AQVA DI BIO’S – COSMESI NATURALE E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Conosciamo da tempo Daniela Dimita e la sua Bio’s, un’azienda di Montefiascone (VT) che realizza cosmetici naturali, artigianali, semplici e funzionali. 

Daniela è una persona estremamente impegnata nello studio e nella ricerca degli ingredienti più innovativi  e delle formulazioni più performanti; ama mettersi in discussione e coinvolgere attivamente i suoi clienti in ogni progetto. 
Nel corso degli anni la sua produzione ha compiuto passi da gigante, tanto da realizzare alcuni dei mai più senza in ogni beauty che si rispetti: il suo burro struccante è uno dei più apprezzati, così come le fantastiche linee capelli Moon Light e Shine On.

Trovo che si sia superata, però, con Aqva, la linea protagonista di questo articolo, conciliando la semplicità che contraddistingue la sua produzione cosmetica con ingredienti ricercati, di alta qualità e con una profonda impronta green in ogni aspetto della linea.

AQVA BIO’S THERMAE

La linea Aqva si compone di 7 referenze per viso, corpo e capelli e…relative ricariche.

ACQUA TERMALE
Pura acqua ipertermale della Tuscia, imbottigliata immediatamente dopo il prelievo alla sorgente, dove sgorga ad una temperatura di 65°C. Naturalmente acidula, gassata e ricca di sali minerali (bicarbonato, zolfo, calcio magnesio, fluoro e ferro). È il prodotto multifunzione per antonomasia: si utilizza per idratare capelli, viso e corpo; per veicolare oli; per fissare il trucco o semplicemente per rinfrescarsi.
La sua ricchezza in minerali la rende un’ottima alleata in caso di dermatiti. L’acqua termale è unita ad un minimo sistema di conservazione che consente di mantenere intatte le sue caratteristiche.

Full size: 150 ml – 8,50€
Ricarica: 500 ml – 21,90€

ACQUA TEXTURIZZANTE SPRAY EFFETTO BEACH WAVE
La purissima acqua termale della Tuscia si unisce a estratti di fico d’india, aloe vera, fragola di bosco ed oliva per dare vita ad uno spray texturizzante che crea corpo e volume sulla nostra chioma.
Grazie agli attivi caratterizzanti, vanta proprietà desalinizzanti ed idratanti che conferiscono definizione intensa al capello, senza seccarlo. La capigliatura appare luminosa e sana, grazie alla formula ricca di ingredienti rivitalizzanti.
Si
utilizza sui capelli per lo styling e/o il restyling. L’acqua termale, con il complesso al fico d’india, arancio e capperi, si stabilizza sul capello e, asciugandosi, crea un reticolo in grado di fare aggrappare ciò che si deposita. Chi fa hennè troverà in quest’acqua texturizzante un ottimo alleato per trattenere il colore o il potere delle erbette più a lungo, basterà una spruzzata sui capelli prima e dopo l’impacco.
Adatto a tutti i tipi di capelli.

Full size: 150 ml – 16,90€
Ricarica: 500 ml – 45€

SERUM SPA


Un freschissimo siero viso a base di acqua termale, idrolato di hamamelis e di elicriso. È arricchito con aloe, acido ialuronico, bio-peptidi vegetali, fico d’india, capperi, curcuma e vite rossa. Ha un effetto profondamente idratante, cicatrizzante e antinfiammatorio. Contrasta il rilassamento cutaneo grazie agli estratti vegetali che lo caratterizzano, resveratrolo, vitamine e amminoacidi. 
Si applica su viso e collo dopo la detersione e la tonificazione (magari proprio con l’acqua termale della linea).
Ideale per tutti i tipi di pelle, specialmente le secche, normali e mature.

Full size: 30 ml – 36,90€
Ricarica: 50 ml – 49,90€

SERUM LUCE 


Un siero viso che, accanto dalle proprietà idratanti ed antiage proprie dell’acido ialuronico e dei bio-peptidi vegetali in formula, vanta proprietà microesfolianti e perfezionanti, per la presenza di acido salicilico.
Affina la grana della pelle minimizzando le piccole imperfezioni, riduce i pori dilatati, contrasta e previene le impurità e dona luce all’incarnato spento. 
Applicare dopo la detersione e la tonificazione (magari proprio con l’acqua termale della linea).
Adatto a tutti i tipi di pelle, specialmente quelle miste/grasse.

Full size: 30 ml – 38,90€
Ricarica: 50 ml – 51,90€

CONTORNO OCCHI SPA


Un vero e proprio trattamento defaticante per il contorno occhi. È formulato con gli ingredienti e gli attivi che caratterizzano l’intera linea (acqua termale, acido ialuronico, peptidi, estratto di fico d’india, cappero ed oliva). Contrasta con successo gonfiori, rossori, occhiaie e segni da disidratazione della zona perioculare. 
Si applica dopo il siero viso picchiettando il contorno occhi (sopra l’osso zigomatico e sotto il sopracciglio) con i polpastrelli (preferibilmente quello dell’anulare che è il dito che esercita meno pressione grazie anche ad un polpastrello più morbido).

Full size: 15 ml – 30,90€
Ricarica: 25 ml – 41€

CREMA VISO SPA


Una emulsione ricca di ingredienti idratanti e rimpolpanti, ma assolutamente fresca e leggera, da applicare sul viso dopo il siero ed il contorno occhi e completare la skin care routine di tutti i tipi di pelle.
Si assorbe con facilità dopo un delicato massaggio.
Ottimo idratante per tutti i tipi di pelle.

Full size: 50 ml – 40,90€
Ricarica: 75 ml – 49,90€

ORO ILLUMINANTE


Un olio secco, multifunzione, da utilizzare su viso, corpo e capelli. Con olio di soia selvatica, mandorle dolci, rosa mosqueta, argan e jojoba, contrasta la formazione di radicali liberi, ritardando l’invecchiamento precoce e stimolando la produzione di collagene ed elastina; nutre a fondo la pelle e preserva l’idratazione cutanea. Illumina l’incarnato e contribuisce a ridurre le macchie cutanee.
Sul viso si utilizza insieme alla crema viso spa, dopo di essa o, ancora, in sostituzione ad essa. Sui capelli si utilizza come impacco preshampoo per cuoio capelluto e fusto, oppure come prodotto leave in.
Sul corpo si massaggia dopo la doccia oppure quando c’è bisogno di trattenere l’idratazione e nutrire la pelle. Ottimo anche per ammorbidire le cuticole.

Full size: 30 ml – 31,90€
Ricarica: 50 ml – 42,90€

 

 

ECO-SOSTENIBILITÀ

La linea Aqva vuol dire innanzitutto eco-sostenibilità da ogni punto di vista: Daniela non ha solo scelto packaging sostenibile (vetro, alluminio, carta riciclata, riciclabile e piantabile; la plastica è ridotta al minimo) e materie prime del territorio, ma si fa promotrice del recupero dei flaconi stessi, grazie alla produzione di appositi prodotti disinfettanti e ricariche, per tutte e sette le referenze.

Il vetro è apparentemente un materiale più ecologico della plastica, tuttavia la produzione e la spedizione di un flacone in vetro da 200 gr comporta emissioni di CO2 elevatissime. Per i prodotti in vetro, Danya ha previsto dei refill che pesano solamente 3,4 gr di PET (plastica riciclabile). Gli astucci in cui sono contenuti i refill  sono recuperati dalle etichette dei prodotti Bio’s; gli astucci delle full size, invece. sono realizzate in collaborazione con un’azienda cartaria di Spoleto che utilizza la carta derivante da imballaggi, fax, fotocopie e ordini dell’azienda, agglomerandola a scarti alimentari dei fornitori di materie prime dei cosmetici realizzati da Bio’s.
Il risultato è una carta 100% biodegradabile, una sorta di concime vero e proprio in quanto realizzata con scarti di caffè, mais, agrumi ecc..

L’acqua termale pura e l’acqua texturizzante sono contenuti in flaconi di alluminio, leggeri e certamente riciclabili. Le ricariche sono dello stesso materiale, ma in formato da 500 ml (il formato standard è da 150)  che, volendo, potrebbero essere utilizzate come borracce, perchè i flaconi sono ad uso alimentare. 

Il packaging secondario è in carta piantabile, quella che contiene semi. Si infila in un vaso con terriccio universale e, con un po’ di cura, darà vita a bellissimi fiorellini.
Chi non è dotato di pollice verde può gettarlo nell’umido.

La linea Aqva è un grande passo avanti verso una cosmesi green a 360 gradi. Un ottimo modo per prendersi cura della propria pelle con cosmetici semplici, naturali e funzionali e, nel contempo, prendersi cura della nostra amata Terra.

LA MIA ESPERIENZA

Lo scorso giugno ho avuto il piacere di assistere alla presentazione della linea Aqva a Viterbo, nello stabilimento termale dove viene prodotta l’acqua utilizzata in queste referenze (Therma Oasi Viterbo). 

L’acqua termale è un’acqua molto particolare, usata fin dall’antichità come rimedio naturale per curare disturbi della pelle e delle vie respiratorie. È caratterizzata da una temperatura che varia dai 20°ai 65° e, di conseguenza, da una enorme ricchezza in oligoelementi. A seconda della sua composizione, vanta virtù terapeutiche più o meno spiccate. 
In linea generale, comunque, ha proprietà tonificanti, antisettiche e sebonormalizzanti sulla pelle. 

Amo spruzzare acqua termale su viso e corpo, specialmente in estate, per rinfrescare la pelle stressata dalla calura, ed ho sempre riscontrato un’enorme differenza rispetto alla semplice acqua: con l’acqua termale la pelle appare più uniforme, più liscia e setosa.
Un’intera linea a base di acqua termale non può che esaltare le caratteristiche di ciascun cosmetico, specialmente quando è formulato con ingredienti semplici e italiani e meglio ancora se realizzati in collaborazione con aziende del posto (l’olio presente in formula è dell’azienda di Viterbo A1980). 


Daniela si fa da sempre promotrice del concetto di “rete di impresa” valorizzando le realtà che ruotano intorno alla sua azienda e gli stessi competitor con cui è stata in grado di instaurare un vero e proprio rapporto di amicizia.

Utilizzo da quest’estate alcune referenze della linea, estremamente versatili e confortevoli. 
Sfrutto l’acqua termale come mio solito: per rinfrescare viso, corpo e capelli durante la giornata. L’acqua texturizzante è invece diventata un prodotto indispensabile per il restyling e per gli impacchi per capelli.


Tra i prodotti viso, il mio preferito non poteva che essere l’oro illuminante: ormai sanno anche i muri che per una pelle giovane, morbida e compatta il mio segreto è alternare l’utilizzo di creme viso con mix di oli, da massaggiare a lungo fino a completo assorbimento. 

Texture, profumi e e colori, si associano ad un’indiscussa validità delle formulazioni, ma ciò che affascina e fa guadagnare moltissimi punti a favore di questa linea è lo sforzo e la sfida (superata) di rendere una linea cosmetica anche profondamente ecologica, a partire dalla scelta di molte materie prime a km 0, fino ad arrivare alla possibilità di acquistare ricariche e riutilizzare i flaconi.

Trovate la linea Aqva ed i cosmetici Bio’s sul sito ufficiale o presso qualunque rivenditore.

Avete già provato la linea Aqva? Quale prodotto avete amato di più?

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *