BALSAMO SOLIDO COCCOON: L’INNOVAZIONE NOWASTE PER LA CURA DEI CAPELLI

Coccoon è il primo brand dell’azienda Loliettoo, nata nel 2015 come spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, una delle nostre eccellenze italiane nel settore scientifico e tecnologico. È una piccola azienda sostenibile, originale e rivoluzionaria che unisce l’Italia ai paesi in via di sviluppo e promuove una cosmesi multifunzionale, minimalista ed essenziale, completamente naturale ed artigianale.

La mission di Loliettoo è sviluppare la prima comunità mondiale di coltivatori di specie oleaginose per la produzione locale di oli vegetali e sottoprodotti; l’azienda è garante di una filiera corta e controllata ed è la prima azienda nel settore a proporre un marchio universitario a tutela della qualità dei suoi prodotti, dove la natura e i suoi ritmi biologici sono rispettati, dove si parte dalla terra e dal seme per arrivare all’olio puro & crudo, prestando una attenzione particolare alla valorizzazione della manodopera, ai rapporti umani e al rispetto della natura.

Coccoon nasce con una linea di cosmetici a base di olio di cocco indonesiano, supportando la debole economia di questo paese emergente. L’indonesia è uno dei principali paesi produttori di quest’olio, dove le palme crescono spontaneamente e dove lavorano con passione e determinazione molte comunità agricole locali con cui Loliettoo collabora attivamente. 
 
L’olio Coccoon, di qualità assolutamente superiore, è spremuto a freddo e filtrato ben 12 volte in una remota area dell’isola di Bali, da manodopera locale, seguendo le tradizionali tecniche di estrazione manuale. 

Una volta lavorato, questo pregiatissimo e purissimo olio viene raccolto e trasportato direttamente in Italia, in Toscana; una parte di questo viene imbottigliata, mentre un’altra viene utilizzata per produrre il sapone solido e la novità di cui vi parlerò in questo articolo: il balsamo solido.

(Trovate tutte le informazioni sull’olio di cocco e sul sapone Coccoon, qui)

BALSAMO SOLIDO COCCOON

L’ondata di interesse globale per il no-waste ha spinto le aziende cosmetiche ad interessarsi alla produzione di cosmetici solidi e ridurre al minimo l’utilizzo di flaconi ed imballaggi. 
Diversamente dagli altri, Coccoon si è sempre fatta promotrice di una cosmesi sostenibile e rivoluzionaria. Non poteva quindi esimersi dal distinguersi nel settore e produrre per primo, almeno in Italia, un balsamo per capelli solido.

 INCI: Cetearyl alcohol, 10% coconut oil (Cocos nucifera L.), Aqua, Coco Glucoside, Coconut alcohol, sodium cocoamphoacetate, Sodium cetearyl sulfate, phenoxyethanol, Sodium chloride, Ethylexylglycerin.

Questo balsamo è formulato con pochi ingredienti essenziali e naturali che tuttavia lo rendono molto prezioso grazie al 10% di olio di cocco, uno dei più affini alla fibra capillare. 
E’ ideale per tutti i tipi di capelli, anche quelli dei bambini.
Può essere usato tranquillamente anche per ammorbidire la barba. 

 

Si presenta come un piccolo panetto color crema, tagliato a mano, del peso di 50 gr circa. Si utilizza semplicemente passandolo tra i capelli (e barba) bagnati, dopo la detersione.

La cremina prodotta da questo balsamo è leggerissima, genuina e delicata. Quasi impalpabile. 

 

 

LA MIA ESPERIENZA

Sapere che Lolietto stava lavorando ad un balsamo solido (parliamo di circa un anno e mezzo fa) mi ha molto emozionata. Grazie alla fiducia di Sara, mente ed anima dell’azienda, ho avuto la possibilità di provarne alcuni campioni in anteprima.

Riconosco che è stato difficile trovare il modo giusto per utilizzarlo: è come un panetto di sapone che però non fa schiuma ma, con un po’ di pazienza e manualità, devo dire che fa assolutamente il suo lavoro, almeno per il mio tipo di capelli. 
Ho capelli normali, riccio 3a che tende ad ingarbugliarsi durante il lavaggio. Un buon balsamo, per me, deve districare bene ma non appesantire. Questo balsamo possiede entrambe le caratteristiche. Per chi non è abituato alla tipologia di prodotto, utilizzarlo è certamente più laborioso rispetto al balsamo tradizionale, ma i pregi che lo contraddistinguono sono certamente unici ed a suo favore:

  • occupa pochissimo spazio (ha le dimensioni di un piccolo panetto di sapone), quindi può essere trasportato con facilità ed è ideale per chi viaggia.
  • dura tantissimo: si consuma molto lentamente.
  • È ideale per tutti i tipi di capelli.
  • costa relativamente poco in rapporto al numero di utilizzi prima che si consumi del tutto.

L’azienda consiglia di passare ripetutamente il panetto direttamente tra i capelli bagnati e massaggiare per favorirne la distribuzione. Trovo che questa tecnica sia più adatta a chi ha capelli lisci o mossi.
Una riccia come (e più di) me, penso che invece possa trovare molto più performante questo balsamo lavorandolo a lungo tra le mani, fino a produrre una leggera cremina da massaggiare poi sui capelli. 

La spazzola scivolerà tra la chioma con facilità ed altrettanto facilmente il prodotto sarà risciacquato via dall’acqua corrente. 
Il balsamo non ha praticamente profumo. Non contrasterà quindi con gli altri cosmetici usati abitualmente.

Non ha particolari esigenze di conservazione, basterà un semplice portasapone.

Chi mi conosce sa che  adoro viaggiare e scoprire il mondo. Questo implica che non sempre mi ritrovi in situazioni confortevoli e ciò mi obbliga a scegliere di portare con me il minimo indispensabile, quantomeno per quello che riguarda la toeletta. In ogni mio viaggio le referenze coccoon sono state la mia salvezza e soprattutto mi hanno insegnato quanto effettivamente in quest’era consumistica siamo bombardati da esigenze di cui possiamo tranquillamente fare a meno.
Insomma, ci basta veramente poco per valorizzare la nostra bellezza, essere puliti e in ordine. 

Scegliendo Coccoon si sceglie un’azienda etica e sostenibile e si impara a prendersi cura del proprio aspetto con semplicità. 

Nel prossimo futuro il brand intraprenderà nuovi progetti, che vedranno protagoniste altre specie oleaginose ed ulteriori siti di produzione tra i paesi in via di sviluppo.

Potete trovare il balsamo solido Coccoon sul sito ufficiale o presso qualunque rivenditore. Costa 8€ a panetto e verrà recapitato a casa vostra avvolto in un involucro essenziale di plastica. Molto presto l’azienda sostituirà la plastica con materiali più sostenibili e, a partire dal 2020 sarà 100% no-waste con nuove forme, nuovo packaging e nuovi contenitori. 

Vi consiglio di acquistare anche olio di cocco e sapone, vi piaceranno moltissimo e scoprirete un nuovo modo di prendervi cura della vostra bellezza. 

 

A presto,
Ross

 

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *