LONIA detergente solido viso corpo – My Sezione Aurea

 

Lonia detergente solido My Sezione Aurea

Da diverso tempo ci siamo dissociate dall’uso del bagnoschiuma per tornare ad un più ecologico uso di saponi e detergenti solidi, evitando così lo spreco di flaconi di plastica. Perchè le domande che ci rivolgiamo sempre sono: “Posso farne a meno? Posso sostituirlo con qualcosa di più ecologico? Posso diminuire lo spreco della plastica?” Non sempre è facile farlo, ma in questo caso la risposta è sì, grazie a Tatiana di My Sezione Aurea, che ormai conoscete tutti, che ci propone Lonia. Non un semplice sapone, bensì un detergente con argilla gold brasiliana, adatto sia al viso che al corpo!
Siete curiosi di scoprirlo? 

Lonia detergente solido My Sezione AureaChi ha già provato Lonia, converrà con me che sembra proprio una grande caramella mou: per il suo colore, marrone all’esterno e ocra all’interno, e per il profumo caramelloso, che vi avvolgerà soprattutto quando andrete a tagliarlo. Vi consiglio di tagliarlo in due parti, una da utilizzare per il viso e una per il corpo. In realtà io sono solita tagliare i saponi anche in più parti, essendo molto duraturi e per preservare e mantenere intatte le parti che userò in seguito.

Ma io so che la cosa ad incuriosirvi di più è l’ingrediente che caratterizza Lonia, cioè l’argilla oro!
Dunque l’argilla oro è una polvere giallo scuro proveniente dal Brasile, un composto formato da magnesio alluminio silicato, montmorillonite e caolino. Ha la proprietà di assorbire le tossine e cedere i suoi ioni benefici. Per cui vanta proprietà detossinanti, remineralizzanti e purificanti (rimuove impurità, cellule morte e untuosità della pelle).

 

A contatto con l’acqua e frizionandolo tra le mani produce un’abbondante e piacevole schiuma, morbida e compatta, deterge in profondità e senza aggredire. L’utilizzo risulta gradevole anche per chi è abituato all’uso di bagnoschiuma, non si sente la pelle seccare e tirare come fanno in genere i saponi solidi.
Personalmente lo uso con uguale soddisfazione sul corpo e sul viso. 
Sul corpo usandolo sia solo con le mani, sia con la spugna, anche se tendo a farlo più nel secondo modo, essendo sempre favorevole all’utilizzo di un supporto meccanico per una ottimale detergenza e asportazione delle impurità.
Idem sul viso, con le mani o aiutandomi con una spugnetta molto delicata (nel caso specifico la fine dama sbiancata di Cose della Natura). Il detergente saponoso è in particolare il più adatto alla mia tipologia di pelle, appena conclusa la detersione procedo subito con tonico, contorno occhi e siero, sempre in base alla mia tipologia di pelle. Ricordate che ad ogni tipo di pelle la sua detersione, di cui parliamo qui, quindi non abbiate timore se non doveste trovarvi bene.
Ogni pezzettino dura davvero tanto, è un detergente davvero funzionale e duraturo.

 

Lonia è una fantastica alternativa ecofriendly per pochi semplici motivi:

  1. Essendo solido, viene risparmiata la plastica
  2. Il suo imballaggio è in cellophane compostabile e carta
  3. Multiuso, con un solo prodotto ci si può occupare della detergenza di viso e corpo
  4. Molto duraturo

 

INCI:

Sodium Rapeseedate, Sodium Cocoate, Aqua (water), Parfum, Glycerin, Tetra Sodium Glutamate Diacetate, Magnesium Aluminium Silicate, Kaolin, Montmorillonite, Mica

 

FORMATO: 100g

PREZZO: € 10,90

PAO: 12 M

 

Lonia lo trovate presso i rivenditori My Sezione Aurea, al momento sul sito ufficiale c’è la promo del 15% con il codice DIVINA
Approfittatene subito!

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *