La matita nera è un grande classico, uno dei cosmetici indispensabili per un make up. Basta una passata, sulla palpebra o nella rima interna, e regala subito uno sguardo più definito e intenso. E per chi ha gli occhi sensibili e facilmente irritabili? Le matite occhi bio possono essere la soluzione!
La matita per gli occhi, anche nota come Kohl, è un cosmetico utilizzato per delineare il contorno degli occhi, modificandone o valorizzandone la forma.
E’ uno dei cosmetici più antichi e più utilizzato, infatti le prime tracce d’impiego del kohl risalgono all’età del bronzo (a partire dal XXXVI secolo a.C.), quando veniva utilizzato come protezione dalle infezioni dell’occhio. Inoltre, le madri lo usavano per abbellire gli occhi dei neonati, in alcuni casi questa prassi avveniva per “rafforzare gli occhi del bambino”, in altri perché era diffusa la credenza che allontanasse dal bambino lo sguardo dell’“occhio del male”.
Le tracce più evidenti, però, risalgono a egizi e indiani.
Il Kohl è una polvere, formata da pigmenti scuri naturali (galena, malachite, zolfo e grasso animale) mista a talco, che offre una ottima coprenza ma soprattutto assicura una formidabile durata.
Oggi in commercio raramente si trova allo stato puro, la polvere viene pressata e mischiata ad altri ingredienti, che alleggeriscono il composto.
Oltre al kohl esiste anche il Kajal, ha una composizione quasi identica, ma, a differenza del primo, il kajal ha un tratto più lucido e una consistenza pastosa, si tratta, quindi, di un prodotto molto più malleabile e sfumabile, ma anche meno resistente rispetto al suo gemello in polvere.
MATITE OCCHI BIO
Nell’arco di questi ultimi anni ho testato varie marche e vari colori, la maggior parte si sono rilevate delle delusioni, ma ci sono anche delle belle scoperte! Tra le matite occhi bio nere attualmente in mio possesso ritroviamo:
– PHB Ethical Beauty Mineral Miracles Natural Eyeliner Black
INCI: Octydodecyl Srearoyl Stearate, C 10-18 Triglycerides, Hydrogenated Vegetable Oil, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Copernica Cerifera (Carnauba) Wax, Olus Oil, Candelilla Cera (Euphorbia Cerifera) Wax, Mica, Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Glyceryl Caprylate, Tocopheryl Acetate, Sorbic Acid, Ci 77499 (Iron Oxide),Ci 77891 (Titanium Dioxide)
PREZZO: €11,60
FORMATO: 4 g
La sua formulazione nutriente e delicata è ricca di oli e cere vegetali e contiene un’alta percentuale di pigmenti di colore. Consistenza morbida e applicazione facile. Questa PHB è tra le più cremose che abbia mai provato, infatti è necessario, a mio parere, fissarla con prodotti minerali per tamponare le sbavature e i depositi di prodotto durante l’arco della giornata. Non ha un colore profondo, più che un nero sembra quasi un grigio scuro, e una volta sfumata perde ancora di più.
– Miss Trucco Matita Your Colous 03 Light & Dark
INCI: Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Cocos Nucifera (Coconut) Oil, C 10-18 Triglycerides, Mica, Hydrogenated Vegetable Oil, Copernica Cerifera (Carnauba) Wax, Candelilla Cera (Euphorbia Cerifera) Wax, Silica, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Oryzanol, Glyceryl Caprylate, Tocopherol, Tin Oxide
PREZZO: €9,00
FORMATO: 10 g
La matita a doppia punta Your Colours di Miss Trucco è studiata per colorare il tuo sguardo utilizzando i colori primari. Disponibile in 3 diverse varianti, può essere usata da sola o combinata alle altre. La texture delle matita è scorrevole, morbida e dal tratto perfetto! Un nero deciso, lucido e vibrante sia nella rima interna che esterna. Si sfuma facilmente senza perdere intensità.
– Couleur Caramel Matita Occhi Bio Nera
INCI: Hydrogenated Palm Oil, Hydrogenated Coco-Glycerides, Cetyl Laurate, Cera Alba (White Beeswax) Extract , Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Argania Spinosa Shell Powder, Trihydroxystearin, Bisabolol, Tocopherol, Calcium Sodium Borosilicate, Alumina, Ci 77019 (Mica), Sodium Riboflavin Phosphate, Ci 77891 (Titanium Dioxide), Ci 77861 (Tin Oxide), Ci 77491 (Iron Oxide), Ci 77492 (Iron Oxides), Ci 77742 (Manganese Violet), Ci 77718, Ci 77499 (Iron Oxide), Ci 75470, Ci 77007 (Ultramarines), Ci 77510 (Ferric Ferrocyanide), Ci 77288 (Chromium Oxide Green), Ci 77289 (Chromium Hydroxide Green)
PREZZO: €13,30
FORMATO: 1,20 g
Il kajal di Couleur Caramel, con la sua texture unica ed i suoi pigmenti minerali, fornisce una riga intensa e a lunga durata. E’ caratterizzata da un nero opaco e da una mina non particolarmente morbida, che permette un’applicazione precisa senza il rischio di sbavature e macchie. Data la sua consistenza, si incontra un pò di resistenza durante la sfumatura, ma il risultato sarà comunque omogeneo e privo di chiazze vuote.
– Zuii Organic Eyeliner Pencil Black
INCI: Copernica Cerifera (Carnauba) Wax, Cera Alba (White Beeswax) Extract, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Ricinus Communis (Castor) Seed Oil, Euphorbia Cerifera (Candelilla) Cera, Ascorbyl Palmitate (Vitamin C), Mica, Tocopherol, Caprylic/capric Triglyceride, Ci 77891 (Titanium Dioxide), Ci 77491 (Iron Oxide), Ci 77492 (Iron Oxides), Ci 77499 (Iron Oxide)
PREZZO: €11,90
FORMATO: 1,20 g
La consistenza di questo eyepencil Zuii è morbida e resistente allo stesso tempo, adatta anche ad occhi sensibili. Essendo cremosa permette una sfumatura semplice e omogenea e con l’aiuto di un ombretto si ottiene un nero veramente bello profondo! Tuttavia, su di me, nella rima interna non dura particolarmente e cala l’intensità del colore.
– PuroBIO Cosmetics Eyeliner Matita Occhi bio 01 Nero
INCI: Octyldodecyl Stearoyl Stearate, C 10-18 Triglycerides, Hydrogenated Vegetable Oil, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Copernica Cerifera (Carnauba) Wax, Candelilla Cera (Euphorbia Cerifera) Wax, Mica, Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Glyceryl Caprylate, Tocopheryl Acetat, Sorbic Acid, Ci 77499 (Iron Oxide), Ci 77891 (Titanium Dioxide)
PREZZO: €5,90
FORMATO: 1,30 g
Le matite per gli occhi di PuroBIO sono arricchite da oli vegetali e vitamina E, che svolge un’azione idratante e antiossidante. Contengono materie prime organiche e pigmenti vegetali a bassissimo contenuto di metalli pesanti, il che le rende molto tollerabili anche per chi porta lenti a contatto. Con un colore di un nero intenso, questa matite scrive perfettamente dentro la rima interna ed ha una buona durata,ma non si sfuma velocemente, va lavorata bene con pennello e ombretto, altrimenti può risultare non omogenea e va a depositarsi nelle pieghette del contorno occhi.
– Benecos Natural Kajal Black
INCI: Hydrogenated Jojoba Oil, Mica, Capriylic/capric Triglyceride, Limnanthes Alba (Meadowfoam) Seed Oil, Cotton Seed Oil, Mangifera Indica (Mango) Seed Oil, Euphorbia Cerifera (Candelilla) Cera, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Glyceryl Caprylate, Copernica Cerifera (Carnauba) Wax, Macadamia Ternifolia Seed Oil, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate (Vitamin C), Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Ci 77891 (Titanium Dioxide), Ci 77499 (Iron Oxide), Ci 77491 (Iron Oxide), Ci 77492 (Iron Oxides), Ci 77510 (Ferric Ferrocyanide), Ci 75470, Ci 77288 (Chromium Oxide Green), Ci 77007 (Ultramarines)
PREZZO: €2,99
FORMATO: 1,13 g
Il kajal Benecos è composto da ingredienti vegetali e vitamina E, non contiene profumi o talco, è un prodotto delicato e ideale per gli occhi sensibili. È inoltre certificato BDIH per cosmetici naturali controllati. Considerando che parliamo di un cosmetico low cost, non possiamo avere alte aspettative. Dentro la rima scrive abbastanza, è un bel nero, tuttavia ha una medio-bassa resistenza. Sfumato invece non è omogeneo e perde intensità.



In conclusione, tirando le somme, tra tutte queste matite occhi bio nere citate, le due che prediligo e ricomprerò sono rispettivamente Couleur Caramel per la rima interna e Miss Trucco per la bordatura.
Come potete notare voi stessi dalle foto, sono le più intense e performanti!
Couleur Caramel, avendo una mina più dura, applicata nella rima interna sbava meno rispetto la Miss Trucco che è più cremosa, l’effetto panda è impercettibile e il prodotto non si accumula nel condotto lacrimale. Al contrario, la seconda, essendo più morbida, si sfuma con una facilità estrema e ha il nero più vibrante e profondo, la sfumatura è intensa e omogenea anche senza l’utilizzo di una polvere.