CREMA VISO ANTIAGE – ALIA SKIN CARE

Non è mai troppo presto per la crema antiage. 

Le creme antiage, infatti, si chiamano in questo modo perchè  PREVENGONO l’invecchiamento cutaneo ed evitano l’accentuarsi di rughe già presenti. Chiaramente  dipende dalla formulazione: un adolescente non deve acquistare un preparato molto ricco, adatto ad una pelle matura, ed un  adulto non deve dimenticare che la cosmesi non fa miracoli ed invecchiare è parte della vita.

Ma perchè precludere la possibilità alla  nostra pelle di mostrarsi al meglio?

In questo articolo vi parlerò della crema antiage  Alia Skin care, leggera, impalpabile, che si assorbe subito. Me ne sono innamorata dalla prima applicazione.

 

Ho una pelle mista e capricciosa, che tende a sviluppare impurità sulla zona T ed a seccarsi sulle guance. Poche creme viso sono riuscite a soddisfarmi come questa, tanto che l’ho voluta inserire a tutti i costi all’interno della nostra Beauty box di Pasqua, il Bricciol1 (o Bricciolone) in collaborazione con il negozio  Wingsbeat.
Debora Pollina, proprietaria del brand, deve avermi odiato per la mia insistenza a riguardo, ma ero e sono fermamente convinta del fatto che questa crema può accontentare tutti i tipi di pelle, ed i vostri primi feedback non fanno che confermare questa mia convinzione.

INCI: Aqua, Cetearyl alcohol, Undecane, Glycine soja oil, Glyceryl stearate citrate, Caprylic/capric triglyceride, Glycerin, Tridecane, Simmondsia chinensis seed oil, Argania spinosa kernel oil (*da agricoltura Biologica), Butyrospermum parkii butter, Glyceryl oleate, Prunus amygdalus dulcis oil, Malva sylvestris leaf extract, Aloe barbadensis leaf juice, Sodium hyaluronate, Tocopheryl acetate, Citrus aurantium amara flower, Citric acid, Hydroxyethylcellulose, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Phenoxyethanol.

SOSTANZE FUNZIONALI:

  • ACIDO IALURONICO allo 0,2%. L’acido ialuronico è un glicosaminoglicano naturalmente presente “nell’impalcatura” della pelle dei mammiferi: il tessuto connettivo, al quale conferisce idratazione e turgore. Col passare degli anni, l’acido ialuronico nella nostra pelle comincia gradualmente a diminuire. Appaiono così le prime rughe, la pelle inizia ad avvizzirsi e ad apparire spenta. Le creme con acido ialuronico, ovviamente non fanno miracoli (solo le infiltrazioni di acido ialuronico dal medico estetico consentono al glicosaminoglicano di penetrare abbastanza in profondità nel derma), ma le più moderne formulazioni cosmetiche danno ottimi risultati in termini di idratazione e luminosità.
  • ESTRATTO DI MALVA REALE  dalle proprietà emollienti e protettive, potenzia l’effetto idratante dell’acido ialuronico. Dalla malva, infatti, si ricavano mucillagini, in grado di assorbire acqua e rilasciarla gradualmente allo strato corneo. 
  • OLIO DI ARGAN (di agricoltura biologica), pregiatissimo alleato dalle rinomate proprietà antiage per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo
  • SUCCO PURO DI ALOE (di agricoltura biologica) idratante, rinfrescante, antibatterico
  • ACQUA FLOREALE DI ZAGARA la zagara è l’infiorescenza degli agrumi, in particolare dell’arancia amara. Molto aromatica, è impiegata nella preparazione di profumi ed è l’odore tipico della Sicilia, regione italiana che ha dato i natali a questo brand. L’acqua floreale di Zagara è in pratica idrolato di fiori di arancio, dalle proprietà rivitalizzanti e lenitive.

I principi attivi in formula, altamente concentrati, agiscono in sinergia per proteggere la pelle e preservarne la giovinezza.

COME SI PRESENTA
In un dispenser airless cilindrico, con etichetta adesiva, è contenuto un fluido compatto bianco, dal meraviglioso profumo di fiori di arancio. Il preparato è PARFUM FREE, il suo delizioso odore è quindi esclusivamente dato dall’acqua floreale di Zagara, di ottima qualità.

QUANDO E COME APPLICARLA 
Può essere utilizzata al mattino come crema idratante e base trucco, oppure alla sera per idratare la pelle stanca e spenta.
Una erogazione completa consente un’abbondante applicazione della crema su viso e collo da massaggiare e picchiettare con i polpastrelli per favorire la circolazione sanguigna e l’assorbimento dei principi attivi.

ADATTA A TUTTI I TIPI DI PELLE
Proprio così.
La formulazione consente a questa crema di adattarsi a tutti i tipi di pelle, in particolare a quelle più delicate e sensibili, in quanto ipoallergenica e priva di profumo.
Pelli miste ed acneiche beneficeranno della texture impalpabile, mentre pelli più mature appariranno idratate e luminose dopo l’applicazione.

Beauty tips: se la pelle è molto secca o matura, potete aggiungere alla crema* qualche goccia del vostro olio viso preferito, in modo da arricchirla per assecondare questa necessità. Viceversa, per renderla ancora più leggera, potete aggiungere una goccia di gel (aloe, semi di lino…)
Massaggiate fra le mani e poi sul viso.
*Ricordate che le formulazioni finite hanno un loro equilibrio ed una loro stabilità. NON vanno modificate aggiungendo ingredienti a caso. Questi consigli sono da intendersi esclusivamente per il momento dell’applicazione, con la  sola porzione di crema da utilizzare.

Formato 50ml
Prezzo 24,90€
Il Pao non è presente sul flacone. Debora mi ha spiegato che per i  dispenser airless non è obbligatorio inserire Pao in etichetta, in quanto l’assenza d’aria impedisce la contaminazione e la crescita microbica. Ad ogni modo è consigliabile utilizzare il prodotto entro un anno dall’apertura, per sfruttare al meglio le proprietà intrinseche del prodotto, che potete trovare presso i punti vendita del brand.

Sto apprezzando tutte le referenze Alia ricevute. Formulazioni semplici ma innovative, ricercate ma genuine…e poi adoro la Sicilia, i suoi sapori ed i suoi odori, odori che questa linea cosmetica esalta meravigliosamente.

DI ALIA CONSIGLIO ANCHE:

Alla prossima,
Ross

 

 

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *