SETARÉ PER UNA NATURALE DETERGENZA INTIMA

Prendersi cura del proprio corpo significa farlo a 360 gradi. Sana alimentazione e stile di vita regolare sono alla base del nostro benessere, fisico e mentale. 
Capelli morbidi e lucenti, mani curate, viso pulito, luminoso ed omogeneo – magari esaltato da un bellissimo make up – ed abbigliamento ricercato che mette in risalto le nostre forme, sono certamente un ottimo biglietto da visita, ma le parti nascoste del nostro corpo sono ugualmente bisognose delle nostre attenzioni quotidiane. 

Oggi vi parlo di un detergente intimo, il mio preferito, quello Setarè.
Può sembrare una banalità, ma non è semplice trovare un detergente intimo in grado di rispettare il delicato equilibrio della flora batterica e contemporaneamente lasciare una sensazione di freschezza e pulizia a lungo.

DETERGENTE INTIMO SETARÈ
rinfrescante e deodorante

INCI: Aqua [Water], Cocamidopropyl hydroxysultaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl betaine, Sodium chloride, Eucalyptus globulus leaf extract (*), Mentha piperita (Peppermint) extract (*), Salvia sclarea (Clary) extract (*), Thymus vulgaris (Thyme) flower/leaf extract (*), Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Glycerin, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Linalool. (*) da agricoltura biologica / from organic agricolture.

La formula si costituisce di pochi ingredienti funzionali: il tensioattivi derivati dal cocco si combinano tra loro per garantire una detersione profonda ma delicata. 
Gli attivi caratteristici conferiscono a questo detergente le sue proprietà rinfrescanti e deodoranti: Eucalipto, Menta Piperita, Timo e Salvia svolgono una coordinata azione antisettica, decongestionante e balsamica. Contribuiscono a prevenire le infiammazioni e le infezioni batteriche e fungine.
Sistema conservante, profumo, glicerina e regolatore di pH (acido lattico) completano il tutto.

Come si usa?
Erogare una goccia abbondante di prodotto tra le dita e massaggiare con cura i genitali esterni, emulsionando con acqua. Sciacquare abbondantemente.

Formato 250 ml
Prezzo 9,80€
Pao 6M
Elegante e solido flacone cilindrico in PE, verde e serigrafato. Erogatore a pressione con colletto argento.
Testato al Nichel, certificato AIAB.
Si può acquistare sul sito ufficiale o presso qualunque rivenditore.

APPROFONDIMENTI ED ESPERIENZA

Le esigenze intime di una donna cambiano molto nel corso della sua vita: la concentrazione di estrogeni nelle varie fasi di crescita influenza diversi parametri fisiologici, che inevitabilmente si traducono nella scelta di prodotti specifici in funzione della nostra età. 
Un buon detergente intimo deve sicuramente essere delicato e deve rispettare il pH della zona.
Le bambine e le donne in menopausa, a causa dei bassi livelli di estrogeni, hanno un pH vaginale che si aggira intorno alla neutralità.
In età fertile, invece, l’ambiente diventa acido (4-4,5) soprattutto grazie alla presenza di Lattobacilli, ossia i microrganismi che compongono, in prevalenza, la nostra flora batterica vaginale.
I Lattobacilli fermentano il glicogeno cellulare in acido lattico che protegge naturalmente dalle infezioni batteriche e fungine e preserva la salute delle mucose.

Per evitare di compromettere la naturale capacità di difesa, è importante prestare alcune attenzioni durante la cura di questa parte del corpo:

  • Cambiare biancheria intima almeno una volta al giorno e preferire le fibre naturali per la scelta di questo indumento.
  • Scegliere detergenti intimi rispettosi del pH.
  • Lavare separatamente la vulva e la zona anale/perianale.
  • Non esagerare mai con la detersione.
    Per quanto possa essere delicato un detergente, lavaggi troppo frequenti influenzano inevitabilmente l’equilibrio naturale della zona intima che potrebbe sentirsi aggredita: la funzionalità dei lattobacilli potrebbe risultare compromessa e le ghiandole potrebbero reagire con infiammazioni e ipersecrezioni.

    Secondo molti ginecologi una donna fertile e in buona salute potrebbe tranquillamente lavarsi utilizzando esclusivamente acqua corrente. Difficile mettere in pratica questa abitudine perchè biancheria intima, mestruazioni, secrezioni, bisogni fisiologici, sport, rapporti sessuali ecc… rendono l’utilizzo di detergenti specifici fondamentali per sentirci pulite e a nostro agio.

  • Detergere solo i genitali esterni (la vulva).
    A tal proposito vi ricordo un po’ di anatomia: La vulva rappresenta i nostri genitali esterni e si compone di tutte le strutture che comunicano con l’esterno (monte di Venere, clitoride, piccole e grandi labbra, orifizio uretrale, imbocco del canale vaginale); la vagina è invece il canale, interno, che collega l’utero con la vulva.
    La vagina non va detersa né trattata con particolari prodotti proprio perché principale sede della flora batterica. Ci pensano le mestruazioni a pulire naturalmente questo canale.
    In caso di fastidi e infiammazioni vaginali rivolgetevi al vostro medico che vi consiglierà il trattamento migliore.

    Ricordate che i detergenti intimi non sopperiscono all’utilizzo di prodotti specifici in caso di infezioni batteriche o fungine conclamate. In questo caso rivolgetevi al vostro medico.

Confesso di non aver mai prestato molta attenzione alla scelta del mio detergente intimo: non avendo particolari esigenze mi sono sempre accontentata di prodotti senza troppe pretese. Ne ho provati comunque tanti nella mia vita, ma questo Setarè non l’ho più abbandonato, per la sensazione di delicata freschezza e comfort che dura tutta la giornata.
Si presenta come un morbido gel giallino, dal profumo fresco e fiorito, molto femminile. Produce una delicata schiuma che si risciacqua facilmente. Non brucia affatto.


Ne basta veramente pochissimo e il formato da 250 ml lo rende duraturo (usandolo 2 volte al giorno finisce dopo più di 3 mesi).
Ulteriore nota positiva è il comodo erogatore, che rilascia la giusta quantità di prodotto con una sola pressione. 

Nel corso degli anni ho apprezzato moltissimo questa azienda per la qualità di molte sue referenze, che coniugano perfettamente il concetto di cura della bellezza con il rispetto della natura e del proprio corpo.
La filosofia del brand è particolarmente affascinante, con un made in Italy che si fonde alla perfezione con le tradizioni di bellezza persiane. Packaging, profumi e colori delle referenze esprimono lusso, cura nei dettagli e femminilità.

In più di un’occasione, ho manifestato la mia predilezione per Setarè anche riguardo la scelta di produrre “poco ma bene” lavorando attentamente ad ogni nuova referenza, sempre funzionale e ponderata. 

Conoscete i cosmetici Setaré? Quale vi è piaciuto di più?

Qui potete leggere altri articoli in cui si parla del brand.

 

Alla prossima,

Ross

 

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *