DOLCE AURORA MAMI FREE, UNA DELICATA CAREZZA – LALEI –

Da quando ho scelto di sostituire i cosmetici tradizionali con formulazioni naturali ed ecobiologiche, ho scoperto il piacere di utilizzare cosmetici anidri, ossia cosmetici multifunzione ed ecodermocompatibili, privi di acqua e conservanti, concentrati ed essenziali, in cui fanno da padroni oli e burri completamente naturali.

Protagonista di questo articolo è proprio un cosmetico anidro, MAMIFREE, un olio corpo lenitivo dal tocco secco, firmato LALEI.

 

LALEI – COSMETICA PERFETTA

 

 

Lalei è una giovanissima azienda italiana, fondata dal desiderio di una donna, Maria Antonietta Nutricati, di creare cosmetici  “trasparenti” essenziali e performanti, completamente naturali e dermoaffini in grado di soddisfare specifiche esigenze della pelle in modo da consentire il raggiungimento di uno stato ottimale di benessere.

Con Lalei si parla di cosmesi perfetta perchè rispettosa delle esigenze della pelle e della natura in maniera sensibile ed efficace, attraverso materie prime selezionate e di estrema qualità e formulazioni semplici e bilanciate.
L’obiettivo di Maria Antonietta è creare un cosmetico che ci faccia riscoprire il piacere di prenderci cura della nostra pelle e della nostra bellezza. Un cosmetico sicuro che offra una risposta reale ed etica a qualunque esigenza di bellezza.

Il simbolo di Lalei è il gelsomino, che indica il punto di partenza dell’azienda: una cosmesi femminile che abbracci l’intimità di una donna in tutte le sue sfaccettature. 
Il gelsomino è, infatti, uno dei fiori simbolo della femminilità.
Originario delle Indie, è utilizzato dalle donne fin dai tempi antichi come rimedio fitoterapico: grazie alle sue proprietà calmanti sul sistema nervoso, è infatti in grado di rilassare la muscolatura pelvica ed alleviare così i dolori mestruali e le doglie. In virtù di questa funzione, è considerato anche un potente afrodisiaco, protagonista di meravigliose storie d’amore.
Il gelsomino bianco, in particolare, dalla fragranza vivace ed avvolgente, è associato al sentimento dell’amore nella sua forma più pura e sincera: quello della mamma, figura a cui è dedicata la produzione cosmetica Lalei.

 

DOLCE AURORA

Mami Free è una delle sei referenze che compongono la linea  Dolce Aurora, progettata da Lalei allo scopo di prendersi cura della pelle delle future mamme.
Durante il delicato periodo della gravidanza, le esigenze cutanee cambiano e si avverte così la necessità di utilizzare cosmetici mirati, sicuri per la salute di mamma e bambino ed in grado di adattarsi ad una pelle particolarmente stressata, sensibile ed esigente.

Dolce Aurora è a tutti gli effetti una beauty routine composta da cosmetici formulati con solo oli vegetali, priva di oli essenziali e di sostanze potenzialmente allergizzanti o tossiche, per apportare sollievo e coccolare la pelle del viso e del corpo in maniera del tutto naturale.

 

 

Ogni prodotto della linea risponde ad esigenze mirate con finish diversificati a seconda della zona di applicazione:

  • mamiDROPS per il trattamento della pelle del viso, previene l’insorgenza di macchie cutanee e di atopie.
  • mamiCARESS per prevenire le smagliature e dare sollievo a pruriti e tensioni cutanee. Ideale per massaggi prolungati
  • per il trattamento intensivo di smagliature già formate, interviene invece mamiSTRONG
  • mamiPREP per preparare la pelle del perineo al parto e quella del capezzolo all’allattamento
  • mamiRELAX per dare sollievo alle gambe da gonfiori e senso di pesantezza tipiche della gravidanza
  • mamiFREE olio secco per il corpo, dall’azione nutriente e lenitiva

Non ho potuto testare le proprietà di mamiFREE come madre, ma ne ho certamente beneficiato in quanto donna.

MAMIFREE

 

 

Con mamiFREE parliamo di una miscela di oli vegetali naturalmente ricchi di agenti attivi idratanti, elasticizzanti e lenitivi.
Ha un finish asciutto, tanto che consente di vestirsi immediatamente dopo l’applicazione.
La pelle del corpo risulta morbida e nutrita.

Un flacone di vetro scuro con dispenser a pressione contiene un olio di colore ambrato e deliziosamente profumato di rosa e gelsomino, una fragranza floreale molto fresca e leggera.

 

 

INGREDIENTI: Macadamia ternifolia seed oil, coco-caprylate, sesamum indicum oil, helianthus annuus seed oil (*), tocopherol, parfum, hippophae rhamnoides seed oil, rosa canina fruit extract, avena sativa kernel extract.

(*) componente oleolita
98% ingredienti di origine naturale
74% ingredienti attivi

  • OLIO DI MACADAMIA (Macadamia ternifolia seed oil) Si estrae dalle noci dell’albero di macadamia, di origine australiana. Ricchissimo di acidi grassi benefici, in particolare di acido palmitoleico, quest’olio presenta spiccate proprietà antiossidanti, emollienti e rigeneranti.
    L’acido palmitoleico si trova anche nel sebo umano; la ricchezza in quest’acido grasso, classifica l’olio di macadamia come un olio non comedogeno che si assorbe facilmente e penetra in profondità nella pelle.
    E’ un olio molto resistente alle alte temperature.
  • COCO-CAPRYLATE  E’ un estere di alcoli ed acidi grassi saturi a media catena, derivati dal cocco (acido caprilico ed acido caprico). Si presenta come un liquido oleoso incolore così poco viscoso da apparire impalpabile. Si assorbe molto velocemente. Lascia traspirare la pelle ed è rapidamente biodegradabile. Per le sue proprietà, viene utilizzato come sostituto naturale dei siliconi.
  • OLIO DI SESAMO (sesacum indicum oil) ricco di acido oleico e linoleico, abbonda in minerali (calcio, ferro, fosforo, rame e manesio) e vitamine (A, E e del gruppo B). Vanta proprietà antinfiammatorie ed antibatteriche, oltre che emollienti, lenitive ed antiage.
  • OLIO DI SEMI DI GIRASOLE (Heliantus annus seed oil) estratto dai semi della pianta di Girasole, è molto ricco in vitamina E, questo lo rende un olio dalle proprietà antiossidanti molto marcate. E’ antirughe ed antibatterico, molto usato in formulazioni antiacne.
  • TOCOFEROLO (VIT. E) l’antiossidante per eccellenza, contrasta la formazione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare e della pelle in quanto degradano gli acidi grassi presenti nelle cellule ed alterano la struttura del collagene; la conseguenza dell’azione dei radicali liberi è la perdita di tono ed elasticità della pelle.
    Nei cosmetici anidri, il tocoferolo è utilizzato per potenziare l’effetto antiage degli oli e per ritardarne l’irrancidimento.
  • OLIO DI OLIVELLO SPINOSO (hippophae rhamnoides oil) Ricchissimo in Vitamina C, l’olio di olivello spinoso è antisettico e cicatrizzante. Conferisce elasticità alla pelle ed è molto utile per contrastare malattie ed infiammazioni cutanee. Ottimo per lucidare i capelli.
  • ESTRATTO DI ROSA CANINA (Rosa canina fruit extract) ricco di carotenoidi e vitamina C,  potenzia l’azione antiage della formulazione.
  • ESTRATTO DI AVENA ( Avena sativa kernel extract) lenitivo e disarrossante naturale, indicatissimo in caso di bruciori, irritazioni e pruriti.

 

CONSIGLI D’USO

Non ho mai amato attenermi alle indicazioni d’uso stampate sulle etichette cosmetiche, perchè amo sperimentare, specialmente nel caso di formulazioni anidre che si prestano agli usi più svariati. MamiFREE può infatti essere usato:

  • come olio corpo secco (come da indicazione aziendale): da spalmare sulla pelle dopo la doccia per mantenere l’idratazione cutanea o in caso di pelle particolarmente secca.
    In estate è ideale per lenire e rinfrescare la pelle dopo l’esposizione solare.
  • come cristalli liquidi sui capelli: chi ama questa tipologia di cosmetico per donare lucentezza alla chioma , senza appesantirla, resterà soddisfatta da questo preparato. Il coco caprylate in alto in inci, ha proprietà simili a quelle dei siliconi. Dona brillantezza alla chioma senza appesantirla.
  • per massaggiare il cuoio capelluto durante l’inversion method, una pratica che consiste nel massaggio del cuoio capelluto a testa in giù al fine di stimolare la circolazione sanguigna (per approfondimenti clicca qui). Tendo a portare spesso i capelli legati e quindi ad avvertire una certa tensione all’attaccatura. Alla sera, sciolgo i capelli e, approfittando del dry finish di quest’olio, mi ci sporco i polpastrelli e massaggio il cuoio capelluto per lenire il fastidio. In questo modo nutro le radici senza ungere.
  • per impacchi preshampoo: da solo o in sinergia con altri ingredienti per una maschera completa, è un ottimo alleato per dare nutrimento ai capelli secchi e spenti.
  • nella manicure e pedicure: lo utilizzo per ammorbidire le cuticole prima di spingerle verso l’alto o anche per coccolare con un massaggio la pelle di mani e piedi al termine di questi trattamenti.
  • per lenire la pelle dopo la depilazione: la formulazione è particolarmente lenitiva e si presta benissimo per dare sollievo alla pelle stressata da ceretta e rasoio. Basta massaggiare sulla zona interessata.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

Vegan e privo di allergeni
Nickel tested
Pao 24M
Prezzo 23€
Dove trovarlo? Sul sito ufficiale

 

CONSIDERAZIONI PERSONALI

Se fosse commestibile, vi direi di utilizzarlo anche in cucina!
Ne amo il profumo ma soprattutto la texture ed il suo tocco asciutto perchè, per quanto io apprezzi gli oli e la funzione che svolgono su corpo e capelli, non preferisco la sensazione di unto che, per contro, lasciano.

L’idea di Lalei di sviluppare una cosmesi di questo tipo pensata per le mamme in dolce attesa è certamente da lodare perchè porta interesse verso quelle che sono le problematiche cutanee delle donne in gravidanza, proponendo delle soluzioni mirate, oltre a far sentire la categoria certamente coccolata con cosmetici che fanno bene alla salute della donna, del bambino e del pianeta.
Tuttavia, trovo che questa scelta restringa la cerchia di mercato a cui questi cosmetici possono rivolgersi, perchè purtroppo il consumatore medio si limita a leggere quanto spicca in etichetta ed è poco incline a sperimentare. Non sono una mamma e non lo sarò prossimamente, ma ho potuto apprezzare appieno mamiFREE che abbraccia le mie esigenze di donna dinamica, sempre di fretta, e che necessita di cosmetici multifunzione. Spero che la mia esperienza positiva possa incentivare l’ultilizzo di Dolce Aurora nella routine di tutte le donne, non solo mamme.

 

CURIOSITA’

Quando conosco un’azienda ed i cosmetici che produce, amo andare al di là di quello che viene pubblicamente comunicato e promosso a riguardo. Voglio approfondire l’etica ed il lato umano degli ideatori del progetto, mi piace arricchire i miei articoli di curiosità ed approfondimenti in grado di dare valore aggiunto non solo all’articolo, ma anche al cosmetico stesso.
Ho chiacchierato in alcune occasioni con Maria Antonietta, ed ho piacere di concludere questo articolo con le sue parole.

Quando nasce Lalei e come? Cosa ti ha condotta a scegliere la cosmesi anidra? 

Lalei ed in particolare Dolce Aurora, la prima linea che ho realizzato, nascono lo scorso anno durante la mia seconda gravidanza.
Quando aspettavo la mia prima figlia ho sofferto di ipersensibilità cutanea e ricordo che in quel periodo non potevo applicare niente sulla pelle senza che insorgessero reazioni avverse, neanche i cosmetici più consigliati dalle ostetriche. A distanza di 15 anni e con l’esperienza maturata in campo cosmetico nel frattempo, quando mi sono trovata nuovamente in dolce attesa ho avuto paura di trovarmi ancora in quella situazione. Non trovando nulla nell’attuale panorama cosmetico che a mio avviso rispondesse precisamente e puntualmente alle esigenze della pelle durante il periodo delicato dei nove mesi, ho deciso di creare io stessa una linea dedicata. La mia scelta è ricaduta naturalmente sulla cosmesi anidra in quanto è l’unica che consente di avere prodotti efficaci ed al contempo ultrasicuri, perchè non necessita di aggiunta di conservanti e di altri elementi potenzialmente irritanti o allergizzanti.

A quale pubblico vuoi rivolgerti?

Lalei fin dall’inizio si rivolge alle donne, potenzialmente di tutte le età. E’ un dialogo alla pari, in cui l’ascolto e l’apertura sono fondamentali. Semplicità, affinità, sensibilità, empatia, intraprendenza: sono solo alcuni degli ingredienti che compongono la femminilità e a questi mi ispiro quotidianamente per proseguire nella strada in cui mi conduce Lalei.

Cosa vuoi raccontare con questo marchio? Come hai scelto “Lalei”?

Lalei nasce dalle leggende mediorientali, è come un fiore che sboccia ed è un simbolo profondamente femminile. E’ la vita che fluisce, che si riproduce e che cresce. E’ linfa vitale, è ciò che smuove tutto ed è la cosa più naturale che ci sia. Con Lalei voglio raccontare un ritorno all’essenzialità, che non è un limite, quanto piuttosto la riscoperta dell’estrema potenzialità che si ha negli elementi più semplici e naturali. E le donne possiedono naturalmente la sensibilità per comprendere ed accogliere questo messaggio.

Qual è il tuo prodotto preferito?

Sinceramente non riesco a scegliere fra i prodotti che ho realizzato, è come chiedere ad una madre a quale figlio vuole più bene. Ognuno di essi ha almeno una caratteristica che lo rende unico e speciale. Posso dire quello che mi ha maggiormente stupito fin da appena realizzato: MamiRelax. Francamente mi è venuto ancora meglio di quanto lo immaginassi mentre lo formulavo!

Progetti per il futuro?

Ho già in mente nuovi prodotti da realizzare, ma non usciranno a brevissimo. Al momento desidero consolidare i risultati raggiunti finora ed entrare in contatto con più persone possibile per una diffusione sempre più capillare delle linee già esistenti. Sicuramente cercherò di dialogare sempre di più sia con chi già conosce i prodotti che con chi ancora non li ha provati. Lavorerò sul sito web in modo che sia sempre più fruibile, un mezzo realmente utile non solo per acquistare ma anche per trovare informazioni e soluzioni per tutte le esigenze cosmetiche. Formulerò promozioni e offerte dedicate in modo che tutti possano avvicinarsi ad una realtà che magari ancora non conoscono bene.
Curerò questo progetto in ogni dettaglio, con pazienza e dedizione, consapevole che le cose buone non nascono in un giorno.

 

Grazie per aver letto il mio articolo, spero vi sia piaciuto.

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *