CREMA – SIERO – GEL
Mentre i detergenti (come abbiamo visto nell’articolo) hanno una funzione igienica, le creme hanno una funzione eutrofica, cioè vanno a migliorare le condizioni dei tessuti stimolandone la normale attività.
Il loro scopo è quello di evitare un eccessivo disseccamento e sostenere il film idrolipidico superficiale, essenziale per una pelle integra.
Esse agiscono sullo strato cutaneo dove è naturalmente contenuta una certa percentuale di acqua, aumentandone la quantità, realizzando una permanenza di saturazione igroscopica sull’epidermide, senza interferire con il passaggio di acqua con gli strati sottostanti.
Scrivo “crema” come prodotto generico, ma si intende qualunque cosmetico finale da applicare dopo detersione e tonificazione. Le varianti alternative della crema sono fluidi, sieri, gel.
A seconda dello scopo, una crema può variare in consistenza e composizione, ma sono sempre presenti una fase acquosa ed una fase grassa, che vengono tenute insieme da emulsionanti, addensanti ed arricchite da estratti ed attivi.
I fluidi di base presentano la stessa composizione di una crema, ma a differenza di quest’ultima, la componente grassa è presente in minor quantità, e assumono una consistenza meno corposa e più lattiginosa.
Il siero, invece, è totalmente privo della componente grassa e più ricco di attivi. Ciò gli permette di essere assimilato in tempi molto brevi, fornendo un’azione più mirata.
Il siero può essere usato da solo dopo la tonificazione oppure prima della crema come potenziatore.
Il gel, come il siero, è privo della componente grassa e più o meno ricco di attivi. Può trattarsi di un gel puro (es. acido ialuronico) o gel arricchito con attivi.
E’ oggi necessario specificare che, con l’aumento della gamma di prodotti in commercio, è possibile trovare creme o sieri che non rispecchiano le caratteristiche della composizione base. Non è raro infatti trovare creme oil-free (senza oli) o sieri a base oleosa (particolarmente indicati per pelli secche e mature).
I sieri oleosi, a differenza dei classici a base acquosa, è consigliabile applicarli dopo la crema o al posto della crema, preferibilmente su pelle ancora umida da tonico/idrolato.
Solitamente bastano poche gocce (2-4) di siero per tutta la superficie facciale, e si possono applicare direttamente sul viso o sulle dita, mentre per stendere creme o fluidi è possibile avvalersi di strumenti da massaggio meccanici (es. neck di Gieffe beauty o la superficie anti-età sul retro del Foreo).
Come scegliere il cosmetico più adatto?
Il prodotto da applicare va scelto in base alle esigenze, caratteristiche e tipologia della pelle, e possono variare anche in relazione al periodo dell’anno o alle condizioni della pelle.
Ad esempio per la pelle mista/grassa una crema potrebbe essere non adatta: risultare troppo pesante o comunque potrebbe non gradire la fase grassa. In questi casi è quindi preferibile optare per un siero o un gel.
Viceversa, un siero a base acquosa può non essere sufficiente per una pelle secca, ma necessita di essere affiancato o sostituito da una crema, che con la componente grassa vada a supportare il film idrolipidico carente di questa tipologia di pelle.
In sintesi è preferibile usare:
- pelle secca: crema nutriente, eventualmente abbinata ad un siero acquoso (prima della crema) oppure oleoso (dopo la crema);
- pelle normale: crema idratante o fluido viso;
- pelle mista: gel, siero o fluido di giorno, crema idratante leggera o fluido la sera;
- pelle grassa: gel, siero o fluido;
- pelle sensibile: utilizzare creme idratanti con attivi lenitivi (es. malva, calendula);
- pelle matura: prediligere prodotti antiossidanti e anti-age.
La cute subisce due tipi di invecchiamento: quello dovuto a fattori interni e quello dovuto a fattori esterni.
I fattori interni sono la genetica, patologie della pelle, farmaci, senescenza e invecchiamento progressivo.
Con ciò che abbiamo scritto nel DNA possiamo fare ben poco. L’invecchiamento cutaneo generalmente inizia dopo i 25 anni e si manifesta dopo i 40.
I fattori esterni invece sono perlopiù ambientali. Il principale è il sole (o le lampade abbronzanti), i cui raggi accelerano il processo di invecchiamento cutaneo, non solo in estate. Come proteggerci lo vedremo poco più avanti.
Altro fattore che incide molto è l’inquinamento ambientale, che causa impurità ed invecchiamento precoce cutaneo. E’ possibile proteggerci usando prodotti antiossidanti che contrastano i radicali liberi e anti-pollution.
Oltre all’inquinamento c’è l’esposizione ai fattori ambientali, cioè al caldo, al freddo, al vento, cambiamenti bruschi di temperatura, e tutte le condizioni climatiche avverse.
Inoltre tra i fattori esterni c’è l’utilizzo di cosmetici sbagliati o non adatti al tipo di pelle. Ecco perchè è importante capire il proprio tipo di pelle e come trattarla. Non basta comprare una crema qualunque ed iniziare ad usarla, pensando di curare così la pelle.
Non sarà una novità ed è anzi piuttosto scontato, ma tra le cause dell’invecchiamento precoce rientrano anche il fumo e uno stile di vita poco sano .
Infine ci sono i fattori domestici, ovvero l’utilizzo dei prodotti per la casa, spesso anche molto aggressivi, che vanno ad intaccare l’integrità del film idrolipidico.
Come accennavamo, è necessario proteggere la cute dai raggi solari.
Per cui, di giorno, oltre o al posto della crema, è opportuno applicare una protezione solare, soprattutto in caso di esposizione diretta e durante cicli di trattamenti esfolianti (es. acido glicolico).
Il sole è nostro amico, è fonte di vita, fonte di vitamina D, fa bene all’organismo, all’umore… Ma va preso nella giusta misura e con le dovute accortezze per proteggere la pelle dagli effetti dannosi dei raggi UVA ed UVB.
Per assicurarci una sicura protezione, andrebbero applicati 2 milligrammi di crema solare ogni centimetro quadrato di pelle. Per il viso la quantità giusta da applicare sarebbe all’incirca 5 grammi, che corrisponde ad un cucchiaino da caffè.
Da tenere presente che i raggi UV attraversano le nuvole, e che riceviamo il 50% dei raggi UVB anche da sotto l’ombrellone. Quindi che sia una giornata nuvolosa o che siamo all’ombra del nostro ampio ombrellone non significa che siamo protetti. Spesso si evita di applicare la crema protettiva per la sbagliata convinzione di essere al sicuro.
Per difendere la pelle dall’esposizione solare:
- i primi giorni esporsi poco ed in modo graduale;
- non esporsi dalle 11 alle 16, orario in cui i raggi UVB penetrano più in profondità e sono più pericolosi;
- usare sempre la crema protettiva, da applicare almeno 15 minuti prima dell’esposizione;
- bere molta acqua durante l’esposizione per reintegrare i liquidi.
Dopo l’esposizione solare è necessario applicare prodotti idratanti, lenitivi ed emollienti.
Non dimentichiamoci che la migliore protezione per la pelle rimangono cappello, vestiti, occhiali e ombra.
Con questo ultimo step concludiamo il tour sulla routine quotidiana.
Ricordate che ogni fase ha la sua funzione, sono tutte ugualmente importanti e fondamentali per avere una pelle sana e bella. All’inizio sarà difficile trovare i prodotti giusti per la propria pelle, ma bisogna provare, testare e non demordere!
INTRODUZIONE – PELLE, FILM IDORLIPIDICO, PH, COSMETICI
FASE 1 – STRUCCAGGIO
FASE 2 – DETERSIONE
FASE 3 – TONIFICAZIONE
FASE 4 – CONTORNO OCCHI
SIERI
PURIFICANTI:
- Lozioni – Biofficina Toscana – € 10,69
- Siero viso purificante – Biofficina Toscana – € 13,69
- Siero Viso Sophora Japonica – Natura Siberica – 13,90€
- Siero anti-imperfezioni – La saponaria – € 14,80
- Sebobase – Fitocose – € 15,80€
- Siero concentrato sebonormalizzante – Alkemilla – € 18,90
- Siero Booster Sebo Lift – Domus Olea Toscana – € 33,99
ANTIAGE:
- Siero argan e dattero – Delidea – € 12,99
- Siero viso antiossidante – Biofficina Toscana – € 13,70
- Siero viso Snow Cladonia – Natura siberica – € 13,90
- Siero bioattivo no age – La saponaria – € 14,80
- Siero intensivo melograno – Dr. Sheller – € 16,99
- Jalus Oligo Filler – Fitocose – € 17,40
- Jalus plus ristrutturante – Fitocose – € 17,40
- Siero concentrato antiage – Alkemilla – € 18,90
- Pearls de North – Natura Siberica – € 19,50
- Caviale nero – Natura Siberica – € 19,50
- Maria Antonietta – Sezione Aurea – € 25,90
- Siero antiage (siero a base oleosa) – Bio Marina – € 32,90
- Siero Booster Detox Lift – Domus Olea Toscana – € 33,99
- Loom siero – Bioearth – € 34,00
- My age white diamond elixir – Purophi – € 79,00
- My age lifeblood oil (siero a base oleosa) – Purophi – € 79,00
EQUILIBRANTI:
- Siero riequilibrante – Biofficina Toscana – € 13,70
- Sophora Japonica – Natura siberica – € 13,90
- Siero bioattivo uniformante – La saponaria – € 14,80
- Jalus Siero equilibrante – Fitocose – € 15,80
- Siero iper illuminante – Dr. Taffi – € 18,00
- Siero concentrato lenitivo – Alkemilla – € 18,90
- Siero Booster Senso Lift – Domus Olea Toscana – € 33,99
- Siero neroli e cassis – Primavera – € 43,49
CON ACIDO IALURONICO:
- Siero Viso Extra Idratazione – Ec-Lab – € 9,90
- Acido ialuronico siero concentrato – Alkemilla – € 15,50
- Jalus Plus Sprayer – Fitocose – € 17,40
- TBS Aluronic serum – Bioearth – €17,79
- Siero concentrato illuminante – Alkemilla – € 18,90
- Siero illuminante – BisouBio – € 20,00
- Siero H2O Booster Rehydrate Plus – Eau Thermale Jonzac – € 21,90
- Siero divino Maria Antonietta – Sezione Aurea – € 25,90
- Siero bava lumaca – Kamelì – € 35,00
- Hyaluronic Serum 200 – Evolve Organic Beauty – € 36,19
- Siero acido ialuronico – Dusahel – € 37,00
- Elastenio siero system – Puravida Bio – € 42,00
- Ialuronio siero system – Puravida Bio – € 42,00
- Neugene siero system – Puravida Bio – € 42,00
CREME
PELLE SECCA:
- Wildrose – Lavera – € 10,99
- Macadamia e Karitè – Fitocose – € 11,70
- Crema notte – Dr. Scheller – € 12,00
- Ceramidi – Fitocose – € 14,90
- Crema viso idratante karitè e germe di grano per pelle secca e sensibile – Officina Umbra – € 14,99
- Crema idratante – Kamelì – € 15,90
- Emulsione – Biofficina Toscana – € 16,90
- Crema aloe vera – Dusahel – € 17,00
- Rose cream – Martina Gebhardt – € 17,50
- TBS Crema attiva – Bioearth – € 17,90
- Crema Melissa – La saponaria – € 18,00
- Crema viso Eudermica – Alkemilla – € 21,80
- Manuka Honey – Dr. Organic – € 21,90
- Fiori d’arancio – Maternatura – € 22,00
- Crema idratante protettiva – Bio Marina – € 23,19
- Crema idratante lentisco – Esmeralda – € 24,90
- Crema idratante – Puravida – € 32,00
- Crema rivitalizzante – Clochee – € 34,90
- Goji Day – Veg-up – € 39,00
- Luce – Therine – € 49,00
PELLE IMPURA:
- Crema al neem – Compagnia delle erbe – € 10,90
- Dermopurificante – Logona – € 10,99
- Propolis – Fitocose – € 11,70
- Brufocrema – Fitocose – €11,70
- Crema pelle impura e grassa – Bjobj – € 14,70
- Mi Luz – Tea Natura – € 14,99
- Day by day – Bioearth – € 14,99
- Crema viso antibrufoli all’acido salicilico e propoli – Officina Umbra – € 16,49
- Crema viso pure – Kamelì – €17,90
- Dermopurificante – Dr. Taffi – € 18
- Elixir – Lady Green – € 19,90
- Crema purificante – Alkemilla – € 21,80
- Skin clear oil control – Dr. Organic – € 22,99
- Crema siero purify – Setarè – € 23,90
- Sebolift trattamento rinnovatore notte – Domus Olea Toscana – € 34,00
- Sebolift crema giorno – Domus Olea Toscana – € 34,00
- Rosemary – Veg-up – € 49,00
- Armònia – Therine – € 53,00
ANTI-AGE:
- Crema Argan e Amaranto – Dr. Scheller – € 12,00
- Rosa rubiginosa – Fitocose – € 13,50
- Crema multifunzione tè e caffe Rosso – Alma Briosa – € 16,90
- Crema viso antirughe al Q10 – Officina Umbra – € 18,00
- Crema antiage – Bioearth – € 20,90
- Crema viso nutriente – Bio Marina – € 23,50
- Happy Aging – Martina Gebhardt – € 24,00
- Crema no age Melagrana – La saponaria – € 25,00
- Crema antiage malva e acido ialuronico – Alia – €26,50
- Crema viso antirughe – Essere – € 27,99
- Rosa Mosqueta – Bioearth – € 28,00
- Crema viso giorno – Kamelì – € 28,90
- Crema antiage – Esmeralda – € 29,90
- Marika carezza divina – Sezione Aurea – € 29,90
- Loom Creme – Bioearth – € 34,00
- Snail Anti-age – Dr. Organic – € 34,90
- Rassodalift anti-age – Domus Olea Toscana – € 36,99
- Crema antirughe – Puravida – € 37,00
- Crema viso effetto liftinf – Kamelì – € 39,90
- Crema rigenerante notte – Clochee – € 39,90
- Botox Like – Veg-up – € 49,00
- Regalia – Therine – € 59,00
SCHIARENTE:
- Acido glicolico 12% – Fitocose – € 12,90
- Lumachina – Alma Briosa – € 14,77
- Crema viso schiarente all’acido kojico – Officina umbra – € 15,99
- Glycolica 12% – Alkemilla – € 16,99
- Glycolic acid 12% – Dr. Taffi – € 25,50
- Crema bava di lumaca – BisouBio – € 25,90
- Crema bava Lumaca – Bio’s – € 29,90
- Crema bava di lumaca – Dusahel – € 31,90
- Loom Creme – Bioearth – € 34,00
PELLE CON COUPEROSE:
- Crema Anticouperose – Antos – € 7,50
- Crema al mirtillo – Fitocose – € 11,70
- Crema all’ippocastano – Fitocose – € 11,70
- Crema al rusco – Fitocose – € 11,70
- Crema viso idratante all’avocado e proteine del grano per pelle allergica o con couperose – Officina Umbra – € 14,99
CREME DA SUPERMERCATO
PELLE SECCA:
- Crema idratante protettiva – Viviverde coop – € 5,00
- Crema viso Mandorla e Malva – Omia – € 7,95
- Basis sensitiv – Lavera – € 8,00
- Crema idratante 24h – So’bio – € 9,90
- Crema idratante – Anthyllis – € 9,99
- Crema Viso Idratante Fico & Uva Spina – Delidea– € 9,99
- Wildrose – Lavera – € 10,99
- Crema idrainteriore – Giardino Cosmetico – € 10-12
- Vitis e Melograno – Delidea – € 13,90
- Rehydrate – Eau Thermale Jonzac – € 13,90
- Trattamento notte – Weleda – € 17,80
- Nectar de roses – Melvita – € 25,90
PELLE IMPURA:
- Crema visogel – Viviverde Coop – € 5 ?
- Crema viso aloe vera – Omia – €7,95
- Bio-minze Ginko – Lavera – € 7,99
- Mela e bambù – Delidea – € 8,99
- Aloe vera purificante opacizzante – So’bio – € 9,90
- Opacizzante purificante – Eau Thermale Jonzac – € 14,90
ANTIAGE:
- Crema antiage – Anthyllis – € 9,99
- Q10 – Lavera – € 10,99
- Crema densalift – Giardino Cosmetico – € 12,90
- Cranberry e argan – Lavera – € 12,99
- Precieux Argan – So’bio – € 13,80
- Sublimactive – Eau Thermale Jonzac – € 13,90
- Argan e dattero – Delidea – € 13,99
- Melograno – Weleda – € 20,99
- Jaunesse bio-excellence naturalift – Melvita – € 33,50
GEL
GEL ACIDO IALURONICO:
- Gel viso all’acido ialuronico – Officina Umbra – € 18,00
- Pro Youth Solution – Tautropfen – € 21,99
- Sensitive Hydrogel – Alva – € 26,99
PURIFICANTE:
- Gel viso – Bionova – € 7,90
- Aloe vera con lavanda – Farfalla – € 10,99
- Gel viso seboregolatore per pelle mista e grassa – Officina Umbra – € 13,99
- Gel seboregolatore – Bio’s – € 14,90
- Gel viso propoli e tea tree per pelle acneica – Officina Umbra – € 14,99
- Day by day gel – Bioearth – € 14,99
ANTIAGE:
- Gel antiage alla vitamina C – Officina Umbra – € 14,99
- Gel viso tensore rughe alla bava di lumaca – Officina Umbra – € 18,00
- Gel peptidi vegetali – Bio’s – € 26,90
- Gel bava di lumaca – Bio’s – € 28,90
- Gel bava di lumaca – Dusahel – € 31,90
FLUIDI
PURIFICANTE:
- Faces bio-minze fluido uniformante – Lavera – € 7,99
- Fluido dermopurificante – Logona – € 12,63
- Fluido da giorno mattificante – Logona – € 13,78
- Tarake Fluido Attivo Purificante – Latte & Luna – € 19,00
- Fluido viso deep moisture – Màdara – € 31,50
ANTIAGE:
- Fluido antiage alla vitamina C – Fitocose – € 16,50
- Emulsione Antirughe SUBLIME – LIFT ARGAN – € 24,90
- Fluido antirughe effetto mat – Puravida – € 32,00
- Fluido prime rughe smart antioxidants – Màdara – € 38,00
EQUILIBRANTI:
- Fluido viso neutral – Lavera – € 8,99
- Fluido antistanchezza – Logona – € 16,05
- Crema gel alla malva – Biofficina Toscana – € 17,59
- Tarake Fluido Attivo Uniformante – Latte & Luna – € 19,00
- Fluido opacizzante riequilibrante Nectar Pur – Melvita – € 21,50
- Fluido idratante giorno – Dr.Hauschka – € 21,50