Còsmo – Therine skin care: purezza e armonia della materia.

Còsmo è l’ordine primordiale, il concetto pitagorico contrapposto al caos, il ritorno all’originale purezza. 

Non poteva portare nome più evocativo l’ultima creatura Therine skin care, un lussuoso trattamento struccante e detergente, formulato con ingredienti pregiati e selezionati che restituisce alla pelle del viso il suo splendore ed il suo equilibrio, proprio durante gli step più aggressivi della nostra routine viso. 

THERINE SKIN CARE

Vi ho parlato spesso di questa giovane azienda calabrese e del suo fondatore, il chimico Paolo Piazzetta che, esperto in ricerca applicata ai sistemi biologici complessi, si occupa personalmente delle formulazioni, regalando attraverso il momento cosmetico un’esperienza multisensoriale unica ed appagante.

I cosmetici Therine sono innovativi e funzionali e nascono per valorizzare la purezza delle singole materie prime naturali, sapientemente combinate per esaltare la bellezza di chiunque avrà il piacere di utilizzarli. 

Formule uniche ed esclusive, materie prime pregiate e scrupolosa selezione di qualunque dettaglio, si uniscono ad una forte impronta green che si riflette soprattutto nella scelta del packaging più sostenibile, senza perdere eleganza ed appeal che contraddistingue l’intera linea (vi ho parlato dell’azienda e dei suoi tratti distintivi in questo articolo).

CÒSMO

Il catalogo Therine mancava di un prodotto detergente. L’esigenza di colmare questo vuoto è stata il punto di partenza per gli studi che hanno poi condotto alla nascita di Còsmo, un cosmetico unico nel suo genere, multifunzione ed essenziale, da utilizzare come DETERGENTE PER AFFINITÀ, STRUCCANTE e MASCHERA VISO RIVITALIZZANTE.

INCI: Donkey milk*(60%), Aqua/Water*, Cetearyl alcohol**, Glyceryl stearate**, Prunus amygdalus dulcis oil*, Caprylic/capric triglyceride**, Olea europaea oil*, Cocos nucifera oil*, Hydrogenated olive oil**, Glycerin**, Ricinus communis oil*, Vitis vinifera seed oil*, Sucrose stearate**, Cetyl alcohol**, Persea gratissima oil*, Butyrospermum parkii butter*, Sodium ascorbyl phosphate**, Vitis vinifera extract*,   Tocopheryl acetate**, Parfum, Ethyl lauroyl arginate HCl**, Lysozyme**, Tetrasodium glutamate diacetate**, Citric acid*, Potassium palmitoyl hydrolyzed rice protein*, Phenoxyethanol, Phenethyl alcohol**, Xanthan gum*, Caprylyl glycol**, Ascorbyl palmitate**, Tocopherol*, Sodium benzoate**, Sodium dehydroacetate**, Nisin**, Potassium sorbate**. 

99% COMPOSIZIONE NATURALE

*Naturale 

**Di Origine Naturale

Analizzando l’inci, si riscontra una fondamentale similitudine con Regalia: come la crema viso rigenerante dell’azienda, Còsmo si caratterizza per la presenza del 60% di latte d’asina (è al primo posto in inci).
Non è facile formulare un cosmetico con una ricchezza tale in latte d’asina, eppure Paolo non solo ci è riuscito, ma ha anche bissato.

Il latte è un composto formato da una parte acquosa (il siero) ed una parte grassa.


In tutti i tipi di latte la parte grassa è intorno al 4%, quindi la parte acquosa rappresenta il 96-97% del totale. Il latte d’asina contiene una quantità di siero-proteine molto alta (circa il 37%), seconda solo al latte materno (50%. Il latte vaccino ne contiene il 17%); questo consente di avere un parte acquosa (che è quella con cui si emulsionano i cosmetici) molto ricca.
Inoltre la  fase grassa che compone il latte d’asina aiuta la detersione per affinità.
Interessante nella composizione del latte d’asina è l’elevato contenuto di caseina che cosmeticamente rende il prodotto molto più confortevole da utilizzare.
Il latte d’asina contiene inoltre una grande quantità di lisozima, forte battericida (agisce sui gram positivi); questa caratteristica viene naturalmente trasmessa ai cosmetici con cui sono formulati, che risulteranno quindi molto resistenti alla proliferazione batterica. 

È caratterizzato da una cascata di grassi dermoaffini:
L’olio di mandorle fa da padrone, grazie alle sue proprietà emollienti, nutrienti ed elasticizzanti. Seguono olio di oliva, ricco di polifenoli ed antiossidanti, olio di cocco sebonormalizzante e antibatterico.
L’olio di ricino ha riconosciute proprietà rinforzanti, specialmente per le ciglia. L‘olio di vinaccioli, di bassa densità, conferisce leggerezza e scorrevolezza al prodotto. L’olio di avocado ha ottime proprietà nutrienti e rigeneranti.
La quota grassa si completa con il burro di karitè che nutre e protegge la pelle, contrastando l’invecchiamento cutaneo.

Estratto di vite rossa, vitamina C ed E completano la formula già spiccatamente antiossidante per la tipologia di oli scelti.

Còsmo è privo di tensioattivi per un rituale di detersione prezioso; ripristina il corretto equilibrio idrolipidico, rispettando la pelle.

NOTE SENSORIALI

VISTA
Una crema morbida ma strutturata, di colore bianco brillante. È contenuta in un flacone cilindrico in PET bianco, con erogatore a pressione. Grafica lineare e rilassante, caratteristica di tutte le referenze del brand.

OLFATTO
La fragranza è un mix di sentori olfattivi. Di base ha note fresche e rotonde che si sposano bene con il concetto di “cosmo” e con il suo ingrediente caratteristico: il latte. Il risultato è un profumo delicato e femminile.

TATTO
La crema è delicata ed impalpabile. Estremamente confortevole da massaggiare.
Con Còsmo l’esperienza sensoriale risulta coinvolgente dal momento in cui si tocca il flacone: le nuove etichette Therine (utilizzate a partire proprio da Còsmo), sono prodotte con tecnologia “silk” da un’azienda italiana, che permette di avere tutto ciò che è stampato in rilievo. Il supporto è un polietilene derivato dal mais, compostabile. 

Con la tecnologia silk anche il flacone diventa piacevole al tatto. Le etichette sono molto sottili e la stampa è leggermente in rilievo.

Ad ogni cosmetico Therine è associato uno dei colori del dipinto dell’artista Maurizio Carnevali, immagine del brand.

A Còsmo è associato il blu, che richiama proprio al cosmo inteso come universo, vastità e ordine.

COME UTILIZZARE CÒSMO


Còsmo è un prodotto fantastico, multifunzione ed adatto a tutti i tipi di pelle, perchè la cascata di oli è perfettamente bilanciata. É cremoso, ricco ma non grasso, con attivi semplici ma pregiati. Perfetto per pelli secche e sensibili, ma anche per pelli grasse, che spesso tendono ad ingrassarsi ancora di più perchè “aggredite” da struccanti e detergenti poco delicati.
Si può utilizzare quotidianamente come:

  • DETERGENTE PER AFFINITÀ (senza tensioattivi). 
    Massaggiare su pelle asciutta di viso, palpebre, collo e décolleté per un paio di minuti. Emulsionare con acqua e massaggiare ancora. 
    Per una detersione più delicata, Còsmo si rimuove semplicemente risciacquando con acqua. Per una pulizia più profonda e completa, basta aiutarsi con un panno umido o una spugna di mare.
  • STRUCCANTE (anche di make up waterproof).
    Per un’azione struccante intensa, massaggiare con acqua tiepida per un paio di minuti, in modo da attivare il complesso emulsionante. Rimuovere con un pad bagnato o con una spugna di mare.
    Make up leggero può essere rimosso anche semplicemente risciacquando.

    BEAUTY TIPS: per potenziare la detersione e rimuovere più facilmente il make up waterproof, nebulizzare su Còsmo il tonico Vibrant e massaggiare delicatamente. Rimuovere risciacquando, o con un panno umido (o spugna di mare).

  • MASCHERA VISO NUTRIENTE E RESTITUTIVA: Applicare uno strato sottile ma omogeneo di Còsmo su tutto il viso. Lasciare in posa per 5 minuti e massaggiare per completare l’assorbimento. In alternativa, rimuovere l’eccesso con un pad, un panno bagnato o una spugna di mare.
  • SCRUB VISO: basta aggiungere una erogazione di còsmo ad un cucchiaino di caffè in polvere (va benissimo un po’ di posa) per ottenere uno scrub viso delicato, funzionale ed energizzante. Massaggiare per qualche minuto su viso, collo e décolleté e risciacquare con cura.

                                          LA MIA ESPERIENZA

Ho avuto la possibilità di provare Còsmo con largo anticipo: Paolo doveva ancora mandare in produzione il primo lotto ed io avevo già fatto fuori il primo dei due campioni che mi aveva inviato.

Ho una pelle mista, tendenzialmente impura sulla zona T e sensibile e secca sulle guance. Non sono più una ragazzina, quindi necessito comunque di un prodotto in grado di aiutarmi a preservare la luminosità e la compattezza cutanea. 

Lo utilizzo quotidianamente da Luglio come struccante. Generalmente mi trucco poco e non uso make up waterproof, ma ho testato la sua efficacia su una tinta labbra nouveau e devo ammettere che l’ha rimossa egregiamente (chi conosce queste tinte, sa che lasciano l’alone di colore per GIORNI). Rimosso il make up con Còsmo, la pelle è pulita in profondità e non sento la necessità di detergere ulteriormente la pelle.

Come detergente per affinità lo trovo semplicemente fantastico: è restitutivo e nutriente; lascia la pelle fresca, morbida e pulita. 

Come maschera viso preferisco utilizzarla insieme a NeroLuce perchè avendo la pelle mista ho comunque bisogno di attivi purificanti. In una ciotola unisco NeroLuce e Còsmo nella stessa quantità. Mescolo tutto ed applico sul viso. Lascio in posa per circa 10 minuti e poi rimuovo con una spugna di mare.
Còsmo dà quel tocco in più alla mia maschera viso settimanale, lasciando la pelle pulita, turgida e luminosa.
Spesso ho applicato NeroLuce sulla zona T e Còsmo sulle guance. 

Qualunque sia il suo utilizzo è un piacere massaggiarlo sul viso. Non brucia, non unge e non appiccica, è il cosmetico per eccellenza, un prodotto semplicemente perfetto, versatile ed essenziale, indispensabile per viaggiare leggeri (complice, come tutti i cosmetici Therine, il formato travel friendly). 

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Formato: 100 ml
Pao: 6M
Prezzo: 35€
Dove Acquistarla: presso tutti i rivenditori Therine.
Leggi anche la recensione di Emotional

Bene, vado a struccarmi. Ovviamente con Còsmo.

Alla prossima,

Ross

 

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *