Una pelle fresca, giovane e compatta con LongeVity-C serum di Setaré.

Setaré è una bellissima azienda cosmetica italiana che coniuga le moderne conoscenze scientifiche con l’antica tradizione persiana

L’accurata selezione di materie prime garantisce elevate performance per cosmetici che riescono a fare la differenza sul mercato.
Valore etico aggiunto per questa bellissima azienda è la produzione ponderata e parsimoniosa, che si sposa alla perfezione col concetto di sostenibilità, contrastando il fenomeno globale del consumismo sfrenato a favore dell’acquisto consapevole e della fidelizzazione del cliente.

Setaré ha infatti un catalogo essenziale e funzionale; presenta una o due novità l’anno, frutto di mesi di accurato studio ed assolutamente esclusive. Lo scorso anno ci ha stupito con Seduction, l’elisir per capelli in grado di neutralizzare gli odori, e con i primer viso declinati in due versioni: mattificante ed illuminante; quest’anno ci ha conquistati con un fantastico siero alla vitamina C, LongeVity, di cui vi parlerò in questo articolo e che ho avuto il privilegio di provare in anteprima.

LONGEVITY-C SERUM 

Il siero è un cosmetico essenziale per il benessere della nostra pelle. Rappresenta un concentrato di attivi in soluzione acquosa, ed è concepito per lavorare in sinergia con le creme viso e non in sostituzione ad esse. Insomma, una skin care che si rispetti presuppone la presenza assoluta di questo cosmetico che, credetemi, se di ottima qualità fa senz’altro la differenza. 

LongeVity-C serum nasce per prevenire e contrastare efficacemente i segni del tempo più evidenti quali discromie, cedimenti e segni dell’età, donando freschezza ed un colorito luminoso e radioso, tipico di una pelle giovane e sana.
L’esclusiva combinazione di attivi rende questo siero una vera e propria coccola, adatta a tutti i tipi di pelle.

INCI: Aqua [Water], Trehalose, Chondrus crispus (Carrageenan) extract, 3-0-Ethyl ascorbic acid, Crocus sativus flower extract *, Carthamus tinctorius (Safflower) flower extract, Lonicera caprifolium (Honeysuckle) flower extract, Lonicera japonica (Honeysuckle) flower extract, Glycerin, Ceratonia siliqua gum, Lecithin, Copper gluconate, Malt extract, Polyglyceryl-4 caprate, Cellulose gum, Maltodextrin, Parfum [Fragrance], Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Sucrose, Propanediol, Benzyl alcohol, Tocopherol, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate. 
*proveniente da agricoltura biologica

PRINCIPALI ATTIVI

Vitamina C.
La vitamina C (o acido L- ascorbico) è un composto organico idrosolubile dalle spiccate proprietà antiossidanti, svolgendo un ruolo fondamentale nelle reazioni chimiche che permettono la neutralizzazione dei radicali liberi.

Gli effetti benefici della Vitamina C erano stati già individuati nel 1500 quando, somministrando agrumi e determinati tipi di ortaggi ai marinai e soldati in mare da mesi, si vide che riuscivano a sopravvivere allo scorbuto, patologia causata da una deficienza, appunto, di Vitamina C (da qui scorbùto – acido ascorbico).

La vit. C interviene nel funzionamento del sistema nervoso e potenzia quello immunitario. Contribuisce alla formazione dei globuli rossi e previene le emorragie. Contrastando i radicali liberi attenua i segni del tempo e di conseguenza protegge le nostre cellule dai processi ossidativi.
In caso di malattie da raffreddamento come influenza, raffreddore e tosse, la vitamina C aiuta il sistema immunitario a debellare i patogeni in maniera più efficace.
Nonostante questi benefici la Vitamina C tende a diminuire la sua concentrazione col passare del tempo e il nostro organismo, non essendo in grado di sintetizzarla, deve ricorrere ad integrarla attraverso l’alimentazione in una sequenza di reazioni enzimatiche.

Vanta numerosi benefici dal punto di vista cosmetico, donando alla pelle una vigorosa sferzata di energia: per le sue proprietà antiossidanti è anche in grado di contrastare gli effetti dell’invecchiamento, sia intrinseco che estrinseco, in virtù della capacità di prevenire i danni causati dai radicali liberi. Contrasta inoltre la formazione delle macchie cutanee, inibendo la sintesi di tirosina, precursore della melanina.

Altra importante funzione è quella di stimolare i fibroblasti e quindi la produzione di nuovo collagene, contribuendo al rinnovamento cellulare ed al mantenimento dell’elasticità e della compattezza cutanea.

Dal punto di vista cosmetico, tuttavia, la vitamina C presenta  2 criticità che ne riducono la sua biodisponibilità.

  • si deteriora facilmente e molto velocemente
  • essendo una vitamina idrosolubile, presenta un lentissimo assorbimento cutaneo.

La vitamina C presente nel siero Longevity-C Setaré è di tipo liposomiale (microincapsulata) che stabilizza la molecola e la veicola nel tessuto epiteliale. La forma liposomiale è la più innovativa e biotecnologicamente avanzata. I liposomi sono infatti microsfere composte da lipidi vegetali che condividono la struttura delle membrane cellulari umane. Proteggono e consentono quindi il trasporto delle sostanze in esse contenute all’interno dell’organismo. Rispetto alla forma pura, quella liposomiale ne aumenta la biodisponibilità di 1540 volte.

Rame Gluconato.
Potenzia la capacità antiossidante della vitamina C e stimola i processi di sintesi di collagene e di elastina. Prende parte nei processi di produzione della melanina e nell’attivazione dei melanociti.
Dal punto di vista cosmetico minimizza le discromie cutanee e ne previene la formazione di nuove. Vanta proprietà ossigenanti e contribuisce a migliorare l’aspetto della pelle couperosica.

Estratto biologico di fiori di zafferano.
Lo zafferano è una pianta originaria del bacino del mediterraneo ed è impiegata sin dall’antichità per le sue proprietà curative, aromatiche e coloranti.

E’ la spezia più preziosa al mondo ed è un concentrato di vitamine, carotenoidi e sali minerali. E’ uno dei più potenti antiossidanti al mondo ed impedisce a smog ed agenti inquinanti di penetrare la pelle.
Questa proprietà “anti-pollution” è esaltata dalla presenza in formula di Trealosio, un disaccaride frutto della condensazione di due molecole di glucosio che crea un film protettivo in grado di contrastare i processi di degenerazione cellulare. Trattandosi di uno zucchero, inoltre, trattiene le molecole d’acqua, preservando l’idratazione cutanea.

Estratto colloidale di Alga Carragenina.
Un polisaccaride dalle proprietà lenitive e leviganti sulla pelle.

Estratto di Cartamo.
Il Cartamo è una pianta originaria dell’Oriente. Il suo estratto ha proprietà idratanti, emollienti e ristrutturanti. Preserva la morbidezza e l’elasticità della pelle.

Estratto di Caprifoglio ed Estratto di Caprifoglio Giapponese.
Vantano spiccate proprietà antibatteriche e lenitive.

MODO D’USO

Applicare 4-5 gocce di prodotto su viso e collo ogni giorno prima di applicare la propria crema o la protezione solare. Usare regolarmente per 20-30 giorni fino ad ottenere i risultati visibili. Continuare l’applicazione per mantenere il risultato raggiunto.

 

 

LA MIA ESPERIENZA

Riconosco che il siero è il cosmetico di cui riesco più serenamente a fare a meno, forse perchè  finora non avevo mai riscontrato una differenza particolarmente evidente nel suo utilizzo combinato con altri cosmetici per la skin care. Ormai ho raggiunto i 35 anni, ma la pelle è rimasta mista come da ragazza, quindi lotto costantemente con due grandi esigenze in contrapposizione: rallentare l’invecchiamento e liberare la pelle dalle impurità.

Il siero si presenta benissimo: un fluido del colore dell’oro, dal femminile profumo floreale. Ho seguito le direttive aziendali e l’ho applicato mattina e sera dopo aver deterso e tonificato il viso. Come raccontato all’inizio di questo articolo, ho ricevuto il prodotto in anteprima e l’ho utilizzato durante tutto il mese di Agosto.
Applicando il siero mattina e sera, il contenuto del flacone da 30 ml dura esattamente un mese. 

Nonostante Alì (fondatore di Setaré, ndr) mi avesse garantito risultati visibili dopo un mese di applicazione, ho potuto in realtà riscontrare i primi benefici già dopo la prima settimana di utilizzo.
La pelle è fresca, tonica e compatta.
Non ho avuto modo di constatare l’efficacia del prodotto sulle macchie già esistenti, perchè l’ho utilizzato durante l’estate, stagione in cui mi espongo al sole, quindi non solo mi abbronzo, ma tendono a comparire sempre nuove discromie.
Posso però sinceramente affermare che rispetto agli anni scorsi le macchie da esposizione sono state meno evidenti ed invadenti. 

Saranno state certamente complici le vacanze, ma durante l’utilizzo del siero il mio viso è sempre apparso riposato e discretamente omogeneo. 
Lo consiglio assolutamente alle donne sopra i 30 anni per aiutare la pelle a contrastare i segni del tempo, ed alle ragazze giovani e con la pelle acneica per prevenire discromie cutanee e purificare la pelle.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Flacone in vetro serigrafato da 30 ml con contagocce 
PAO 6M
Prezzo 52,80€
Certificato Aiab, testato al Nichel e cruelty free
Il prodotto è reperibile sul sito ufficiale o presso i rivenditori del brand. 

 

Vi consiglio di provarlo, è davvero un ottimo prodotto.
Ross.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *