Giorno 19 BRICCIOCALENDARIO dell’Avvento 2017: DEO 1.1 Agronauti

Che sudata spacchettare il nostro fantastico calendario dell’avvento, vero? Eravate preparate a questa fatica? Il vostro deodorante ha retto? eh già…sappiamo bene quanto sia difficile trovare un deodorante ecobio che funzioni davvero. Siamo purtroppo abituati a formulazioni tradizionali antitraspiranti e ci risulta molto difficile farci piacere preparati che non impediscano la sudorazione, ma che semplicemente non ci facciano puzzare.

Ecco quindi che il nostro calendario vi viene in aiuto, col pacchetto n°19: il DEØ 1.1 Agronauti Cosmetics.

Agronauti è una giovanissima start up milanese, fondata nel 2015 da un gruppo di professionisti uniti dal desiderio di creare un brand completamente  vegano, made in italy  e basato sull’etica della sostenibilità e della condivisione. Ciò che li distingue da altre aziende del settore è infatti la scelta di rendere le loro formulazioni Open Source, alla portata di tutti coloro che intendono consultarle, modificarle, e magari lavorare insieme al fine di migliorarle.
Agronauti è un’azienda moderna semplice ed alla ricerca di innovazione per i suoi cosmetici, 100% naturali e cruelty free che nascono dall’applicazione degli ultimi ritrovati in campo tecnologico ed ecologico per cosmetici.

La parola AGRO-NAUTI deriva dal greco -nauta (viaggiatore) e -agròs (terra) ed ha il volto dei quattro soci fondatori: Domenico, Roberta, Davide e Roberto. Il loro viaggio è partito qualche anno fa quando si sono “imbarcati” insieme alla ricerca del cosmetico ideale pensato per stili di vita contemporanei.
Agronauti prende spunto e risorse dalla natura, dal design e dalle nuove tecnologie.

 

DEØ 1.1

DEØ 1.1 è uno dei best seller del brand italiano: un deodorante in crema, completamente naturale a base di bicarbonato di sodio in grado di lasciare sulle ascelle una sensazione di asciutto e comfort per tutta la giornata.

Ingredienti
Zea Mays Starch (Zea Mays (Corn) Starch), Butyrospermum Parkii Butter* (Butyrospermum (Shea) Parkii Butter) Sodium Bicarbonate, Theobroma Cacao Seed Butter (Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter) Tocopheryl Acetate.

Ø OLI MINERALI
Ø PETROLATI
Ø SILICONI
Ø PARABENI
Ø ETANOLAMINE
Ø PEG
Ø SLES
Ø FRAGRANZE
Ø FTALATI
Ø COLORANTI SINTETICI
Ø MUSCHI POLICICLICI
Ø GRANO/GLUTINE
Ø OGM

Con Amido di Mais lenitivo e assorbente che aiuta la pelle a lenire le piccole irritazioni e assorbe l’umidità locale della sudorazione; 
Butyrospermum Parkii Butter (burro di Karitè)
  un burro naturale e biologico che ammorbidisce e idrata la pelle e Bicarbonato di sodio  antibatterico che contrasta la formazione dei batteri responsabili del cattivo odore.

Una delle formulazioni più antiche e semplici, insomma, per un prodotto funzionale, disponibile in due versioni: fragrance free e cedro e bergamotto (arricchito con oli essenziali) per un profumo fresco ed agrumato, oltre che dalle proprietà antisettiche e curative.

Parliamo della nuovissima versione del primo DEØ Agronauti che, seppur molto efficace, risultava particolarmente secco e duro, veramente poco confortevole da lavorare fra le mani.
Si, fra le mani, perchè i deodoranti in crema non si applicano direttamente sotto le ascelle. Vanno prelevati con la superficie dell’unghia, scaldati per bene tra i palmi delle mani, e con queste vanno massaggiate le ascelle per alcuni secondi in modo da assicurarsi una corretta distribuzione del prodotto.
Oltre ad una migliore consistenza, il DEØ 1.1 differisce dal fratellino maggiore per il nuovo packaging, non più un pesante barattolo in vetro, ma barattolo in PET con tappo a vite in alluminio. Tutto completamente riciclabile come la versione precedente.
Stesso formato: 50 gr
Stesso prezzo: 10,99€

La versione precedente

FUNZIONA? SI’, grazie al bicarbonato di sodio che agisce sulla flora batterica responsabile dei cattivi odori.
Il sudore ha ph acido. L’acidità determina la proliferazione batterica che, svolgendo diverse reazioni enzimatiche, determinano cattivo odore. Molti di questi batteri, cessano di essere attivi a ph alcalino (superiore ad 8). Ingredienti come il bicarbonato di sodio, sono in grado di aumentare il ph fino ed oltre questa soglia e contrastare così la proliferazione batterica.
Diffidate dai deodoranti che vi promettono 24/48 ore di asciutto: sono formulati con ingredienti antitraspiranti che al nostro corpo fanno molto male. Il sudore è infatti indispensabile per mantenere l’omeostasi del nostro corpo, in particolare l’equilibrio idro-salino (acqua e sali minerali). Il sudore fisiologico non va assolutamente impedito, ma per senso civico e soprattutto amor proprio, va contrastato solo il cattivo odore che può derivarne.

Ovviamente inutile discutere di performance se non prepariamo accuratamente le nostre ascelle ai deodoranti:

  • L’attenzione principale è verso l’IGIENE PERSONALE. Al mattino ricordiamo sempre di lavare le nostre ascelle con cura: acqua tiepida e sapone delicato sono sufficienti.
  • Sciacquare con cura ed asciugare anche meglio.
  • Applicare il nostro deodorante come indicato

Personalmente non ho mai preferito deodoranti a base di bicarbonato di sodio a causa della loro consistenza più o meno granulosa. Non è assolutamente il caso di questo preparato, dalla texture invece particolarmente morbida. Il bicarbonato si fonde alla perfezione con l’amido di mais, impalpabile, e col burro di karitè ( e quello di cacao) che lo rende un prodotto nutriente, emolliente e dalla stesura piacevole.

Spero vi piacerà come piace a me.
Ringrazio Agronauti per avermi accontentata: ci tenevo particolarmente ad introdurre nel nostro calendario una referenza di questo brand che seguo con passione ed interesse dalla sua nascita. Perchè non un prodotto provato personalmente da me e con cui mi sono trovata benissimo?

Vi ricordo che potete trovare i prodotti Agronauti sul sito ufficiale o presso qualunque rivenditore del brand.
A domani col prossimo pacchetto.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *