Ho conosciuto Debora Pollina, proprietaria di Alia Skin care, grazia alla collaborazione con Elena Cantarelli, dell’ecommerce Biolandiaonline che mi ha gentilmente omaggiata di alcuni articoli del brand, tra cui l’olio corpo emolliente di cui vi parlerò di questo articolo.
Sono rimasta colpita immediatamente dalla voce dolce e rassicurante di Debora che mi ha raccontato di Alia e del suo desiderio di infondere consapevolezza ed etica cosmetica e di valorizzare le risorse del suo territorio, la Sicilia.
Debora, laureata in Scienze e Tecnologie di prodotti cosmetici ed erboristici ed in Farmacia, investe anima e corpo nel suo progetto, studiando formulazioni esclusive ed all’avanguardia, frutto di un’attenta ricerca scientifica, ed immettendo sul mercato cosmetici di altissima qualità dall’elevata concentrazione di principi attivi.
Il nome stesso, “Alia“, significa elevato, sublime, alto, per una linea di cosmetici innovativi pensati per viso, corpo e capelli, privi di petrolati, parabeni, OGM, SLS/SLES siliconi e derivati animali. Gli ingredienti in formula sono di origine naturale e tipici del territorio siciliano, in particolare quello trapanese. A fare da padroni nelle formulazioni, abbiamo l’olio extravergine di oliva, di mandorle dolci e l’estratto di malva reale, che si accompagnano al profumo di fiori di mandorlo, arancio, limone e gelsomino.
Anche il packaging, studiato nei minimi dettagli, richiama alla tradizione siciliana, con le pitture su maiolica: i flaconi presentano disegni e colori caratteristici proprio di quest’arte, realizzati da una trapanese, Giuliana Cordio, nel suo laboratorio artigianale “di cotte e di crude”.
Ho avuto modo di provare quasi tutte le referenze del brand e ciascuna di esse è riuscita a soddisfarmi nel risultato ed a rapirmi con profumi e texture femminili e decisi. Oggi vi parlerò dell’olio corpo emolliente, un prodotto la cui fomulazione denota un’estrema multifunzionalità, in barba alle indicazioni presenti in etichetta.
Formula leggera dal delizioso profumo di fiori di gelsomino e di arancio dolce, che rilassano i sensi donando una piacevole sensazione di benessere. Gli oli vegetali 100% puri, naturali e attivi donano morbidezza alla pelle, favoriscono la rigenerazione cellulare contrastando naturalmente i segni dell’invecchiamento cutaneo. Ideale per pelli delicate.
INCI: Vitis vinifera seed oil ,Glycine soja oil ,Olea europaea fruit oil , Prunus amygdalus dulcis oil ,Sesamum indicum oil, Tocopheryl acetate , Argania spinosa kernel oil, Rosmarinus officinalis oil, Citrus limon peel oil (*), Jasminum officinale oil, Citrus nobilis oil, Citrus aurantium dulcis peel oil, Hexyl cinnamal, Citral, Anise alcohol, Limonene, Benzyl alcohol, Parfum.
*Tutti gli ingredienti con l’asterisco provengono da Agricoltura Biologica
Formato 200ml
Flacone in PET cilindrico bianco, con apertura scatto
Pao 9 M
Vegan, Made in Italy, Cruelty free
E’ un prodotto molto semplice, formulato esclusivamente con oli vegetali ed essenziali, un antiossidante (tocopheryl acetate), conservante (benzyl alcohol), fragranza e profumo, in ultima posizione.
Ingredienti principali
- Olio di Vinaccioli (vitis vinifera seed oil), emolliente, restitutivo, indicato per pelli particolarmente spente, secche e sensibili. E’ un olio dallo spiccato potere antiossidante, grazie all’elevato contenuto di polifenoli e tocoferoli, protegge le membrane cellulari e per questo è molto utilizzato nelle formulazioni antiage.
- Olio di Soja selvatica (glycine soja oil). Come tutti gli oli estratti da legumi, è particolarmente ricco di isoflavoni dalle proprietà (tra l’altro) battericide. E’ un olio particolarmente elasticizzante, previene le smagliature e la disidratazione cutanea.
- Olio di Oliva (olea europaea fruit oil) per i Fenici era considerato “oro liquido” da utilizzare nei trattamenti di bellezza per nutrire, ammorbidire la pelle e conferire lucidità alla chioma.
- Olio di Mandorle dolci (Prunus Amygdalus dulcis oil) particolarmente indicato come olio da massaggio, è nutriente, elasticizzante e lenitivo. Adatto a tutti i tipi di pelle, anche a quelle più sensibili.
- Olio di Sesamo (Sesamum indicum oil) antinfiammatorio, ricco di vitamine e di sali minerali. Particolarmente indicato nel trattamento di lievi scottature. Rassodante ed antibatterico, è un olio molto versatile.
- Olio di Argan (Argania Spinosa Kernel oil) potente antiossidante, contrasta la formazione di radicali liberi. Ottimo elasticizzante, dona morbidezza e resistenza alla pelle.
Le proprietà di questi oli vegetali sono esaltati dalla presenza di
- olio essenziale di rosmarino, tonificante ed energizzante
- olio essenziale di limone, lucidante ed antisettico
- olio essenziale di arancio dolce, rilassante, purificante e disinfettante
- olio essenziale di gelsomino, energizzante e lenitivo
La combinazione di oli essenziali, di profumo e di fragranza all’anice, dona a quest’olio una profumazione fresca ed agrumata, che si incontra e combina deliziosamente con le note femminili di gelsomino.
MODO D’USO
Dalle caratteristiche di ciascun olio descritte poc’anzi, si evince quanto sia effettivamente riduttivo utilizzare quest’olio esclusivamente come olio per il corpo da utilizzare dopo la doccia. Proseguo quindi la mia trattazione illustrandovi tutti i possibili utilizzi di questo cosmetico.
CORPO
Quando ci laviamo, l’utilizzo di detergenti (più o meno aggressivi) intaccano inevitabilmente il film idrolipidico cutaneo.
Cos’è il film idrolipidico? E’ una sottilissima pellicola protettiva, dal pH acido, che riveste naturalmente la nostra epidermide. E’ costituito da
- fattore naturale di idratazione (NMF), una miscela di sostanze idrosolubili costituita da zuccheri, amminoacidi, urea ed altre sostanze igroscopiche che mantengono inalterato il tasso di idratazione cutanea
- frazione liposolubile, composta essenzialmente da sebo e lipidi epidermici
Dopo il bagno o la doccia, per ripristinare il film idrolipidico ed evitare squilibri cutanei e disidratazione, questo prodotto può essere utilizzato sulla pelle umida per un massaggio rilassante ma allo stesso tempo nutriente ed idratante.
Può essere utilizzato dopo l’esposizione al sole, grazie soprattutto alla presenza dell’olio di sesamo, per lenire e rinfrescare la pelle accaldata e stressata.
Per le sue proprietà restitutive ed emollienti, può essere utilizzato con grande soddisfazione per lenire la pelle post ceretta.
L’utilizzo costante di quest’olio direttamente su smagliature e cicatrici, ha dimostrato un’ effettiva riduzione di questi inestetismi.
Per la presenza di olio di mandorle dolci, è indicatissimo per massaggi prolungati, da solo o in combo con creme e lozioni per un effetto rilassante, tonificante o anticellulite.
VISO
Gli ingredienti antiossidanti presenti (olio di vinaccioli, di argan e tocoferolo), rendono l’olio emolliente Alia un fantastico alleato anche per la cura del viso, del collo e del decolletè.
Si può utilizzare per arricchire una crema viso poco nutriente, aggiungendo alla porzione di crema da applicare, qualche goccia di quest’olio.
Può essere in alternativa utilizzato per l’oil face massage, il massaggio prolungato del viso, su pelle umida, dall’effetto rassodante, stimolante e nutriente.
MANI
Ottimo olio per ammorbidire le cuticole e rinforzare le unghie.
CAPELLI
Gli oli sono fantastici alleati per la nostra chioma, naturalmente composta in piccola parte anche da lipidi. Quest’olio si presta benissimo per essere utilizzato come ingrediente nutriente in impacchi preshampoo, come cristalli liquidi al termine dell’asciugatura, per donare morbidezza e lucentezza a capelli secchi e spenti.
Le sportive, amanti della piscina, possono utilizzarlo come protezione contro il cloro: basterà applicarne un po’ sui capelli umidi, sotto la cuffia. In questo modo fungerà anche da impacco pre-shampoo.
In occasione della festa della donna, per i membri del nostro gruppo facebook abbiamo elaborato con Biolandiaonline, (tra i rivenditori del brand) 100 beauty box benefiche del valore di 175€ ed al prezzo di 75€: per ogni box venduta, saranno devolute 15€ in beneficenza all’associazione Little Dresses for Africa Italia.
Tra i cosmetici selezionati per le nostre utenti, non poteva mancare un prodotto multiuso come questo. Siamo certe che troverete molti altri utilizzi per quest’olio formidabile. Non dimenticate di raccontarceli!
A presto,
Ross