Da sempre si immagina che il diffusore sia una “trappola” per sole ricce, ma con questo articoletto vi stupirò.
Esistono, infatti, ricciolone come me che non lo utilizzano, e lisce o mosse per cui è un vero e proprio alleato di bellezza.
Innanzitutto vi spiego cos’è e a cosa serve un diffusore.
È un accessorio di forma circolare con denti all’interno, si incastra al becco dell’asciugacapelli e può assumere una forma a imbuto in base al modello. Questo alleato dell’asciugatura si utilizza facilmente, su tutte le lunghezze, anche quelle più corte.
Grazie alla sua forma il diffusore distribuisce uniformemente il calore, proteggendo il fusto dal soffio diretto del phon.
Contemporaneamente i suoi denti sollevano le radici creando volume e massa.
● Su lunghezze mosse, ondulate o ricce: disciplina le ciocche ribelli e preserva la definizione dei ricci, asciugando la chioma senza creare effetto crespo.
● Su capelli fini, morbidi o lisci: offre un’asciugatura naturale, dà volume e permette di realizzare un effetto wavy.
Vi consiglio di applicare un trattamento “termoprotettivo” sulle lunghezze, prima dell’asciugatura, per proteggerle dall’inaridimento.
L’asciugatura va effettuata a testa in giù e le ciocche, appoggiate nel diffusore, tenuto in verticale. Il calore deve essere medio-basso e va effettuato un movimento dal basso verso l’alto, come una molla, in tutte le parti di nuca.
Una buona abitudine è terminare con un soffio di aria fredda per fissare donare maggior brillantezza
Quale diffusore scegliere?
Senza dubbio, come per il phon, la risposta è: i Diffusori Parlux.
Sono accessori appositamente progettati per gli asciugacapelli PARLUX, che permettono di dare volume al capello e grazie, alle diverse caratteristiche, è possibile ottenere pieghe perfette.
Fabbricati utilizzando i migliori materiali per garantirne una lunga durata. L’attacco è stato appositamente studiato per adattarsi con precisione, sicurezza e rapidità.
Il diffusore si aggancia al phon al posto del beccuccio normale e va usato a testa in giù a una velocità medio-bassa. In questo modo si otterrà volume e definizione, senza rischiare il temuto effetto crespo.
Senza diffusore il segreto è usare le mani al suo posto! Sempre a testa in giù, possiamo accartocciare le ciocche e sollevarle, mentre si phona in direzione della mano.
Si può poi far passare l’aria (sempre tiepida) in generale su tutta la chioma senza lavorare con le mani. Per un effetto più naturale e voluminoso potete lasciare i capelli leggermente umidi, così saranno liberi di prendere autonomamente la sua forma.
Se preferite una piega più ordinata e meno “spumeggiante” terminate a testa in su, phonando dall’alto verso il basso, aiutandovi sempre con le mani o con un pettine ed iniziate ad asciugare la zona vicino al viso!
Alla prossima pillola su un asciugatura perfetta!