Scrub e crema ricca all’olivello spinoso – Biofficina Toscana

Avvolta da una primavera uggiosa, la mia speranza e desiderio di sole e mare si fanno sentire sempre più prepotenti. Desidero potermi scoprire e indossare abiti più leggeri ma per ora, devo accontentarmi di preparare la mia pelle alla bella stagione. Tra i buoni propositi, all’inizio di un nuovo anno, è sempre presente quello di curare al meglio il mio corpo. Ammetto di essere svogliata, ma quando mi ritrovo davanti dei prodotti Golosi e Funzionali, anche la mia pigrizia si arrende.

In questo articolo vi parlerò dello Scrub ricco e la Crema ricca di Biofficina Toscana, i due prodotti sono a base di pregiato olio di olivello spinoso bio toscano, ricco di nutrienti e principi attivi e dalle spiccate proprietà antiossidanti.

I nuovi prodotti di Biofficina Toscana accorrono in aiuto delle pelle più esigenti, da quelle secche, mature o più bisognose di nutrimento.

La materia prima protagonista è L’Olivello Spinoso, un arbusto la cui bacca è caratterizzata da un accentuato tono arancio, colore che ritroviamo in entrambi i prodotti. L’azienda toscana ha scelto di rendere protagonista questo prezioso ingrediente, ricca fonte di fitosteroli, flavonoidi, polifenoli, tocoferoli, proantocianidine, acidi organici, sali minerali e carotenoidi. L’olivello spinoso è anche una delle più ricche fonti di Vitamina C, addirittura ne contiene in quantità maggiore rispetto agli agrumi.

Il primo step per avere una pelle liscia, rinnovata, elastica e pronta a ricevere i migliori trattamenti di bellezza è lo scrub. Lo scrub deve avvenire in maniera dolce, delicata , senza lasciare lesioni, ma la pelle deve risultare morbida e purificata.

Lo scrub ricco è un prodotto composto da un mix di oli, burro e sali marini. Svolge un’azione esfoliante delicata, eliminando le cellule morte grazie ai sali in due diverse granulometrie, ed anche nutritiva e restitutiva grazie all’alta concentrazione di oli (oliva, olivello spinoso, sesamo e vinaccioli) e cera d’api e burro di karitè. Lascia la pelle morbida, nutrita e profumata di dolci note fruttate.

 


Consigli d’uso                                                                                   

Prelevare il prodotto con una spatolina asciutta e pulita per evitare di contaminare il prodotto e applicare sulla pelle asciutta, prima della doccia, per un’azione strong. Altrimenti massaggiare sulla pelle umida in doccia o in vasca, massaggiando con movimenti circolari, insistendo sulle zone più ruvide come talloni, ginocchia e gomiti e risciacquare con acqua tiepida. Durante il bagno o la doccia applicare una piccola dose di prodotto su tutto il corpo, per un lussuoso momento di relax

INCI: Sodium chloride, Sesamum indicum (Sesame) seed oil*, Caprylic/capric triglyceride, Butyrospermum parkii (Shea) butter, Cera alba [Beeswax], Hydrogenated castor oil, Maris sal, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Vitis vinifera (Grape) seed oil*, Hippophae rhamnoides fruit oil*, Parfum [Fragrance], Silica, Ascorbyl palmitate, Lecithin, Tocopherol, Citric acid, Linalool, Limonene, Geraniol.

*da agricoltura biologica

PAO: 6M

FORMATO: 150 g

PREZZO: € 13,90

aiab.pngstop_testnickelderma

La mia esperienza

Utilizzo lo scrub due volte a settimana perchè ha un’azione efficace ma delicata, ed io ho bisogno di esfoliare al massimo per evitare peli incarniti durante la ricrescita e la pelle rovinata. L’azione esfoliante è veramente gradevole e, durante il massaggio, si avverte l’azione del sale lasciare spazio alla saggia miscela di oli nutrienti che leniscono e nutrono subito la vostra pelle. Ammetto che in giornate in cui non ho molto tempo, risciacquo ed anche se non applico la crema, la pelle risulta comunque compatta, liscia e morbida.

La Crema ricca è la prima in vaso di Biofficina Toscana, un prodotto dalla texture compatta e cremosa. Una crema ricca di emollienti, tra cui il pregiato olio di olivello spinoso toscano bio con notevoli proprietà antiossidanti, protettive e restitutive che le conferisce una colorazione aranciata. L’olivello spinoso è coadiuvato dall’olio bio di girasole e da mirati estratti ad azione lenitiva e tonificante per un trattamento nutriente e restitutivo. Adatto a pelli secche, mature, o per chi vuole un’idratazione profonda ed ama consistenze dense e morbide. Si assorbe facilmente lasciando la pelle idratata e dolcemente profumata.

Consigli d’uso

Dopo lo Scrub ricco, sulla pelle tamponata applicare attraverso un lento massaggio, che deve sempre essere fatto dal basso verso l’alto per aiutare la circolazione, su tutto il corpo per reidratare e nutrire a fondo la pelle. La texture è cremosa e densa con un leggero profumo fruttato che persiste gradevolmente sulla pelle. La crema essendo un’emulsione, può essere applicata sulla pelle ancora leggermente umida o completamente asciutta. Se applicata a piccole quantità si fonde perfettamente con la pelle senza lasciarne traccia, se desiderate invece abbondare, vi ritroverete con la pelle liscia, lucida, come se aveste applicato un olio leggero, senza però lasciarvi una sensazione di pesantezza e unto.

INCI: Aqua [Water], Caprylic/capric triglyceride, Glycerin, Butyrospermum parkii (Shea) butter, Ethylhexyl palmitate, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil*, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Glyceryl stearate citrate, Hippophae rhamnoides fruit oil*, Betula alba bark/leaf extract*, Avena sativa (Oat) kernel extract*, Hamamelis virginiana (Witch hazel) leaf extract*, Arnica montana extract*, Ruscus aculeatus root extract*, Parfum [Fragrance], Xanthan gum, Tetrasodium glutamate diacetate, Propanediol, Phenethyl alcohol, Undecyl alcohol, Lactic acid, Benzyl alcohol, Linalool, Limonene, Geraniol.

*da agricoltura biologica

PAO: 6 M

FORMATO: 150 g

PREZZO: €15,50

aiab.pngstop_testvegannickelderma

La mia esperienza

Sto utilizzando con costanza questa crema , spesso abbinata allo scrub, e noto che i punti più critici come ginocchia, gomiti e gambe in generale, sono veramente morbidi e rigenerati, anche i giorni in cui non applico nulla, non riscontro alcuna secchezza. Mi piace poi l’idea di avere un piccolo rituale di bellezza da dedicare a me stessa, vivere per qualche minuto un’esperienza sensoriale unica, avvolta da questo colore estivo e dalle dolci note fruttate.

E voi, conoscete i prodotti Biofficina Toscana? Scoprite dove acquistarli .

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *