NOVITA’ ESMERALDA COSMESI: DALLA SARDEGNA CON AMORE

Oggi voglio parlarvi nuovamente di Esmeralda Cosmetics, azienda sarda di Davide e sua moglie Verusca, giovani esperti nel settore ecobiovegan.
Alcuni anni fa i due decisero di mettere a disposizione le loro conoscenze al servizio di tutto ciò che la natura ha di più bello e puro da offrire, al fine di valorizzare la bellezza attraverso cosmetici biologici e vegan di eccellente qualità, con estrema attenzione alla sicurezza ed alla tollerabilità.

Dall’amore per la propria terra e dalla passione per la cosmesi, hanno ideato nel 2016 una bellissima linea cosmetica ricca di estratti delle erbe utilizzate da sempre in Sardegna, piene di antiossidanti, con attivi naturali tra i più conosciuti e apprezzati per le loro proprietà.

Ciò che adoro di questa azienda è proprio il concetto di amore che orbita attorno a tutto:

  • amore per il pianeta: le referenze hanno formulazioni completamente naturali e rispettose del pianeta.
  • amore per la bellezza: ingredienti selezionati ed azione sinergica degli attivi caratterizzano la produzione cosmetica.
  • amore per la propria terra: gli ingredienti caratteristici di ciascuna referenza sono di origine sarda.Il nome stesso dell’azienda viene dall’amore: Esmeralda è il nome della figlia di Davide e Verusca, nata insieme alle prime formulazioni.

 

Il 2018 è stato un anno particolarmente positivo per l’azienda che ha consolidato la sua posizione su un mercato ecobio in continua crescita, ed ha partecipato al Sana 2018, la fiera del biologico e del naturale di Bologna, presentando tre bellissime novità: uno shampoo ed una maschera ristrutturante ed un elisir occhi spray, frutto di un lungo periodo di ricerca e sviluppo.

L’innovazione dei prodotti è rappresentata dalla presenza di un complesso di alghe marine (spirulina, laminaria, undaria, fucus e palmaria), ESMARIS®, brevettato dall’azienda stessa e così battezzato per suggellare l’unione di Esmeralda con il Mare (Esm – maris).
Le alghe del complesso lavorano in sinergia per conferire idratazione, elasticità e morbidezza al fusto, mentre proteggono e normalizzano il cuoio capelluto.

Le alghe sono un concentrato di nutrienti, in particolare di acidi grassi essenziali, enzimi e proteine (dalle proprietà ricostituenti), pool completo di vitamine, minerali ed oligoelementi per dare una sferzata di energia alla pelle ed ai capelli.

Protagonista indiscusso della linea è L’ELICRISO, pianta che cresce in maniera particolarmente rigogliosa proprio in Sardegna.
Elicriso vuol dire “sole d’oro” (dal greco helios – sole – e chrysos – oro -) e deve il suo nome al colore giallo lucente dei suoi capolini. L’odore delle sue infiorescenze è meraviglioso e particolare, direi inconfondibile: un odore intenso ed agrodolce.
L’elicriso è una pianta officinale dalle proprietà benefiche riconosciute già durante l’impero romano. Contiene oli essenziali, triterpeni, flavonoidi, acido caffeico, acido ursolico, tannini, fitosteroli, resine, mucillagini e coloranti naturali che nell’insieme prendono il nome di elicrisina, coadiuvante nel trattamento di alcune malattie reumatiche e respiratorie, oltre a geloni, ustioni e cefalee.
Sulla cute sana ha effetto lenitivo e rigenerante.

L’elicriso sui capelli svolge un’azione disintossicante, è un ottimo antiforfora, regolarizza la produzione del sebo e agisce come lenitivo e antinfiammatorio sul cuoio capelluto in caso di prurito o desquamazione.
Rivitalizza e ristruttura il capello irrobustendo il fusto di capelli fragili e che si spezzano.
In commercio possiamo trovare numerosi prodotti per capelli a base di questa pianta tra cui anche l’olio di elicriso, che rafforza e dona luminosità alla chioma.

 

SHAMPOO E MASCHERA RISTRUTTURANTE

Le referenze per capelli si arricchiscono: allo shampoo ed al balsamo protettivo al mirto, si affiancano shampoo e  maschera ristrutturanti all’elicriso, che completano la linea nata la scorsa primavera con l’elisir scudo rigenerante, un fantastico prodotto che ho utilizzato durante le mie vacanze estive, proprio in Sardegna.
Termoprotettore, idratante e ristrutturante, L’elisir scudo rappresenta un vero e proprio trattamento che ha mantenuto i miei capelli morbidi ed elastici nonostante il sole cocente, il mare ed il vento sardo.
E’ stato il primo prodotto a contenere il complesso Esmaris® in formula.

Lo shampoo è arricchito con cheratina vegetale, Vitamina B3, Pantenolo ed olio di semi di lino.
Nella maschera si aggiungono burro di karitè, olio d’oliva ed olio di girasole.
Gli ingredienti scelti sono stati selezionati proprio per donare compattezza ad un fusto sfibrato e stressato, tipico di una chioma autunnale, dopo una stagione trascorsa al mare. Anche capelli naturalmente secchi, crespi e bisognosi di cure e nutrimento troveranno beneficio da questa combo.

Lo shampoo deterge accuratamente ma delicatamente, senza seccare, lasciando il cuoio capelluto fresco e pulito. I capelli non risultano ingarbugliati, nonostante il massaggio.

INCI: Aqua, Magnesium lauryl sulfate, Disodium cocoamphodiacetate, Cocamidopropyl betaine, Glycerin, Linum usitatissimum oil, Sodium chloride, Chamomilla recutita flower extract*, Helichrysum italicum flower extract*, Niacinamide, Panthenol, Esmaris (Fucus vesiculosus extract, Laminaria digitata extract, Palmaria palmata extract, Spirulina platensis extract, Undaria pinnatifida extract), Hydrolyzed vegetable protein**, Citric acid, Parfum, Sodium cocoyl sarcosinate, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Dehydroacetic acid, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Potassium sorbate. (*da agricoltura biologica certificata – **100% origine vegetale)

La maschera è particolarmente burrosa, ideale sia come trattamento post shampoo da risciacquo (da tenere in posa almeno 5 minuti), sia come maschera preshampoo (da tenere in posa almeno 30 minuti), per una coccola extra.

 

il profumo di questi due cosmetici è veramente piacevole: fresco e fiorito.

INCI: Aqua, Cetearyl alcohol, Distearoylethyl dimonium chloride, Butyrospermum parkii butter, Glyceryl stearate SE**, Helianthus annuus seed oil, Aloe barbadensis leaf juice*, Linum usitatissimum oil, Glycerin, Tocopheryl acetate, Olea europaea fruit oil*, Caprylic/capric triglyceride, Helichrysum italicum flower extract*, Chamomilla recutita flower extract*, Decyl oleate, Citric acid, Esmaris   (Fucus vesiculosus extract, Laminaria digitata extract, Palmaria palmata extract, Spirulina platensis extract, Undaria pinnatifida extract), Panthenol, Hydrolyzed vegetable protein, Parfum, Salicylic acid, Potassium sorbate, Tetrasodium glutamate diacetate, Sodium benzoate, Triethyl citrate, Limonene, Citronellol, Linalool, Hexyl cinnamal. (*da agricoltura biologica certificata – **100% origine vegetale).

Shampoo e maschera ristrutturante sono prodotti particolarmente nutrienti, adattissimi alle ricce naturali con capelli secchi, crespi e kinky, oppure per chi li tratta chimicamente o fa uso abituale di piastre e ferri arricciacapelli.
E’ risaputo che nella nostra community promuoviamo la cura dei capelli con coccole e prodotti naturali, ma la maggior parte della nostra utenza è rappresentata da persone con trattamenti chimici pregressi di varia natura o messe in piega selvagge e che desiderano ritrovare la bellezza della propria chioma ed imparare a trattarla con cura nel rispetto della propria natura e del nostro pianeta.
In tutti questi casi con le novità capelli Esmeralda Cosmetics non sbaglierete.
Le formulazioni restano comunque discretamente versatili e si adattano a qualunque tipo di capello.

Informazioni aggiuntive
PAO 6 M
Formato 200 ml
Prezzo 13,90 (shampoo); 18,90 (maschera)
Made in Italy, Vegan, Gluten free, cruelty free, testato al nichel, cromo e cobalto

 

 

 

ELISIR OCCHI 

Una vera e propria innovazione nel suo genere: uno spray che si vaporizza direttamente sugli occhi chiusi. Un concentrato di attivi che rinforza ciglia e sopracciglia e nel contempo rigenera e distende le palpebre rendendole elastiche e toniche.

INCI: Acqua, Glycerin, Aloe Barbadensis leaf juice*, Propanediol, Helichrysum italicum flower extract*, Acmella Oleracea extract, Vitis vinifera leaf extract, Chamomilla recutita flower extract*, Sodium Lauroyl glutamate, Esmaris® (fucus vesciculosus extract, Laminaria digitata extract, Palmaria palmata extract, Spirulina platensis extract, Undaria pinnatifida extract), Citric Acid, Argania spinosa kernel oil, Decyl glucoside, Caffeine, Ascorbic Acid, Diglycerin, Glutathione, Sodium Hyaluronate, Tocopheryl acetate, Mentha piperita oil, Parfum, Polyglyceryl-4 caprylate, Ethylexylglycerin, phenoxyethanol, benzyl alcohol, sodium benzoate, potassium sorbate, d-limonene, tetrasodium glutamate diacetate
*da agricoltura biologica certificata

Agli ingredienti caratteristici delle novità, si aggiungono:

  • Acmella Oleracea, ingrediente naturale dall’azione botox like
  • Aloe ed Acido Ialuronico, profondamente idratanti e rinfrescanti
  • Vite rossa e Glutatione, potenti antiossidanti
  • Olio di argan, nutriente, elasticizzante ed antiage

Come si usa?
Sul viso asciutto, deterso e tonificato, vaporizzare il prodotto a una distanza di circa 20 cm e picchiettare delicatamente con i polpastrelli fino a completo assorbimento.

Lo utilizzo da più di un mese, soprattutto quando avverto gli occhi stanchi e bisognosi di una cura in più. Vaporizzo l’elisir su tutta la zona (basta uno spruzzo ad occhio), picchietto e lascio assorbire. Il contorno occhi appare disteso e fresco. Lo sguardo è aperto e riposato.
Non unge.
Di sera a volte mi basta il solo elisir, quando il contorno occhi è particolarmente secco, invece, lo applico prima della mia crema abituale.
Concentrandomi sul trattamento delle palpebre, non ho notato particolari benefici su ciglia e sopracciglia che ho comunque particolarmente sane e che comunque tratto con prodotti specifici. Proverò comunque il solo elisir e vi farò sapere.

Informazioni aggiuntive
Pao 6M
Formato 30 ml
Prezzo 24,90€
Made in Italy, Vegan, Gluten free, cruelty free, testato al nichel, cromo e cobalto

 

 

 

Le tre novità Esmeralda saranno disponibili presso tutti i rivenditori del brand a partire da domani, 29 Ottobre 2018 (clicca qui per scegliere dove acquistare).

Alla prossima,

Ross

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *