Gli oli sono tra le materie prime più versatili in assoluto: si utilizzano su pelle e capelli per donare morbidezza, elasticità e nutrimento. Sono, per questa ragione, tra gli alleati più preziosi per la nostra chioma, che avvolgono in un abbraccio nutriente e protettivo.
Non tutti i capelli però amano gli oli, ragion per cui, specialmente per il finishing, si preferisce utilizzare oli molto leggeri, dal tocco asciutto e setoso, certamente impalpabili, che ricordino un po’ i cristalli liquidi tradizionali.
Oggi vi parlo dell’olio secco capelli di HAND COSMETICS, l’azienda piemontese di Luigi Zelano che vi ho presentato con entusiasmo in più occasioni e che spesso preferisco per la scelta di formulazioni semplici ed essenziali.
Ho utilizzato il protagonista di questo articolo durante tutta l’estate, conquistata dalla presenza in inci di olio di Argan e Fico d’india, tra i miei preferiti.
L’olio di Argan è un potentissimo antiossidante: molto ricco di vitamina E, flavonoidi ed acidi grassi; contrasta la formazione di radicali liberi ed è particolarmente gettonato in formulazioni antiage. Nei prodotti per capelli, nutre il fusto, lo lucida, ne preserva l’elasticità e lo protegge dai danni del sole.
L’olio di Fico d’India è un olio poco gettonato ma molto pregiato, al pari e forse più di quello d’Argan. E’ utilizzato fin da epoche antiche dalle donne abitanti il bacino del mediterraneo in quanto pianta estremamente diffusa in quest’area geografica e per le proprietà ristrutturanti e rassodanti che caratterizzano l’olio estratto dai suoi semi.
Altro fantastico olio presente in formula è l’olio d’oliva, uno dei più versatili in cosmesi e certamente uno dei più nutrienti in cucina. L’olio d’oliva in questo preparato è molto particolare: parliamo dell’olio Del Ducato un olio parmense di eccellente qualità nato da un progetto di reintroduzione di questa specie vegetale sulle colline di Parma (leggi l’articolo).
Una delle ragioni per cui apprezzo molto quest’azienda è proprio quella di essere impegnata in progetti a sostegno della biodiversità.
INCI: Tridecane, Undecane, Argania Spinosa Oil (*), Coco-Caprylate, Opuntia Ficus-Indica Seed Oil, Olea Europaea Fruit Oil (**), Parfum, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Hydroxycitronellal.
* ingredienti provenienti da agricoltura biologica
** ingrediente a sostegno della biodiversità
La presenza di tridecano ed undecano in formula giustifica il tocco asciutto di una formula anidra, a base esclusivamente di oli e fragranze. Con i due protagonisti in formula parliamo infatti di leggerissimi oli di sintesi, derivati per reazione chimica degli acidi grassi di cocco e palmisto.
Grazie anche al coco caprylate (più famoso come cocosilicone), il prodotto garantisce impalpabilità e setosità per capelli luminosi e per nulla appesantiti.
Come si presenta?
Un liquido oleoso trasparente, dalle dolci note fruttate e fiorite, che restano delicatamente sui capelli. L’odore mi ricorda moltissimo proprio il fico d’india.
Come si usa?
Il prodotto è stato formulato e concepito come sostituto dei cristalli liquidi, subito prima dell’asciugatura o anche a capelli quasi asciutti e post asciugatura.
Si può vaporizzare direttamente sui capelli, oppure applicare qualche goccia tra le mani con le quali accarezzare ed accompagnare la chioma durante lo styling. Si usa da solo oppure insieme ad altri prodotti, come creme, mousse e gel.
Personalmente l’ho utilizzato con soddisfazione come anticrespo, specialmente nei giorni successivi al lavaggio: basta inumidire i capelli con acqua ed applicare l’olio secco dando movimento e struttura a lunghezze e punte.
Ottimo alleato per le amanti del metodo LOC (leggi qui)
LA MIA OPINIONE
Ho apprezzato le performance di questo prodotto dalla prima applicazione, per questo l’ho voluto inserire nel nostro Calendario dell’avvento 2018, a completamento della haircare routine di qualunque tipo di capello: dal liscio al riccio più compatto; dal più fine al più spesso. Basta modulare la quantità di prodotto e scegliere la combinazione giusta di cosmetici da utilizzare per ottenere i risultati sperati.
Il profumo è veramente fantastico, molto fresco e piacevole e lascia i capelli profumati a lungo con pochissimo prodotto.
Su quest’olio sono state sollevate alcune perplessità:
– Tridecano ed Undecano sono bollati rosso nel biodizionario in quanto, seppur di origine vegetale, subiscono svariati trattamenti che rendono le materie prime finali poco biodegradabili e potenzialmente ittiotossiche. Per contro è da dire che i disciplinari biologici approvano questi ingredienti, considerandoli sicuri e certamente funzionali allo scopo: concorrono al raggiungimento di determinate performance, diversamente da altri che invece non avrebbero assicurato gli stessi risultati. Un’azienda che sceglie di affidarsi ad un ente di certificazione per garantire la qualità dei suoi prodotti formula certamente con quanto il disciplinare approva.
– Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, come molte fragranze è potenzialmente allergizzante, non dimentichiamo però che esistono protocolli di utilizzo per ciascuna materia prima che, se inserita in una formula bilanciata non è da considerarsi pericolosa.
In quanto “talebana del bio”, sogno formulazioni impeccabili e totalmente sicure per noi e per l’ambiente, dalla materia prima purissima e lavorata nel rispetto di lavoratori e pianeta, al packaging ad impatto 0. Fino a quel momento preferisco lasciare che sia la vostra etica, conoscenza e fiducia nelle certificazioni a guidarvi negli acquisti.
Informazioni aggiuntive
FLACONE in vetro da 50 ml con erogatore spray (per il nostro calendario il flacone è dotato di pratico contagocce per un più accurato dosaggio del prodotto).
PAO
PREZZO 13€
DOVE ACQUISTARE: sul sito ufficiale o presso qualunque rivenditore. Suggeriamo sempre l’acquisto presso un nostro partner
Prodotti HAND consigliati: