sapone liquido in un flacone con erogatore a pressione rappresenta maggiormente il concetto di igiene e sicurezza.

Oggi vi parlo di quello utilizzato in questi mesi di quarantena: il sapone liquido Setarè, azienda di cui ho, finora, apprezzato ogni singola referenza provata, in particolar modo l’intera linea capelli, il siero Longevity C e la crema contorno occhi, di recente riformulata e di cui vi parlerò tra qualche giorno.

SAPONE LIQUIDO SETARÈ AL TEA TREE OIL E OLIO DI NEEM
Igienizzante delicato 

INCI: Aqua [Water], Cocamidopropyl hydroxysultaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl betaine, Sodium chloride, Aloe barbadensis extract (*), Arnica montana flower extract (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed extract (*), Melaleuca alternifolia (Teatree) leaf oil (*), Melia azadirachta seed oil, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Glycerin, Lactic acid, Limonene, Hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, Citronellol, Linalool. (*) da agricoltura biologica / from organic agricolture.

Una formula semplice ed essenziale, con delicati tensioattivi derivati dal cocco, oli di tea tree e neem dalle spiccate proprietà disinfettanti e antibatteriche ed estratti vegetali emollienti e lenitivi.

Ingredienti caratteristici:

  • Estratto di aloe idratante, lenitivo, antibatterico e antivirale
  • Estratto di arnica antinfiammatorio ed analgesico
  • Estratto di mandorle lenitivo ed emolliente
  • Estratto di girasole antinfiammatorio e antibatterico
  • Olio di tea tree potente antimicrobico e antisettico
  • Olio di neem antibiotico, antibatterico, antiparassitario e antinfiammatorio

Questo sapone liquido si presenta come un fluido color miele, con un profumo veramente fantastico: femminile ed elegante, leggermente acidulo, che richiama i sentori tipici della pulizia e della freschezza, in barba alla presenza dell’olio di neem, attivo meraviglioso ma dall’odore caratteristico e penetrante.
La sua delicatezza lo rende perfetto anche per la detersione e l’igiene del viso. 
Il formato da 400 ml è perfetto per la famiglia, per giunta basta veramente pochissimo prodotto per produrre una schiuma morbida e avvolgente che pulisce a fondo senza seccare la pelle.

Il comodissimo erogatore consente un prelievo sicuro della giusta quantità di prodotto.
Packaging essenziale, esclusivamente primario, rappresentato da un flacone compatto e cilindrico in PE serigrafato e con un elegante colletto argentato.
Con Setaré parliamo di un’azienda toscana che si occupa di progettazione e sviluppo di cosmetici certificati, dove il made in Italy si fonde alla perfezione con le antiche tradizioni persiane: ogni dettaglio di questa azienda esprime eleganza ed esaltazione della bellezza femminile. Con questo prodotto, Setaré è stata in grado di rendere sofisticato anche un cosmetico semplice ed apparentemente banale, che rende il lavaggio delle mani un vero e proprio rituale di bellezza.

Modo d’uso:
Erogare una goccia abbondante di prodotto, emulsionare con acqua e massaggiare a lungo mani e polsi, in ogni parte. 
Per avere la certezza di pulire correttamente le vostre mani, vi invito a seguire le disposizioni del Ministero della Salute riguardo la giusta procedura di lavaggio delle mani. Vi consiglio di seguire pedissequamente queste indicazioni per scongiurare il più possibile infezioni o contagi da microrganismi.

 

 

Fondamentale igienizzare le mani 

PRIMA DI

  • mangiare
  • toccare o consumare alimenti
  • somministrare farmaci
  • curare ferite
  • applicare o rimuovere le lenti a contatto
  • usare il bagno
  • cambiare pannolini
  • toccare un ammalato

DOPO

  • aver tossito, starnutito o soffiato il naso
  • essere stati a contatto con persone malate
  • essere stati a contatto con animali
  • aver usato il bagno
  • aver cambiato un pannolino
  • aver toccato cibo crudo (specialmente carne, pesce, uova e pollame)
  • aver maneggiato spazzatura
  • aver viaggiato in un mezzo di trasporto pubblico
  • aver toccato oggetti o superfici con cui hanno preso contatto altre persone (soldi, telefoni pubblici, corrimano, panchine…)
  • aver soggiornato in luoghi affollati (palestre, stazioni, centri commerciali)

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Pao 6 M
400 ml per 11,90€
Certificato AIAB 
Nickel tested

Spero che questo articolo vi sia stato utile. 
Trovate tutti i prodotti Setaré sul sito ufficiale o presso qualunque rivenditore.

Alla prossima, 

Ross

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *