Urca Gel Mask – PARENTESI BIO

URCA GEL MASK IMPACCO IDRATANTE E RINFORZANTE

urca gel mask parentesi bio

UNA MASCHERA O UN GEL PER I CAPELLI?

Non lo sappiamo ancora, di sicuro però sappiamo che rivoluzionerà la tua chioma!!!

Una miscela di estratti rinforzanti, come la cipolla, l’ortica, il luppolo e la spirulina avvolti da gel ai semi di lino e katira e come ciliegina, il fieno greco! Pratico e versatile questo prodotto è adatto a tutti i tipi di capelli e si presta a svariate applicazioni, proprio per la sua texture leggera.

Urca nasce come impacco rinforzante, da applicare prima e/o dopo lo shampoo, sulla cute e sulle lunghezze, ma si è rivelato un ottimo gel per capelli dalla media tenuta!

Urca gel mask è un trattamento idratante e rinforzante per i tuo capelli, che potrai usare anche come prodotto styling. 

Estratti pregiati infatti vengono racchiusi dal gel ai semi di lino e dal gel di katira per facilitarne l’applicazione e rendere il prodotto più versatile!

capelli urca gel mask parentesi bio

MODO D’USO: 

Applicare il prodotto dalla cute, fino alle radici, massaggiando qualche minuto delicatamente, su capelli asciutti o bagnati.

Può essere applicato sia prima che dopo lo shampoo e anche nei giorni successivi per potenziarne l’effetto rinforzante.

Ottimo anche per arricchire impacchi o shampoo

Sabyo consiglia di effettuare un impacco pre-shampoo 1-2 volte a settimana, alternando URCA a CoccOliva per dare la giusta dose di idratazione e nutrimento aiuto tuoi capelli,  e di lasciarlo in posa per almeno 30 minuti. Meglio se con cuffia e asciugamano.

 

INCI:
*LINUM USATISSIMUM  EXTRACT, AQUA, GLYCERIN, URTICA DIOICA LEAF EXTRACT, GUAR HYDROXYPROPYLTRIMONIUM CHLORIDE, PHENOXYETHANOL, PARFUM, TRIGONELLA FOENUM GRAECUM SEED EXTRACT, HUMULUS LUPULUS FLOWER EXTRACT, ASTRAGALUS GUMMIFER GUM, SPIRULINA MAXIMA POWDER, ALLIUM CEPA BULB EXTRACT, ZINGIBER OFFICINALE ROOT EXTRACT, *MEL, ROSMARINUS OFFICINALIS FLOWER EXTRACT, ETHYLHEXYLGLYCERIN, LIMONENE, LINALOOL,GERANIOL, CITRAL.

*AGRICOLTURA BIOLOGICA

 

LINUM USATISSIMUM EXTRACT:
I semi di lino avendo proprietà emollienti, viene impiegato per la cura della per la cura della pelle e soprattutto dei capelli ai quali dona lucentezza e morbidezza. Abbiamo deciso di usare anche il gel per sfruttarne le sue proprietà idratanti.

TRIGONELLA FOENUM-GRAECUM:
Il fieno greco o methi ha proprietà emollienti, antifiammatorie, dermopurificanti, calmanti, cicatrizzanti. Ricca in mucillagini che grazie al considerevole contenuto di fitoestrogeni è considerata anche un rimedio naturale anticaduta capelli stimolando anche la crescita dei capelli.

HUMULUS LUPULUS:
Il Luppolo ha ottime proprietà sulla crescita dei capelli, in quanto stimola le funzioni metaboliche dei tessuti superficiali del cuoio capelluto, rinforza le radici e permette al capello di crescere più forte e più in fretta. E’ consigliato a chi ha capelli fragili e che si spezzano, oltre a chi ha una chioma che fa fatica a crescere.

ASTRAGALUS GUMMIFER GUM:
la Katira conosciuto con il nome di gomma Adragante è un gelificante naturale è  ricchissima di proteine, le quali apportano nutrimento al capello ristrutturandolo e idratandolo.
Inoltre è in grado di donare lucentezza e morbidezza e di riparare i danni del cuoio capelluto.

SPIRULINA MAXIMA POWDER:
La spirulina è un alga d’acqua dolce ricchissima di proteine, vitamine e minerali che la rendono un alleato prezioso per la cura di pelle e capelli.
Essa infatti nutrire i capelli in profondità rafforzando la radice e rappresenta un validissimo sostegno per prevenire la perdita di capelli grazie alle vitamine presenti in buona dose. Inoltre grazie alle sue capacita assorbenti si rivela efficace contro i capelli grassi.
Perfetta se vuoi rinforzare i capelli e renderli più lucidi. Infatti le vitamine presenti nella spirulina contribuiscono a migliorare la salute dei capelli, rendendo più lucidi e più forti.

ALLIUM CEPA:
Non tutti sanno che la cipolla aiuta a far crescere i capelli più velocemente e più sani… grazie allo zolfo, che nella cipolla presenta in grande quantità, e che migliora la circolazione sanguigna e di conseguenza è più facile che crescano i capelli. Lo zolfo, inoltre, ha la capacità di migliorare la produzione dei tessuti di collagene, fondamentali per la crescita dei capelli.

ZINGIBER OFFICINALIS (GINGER) ROOT EXTRACT:
Lo Zenzero in cosmetica, è un vero elisir di giovinezza in quanto contrasta i radicali liberi, rivitalizza le cellule dell’epidermide apportando ossigeno ed è utile in tutte le condizioni di infiammazione della pelle, è infatti considerato antisettico, antivirale e antifiammatorio. Promuove la circolazione sanguinia e ha un effetto antiossidante. Lo zenzero è altresì usato in prodotti per i capelli e come aromatizzante nei colluttori. La sua fragranza, che ricorda il profumo del legno, lo vede spesso protagonista nella preparazione di profumi per gli uomini.
È inoltre particolarmente adatto come ingrediente nei prodotti per gli atleti, in quanto aiuta ad alleviare i reumatismi e i dolori muscolari.

MEL:
Il miele  in cosmetica viene utilizzato per le sue ottime proprietà emollienti, rigeneranti e protettive. Inoltre rafforza le difese della cute e protegge dagli agenti atmosferici avversi come lo smog e le basse temperature.

ROSMARINUS OFFICINALIS (ROSEMARY) LEAF EXTRACT:
L’estratto di rosmarino è usato in cosmetica per le sue numerose proprietà come ad esempio la sua potente capacità di combattere i radicali liberi, come dermopurificante del cuoio capelluto e regolatore della secrezione sebacea. Utilizzato come cicatrizzante è anche un ottimo vasodilatatore e stimolatore periferico, quindi i prodotti a base di rosmarino sono ottimi per effettuare massaggi su tutto il corpo. Per il suo profumo è componente di deodoranti, eau de toilette e lozioni.

 

Sul gruppo si parlava di questo prodotto ed una ragazza ha chiesto come si usa. Tempestiva la risposta di Ross: “Puoi usarlo come vuoi tu. E’ questa la bellezza di questo prodotto”. Non avrei saputo dirlo meglio!
Fa tutto e non solo, fa BENE tutto e fa bene A tutto. Ho utilizzato questo prodotto in ogni modo possibile e lo porto sempre con me.
I modi in cui l’ho utilizzato:

  • STYLING
    Chi mi conosce sa che il gel di semi di lino è imprescindibile per la cura dei miei capelli. Essendo questo prodotto composto principalmente dall’amato gel di semi di lino, l’ho provato immediatamente per lo styling.
    Nel metodo LOC.
    E’ mia abitudine inserire i nuovi prodotti gradualmente nella mia routine, per cui inizialmente l’ho semplicemente aggiunto tra gli step della mia solita hair care routine. Precisamente come “L” nel metodo LOC, dopo il gsl home made e prima della “O”.
    Il cambiamento l’ho notato fin da subito: i capelli erano immediatamente più definiti, “fissati” e voluminosi. Ho provato altre volte ad utilizzarlo in questo modo ed ho riscontrato gli stessi effetti.
    Da solo
    Rispetto al gel di semi di lino home made l’effetto è più blando, tenuta medio-bassa. Ho riscontrato più volume e meno definizione, ma nel complesso un risultato che mi piace.
    In combo con altri prodotti
    Ho provato ad utilizzarlo insieme ad altri prodotti, di varie tipologie e aziende. Delle più svariate combinazioni che ho provato, al momento quella che preferisco è: Urca gel mask, nuova Spirolì crema e Spirolì mousse, usati precisamente in questo ordine. Urca applicato con il metodo Luisanna, Spirolì crema applicata una piccola quantità scrunchando a testa in giù ed infine Spirolì mousse applicata sempre scrunchando a testa in giù (due pushate).
    Ottengo una buona definizione, volume, idratazione, nutrimento e capelli profumatissimi.
  • RESTYLING
    Nei giorni successivi al lavaggio, facendo tutti i giorni sport, i miei capelli tendono a perdere facilmente definizione, e ad acquistare altrettanto facilmente l’odiato crespo.
    Utilizzando Urca riesco a rimediare discretamente a queste spiacevoli conseguenze. Al momento è il mio prodotto preferito da utilizzare a questo scopo.
    Generalmente lo applico a capelli asciutti e lascio che si asciughi (dopo pochi minuti). Se invece voglio un effetto più strong, lo applico sui capelli inumiditi e poi asciugo con un colpo di phon.
  • IMPACCO PRE-SHAMPOO
    E’ un ottimo impacco pre-shampoo, da utilizzare sia sul cuoio capelluto sia sulle lunghezze.
    Sul cuoio capelluto agisce come super rinforzante grazie ai preziosi estratti che contiene e che penetrano nel derma stimolando il bulbo.
    Sulle lunghezze invece svolge un’azione idratante grazie alle mucillagini dei semi di lino. Come abbiamo già visto diverse volte sul blog, le mucillagini sono dei preziosi alleati per pelle e capelli.
    Come impacco pre-shampoo solitamente aggiungo anche degli oli per fornire anche la componente nutriente, cosa che non potrei fare se fosse post-shampoo.
  • IMPACCO POST-SHAMPOO
    Generalmente gli impacchi idratanti preferisco farli post-shampoo, Urca in particolare, in modo da permettere che agisca a fondo sul cuoio capelluto pulito senza venire lavato via con i tensioattivi. Dopo aver tenuto in posa l’impacco, si procede solo con il risciacquo e poi con il solito passaggio balsamo/maschera.
  • PROFUMO
    Ebbene sì, non di rado applico una nocina di prodotto anche al solo scopo di profumare i capelli, soprattutto quando faccio impacchi con le erbe o utilizzo prodotti per lo styling che lasciano sui capelli un odore poco gradevole. Urca copre gli odori lasciando al loro posto un buonissimo ed intenso profumo.
    Sulla profumazione approfondiamo più avanti
  • SHAMPA’
    Ci sono alcuni shampoo che tendono a seccare i capelli e/o devo tenere in posa perchè agiscano sulla cute (in modo particolare quelli che uso per la dermatite seborroica). Approfitto di queste occasioni per utilizzare Urca per lo shampà, per donare più idratazione e al tempo stesso far agire sulla cute i preziosi estratti.

 

COME SI PRESENTAconsistenza urca gel mask parentesi bio

Urca si presenta come un gel di colore verde, segno distintivo dell’alga spirulina. E’ mediamente denso e molto profumato. Profumo intenso, dolce, che sa di cocco.
Se vi state domandando se si sente l’odore di cipolla e/o alga spirulina, la risposta è appunto assolutamente no! Non si sente altro che il buon profumo che ricorda la maschera coccoliva, è intenso e persistente, lascia la scia. Della profumazione non dovete preoccuparvi.

 

 

 

DOVE SI ACQUISTA

Sul sito ufficiale Parentesi Bio e gli altri rivenditori partner, per i quali abbiamo il codice sconto:

 

  • 4 BIO
  • 5 GOCCE DI BIO
  • ALTRO STILE
  • ARIEL BEAUTY
  • ATTARNATURA
  • BELLA ECOBIO
  • BIOBOUTIQUE LA ROSA CANINA
  • BIOCAPRICCI
  • BIOLANDIA ONLINE
  • CERASELLA BIOPROFUMERIA
  • COSMETICAMENTE (negozio fisico)
  • IL GIARDINO DI ARIANNA
  • LUNABIANCA (negozio fisico)
  • VERDE ACACIA
  • WINGSBEAT
  • YUMI BIO
Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *