Oggi vi porto alla scoperta di un brand di make up minerale veramente fantastico, FINIS TERRE.
Cos’è il make up minerale?
E’ make up composto da pigmenti e matrici minerali polverizzati e micronizzati.
Le performance ed i risultati ottenuti con questo tipo di make up non sono che un gioco di luce per cui ogni minerale ha peculiari capacità di riflessione e diffusione; in particolare esistono alcuni minerali che riflettono la luce determinando coprenza modulabile, ed altri che invece la assorbono emettendo fantastici colori brillanti, policromatici ed iridescenti.
FINIS TERRE
Finis Terre è make up minerale puro al 100%. Il regno delle polveri, un laboratorio cosmetico raffinato e di altissima qualità, che offre la capacità di creare bellezza con la luce della pietra e il colore dei minerali.
Una produzione limitata per donne che si accontentano solo del meglio e che desiderano un trucco brillante ed a lunga durata.
Il make up minerale Finis Terre è inorganico e completamente naturale, è forma elementare di materia.
In quanto privo di ingredienti di sintesi chimica, si adatta perfettamente a tutti i tipi di pelle:
La pelle più sensibile verrà protetta con colori leggerissimi ed impalpabili.
Quella secca e matura scoprirà un make up che non si infila nelle rughe e che non secca, ma si fonde perfettamente all’incarnato.
La pelle grassa beneficerà delle fantastiche capacità assorbenti dei minerali che, depositandosi sulla superficie senza occludere i pori, contribuiranno ad asciugare l’eccesso di sebo.
FINIS TERRE E’
- Mica certificata (proveniente da cave spagnole)
- Biossido di Titanio
- Ossido di Zinco
- Caolino
- Argille
- Ossidi di ferro
- Ultramarini
un trucco 100% minerale, con formule uniche ed esclusive, arricchito con ingredienti organici di origine vegetale, come la polvere di riso o di avena, per ridurre al minimo i rischi di allergia.
Progettato, fabbricato e confezionato in Italia.
Quello che contribuisce a rendere unico Finisterre, è ciò di cui è privo: conservanti, parabeni, profumo, nitruro di boro, ossicloruro di bismuto, talco, oli minerali e petrolati, alcool, siliconi, coloranti di origine animale e nanoparticelle.
Privo di acqua e di ingredienti che comportano proliferazione di cariche microbiche, il trucco minerale si conserva a lungo.
Ho avuto il piacere di scoprire Finis Terre grazie alla nostra amata Elena Cantarelli, proprietaria di Biolandiaonline e di poter chiacchierare con la proprietaria del brand, Maria Grazia Morandini con cui ho approfondito l’argomento “make up minerale” e che mi ha svelato alcune curiosità:
Maria Grazia nasce come biologa, professionista nel settore ambientale ed industriale dove, attraverso il suo lavoro di consulenza, ha potuto specializzarsi su queste tematiche.
Formata per essere una ricercatrice, negli anni ha iniziato ad interessarsi alla produzione cosmetica, scoprendo una predilezione per il make up minerale.
Nel 2010 ha desiderato realizzare questo progetto, ispirato proprio dal nome Finis Terre, “Terre Fini” .
Inoltre, Finis Terre è anche la città più estrema della Spagna, dove per gli antichi terminava il mondo. Il Non Plus Ultra, insomma, un concetto che Maria Grazia desiderava trasmettere al suo brand.
Per quattro anni, la Morandini ha dedicato anima e corpo allo studio dei minerali provenienti da tutte le parti del mondo ed alla loro combinazione e, da perfezionista, ha accettato e vinto la sfida di trovare le più pure ed armoniche, in grado di associarsi tra loro alla perfezione per un trucco eccellente, vario, e nel contempo molto semplice, come le materie prime utilizzate.
Era il 2014 e nasceva Finis Terre – mineral make up, con formule semplici ma elevate performance, scelto dalle donne che vogliono distinguersi con un make up particolare.
LA MIA ESPERIENZA
Attraverso Elena, ho ricevuto da Maria Grazia alcuni articoli Finis Terre che utilizzo praticamente ogni giorno
- FONDOTINTA MINERALE PHIBEST 2,5 P – Over Light Peach
Mica, CI 77891(Titanium Dioxide), Zinc Oxide, CI 77492, CI 77491, CI77499 (Iron Oxides), CI 77007 (Ultramarines)
Un fondotinta minerale in polvere libera, dalla tonalità medio-chiara, con radioso sottotono pesca. Applicato sulla pelle, assume una consistenza quasi cremosa, con coprenza modulabile.
Jar in plastica rigida con sifter rotante e richiudibile per facilitare il dosaggio della polvere ed evitare dispersioni.
Peso 8 gr
Prezzo 20,50€
- PENNELLO KABUKY FLAT BRUSH
Un pennello di qualità professionale eccelsa, creato appositamente per polveri minerali.
Manifattura artigianale: morbide setole sintetiche in Taklon, manico in legno laccato nero opaco, ferrula in ottone.
Dimensioni
Lunghezza totale 16,5 cm
Lunghezza setole 2,3 cm
Diametro manico 2 cm
Diametro setole 3,5 cm
Le setole risultano particolarmente dense, per offrire la giusta resistenza durante l’applicazione ed ottenere un risultato estremamente omogeneo e copertura desiderata.
Prezzo 23,50
Come si applica il fondotinta minerale?
Applicare un primer su pelle pulita, asciutta ed idratata.
Lasciar cadere all’interno del coperchio una piccola quantità di polvere e lavorarla con il pennello eseguendo movimenti circolari. Assicurarsi che la polvere sia distribuita in maniera omogenea tra le setole, prima di battere il pennello per rimuovere l’eccesso e trasferirla su viso, collo e decolletè eseguendo i medesimi movimenti.
Ripetere l’operazione per una copertura maggiore.
Note
Per una corretta igiene, i pennelli vanno sempre lavati dopo il loro utilizzo. Basta acqua tiepida e sapone di marsiglia. Risciacquare accuratamente e tamponare l’eccesso d’acqua con un asciugamano. I pennelli vanno lasciati asciugare all’aria, in posizione orizzontale.
Personalmente non utilizzo fondotinta. Chi mi conosce sa che ho una bella pelle nonostante non sia più una ragazzina. Di questo ringrazio certamente i miei geni, ma c’è anche da dire che seguo una skincare routine impeccabile per mantenerla.
Oltre a non avere grandi imperfezioni da coprire, ho sempre provato una sensazione di oppressione con il fondotinta, anche il più impalpabile, tanto che ho sempre preferito farne comunque a meno.
Con questo fondotinta sulla pelle non avverto alcun fastidio, come se non avessi messo nulla o al massimo un po’ di terra.
Si applica molto bene e si sfuma con estrema facilità.
Con un buon primer resta sul viso per tutta la giornata. Mi piace molto perchè rende la mia pelle perfetta ma con un effetto estremamente naturale.
Mi sento di consigliarlo assolutamente a chi ha esigenze simili alle mie, che parte cioè da una buona base e vuole solo rendere l’incarnato perfetto; la sua coprenza modulabile, tuttavia, garantisce ottimi risultati anche a chi ha imperfezioni da mascherare. Basta ripetere l’applicazione più volte.

- BLUSH MERIDIO
Mica, CI 77891(Titanium Dioxide), Zinc Oxide, CI 77491, CI 77492, CI 77499 (Iron Oxides)
Un blush in polvere libera color mattone opaco, molto naturale, indicato per pelli medie ed abbronzate. Ideale anche come bronzer.
Jar e dosatore identici al fondotinta.
Peso 5g
Prezzo 16,80
Come applicare il blush?
Con un pennello angolato, prelevare un pò di polvere dal’interno del coperchio della jar facendo pressione con le setole. Battere l’eccesso di polvere ed applicare sugli zigomi dall’interno verso l’esterno.
E’ veramente un bellissimo colore. Illumina le gote e conferisce un aspetto sano.
- OMBRETTO MILADY
Mica, Zinc Oxide, Argilla, Kaolin, CI77891(Titanium Dioxide), CI77491(Iron Oxide)
Un ombretto in polvere libera di colore rosa antico. Un raffinato passe-partout, per ogni occasione.
Negli ombretti Finis Terre c’è il carattere di Maria Grazia, appassionata della luce, dei cromatismi. Ogni singolo ombretto sfrutta le caratteristiche dei minerali che lo compongono e la loro reazione alla luce ed all’ombra per colori fantastici ed iridescenze estreme. Ciascun ombretto è dato da una particolare combinazione di minerali per nuance, sfumature, policromie e luci che rendono unico l’effetto finale.
Peso 2 gr In jar dotata di flip top sifter, un erogatore richiudibile a saliera.
Prezzo 12€
Come si applica l’ombretto minerale?
Per un risultato a lunga tenuta ed a regola d’arte, il consiglio è quello di preparare la palpebra con un primer o con un fondotinta/correttore fluido ai quali i pigmenti potranno fissarsi.
Aprire il tappo del sifter e far cadere un po’ di polvere nel coperchio dell’ombretto.
Prelevare la polvere con un pennello a setole morbide e fitte (vi consiglio questo), battere il pennello per eliminare l’eccesso ed applicare il colore sulla palpebra.
Gli ombretti minerali vanno applicati pressando e picchiettando il colore. L’operazione va ripetuta fino ad ottenere l’intensità di colore preferita:
Per sfumare l’ombretto vi consiglio questo pennello.
Gli ombretti Finis Terre sono wet & dry, si prestano cioè anche all’applicazione da bagnati. Basterà spruzzare sul pennello un pò di acqua termale o di idrolato tanto per bagnare le setole e lavorare la polvere nel contenitore come di consueto.
La polvere diventerà una morbida crema da applicare sulla palpebra. Lasciate asciugare e procedete poi alla sfumatura con un pennello asciutto.
Personalmente preferisco applicarli da asciutti e giocare con varie combinazioni di colore e sfumature.
Milady mi è piaciuto così tanto che ho acquistato poi altri tre colori
- TRILOGY un duochrome cangiante dal verde veronese all’amaranto
- NIBIRU duochrome grigio ardensia con riflessi azzurri e verde petrolio
- ARMONICA della collezione “primitive”, un duochrome celeste pallido con sottotono dorato.

Amo particolarmente gli ombretti duochrome e luminosi. Mi piace moltissimo il gioco di colori che queste polveri creano con la luce. Sono molto versatili, modulabili. Si possono utilizzare da soli oppure insieme ad altri ombretti matt e compatti.
E durano effettivamente tutto il giorno. A volte è quasi un peccato per me dovermi struccare la sera.





Sono veramente felice di aver conosciuto Maria Grazia ed il suo brand che si amplierà con nuovi articoli. I prossimi saranno primer.
Conoscete le referenze Finis Terre? Quali sono le vostre preferite?
[gradient_button size=”large” bg_color=”#2ccc1f” color=”#fff” text=”VISITA IL SITO” title=”VISITA IL SITO” url=”http://finisterremineralmakeup.it/it/” position=”center”]