SCEGLI ALKEMILLA…PENSA ECOBIO
Con questo slogan Alkemilla EcoBio Cosmetic è riuscita a farsi strada nel mercato ecobiologico ed emergere come una delle aziende italiane più conosciute del settore.
Il segreto del suo successo risiede nel desiderio di soddisfare pienamente le esigenze del consumatore, attraverso una vastissima gamma di linee cruelty free e completamente naturali, formulate con ingredienti selezionati di altissima qualità, studiate per il trattamento completo di viso, corpo, capelli e make up.
Di recente l’offerta di prodotti per l’haircare si è arricchita con la nuova linea K-Hair, lanciata in occasione del Sana 2017 e pensata come linea professionale per ottime performance in termini di styling e finishing, a casa come in salone.
Al momento la linea K-hair si compone di 17 referenze che, combinate tra loro, sono in grado di adattarsi a qualunque esigenza.
I CAPELLI
Non ho mai pensato ai capelli come a “materia morta”, o almeno non in ogni sua parte, perchè la materia morta non risponde agli stimoli, non si lascia influenzare da fattori ambientali ed ormonali, non risente dello stress e di trattamenti sbagliati, come invece accade ai capelli.
Inoltre i capelli hanno una parte vivissima, alloggiata nel derma del cuoio capelluto che è la sede del suo accrescimento e soprattutto della sua salute che comprende ogni sua parte, dalla radice alle punte.
(Per approfondimenti sulla struttura dei capelli, clicca qui)
Come prenderci, quindi, cura dei nostri capelli?
Più che vere e proprie direttive, per rispondere a questa domanda è utile seguire alcuni semplici consigli
- Non lavare i capelli troppo spesso: 2 volte a settimana ed anche meno. Se proprio non si riesce ad evitare, cercate di preferire lavaggi alternativi a quelli tradizionali con lo shampoo.
- Districare i capelli dopo il lavaggio, con un buon balsamo o con una buona maschera nel caso in cui i capelli apparissero bisognosi di maggior nutrimento
- Asciugarli con cura e delicatamente, meglio se all’aria (in estate è l’ideale), chiaramente dopo aver applicato i prodotti di styling che fanno al caso nostro.
- Più o meno frequentemente, a seconda dell’aspetto dei nostri capelli e del loro bisogno di coccole, è buona norma eseguire degli impacchi pre o post-shampoo a base di erbe ayurvediche oppure di semplici ingredienti casalinghi come oli, gel, miele, frutta (leggi l’articolo sugli impacchi)
Chiaramente è fondamentale utilizzare i prodotti più adatti alle nostre esigenze e caratteristiche, oltre che combinarli correttamente tra loro mentre si esegue la nostra routine.
L’esperienza mi insegna che il problema principale è proprio questo: non sapere cosa acquistare. In genere ciò accade perchè non abbiamo ancora capito di cosa i nostri capelli hanno bisogno.
In questo articolo vi aiuterò a riconoscere le vostre esigenze ed a trovare la routine Alkemilla più adatta.
Soffri di dermatite seborroica? Hai cuoio capelluto e capelli grassi e/o con forfora grassa? Ti consiglio allora di leggere l’articolo di Luisanna (clicca quì)
I tuoi capelli sono spenti e sfibrati? Il cuoio capelluto è secco ed irritato? Leggi l’articolo di Martha, ti aiuterà a trovare una soluzione.
ROUTINE ALKEMILLA PER CAPELLI “NORMALI”
Parliamo di capelli NORMALI quando non mostrano particolari problemi nella struttura o al cuoio capelluto. Tuttavia non tengono la piega, appaiono crespi, a volte la cute si ingrassa in fretta, a volte la chioma diventa ingestibile. Cosa fare? Vanno assecondati senza forzare la loro natura. Il segreto è concentrarsi sulle esigenze e le caratteristiche che li distinguono e scegliere i prodotti giusti in ogni momento della routine.
LO SHAMPOO
Il momento della detersione deve essere il più delicato, per non sconvolgere il naturale film idrolipidico del cuoio capelluto e dei nostri capelli.
Gli shampoo della linea K-Hair nascono per essere utilizzati anche per lavaggi frequenti. Il mio preferito della linea è il volumizzante: pulisce molto bene i miei capelli sottili, senza seccarli o ingarbugliarli. Formulato con estratti biologici di Avena, Mandorle, Miglio e Girasole ed arricchito con proteine della Soia, lascia i capelli morbidi e pronti a lasciarsi coccolare dai trattamenti successivi.
INCI: Aqua [Water] (Eau), Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Ammonium lauryl sulfate, Avena sativa (Oat) kernel extract (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Panicum miliaceum (Millet) seed extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed extract (*), Hydrolyzed soy protein, Glycerin, Behenamidopropyl dimethylamine, Lactic acid, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Coumarin.
Se i vostri capelli appaiono spenti, un buon inizio può essere quello di cominciare la vostra routine con lo shampoo Lucidante, sempre funzionale ma delicato, arricchito con estratti di camomilla, limone ed arancio.
BEAUTY HAIR TIPS – Trovate che il vostro shampoo sia particolarmente sgrassante? Provate a fare lo shampà, cioè ad aggiungere alla vostra dose di shampoo una o due dosi di gel di semi di lino
Viceversa, se vi sembra che lo shampoo non pulisca a dovere, diluite la dose di detergente in mezzo bicchiere d’acqua: Gli shampoo naturali ed ecobio sono meno bagnabili rispetto a quelli tradizionali e tendono quindi a distribuirsi in maniera meno omogenea sulla chioma bagnata.
La diluizione aiuta l’applicazione uniforme del prodotto e la formazione della schiuma (che, diciamoci la verità, rende il nostro lavaggio più soddisfacente).
Un solo lavaggio, fatto per bene, basta ad ottenere capelli puliti.
Per ulteriori consigli sul lavaggio, leggi qui
BALSAMO/MASCHERA
I balsamo K-Hair Alkemilla sono tra i miei preferiti: hanno un elevato potere districante ma non appesantiscono assolutamente i capelli.
La mia scelta ricade sempre sul balsamo per capelli ricci. Diversamente dallo shampoo della stessa linea, che sconsiglio per chi come me ha capelli molto fini, il balsamo è assolutamente perfetto: solo una riccia sa quanto sia importante trovare un prodotto condizionante che sia in grado di far scivolare la spazzola tra i capelli senza che incontri attriti, e soprattutto che possa essere lavato via con facilità, pur lasciando i capelli morbidi, lucidi e profumati.
Trovo sinceramente che questo balsamo si adatti a tutte le esigenze ed a tutti i tipi di capelli, non solo ricci. La texture leggerissima lo rende ideale per chi mira ad ottenere volume. Gli estratti di Miglio ed Avena contribuiscono a rinforzare la chioma.
INCI: Aqua [Water] (Eau), Cetyl alcohol, Stearyl alcohol, Linum usitatissimum (Linseed) seed oil, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Cocos nucifera (Coconut) fruit extract (*), Avena sativa (Oat) kernel extract (*), Panicum miliaceum (Millet) seed extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed extract (*), Hydrolyzed quinoa, Tocopherol, Glycerin, Dipalmitoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Benzyl alcohol, Behenamidopropyl dimethylamine, Parfum [Fragrance], Lactic acid, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Coumarin.
BEAUTY HAIR TIP -per restare in tema lavaggi alternativi, i balsami K-Hair sono ideali per Cowash, Gelwash e Mielalsamo.
STYLING
Lo styling si può dire essere una prerogativa dei capelli ricci, che esigono, dopo il lavaggio, l’applicazione di cosmetici in grado di conferire elasticità e definizione; hanno inoltre un bisogno spasmodico di idratazione che per loro struttura tendono facilmente a perdere durante l’asciugatura.
La linea K-Hair ha in assoluto un must per questo scopo: il gel modellante ai semi di lino. Si presenta come un gel compatto color ambra che lascia i capelli strutturati e più o meno morbidi (se vi piace l’effetto morbido, basteranno poche erogazioni; abbondate, invece per un effetto croccante)
Per la recensione completa, clicca qui
Il gel modellante ai semi di lino si presta molto bene all’applicazione combinata con altri cosmetici, soprattutto quando i capelli appaiono bisognosi di maggiore nutrimento.
Le creme e gli oli sanno essere i migliori alleati per questo scopo: i mandorloil, ultime novità alkemilla, mi hanno particolarmente stupita per la loro versatilità.
A base di olio di mandorle, sesamo e girasole, possono sembrare pesanti ed unti, invece hanno un tocco secco non solo sulla pelle ma anche sui capelli, che lasciano lucidi, morbidi e deliziosamente profumati.
MOUSSE
Non credo ci siano ricce ( o ricci) che non abbiano utilizzato almeno una volta nella vita una mousse per capelli. Poteva quindi mancare nella linea K-Hair?
Ve ne parlo in questo articolo, corredato da tutti i consigli di utilizzo.
VOLUME
Che siano ricci o lisci, i capelli voluminosi sono sempre i nostri preferiti: più volume riusciamo ad ottenere più i capelli sembreranno spessi e numerosi.
Prima dell’asciugatura, accorre in nostro aiuto l’Extra Volume Spray K-Hair Alkemilla, da spruzzare direttamente sulle radici, oppure sui palmi delle mani che poi massaggeranno il cuoio capelluto per qualche minuto (meglio se a testa in giù).
In moltissimi utilizzano lo spray volumizzante anche nei giorni successivi al lavaggio, per iniziare un restyling o per dare una sferzata di energia ad una chioma non più fresca.
FINISHING
E’ il momento della routine che preferisco, quello che reputo in assoluto decisivo: la giusta combinazione di prodotti prima e dopo l’asciugatura sono in grado di esaltare qualunque capigliatura.
Terminata (o quasi) l’asciugatura, cominciamo a vedere i risultati ottenuti con la nostra routine, tuttavia avvertiamo sempre la necessità di un tocco finale.
CAPELLI LISCI
Molto spesso, seppur lisci, i capelli appaiono gonfi e crespi. I migliori alleati in questo caso sono i cristalli naturali. Quelli della linea K-Hair sono molto particolari: hanno una texture cremosa, molto leggera; donano luminosità anche grazie alla mica contenuta in formula.
Stessa formula di base, quattro miche diverse, per esaltare chiome bionde, rosse, castane o nere. Ad ogni colore il suo.
Leggi l’articolo completo
Chi ha capelli più grossi ed indomabili, potrà trovarsi benissimo con i Mandorloil, usati proprio come cristalli liquidi naturali: basterà sporcarsi le mani ed accarezzare i propri capelli per lucidarli e dare loro garbo.
BEAUTY HAIR TIP – I mandorloil sono ottimi come parte grassa nei nostri impacchi preshampoo. Ecco una ricettina facile e veloce provata da me:
- Una tazza di gel all’amido di Mais
- Due cucchiai di Mandorloi (fragranza a piacere)
- Un cucchiaio di miele.
Frullare il tutto ed applicare su capelli asciutti o umidi. Tenere in posa circa un’ora prima di risciacquare.
IL CRESPO
Il crespo è il peggior nemico dei nostri capelli, siano essi ricci o lisci. I capelli formano una sorta di gonfia nuvoletta al primo cenno di umidità.
Appaiono elettrizzati e disordinati.
Uno dei più validi anticrespo sul mercato è quello K-Hair Alkemilla. L’erogatore quasi nebulizza il prodotto consentendo una distribuzione uniforme di prodotto su tutta la chioma. Bastano pochissime vaporizzazioni ed un delicato massaggio ai capelli e cuoio capelluto per ordine e perfezione.
Leggi quì l’articolo completo.
Ricordate di “ascoltare” i vostri capelli e le loro necessità. Spero di avervi dato uno spunto con il mio articolo.
Alla prossima