TONICO ATTIVO – PURAVIDA BIO –

Una routine viso impeccabile e funzionale prevede l’esecuzione in sequenza di alcuni step: struccaggio accurato, detersione, tonificazione, idratazione del contorno occhi e del viso.
Il più trascurato tra questi è senz’altro la tonificazione: in moltissime si limitano a sciacquare il viso dopo la detersione, asciugarlo ed applicare la crema.

il tonico, però, è un alleato prezioso per il benessere del nostro viso

  • ripristina velocemente il pH della pelle
  • elimina il calcare presente nell’acqua di rubinetto e responsabile dell’opacità della pelle del viso
  • prepara il viso ad accogliere i trattamenti successivi
  • Protegge la pelle
  • contribuisce al trattamento di problematiche cutanee

Ho la fortuna di avere una bella pelle grazie ai magici geni di mia madre: nonostante vada per i 34 anni, il mio viso è liscio, morbido e luminoso; le mie sono rughe di espressione, evidenti solo quando sorrido e quando sono particolarmente stanca. Ho una pelle mista, tendente a lievi impurità sulla zona T e tendente a seccarsi sulle guance. Non è perfetta ma adoro prendermene cura, dedicando da sempre la giusta attenzione ad ogni singolo step e trattandola con cosmetici funzionali e di alta qualità.

Non è un caso che nella skincare routine quotidiana abbia riservato un posto speciale per Puravida Bio, un’eccellenza ecobiologica italiana, scoperta per caso 4 anni fa e da allora mai lasciata.

PURAVIDA BIO

 

PuraVida Bio è un’azienda di San Lazzaro di Savena (BO), fondata da Eugenia Palumberi e sua sorella Francesca, che produce cosmetici innovativi e di altissima qualità per la cura del viso e del corpo; cosmetici biologici sicuri ed efficaci che hanno l’obiettivo di garantire una bellezza pura, elegante e raffinata.

Affonda le sue radici nel lontano 1970 con l’azienda cosmetica di famiglia che si occupa di produzione per conto terzi e realizza alcuni tra i migliori cosmetici sul mercato.
Eugenia studia chimica farmaceutica in Italia e si specializza in cosmetologia in Inghilterra per seguire le orme del papà formulatore. Nel 1999 Eugenia e Francesca prendono le redini dell’azienda e, alcuni anni dopo, si dedicano alla realizzazione di una loro linea a base di ingredienti naturali con formulazioni all’avanguardia. Nasce PuraVida Bio, una delle prime aziende in Italia ad ottenere certificazione biologica.

Le materie prime cosmetiche:
Gli ingredienti scelti per i cosmetici Puravida Bio sono forniti da Alce Nero, il marchio di oltre 1000 produttori che hanno scelto di coltivare solo secondo il metodo dell’agricoltura biologica: rispettando la terra e rifiutando l’uso di sostanze chimiche, producono da oltre 30 anni cibi genuini, buoni e sani.
Gli ingredienti alla base dei BioEcoCosmetici Puravida Bio sono semplici e prodotti dalla nostra terra: farro, grano, riso, avena, caffè, miele, pomodori, datteri, limoni, liquirizia…che garantiscono il rispetto di una filiera tutta naturale, corta e sostenibile.

PuraVida Bio è all’avanguardia:
Gli ingredienti vegetali certificati, vengono trattati in laboratorio e trasformati in Lisati vegetali, a basso peso molecolare ed altamente biodisponibili.
Attraverso la più innovativa ingegneria biotecnologica, infatti, le materie prime subiscono un processo di Elisione, cioè una fermentazione naturale unita a bioliquefazione enzimatica.

Generalmente, le materie prime cosmetiche sono ESTRATTE dalla sostanza di origine. L’estrazione consiste nella separazione di uno o più composti da una miscela attraverso l’utilizzo di un solvente organico.
La bioliquefazione, invece è una tecnica che utilizza una serie di enzimi che anziché estrarre, TRASFORMANO la sostanza molecolare di nostro interesse senza alterarla o distruggerla, e senza l’aggiunta di sostanze chimiche.
Questi metodi di biotrasformazione esaltano le componenti nutritive degli alimenti, rendendo subito accessibili al nostro organismo tutte le loro proprietà benefiche e cosmetiche. 

 

PuraVida Bio offre soluzioni specifiche per ogni tipo di pelle attraverso cosmetici privi di parabeni e siliconi, non testati sugli animali, nickel tested e gluten free, controllati da prestigiose Università e approvati da enti di certificazione di ecobiocosmesi come ICEA e AIAB. Tutti i flaconi e le confezioni sono riciclabili al 100%.

 

PuraVida Bio inoltre aderisce al progetto Life Gate Energy per il consumo di Energia Pulita e si avvale di partner che dispongono di certificazione FSC per un consumo responsabile di carta e cellulosa proveniente da foreste controllate a prevenzione del disboscamento intensivo.

 

 

PuraVida Bio è cosmesi viva e attiva, senza compromessi 

 

 

 

TONICO ATTIVO

Oggi vi parlo del tonico attivo, ricevuto dall’azienda dopo la visita allo stand aziendale al Sana 2017.

Dal sito:

Vuoi rivitalizzare la pelle del tuo viso, completando efficacemente la pulizia quotidiana e favorendo l’assorbimento dei principi attivi?

Usa ogni giorno il Tonico Attivo Puravida Bio

Vero elisir per la pelle, il Tonico Attivo Puravida Bio è un cosmetico composto da speciali Lisati ed estratti vegetali, che hanno il potere di donare immediata luminosità al viso, garantendo sempre una profonda e costante idratazione della pelle trattata.

La presenza di aceto di mele serve a proteggere e ristabilire il corretto pH naturale dell’epidermide, così delicato da potersi alterare anche solo al contatto con l’acqua. Ottimo anche se passato dopo l’esposizione solare, questo prodotto può rinfrescare, lenire e schiarire visibilmente la pelle del viso e del corpo. Se ne consiglia l’applicazione ripetuta e quotidiana, ogni volta che lo si desidera o se ne sente il bisogno

INCI: Aqua, Polyglyceryl-4-caprate, Oat (Avena sativa) extract*, Oryza sativa (Rice) extract °, Triticum monococcum (Wheat) seed extract °, Solanum lycopersicum (Tomato) fruit extract °, Hydrolyzed tomato skin, Orris (Iris pallida) extract*, Melilotus officinalis flower extract*, Glycyrrhiza glabra (Licorice) root extract*, Punica granatum extract*, Acetum °, Parfum, Phenethyl alcohol, Ethylhexylglycerin     ° da agricoltori bio Alce Nero * da agricoltura biologica

PRINCIPALI ATTIVI:

  • LISATO DI AVENA
    lenitivo ed idratante
  • LISATO DI RISO
    decongestionante, rinfrescante ed idratante
  • LISATO DI FARRO
    idratante, ricco di minerali ed antiossidante
  • ESTRATTO DI POMODORO
    Ricco di Licopene antiossidante (100 volte più della vitamina E), impedisce la proliferazione di radicali liberi nell’organismo e previene l’invecchiamento cellulare. Protegge dai raggi UV
  • ESTRATTO DI IRIS
    Favorisce i processi di autoregolazione cutanea mantenendo l’equilibrio idrolipidico e regolando la produzione di sebo
  • ESTRATTO DI MELILOTO
    Antinfiammatorio e tonificante
  • ESTRATTO DI LIQUIRIZIA
    rinfrescante, decongestionante e tonificante
  • ESTRATTO DI MELOGRANO
    Lenitivo, rigenerante ed antiossidante
  • ACETO DI MELE
    Ristabilisce il ph, tonificante

COME USARLO:

Dopo aver rimosso completamente il make up ed aver deterso la pelle (al mattino, dopo aver lavato il viso), asciugate la pelle ed imbibite di tonico un dischetto di cotone (meglio se quelli lavabili) da tamponare su tutto il viso. In alternativa, bagnare col tonico le mani pulite e, con queste, picchiettare il viso. Lasciare asciugare il viso all’aria e procedere con l’applicazione della crema idratante.

E’ adatto a tutti i tipi di pelle.

 

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

Packaging secondario in carta riciclabile
Flacone cilindrico in PE
Formato 200ml
Pao 6 M
Prezzo 16€

LA MIA ESPERIENZA

Il mio beauty era già ricco di referenze del brand che utilizzo con soddisfazione, ma non avevo mai provato il tonico perchè è un cosmetico che boicotto da sempre: quelli provati finora sono risultati poco confortevoli lasciandomi una sensazione appiccicosa a causa della presenza di tensioattivi o, peggio ancora, bruciore e rossore.

Ho quindi eliminato da tempo questo tipo di cosmetico dalla mia routine, scegliendo al suo posto, dopo la detersione,  semplici idrolati di fiori in purezza, preferibilmente con erogatore spray in modo da spruzzarli direttamente sul viso asciutto per un effetto ancora più energizzante e tonificante.

Amando le referenze PuraVida, ed avendo terminato da poco il mio idrolato preferito, ho scelto un paio di mesi fa di dare una chance al tonico attivo.

Lo applico dopo la detersione del viso, versandone un pò sui palmi delle mani e picchiettandoci il viso.

Questo tonico mi ha certamente soddisfatta, e di sicuro piacevolmente colpita: la mia pelle appare diversa dopo il suo utilizzo più compatta e luminosa.
Nonostante la presenza di polyglyceryl-4-caprate (tensioattivo e solubilizzante) e la formazione di una leggerissima schiuma durante l’applicazione, la soluzione si fonde quasi immediatamente alla mia pelle lasciandola idratata e morbida, come mai accaduto in precedenza.
A volte non avverto neanche il bisogno di applicare la crema, soprattutto quando fa molto caldo perchè non riesco a sopportare nulla sul viso.
Ha un profumo molto fresco e femminile, tipico di tutti i prodotti viso dell’azienda e risultato dalla combinazione della fragranza scelta con i lisati contenuti all’interno.

Certamente, per me che non amo utilizzare dischetti per attuare questo step di skincare routine, preferirei avesse un erogatore spray, ma pazienza, è un sacrificio che sono disposta a compiere per la differenza che questo prodotto fa sulla mia pelle.

 

Potete trovare i prodotti PuraVida Bio presso qualunque rivenditore ufficiale
Personalmente vi consiglio di acquistarli da Altrostile, partner della nostra community che offre alle utenti di Ogni Riccio Un BioCapriccio lo sconto del 10% sugli acquisti (sul sito con il codice sconto altroriccio oppure direttamente in negozio)
Se siete Napoletani (come me), vi consiglio invece La Biotique.

Spero vi sia piaciuto questo articolo. Seguiteci sui nostri social per tutti gli aggiornamenti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *