HAND Cosmetics è un’azienda torinese nata nel 2013 dalla passione per l’arte della saponificazione. Dai saponi ha poi ampliato l’offerta cosmetica con detergenti per viso, corpo e capelli e con referenze che completano le routine di cura.
Luigi, proprietario del brand, punta ad entrare nelle nostre case e ad accompagnarci in ogni momento della nostra giornata con colori allegri, profumi unici e delicati, con texture indimenticabili.
H.A.N.D è infatti l’acronimo di “Have a Nice Day”, quello che vorremmo ci fosse augurato ogni mattina al nostro risveglio perchè, è vero, il buongiorno si vede dal mattino!
Una delle prime azioni che compiamo una volta svegli è lavarci la faccia.
Per una pelle del viso bella ed in salute è necessario che la detersione sia effettuata con cosmetici adatti, delicati e che rispettino il delicato film idrolipidico cutaneo. HAND lo sa molto bene ed ha formulato un detergente che rappresenta tutto questo (e molto di più): il detergente viso al tè verde ed avena di cui vi parlerò in questo articolo.
INCI: acqua, cocamidopropyl betaine, glycerin*, sodium PCA, panax ginseng extract, avena sativa extract*, camellia sinesi leaf extract*, butyrospermum parkii butter*, dicaprylyl ether, decyl glucoside, glyceryl oleate, coco-glucoside, xanthan gum, hydroxyethyl cellulose, sorbitol, lactic acid, parfum, sodium levulinate, sodium anisate, sodium benzoate
*da agricoltura biologica certificata
Attivi funzionali:
- ESTRATTO DI GINSENG: il ginseng è una pianta perenne con radici carnose appartenente alla famiglia delle Araliaceae ed al genere Panax “panacea” (dal greco pan – tutto – ed akèia – rimedio -). Cresce nell’Asia orientale, Cina, Manciuria e Corea. Attualmente è largamente coltivato in Corea dove è oggetto di notevole esportazione. La droga, intesa come parte attiva e utile della pianta, è rappresentata dalla radice, ed è appunto considerata un rimedio per tutti i mali, in quanto elemento estremamente adattogeno ed equilibrante, in grado di migliorare l’adattabilità dell’organismo a diverse situazioni di disturbo con aumento della resistenza allo stress, al freddo e alla fatica fisica e mentale.
In cosmesi è utilizzato l’estratto della radice per le sue proprietà:
– antiage, in quanto stimola la produzione di collagene
– antinfiammatorie e protettive della circolazione sanguigna capillare
– antiossidanti, bloccando i radicali liberi. - ESTRATTO D’AVENA: si ottiene dalla cariosside dell’Avena sativa, pianta erbacea annua coltivata in Europa fin dall’età del ferro. Chimicamente è costituita da amido, polisaccaridi, peptidi e sostanze proteiche, saponine steroidee, steroli, ammine, sali minerali e vitamine del gruppo B.
I nutrienti conferiscono all’estratto proprietà idratanti, filmogene e attività anti-ossidante.
Per le sue proprietà lenitive ed idratanti, L’avena è utilizzata in cosmesi per il trattamento di pelli sensibili e, nei detergenti, per aumentarne la tollerabilità cutanea. - ESTRATTO DI TE’ VERDE: da sempre conosciuto come bevanda della salute, il tè verde vanta proprietà toniche, diuretiche, antiossidanti ed antinfiammatorie.
- BURRO DI KARITE‘: è la polpa estratta dai semi del Karitè (o Vitellaria), un albero che cresce in savana, nell’Africa Occidentale o in prossimità delle rive del fiume Nilo. Ricco di acidi grassi e vitamine (specialmente A ed E), viene utilizzato come condimento, mentre in cosmesi rappresenta un condizionante cutaneo ed un fattore di consistenza molto utilizzato.
Le sue proprietà emollienti e nutrienti lo rendono un ottimo cosmetico naturale per la pelle. E’ una sostanza multifunzionale: si usa su viso, corpo, capelli, labbra, mani e piedi; preserva l’idratazione cutanea ed è un fantastico alleato per la contrastare la formazione delle rughe
Come si usa
Si distribuisce l’equivalente di un cucchiaino di prodotto nel palmo delle mani bagnate e si massaggia accuratamente su viso e collo inumiditi, al mattino ed alla sera, dopo la fase di struccaggio.
Si risciacqua, poi, accuratamente con acqua fresca.
Si può utilizzare in combinazione con dispositivi di pulizia meccanica, come spugne di mare, panni in microfibra, spazzole elettriche e manopole in tessuto naturale.
Informazioni aggiuntive
Flacone rigido in PE da 200 ml
Prezzo €12,00
Testato dermatologicamente ed al Nickel
Dove trovarlo: sul sito ufficiale o presso qualunque rivenditore (a questo link trovi i nostri partner)
LA MIA ESPERIENZA
Il detergente ha la consistenza di un gel fluido e trasparente dal profumo fresco, leggermente agrumato, di pulito.
La schiuma che produce, emulsionato con l’acqua, è morbida e confortevole.
E’ un detergente estremamente funzionale, ma nel contempo molto delicato, come tutte le referenze finora provate del brand.
Lo massaggio con le mani su viso e collo bagnati, oppure lo utilizzo in combinazione con il mio Foreo Luna 2.
Al risciacquo la pelle risulta sempre morbida e fresca. Non ho mai avvertito sensazione di tensione cutanea, come mi è invece a volte capitato con l’utilizzo di altri detergenti viso.
Trovo sia adatto a tutti i tipi di pelle, da quella secca e sensibile a quella grassa, proprio perchè deterge bene ma rispetta l’equilibrio cutaneo. Gli attivi antiage presenti in formula lo rendono adatto alla detersione anche della pelle matura.
I cosmetici HAND finora provati sono stati una bellissima scoperta per me: etichette colorate e flaconi semplici ed essenziali trasmettono allegria e serenità, e contengono cosmetici naturali e semplici dall’ottimo rapporto qualità – prezzo: in barba a chi sostiene che i cosmetici biologici siano molto cari, HAND rappresenta la dimostrazione tangibile del fatto che un cosmetico biologico può avere un costo ragionevole senza scendere a compromessi con la qualità delle materie prime utilizzate o con le performance del prodotto finale.
Di HAND consiglio anche il balsamo secco per capelli e le novità presentate al SANA 2018, in particolare la sheet mask per pelle impura in biocellulosa.
So per certo che in tante state già apprezzando questo detergente, lasciate nei commenti la vostra esperienza.
Grazie per aver letto questo articolo.
Alla prossima,
Ross