Il Sana 2019 ha portato tre bellissime novità in casa Hand Cosmetics che hanno arricchito la linea viso e la linea capelli.
Hand Cosmetics è l’ azienda torinese di cosmesi artigianale ecobiologica di Luigi Zelano, impegnata nella produzione di cosmetici di alta qualità ma nel contempo estremamente semplici, ottenuti da materie prime naturali, vegetali e ricavate da una agricoltura biologica e sostenibile.
LA STORIA
Era il 2013 e, dopo anni di ricerca e passione per l’arte della saponificazione, nasce l’azienda Il Saponino con l’intento di immettere sul mercato una linea di saponi vegetali di alta qualità e rispettosa della persona e degli standard delle certificazioni biologiche.
Dai primi saponi, l’offerta aziendale si è poi ampliata, con cosmetici e detergenti liquidi per la cura di viso, corpo e capelli ottenuti da materie prime naturali, vegetali e ricavate da una agricoltura biologica e sostenibile. Cosmetici certificati AIAB, ICEA, VEGAN, BIOAGRICERT E COSMETICA BIODIVERSA che indicano un’azienda attenta alle direttive dei principali disciplinari italiani ed impegnata a garantire il sostegno alla produzione in biodiversità, con specie vegetali che rischiano di scomparire a causa dell’inquinamento e dei metodi di coltura che non rispettano i cicli naturali di crescita.
Il saponino diviene così HAND, acronimo di un bellissimo augurio, Have A Nice Day (“Buona Giornata”), con una linea cosmetica più completa, in grado di trasportarvi in un mondo fatto di qualità, colori, allegria e che vi augura il buongiorno al primo sguardo.
NOVITA’ SANA 2019
Fino al sana 2019, la linea capelli si componeva di uno shampoo delicato, uno shampoo volumizzante, una maschera ristrutturante, un olio secco ed un balsamo secco per lo styling. L’ispirazione di Luigi l’ha però portato a sviluppare un detergente dall’azione anticrespo e una maschera detox purificante ed antinquinamento.
SHAMPOO CAPELLI ANTICRESPO BIO VEGAN
200ml – €10,00
INCI: Aqua, Sodium cocoamphoacetate, Lauryl glucoside, Glycerin, Cocamidopropyl betaine, Sodium cocoyl glutamate, Sodium lauryl glucose carboxylate, Coco-glucoside, Gluconolactone, Hydrolyzed wheat protein, Hydrolyzed rice protein, Panthenol, Avena sativa kernel extract (*), Chamomilla recutita flower extract (*), Macadamia ternifolia seed oil, Tocopherol, Glyceryl oleate, Parfum, Citric acid, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Tetrasodium glutamate diacetate, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Benzoic acid, Sodium benzoate.
Certificato EcoBio & Vegan
PRINCIPI ATTIVI:
- olio di Macadamia famoso per la sua capacità di rinforzare i capelli fragili ed estremamente danneggiati.
- estratto glicerico di Avena Biologico dalle grandi capacità idratanti, lenitive, disarrossanti e antipruriginosi. L’avena è un toccasana per i capelli, in particolare quelli delicati, fragili e sottili. Inoltre rafforza la fibra capillare e lenisce il cuoio capelluto sensibile.
- proteine idrolizzate di Riso capaci di avvolgere il capello in una pellicola, proteggendolo dagli stress quotidiani.
- pantenolo adatto a ridurre la disidratazione della cute e dei capelli.
Shampoo dalla texture liquida e con un fresco profumo che mi ricorda delle piccole caramelle zuccherine. Il flacone è di facile presa e utilizzo, il tappino permette di dosare al meglio la fuoriuscita del prodotto e vi sarà facile utilizzarlo, fino all’ultima goccia!
LA MIA ESPERIENZA
Troppo spesso si sottovaluta la scelta dello shampoo perchè semplicemente “lava” e questo potrebbe anche poter essere preso sottogamba, soprattutto nei casi in cui non si abbia nessuna esigenza particolare, sia per il cuoio capelluto che per i capelli stessi. Chi ha questa fortuna, sempre, alzi pure la mano.
Immagino siate ancora tutti qui a leggere questi consigli, bene, proseguiamo
E’ vero, lo shampoo lava, ma può farlo aggredendo la nostra chioma, disidratando e seccando il cuoio capelluto o riservarci altre piccole sorprese. Io ho sofferto per almeno un decennio di forfora a causa dei prodotti sbagliati e, probabilmente, lo shampoo ne era la prima vera causa. Ho imparato, prima di tutto, a ricercare all’interno delle formule, gli ingredienti che penso mi siano utili e NON a farmi attrarre, in primis, dal flacone.
In questo caso ero sicura dell’effetto positivo delle proteine e del pantenolo, ho sempre amato utilizzare questi ingredienti nei miei spignatti con un immediato risultato sul fusto.
Fatta questa premesso voglio dirvi che ho utilizzato lo shampoo Anti-Frizz di HAND sia puro che diluito e in nessun caso ho riscontrato aggressività o secchezza. La schiuma che si forma è soffice, morbida ed avvolgente. Al risciacquo il capello è corposo, consistente e non asciutto, io avendo un capello riccio e tendenzialmente secco, preferisco applicare la maschera detox che mi aiuta ad eliminare definitivamente i nodi.
MASCHERA CAPELLI DETOX BIO VEGAN
200ml – €10,51
INCI: Aqua, Behenamidopropyl dimethylamine, Cetearyl alcohol, Simmondsia chinensis seed oil, Propanediol, Glycerin, Cocos nucifera oil, Lactic acid, Caprylic/capric triglyceride, Panthenol, Macadamia ternifolia seed oil (*), Undaria pinnatifida extract, Moringa oleifera seed extract, Citrus medica limonum extract, Actinidia chinensis fruit extract (*), Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Glyceryl stearate, Parfum, CI 77268:1, Lecithin, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol, Ethylhexylglycerin, Hexyl cinnamal, Linalool, Phenoxyethanol, Disodium phosphate, Coumarin, Citric acid, Citric acid.
* ingredienti provenienti da agricoltura biologica
NO: PEG, parabens, petrolatum, SLS, SLES, alcohol, silicones, colourants added
PRINCIPI ATTIVI:
- Olio di Jojoba: ammorbidisce i capelli e ne facilita la spazzolatura. L’utilizzo dell’olio di Jojoba impedisce la creazione di una pesante pellicola unta sui capelli; riallinea le doppie punte.
- Olio di Cocco: nutre i capelli, li mantiene sani e lucidi ed agisce come ottimo ristrutturante e Rivitalizzante.
- Olio di Macadamia: ricco di omega-6 e omega-3 è un’abbondante fonte di vitamina E, il che lo rende ideale per chi intende migliorare la salute e l’aspetto dei capelli. I capelli appariranno morbidi, idratati e brillanti.
- Complesso Detox Antipollution: E’ un estratto dai semi della Moringa Oleifera. E’ utile per eliminare le impurità dei capelli da inquinamento urbano. È adatto per pulire ed idratare il cuoio capelluto, riequilibrandolo e proteggendolo avendo un’azione antipollution.
- Estratto Glicerico di Limone: aiuta infatti a bilanciare le ghiandole sebacee e a ridurre al minimo la produzione di sebo.
- Carbone Vegetale: azione detox.
- Pantenolo: adatto per ridurre la disidratazione della cute e dei capelli.
Prende piede la detox mania, ma una maschera per cute e capelli non era stata ancora creata. Ci ha pensato Hand, con la maschera capelli detox a base di carbone attivo, che conferisce al prodotto il suo caratteristico colore. Il prodotto è pensato a per proteggere e purificare i capelli dalle polveri e dall’inquinamento della città. È una maschera da utilizzare post shampoo, ha una consistenza morbida e pannosa, ed il colore grigio scuro, come accennavo dovuto alla presenza del carbone vegetale, NON andrà ad intaccare il colore dei vostri capelli. Dopo aver deterso la chioma, applicate la maschera partendo dalla cute, massaggiare con movimenti circolari su tutto il cuoio capelluto, e poi procedete verso punte e lunghezze. Lasciate in posa alcuni minuti, almeno 5-10 e risciacquate. Più tenete in posa e più beneficerete delle sue qualità. Districate delicatamente e poi risciacquate. È una maschera ricca ma non appesantisce, quindi avrete una chioma leggera e idratata e la cute riequilibrata e purificata dalle impurità dell’inquinamento. Le sue caratteristiche la rendono inoltre adatta ad ogni tipo di capello. È uno dei prodotti che le bricciole hanno trovato nel nostro calendario dell’avvento, ed è stato amato da tutte.
LA MIA ESPERIENZA
Non vivo in città, anzi, ho la fortuna di vivere in un paesino, ma periodicamente sento la necessità di purificare la cute. Ogni volta che sento questa necessità o che ho voglia di coccolarsi capelli con un trattamento veloce ed efficace, ricorro alla maschera Hand. Faccio lo shampoo con i miei prodotti abituali e poi applico la maschera come scritto in precedenza, lascio in posa quanto più possibile, generalmente almeno 10-15 minuti e poi sciacquo. I capelli li sento da subito idratati e la cute purificata, cosa che si conferma anche dopo l’asciugatura, riscontrando anche un effetto volumizzante, lucidante ed ammorbidente.
La linea viso mancava invece di un prodotto “tonificante” da applicare dopo la detersione e prima di sieri e creme. Luigi però ha voluto concepire non un semplice tonico, ma un prodotto che rappresentasse una sorta di integratore per la pelle, un cosmetico ricco di sostanze benefiche e rimineralizzanti per la pelle, ovviamente in spray per essere pratico e comodo e soprattutto multifunzione, da utilizzare prima della crema viso ma anche anche al termine del make up, per fissare il trucco e ridurre l’effetto “polveroso” di ciprie e terre.
Nasce così
ACQUA MIST MOLECOLARE SPRAY BIO VEGAN
€10,70 – 100 ml
INCI: Aloe barbadensis leaf juice (*), Propanediol, Aqua, Sodium hyaluronate, Sodium ascorbyl phosphate, Retinyl palmitate, Rosa centifolia flower water, Sorbitol, Arctium lappa root extract, Melissa officinalis extract (*), Saccharomyces/copper ferment, Saccharomyces/iron ferment, Saccharomyces/silicon ferment, Saccharomyces/magnesium ferment, Saccharomyces/zinc ferment, Glyceryl linoleate, Glyceryl linolenate, Tocopheryl acetate, Polyglyceryl-4 caprate, Glycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Parfum, Lecithin, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Potassium sorbate, Phenoxyethanol, Sodium benzoate.
Formula ecobio e vegan
ATTIVI FUNZIONALI:
- succo d’aloe idratante, lenitivo e protettivo. Antinfiammatorio.
- acido ialuronico a basso peso molecolare, per garantire un’idratazione profonda.
- estratto di bardana antiseborroico e antisettico.
- idrolato di rosa e di melissa dalle proprietà idratanti e calmanti.
- complesso rimineralizzante a base di lieviti: Complesso Minerale di zinco, magnesio, ferro, rame, oligoelementi fondamentali per il turnover cellulare della pelle. In sinergia agiscono come purificatori, normalizzatori, tonificanti e rigeneranti dell’epidermide. In questi casi il lievito è usato per rendere biodisponibile questi oligoelementi che, semplicemente disciolti in una crema, la pelle non potrebbe utilizzare.
- Complesso multi vitaminico: le vitamine A,E,C,F esercitano un’azione di contrasto all’invecchiamento cutaneo, promuovendo il rinnovamento cellulare, combattendo i radicali liberi e proteggendo la pelle dai danni dovuti al sole e all’aggressioni esterne.
La vitamina A la rende adatta anche a pelli impure e giovani, oltre che a pelli mature e stressate.
Si presenta come un liquido trasparente dal profumo fresco e delicato. L’erogatore vaporizza abbondante prodotto, senza che però lo spruzzo risulti fastidioso (basta tenere il flacone a circa 30 cm dal viso).
LA MIA ESPERIENZA
Ho utilizzato l’acqua spray molecolare per tutti gli usi per cui è consigliata, ed anche di più: ho pensato che tutti quegli oligoelementi, le vitamine, l’aloe e gli idrolati presenti potessero essere perfetti anche per capelli e cuoio capelluto. Oltre ad utilizzarlo con soddisfazione come tonico viso rimineralizzante e come fissante trucco, l’ho quindi utilizzato per il restyling dei miei ricci, in combinazione con il balsamo secco di cui vi parlo in questo articolo.
La formulazione è molto interessante a mio parere, la presenza dei lieviti cresciuti in terreni di coltura ricchi di oligoelementi, rende questi ultimi bio-disponibili per la pelle. La formula è adatta a tutti i tipi di pelle, ma lo consiglio specialmente per quella mista e grassa grazie alle proprietà seboregolatorie e lenitive degli estratti che caratterizzano questo prodotto.
Unica nota, per me, negativa è la presenza di propanediol: a lungo andare purtroppo ho potuto constatare che i cosmetici che presentano questo ingrediente in formula, sensibilizzano la mia pelle. Resta un ingrediente sicuro e approvato dai disciplinari.
Avete provato le novità Hand? Cosa ne pensate?