PROTOCOLLI PER CAPELLI TANUR: le routine per capelli perfetti

In questo articolo  vi ho parlato di Ta-nur, una nuova azienda made in Italy un po’ diversa dalle altre.
Ta-nur si distingue per la produzione di cosmetici biologici e bevande da infusione, utilizzati in sinergia per migliorare la nostra salute e la nostra bellezza esteriore, naturale conseguenza di una condizione di benessere completa.

I cosmetici Ta-nur nascono per essere efficaci e di qualità, oltre che sostenibili in quanto essenziali e multifunzione.
Un singolo cosmetico è pensato per rispondere a più di un’esigenza, perché nonostante sia formulato per svolgere una funzione specifica, con la diversa combinazione di prodotti è possibile esaltare le proprietà di ciascuno di essi e soddisfare pressoché qualunque necessità.
Inoltre, ogni singolo articolo in catalogo genera risultati potenziati se inserito all’interno di un vero e proprio protocollo di bellezza che prevede l’uso sapientemente coordinato di cosmetici e bevande da infusione.  

 

Oggi vi presento i PROTOCOLLI PER CAPELLI, ossia le combinazioni funzionali per soddisfare le principali esigenze tricologiche. Ta-Nur ne ha individuate cinque:

  • CAPELLI TRATTATI
  • PURIFICANTE CUTE
  • IDRATANTE
  • FORFORA GRASSA
  • FORFORA SECCA

Ciascun protocollo per capelli si compone di sette step da seguire uno dopo l’altro.

Esperienza personale vuole che difficilmente le persone sanno di cosa hanno bisogno, ed è la mancanza di consapevolezza che spinge a chiedere ad altri cosa acquistare per raggiungere un determinato risultato, il più delle volte utopico.
Fermatevi, ascoltatevi ed osservatevi.
Come sono i vostri capelli? Di cosa hanno bisogno? Scopriamolo insieme.

CAPELLI TRATTATI

I capelli trattati si presentano secchi, fragili e opachi.  Sono definiti “trattati” perché tipici di chi ricorre spesso a trattamenti chimici, permanenti, decolorazioni e tinte tradizionali. Un capello del genere necessita di riequilibrare il cuoio capelluto ed ammorbidire e nutrire il fusto.
Seguendo questo protocollo i capelli ritroveranno morbidezza, struttura e lucentezza.
IDEALE PER: chi si è appena approcciato al naturale e biologico e chi si riconosce nella descrizione.

STEP 1: OLIO PURIFICANTE, dall’azione detossinante e seboregolatrice.
Inumidire le radici dei capelli ed applicare da 5 ad 8 gocce sul cuoio capelluto, praticando la digitopressione per alcuni minuti.

STEP 2: TRATTAMENTO CON RINNOVATE, condizionante per capelli secchi e trattati, con arancio e ginseng.
da applicare su cute e lunghezze umide, preferibilmente con ciotola e pennello per garantire una distribuzione più omogenea.

STEP 3: POSA RELAX
Avvolgere la capigliatura con una salvietta umida e calda con cui tenere in posa per almeno 8 minuti.

STEP 4: DETERSIONE CON MOISTURE, SHAMPOO IDRATANTE con aloe vera bio, finocchio e geranio
Risciacquare la maschera e lavare i capelli con Moisture. Massaggiare con movimenti circolari per un paio di minuti e risciacquare accuratamente.

STEP 5: MASCHERA RISTRUTTURANTE REGENERA con ginseng e gingko biloba
Applicare  la maschera regenera sulle lunghezze e distribuire con movimenti circolari. Tenere in posa per almeno 5 minuti e risciacquare accuratamente.

STEP 6: INFUSO SERALE ROSA CANINA – LIMONE
1 tazza ogni sera. E’ un sedativo naturale del sistema nervoso, favorisce la digestione, depura l’organismo, disseta ed è un antinfiammatorio naturale.

STEP 7: INFUSO DIURNO, TE’ VERDE STRAWBERRY THYME (da bere in ogni periodo dell’anno anche solo come bevanda)
1 tazza al giorno, a colazione o merenda. Contrasta il meteorismo, rende la pelle morbida, è immunostimolante, antiossidante ed antinfiammatorio.

 

PURIFICANTE

Protocollo concepito per seboregolarizzare il cuoio capelluto caratterizzato da iper-produzione di sebo. 
Il protocollo Ta-nur regolarizza la produzione di sebo mantenendo idratato e nutrito il fusto dei capelli.
IDEALE PER: chi soffre di cuoio capelluto e capelli grassi e deve lavare anche quotidianamente i capelli per apparire pulito e in ordine.

STEP 1: OLIO PURIFICANTE, dall’azione detossinante e seboregolatrice.
Inumidire le radici dei capelli ed applicare da 5 ad 8 gocce sul cuoio capelluto, praticando la digitopressione per alcuni minuti.

STEP 2: POSA RELAX
Avvolgere la capigliatura con una salvietta umida e calda con cui tenere in posa per almeno 8 minuti.

STEP 3: DETERSIONE CON SHAMPOO NORMALIZZANTE PURIFY, con melissa ed achillea.
Applicare una piccola quantità di prodotto sulle radici ed emulsionare con l’olio precedentemente massaggiato. Risciacquare accuratamente.

STEP 4: DETERSIONE CON SHAMPOO IDRATANTE MOISTURE, con aloe vera bio, finocchio e geranio.
Massaggiare con movimenti circolari per un paio di minuti e risciacquare accuratamente.

STEP 5: MASCHERA RINNOVATE, condizionante per capelli secchi e trattati, con arancio e ginseng.
Applicare su lunghezze e punte e tenere in posa per almeno 5 minuti prima di risciacquare.

STEP 6: INFUSO AYURVEDICO MENTA – LIQUIRIZIA
1 tazza al giorno in qualunque momento della giornata. Sedativo naturale del sistema nervoso, favorisce la digestione, depura. Antinfiammatorio naturale e dissetante.

STEP 7: TE’ VERDE GINGER – LEMON (da bere in ogni periodo dell’anno anche solo come bevanda)
1 tazza al giorno a colazione o merenda.
Antinfiammatorio naturale, diuretico, dissetante, favorisce la digestione ed allevia il mal di testa.

IDRATANTE

Quasi tutti i tipi di capelli necessitano di idratazione per ritrovare luminosità e splendore. 
Il protocollo ta-nur preserva la salute e la bellezza della chioma e contrasta secchezza e aridità.
IDEALE PER: capelli normali, secchi e/o ricci. Adatto anche per lavaggi frequenti e texture da 3c a 4c.

STEP 1: OLIO RILASSANTE calmante, lenitivo ed anti-aridità, con lavanda e melissa.
Inumidire le radici dei capelli ed applicare da 5 ad 8 gocce sul cuoio capelluto, praticando la digitopressione per alcuni minuti.

STEP 2: POSA RELAX
Avvolgere la capigliatura con una salvietta umida e calda con cui tenere in posa per almeno 8 minuti.

STEP 3: DETERSIONE CON MOISTURE, SHAMPOO IDRATANTE con aloe vera bio, finocchio e geranio.
Bagnare i capelli, applicare lo shampoo e massaggiare con movimenti circolari per un paio di minuti.

STEP 4: RISCIACQUARE ACCURATAMENTE

STEP 5: MASCHERA AHA per capelli disidratati, aridi e stopposi, con alfa-idrossi acidi ed oli essenziali di limone e arancio.
Applicare su lunghezze e punte e massaggiare per alcuni minuti. Lasciare in posa per almeno 5 minuti e risciacquare con cura.

STEP 6: INFUSO MIRTILLI – COCCO
1 tazza al giorno. Idratante ed antiossidante naturale. Ritarda il naturale processo di invecchiamento ed illumina i capelli.

STEP 7: TE’ ROSSO (DETEINATO) BERRY WHITE a colazione o alla sera (da bere in ogni periodo dell’anno anche solo come bevanda).  Antiossidante, rinvigorente per pelle e capelli. Calma l’ipertensione.

FORFORA GRASSA

La forfora grassa è un inestetismo molto comune. Quando la forfora si accompagna all’iper-produzione di sebo, come nel caso della dermatite seborroica, parliamo di forfora grassa.
Il protocollo Ta-nur sebonormalizza il cuoio capelluto e purifica i bulbi.
IDEALE PER: cuoio capelluto sensibile e non, con le caratteristiche sopra descritte.

STEP 1: OLIO CALMANTE per pelle sensibile ed arrossata, con ylang ylang ed achillea
Inumidire le radici dei capelli ed applicare da 5 ad 8 gocce sul cuoio capelluto, praticando la digitopressione per alcuni minuti.

STEP 2: POSA RELAX
Avvolgere la capigliatura con una salvietta umida e calda con cui tenere in posa per almeno 8 minuti.

STEP 3: DETERSIONE CON SHAMPOO NORMALIZZANTE PURIFY, con melissa ed achillea
Applicare una piccola quantità di prodotto sulle radici ed emulsionare con l’olio precedentemente massaggiato. Risciacquare accuratamente.

STEP 4: DETERSIONE CON SHAMPOO RIVITALIZZANTE VOLUME, con aloe vera, limone e arancio.
Massaggiare con movimenti circolari per un paio di minuti e risciacquare accuratamente.

STEP 5: MASCHERA AHA per capelli disidratati, aridi e stopposi, con alfa-idrossi acidi ed oli essenziali di limone e arancio.
Applicare su lunghezze e punte e massaggiare per alcuni minuti. Lasciare in posa per almeno 5 minuti e risciacquare con cura.

STEP 6: INFUSO AYURVEDICO SERALE LIQUIRIZIA – ZENZERO
1 tazza al giorno. Depurativo e dissetante, antinfiammatorio e sedativo naturale del sistema nervoso. Favorisce la digestione.

STEP 7: TE’ VERDE BERGAMOT a colazione o a merenda (da bere in ogni periodo dell’anno anche solo come bevanda).
Antinfiammatorio naturale, ideale per il trattamento della forfora.

FORFORA SECCA

Quando il cuoio capelluto è infiammato e desquamato ma la produzione di sebo appare nella norma, si parla di forfora secca, spesso accompagnata da dermatiti e prurito.
Col protocollo Ta-nur il cuoio capelluto è lenito e sfiammato e le desquamazioni visibilmente ridotte.
IDEALE PER: condizioni descritte, cuoio capelluto arrossato ed infiammato. Ottimo per contrastare la caduta dei capelli.

 

STEP 1: OLIO CALMANTE per pelle sensibile ed arrossata, con ylang ylang ed achillea.
Inumidire le radici dei capelli ed applicare da 5 ad 8 gocce sul cuoio capelluto, praticando la digitopressione per alcuni minuti.

STEP 2: POSA RELAX
Avvolgere la capigliatura con una salvietta umida e calda con cui tenere in posa per almeno 8 minuti.

STEP 3: DETERSIONE CON SHAMPOO NORMALIZZANTE PURIFY, con melissa ed achillea.
Applicare una piccola quantità di prodotto sulle radici ed emulsionare con l’olio precedentemente massaggiato. Risciacquare accuratamente.

STEP 4: DETERSIONE CON SHAMPOO IDRATANTE MOISTURE, con aloe vera bio, finocchio e geranio.
Massaggiare con movimenti circolari per un paio di minuti e risciacquare accuratamente.

STEP 5: MASCHERA RISTRUTTURANTE REGENERA con ginseng e gingko biloba.
Applicare  la maschera regenera sulle lunghezze e distribuire con movimenti circolari. Tenere in posa per almeno 5 minuti e risciacquare accuratamente.

STEP 6: INFUSO AYURVEDICO SERALE LIQUIRIZIA – ZENZERO
1 tazza al giorno. Depurativo e dissetante, antinfiammatorio e sedativo naturale del sistema nervoso. Favorisce la digestione.

STEP 7: TE’ VERDE HIMALAYA EARL GREY a colazione o a merenda (da bere in ogni periodo dell’anno anche solo come bevanda).
Coadiuvante per il trattamento della forfora e della caduta dei capelli.

Il consiglio per risultati tangibili e duraturi è quello di seguire pedissequamente tutti gli step del protocollo adatto, per almeno un mese e mezzo, successivamente passare al protocollo idratante che è adatto a tutti i tipi di capelli.


I protocolli Tanur vedono la partecipazione di tisane, infusi ayurvedici ed infusi di frutta, composti da mix di piante e/o frutti essiccati, provenienti da agricoltura biologica.
Chi ama i decotti e gli infusi sia a caldo che a freddo, non potrà che constatarne la qualità superiore.

Prossimamente vi parlerò dei protocolli viso, in cui ritroveremo gli oli ta-nur, prodotti versatili e multiuso, per viso, corpo e capelli.

Alla prossima,
Ross

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *