LAVARE I CAPELLI A SECCO CON GYADA COSMETICS

shampoo secco gyada cosmetics

Per quanto uno shampoo possa essere delicato, sarebbe bene evitare di utilizzare di frequente detergenti con tensioattivi per non stressare troppo il cuoio capelluto e per non inaridire il fusto dei capelli.
Per una chioma sana, forte e pulita, la soluzione è cercare di allungare i tempi tra uno shampoo e l’altro magari optando per lavaggi alternativi, quelli, per intenderci, a base di piante ayurvediche, balsamo, miele, uova, farine, argille… (trovate qualche esempio qui).


Da un paio di settimane Gyada Cosmetics ha presentato un nuovo prodotto che ha realizzato un nostro grandissimo desiderio: poter pulire i capelli senza doverli necessariamente lavare. Ai benefici dei lavaggi alternativi, si associa quindi la comodità di non dover neanche bagnare i capelli per averli freschi e puliti.
Come è possibile? Con uno shampoo a secco, ovviamente, dalla formula completamente naturale.

Gli shampoo a secco sono a base di ingredienti in polvere in grado di assorbire l’unto e lo sporco. Non solo, per farlo è necessario massaggiare radici e capelli, con conseguente aumento di volume assicurato.
Insomma, un sogno divenuto realtà: capelli puliti e profumatissimi in pochi minuti, senza acqua, e volume da vendere.

Tre diversi shampoo secchi per tre diversi colori di capelli:

ROSSI

shampoo secco capelli rossi gyada cosmetics

INCI: Oryza sativa starch, Zea mays starch, Talc, Kaolin, Mica, Titanium dioxide, Iron hydroxide, Aloe barbadensis leaf juice powder (*), Hibiscus sabdariffa flower extract, Glycine soja protein, Calcium pantothenate, Sodium bicarbonate, Benzyl alcohol, Parfum.

BIONDI

shampoo secco capelli biondi gyada cosmetics

INCI: Oryza sativa starch, Zea mays starch, Talc, Kaolin, Mica, Iron hydroxide, Aloe barbadensis leaf juice powder (*), Curcuma longa root extract, Glycine soja protein, Calcium pantothenate, Sodium bicarbonate, Titanium dioxide, Benzyl alcohol, Parfum.

MORI

shampoo secco capelli mori gyada cosmetics

INCI: Oryza sativa starch, Zea mays starch, Talc, Kaolin, Mica, Titanium dioxide, Iron hydroxide, Aloe barbadensis leaf juice powder (*),Juglans regia shell powder, Glycine soja protein, Calcium pantothenate, Sodium bicarbonate, Benzyl alcohol, Parfum.

I tre shampoo secchi hanno la medesima formula base composta da Amidi (riso, mais), Talco e Caolino (argilla bianca, la più delicata) per assorbire l’eccesso di sebo e grasso; Aloe Vera, Proteine della Soja e Calcio Pantotenato (Vitamina B5) per dare vigore al fusto e lenire possibili irritazioni al cuoio capelluto.
In tutte e tre le formule sono presenti pigmenti ed estratti di erbe per discriminare il colore di ciascuna declinazione: Ibisco per i capelli rossi, Curcuma per i biondi e Mallo di noce per i mori.
Il profumo degli shampoo secchi è tipico delle referenze Gyada, femminile e fruttato.

COME SI USANO?
Parliamo di un prodotto che opera una pulizia a secco, quindi le polveri vanno applicate su capelli asciutti e non vanno risciacquate.
Bastano pochi grammi di shampoo secco da distribuire uniformemente su radici ed estremità prossimale dei fusti e da massaggiare prima di spazzolare i capelli. In caso di capelli ricci, basterà prolungare il massaggio e scuotere la chioma per rimuovere eventuali residui.
La durata del massaggio è variabile e dipendente dalla pulizia di partenza dei vostri capelli e dalla quantità di polvere applicata. In ogni caso, sono necessari pochi secondi per zona.
In questo video mi mostriamo l’ applicazione degli shampoo secchi.


LA MIA ESPERIENZA

Il mercato cosmetico naturale e biologico scarseggia di articoli del genere, innegabilmente comodi e pratici sia per allungare i tempi tra un lavaggio e l’altro, che per garantire capelli in ordine e puliti quando non è possibile lavarli (degenza ospedaliera, fretta…). Con lo shampoo secco Gyada Cosmetics basta poca polvere, un bel massaggio, magari una spazzolata veloce e siamo pronti.
A volte anche semplicemente una haircare routine sbagliata può dover significare correre ai ripari: un risciacquo poco accurato oppure una crema troppo corposa, possono appiattire ed ungere i capelli. Da sempre, in questi casi, consigliamo di applicare amido o cacao per assorbire l’eccesso di prodotto; con Gyada questo trucchetto diventa un cosmetico vero e proprio, composto da un mix di ingredienti mirati e inebrianti profumi.
Inizialmente l’applicazione potrebbe sembrare poco pratica: la polvere è molto fine e impalpabile, tuttavia, bastano un paio di utilizzi per acquisire una certa dimestichezza e dosare senza sprechi il prodotto. L’azienda suggerisce di applicare la polvere direttamente con le mani e poi massaggiare la testa, personalmente preferisco sfruttare la comodità dell’erogatore con apertura a scatto e far cadere un po’ di prodotto direttamente dal flacone alla base dei capelli prima di massaggiare coi polpastrelli.

Chiaramente, in caso di capelli particolarmente sporchi consiglio di optare per il lavaggio tradizionale, ma è certamente un soluzione pratica e comoda soprattutto per chi pratica sport o soffre di cute e capelli grassi.

polvere shampoo secco gyada cosmetics

Un prodotto tanto innovativo e pratico non può tuttavia essere privo di una, per me, nota dolente: il packaging.
Indubbiamente segue i canoni aziendali: flaconi semplici, colorati e minimal, privi di etichette ed in plastica serigrafata.
Credo tuttavia che per un prodotto del genere, vista anche l’emergenza plastica che interessa tutto il mondo, sarebbe stata più adatta una discreta ed ecologica bustina, in cartone o alluminio. Purtroppo sappiamo che per quanto un flacone possa essere completamente riciclabile, solo il 10% della plastica viene effettivamente riciclata. Il restante finisce nell’ambiente.

Sono certa che Gyada Cosmetics starà già valutando, come molte altre aziende del settore cosmetico green, di adottare per il packaging soluzioni più ecologiche.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Formato 50 gr in polietilene ad alta densità (HDPE), riciclabile.
Pao 6M
Prezzo 8,90€
Certificato AIAB
Nichel Tested, Vegan, Cruelty Free
Reperibilità presso qualunque rivenditore del brand

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *