La crema del trullo – Pugliami

Pugliami è una linea cosmetica nata da due sorelle, Veronica e Deborah Baldasarre, che dopo aver lavorato in Italia e all’estero, non hanno resistito al richiamo della loro terra natia. Fondano così l’azienda Idee pugliesi, che oltre alla linea cosmetica racchiude anche il brand fashion Spugliami.
La missione delle sorelle è promuovere la Puglia attraverso la cura della pelle, con formule eco-friendly, biologiche, vegane e cruelty-free.
I prodotti sono certificati AIAB, nickel tested e contengono fragranze ipoallergeniche. Sono in tutto e per tutto rispettose della salute e del benessere.
Il protagonista della linea? Ovviamente l’olio d’oliva biologico pugliese, noto elisir di bellezza e giovinezza.

Veronica e Deborah Baldassarre idee pugliese

La crema del trullo

Azione specifica
Idratante, anti-età con olio extravergine d’oliva bio pugliese, tabacco, olio di canapa e olio di CBD.

Descrizione prodotto 
Trattamento intensivo, idratante e anti-età, grazie al mix di principi attivi quali olio d’oliva, olio di canapa, CBD (cannabidiolo), acido ialuronico, estratto del tabacco e olio di argan. I semi di ippocastano stimolano la circolazione e il drenaggio. La pelle risulta più morbida ed elastica e gode delle proprietà antisettiche e antinfiammatorie della crema. Uso: stendere un velo di crema sul viso e sul corpo, mattina e sera.

Principi attivi 
OLIO D’OLIVA BIO* – ALOE VERA BIO* – OLIO DI ARGAN BIO* – OLIO DI CANAPA – SEMI DI IPPOCASTANO – OLIO DI CBD – OLIO DI TABACCO – ACIDO IALURONICO

INCI: AQUA, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL, CETEARYL ALCOHOL, GLYCERYL STEARATE CITRATE, GLYCERIN, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER, CANNABIS SATIVA SEED OIL, OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*, TOCOPHERYL ACETATE, PARFUM, TRIETHYL CITRATE, ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE*, CITRIC ACID, TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE, ALLANTOIN, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL*, SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL, SQUALANE, CENTELLA ASIATICA EXTRACT, AESCULUS HIPPOCASTANUM SEED EXTRACT, HYDROLYZED COLLAGEN, SODIUM HYALURONATE, CANNABIS SATIVA FLOWER/LEAF/STEM EXTRACT, NICOTIANA TABACUM LEAF OIL, POTASSIUM SORBATE, SODIUM BENZOATE, BENZYL BENZOATE. *da agricoltura biologica certificata

LINEA “UNICA”
SENZA OGM, COLORANTI, PARABENI, SILICONI, PEG, SLES, SLS, PETROLATI, PARAFFINE – PROFUMO IPOALLERGENICO
NICHEL TESTED <1PPM (in corso) – CRUELTY-FREE

Dettagli prodotto

Formato: 200 ml
Prezzo: € 20,00
PAO: 6 M


crema del trullo pugliami

La mia esperienza

Ho iniziato ad usare questa crema sul corpo, ottenendo da subito ottimi risultati. Mentre ero in America avevo le gambe screpolate, soprattutto nella parte inferiore. Mi è capitato altre volte di avere la pelle secca, ma mai screpolata. Ho iniziato fin da subito a curare la pelle del corpo, cosa che non faccio quasi mai, se non in occasioni “speciali”. Fin dalla prima applicazione la pelle è risultata nutrita e riparata e nel tempo è tornata luminosa e del tutto sana. Spalmando la crema ci si rende conto di quanto sia leggera e si assorba in fretta, lasciando la pelle morbida e profumata.
E’ per questo motivo che mi sono decisa ad usarla anche sul viso. L’ho utilizzata fino ai primi di Giugno, quando la temperatura era ancora fresca (nella stagione calda la mia pelle tollera solo gel o sieri acquosi). Quindi per quanto riguarda il viso, parlo solo per quel periodo di tempo.
Come sul corpo, la crema si assorbe velocemente senza lasciare quasi traccia. Non unge e non appesantisce, l’ho usata di sera dopo aver fatto i precedenti step della skincare routine (struccaggio, detersione, tonificazione e contorno occhi) per poi svegliarmi al mattino con la pelle nutrita e tonica. Il mix di olio di girasole, burro di karité, olio di canapa, olio di oliva, olio di argan, olio di jojoba, olio di CBD e olio di tabacco conferisce alla crema le proprietà anti-age, nutrienti, stimolanti della circolazione, emollienti, rigeneranti e riparatrici.
Possiamo vedere che sono presenti sia l’olio di canapa che l’olio di CBD.
E’ la prima volta che troviamo l’olio di CBD nei prodotti di cui vi parliamo, per cui approfondiremo l’argomento.
Il CBD è uno dei composti che si trova all’interno della pianta di cannabis.
A differenza dell’olio di canapa, che viene estratto dai semi di cannabis, l’olio di CBD (cannabiodiolo) viene estratto da fiori e piante di cannabis che gli conferiscono maggiore efficacia a livello terapeutico. E’ proprio per questo motivo che hanno composizioni diverse: perchè l’estrazione avviene in diverse parti della pianta, ma anche da varietà di piante differenti (anche se tutte appartenenti alla Cannabis Sativa).

Come si presenta

Inizio dalla descrizione del packaging, molto originale. In esso sono racchiusi i principali simboli della meravigliosa regione pugliese.
Il flacone infatti ha la forma e le sembianze del Trullo, la costruzione caratteristica della Puglia. Il nome deriva dal greco τρούλος, che significa “cupola“. Nati come costruzioni contadine, presentano bianche mura spesse (che mantengono l’abitazione calda in inverno e fresca in estate), e un tetto grigio a forma di cono.
Dal 6 Dicembre 1996 i Trulli sono stati dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO.
Sul flacone è inoltre rappresentata una massaia pugliese: portatrice di valori, ricette, idee, cultura e prosperità, simboleggia la Puglia e le sue tradizioni.
La crema è bianca e molto profumata, è leggera e rapidità di assorbimento incredibile. Non appiccica, non unge e non appesantisce. Il profumo rimane a lungo sulla pelle.

La crema del trullo potete trovarla su Ninfa natura (che ci ha fornito il 10% di sconto) sul sito Pugliami qui, e fino alla fine di Giugno potrete usufruire dello sconto del 20% con il codice TRULLAMIUNCAPRICCIO

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *