La Potentilla repens è una pianta la cui tradizione popolare attribuisce la capacità di potenziare l’energia fisica e mentale di chi la porta con sè. Un fantastico significato anche per il mondo della cosmesi naturale, dove Potentilla rappresenta un’azienda pugliese nata da tre donne (Francesca, Marilena ed Elena) desiderose di valorizzare la propria terra d’origine e di offrire la soluzione alla cura del corpo attraverso cosmetici completamente naturali e di qualità superiore grazie all’utilizzo di ingredienti esclusivi: le piante selvatiche della Murgia pugliese.

Le piante selvatiche sono molto più ricche di attivi rispetto alle piante coltivate: gli attivi vegetali svolgono funzione di riserva e protezione per le piante che, senza l’aiuto dell’uomo, ne hanno estremo bisogno per poter sopravvivere.
Mentre la crescita di piante coltivate è agevolata dall’azione dell’uomo, le piante selvatiche devono fare tutto da sole risultando quindi particolarmente concentrate in attivi.
Il Clima della Murgia pugliese è quello della pseudo steppa, caratterizzato da scarsità di alberi ed arbusti e ricchezza in pietre calcaree. Le specie vegetali che vi proliferano sono piante officinali estremamente resistenti che si sono dovute adattare alla particolare esposizione al vento ed ai raggi solari.
Avena selvatica, Calendula, Carota selvatica, Galium, Iperico, Rosa Canina, Lentisco, Malva ed Elicriso sono le preferite della giovane Potentilla che il 12 Giugno ha lanciato la sua più giovane creatura, protagonista di questo mio articolo.
DETERGENTE SCRUB ALL’AVENA E LENTISCO
tubo da 250 ml, 14,60€

INCI:
Acqua (water), sodium lauroyl sarcosinate, apricot abras, glyceryl caprylate/caprate, helianthus annuus (sunflower) seed oil, pistachio lentiscus fruit extract, sodium c14-16 sulfonate, avena sativa kernel extract, prunus amygdalus dulcis oil, caprylic/capric trigliceride, hydroxyethylcellulose, isoamyl laurate, xantan gum, phenoxyethanol, caprylyl glycol, rosmarinus officinalis leaf oil, litsea cube oil.
E’ un prodotto multifunzione, pensato per la detersione e l’esfoliazione del corpo. Come tutte le referenze del brand, ha una formula completamente naturale.
E’ un’emulsione a base d’acqua, OLIO DI SEMI DI GIRASOLE e di MANDORLE DOLCI emollienti e nutrienti; l’estratto oleoso di LENTISCO ha spiccate proprietà idratanti, rigeneranti ed antiossidanti; L’AVENA è idratante, tonificante e protettiva, stimola la rigenerazione cellulare e la produzione di collagene.
Grazie alla presenza di TENSIOATTIVI, ha un ottimo potere detergente che oltre a pulire delicatamente la pelle, consente un risciacquo veloce e pratico del cosmetico.
La capacità esfoliante è garantita dalla presenza di NOCCIOLO DI ALBICOCCA di diversa granulometria per assicurare una buona esfoliazione della zona trattata.
Si presenta come una morbida crema beige, con granuli di nocciolo di albicocca ben distinti. Ha un delizioso e fresco profumo di rosmarino (da olio essenziale).

LA MIA ESPERIENZA
Personalmente esfolio la mia pelle costantemente durante l’anno, ma è indiscussa l’attenzione da prestare per questo step di routine nel periodo estivo, quando è necessario preparare il corpo all’esposizione solare e si indossano indumenti più succinti: dobbiamo apparire al meglio.
Sto utilizzando questo detergente scrub da circa un mese, una volta a settimana. Lo massaggio a lungo sulla pelle del corpo ASCIUTTA, specialmente sulle parti del corpo soggette ad ispessimenti (gomiti, ginocchia e talloni) o con impurità. Massaggio direttamente in doccia prima di aprire l’acqua e risciacquare il tutto. Non utilizzo saponi o bagnoschiuma, visto che i tensioattivi presenti puliscono bene ma delicatamente.
Se avete pelle sensibile e delicata, preferite il massaggio dello scrub su pelle bagnata, risulterà meno strong.
Vi ricordo di esfoliare la pelle con parsimonia: va benissimo fare lo scrub una volta a settimana, anche meno frequentemente, perchè la pelle deve avere il tempo di rigenerarsi.
Di questo prodotto adoro il fatto che sia multifunzione: oltre a detergere, garantisce un’esfoliazione meccanica impeccabile con un ingrediente completamente naturale. In generale sono rimasta piacevolmente sorpresa da quest’azienda pugliese: vanta formulazioni molto semplici con ingredienti caratteristici della Murgia. I cosmetici sono privi di derivati del petrolio, conservanti, coloranti e profumi per garantire qualità ed esaltazione di ciascun ingrediente.
Il Team Potentilla raccoglie a mano le piante utilizzate nelle formulazioni, rispettando i tempi balsamici e tutelando la capacità riproduttiva di ciascuna.
Un’azienda etica ed eco-friendly: ogni flacone è in PE GREEN derivato da canna da zucchero invece che dal petrolio.
Rispetto alla plastica tradizionale, la produzione di PE green pare porti ad una notevole riduzione delle emissioni di CO2 perchè derivata appunto da una pianta che nel corso della sua vita l’assorbe. E’ stato stimato infatti che per ogni tonnellata di PE green prodotta, vengono assorbite 2,5 tonnellate di CO2 (fonte ufficiale).
Ulteriore punto a favore di questa azienda è l’utilizzo di un discreto sigillo in alluminio che copre il foro d’uscita di ogni tubetto; in questo modo è garantita l’assenza di contaminazione post produzione.

Trovate i cosmetici Potentilla sul sito ufficiale o presso qualunque rivenditore.
Alla prossima,
Ross