C’è poco da fare: i capelli crespi sono il tormento di TUTTE. Certamente le ricce naturali sono più coinvolte dal fenomeno, ma in realtà questa condizione colpisce praticamente tutti i tipi di capelli che appaiono dunque disordinati, secchi e spenti.
Da cosa è dipeso l’effetto crespo?
La cuticola del capello, lo strato più esterno, è costituita da una serie di cellule appiattite ed embricate prive di pigmenti. Queste cellule appaiono come scaglie sovrapposte, disposte in maniera simmetrica. Ricordano le tegole di un tetto, per intenderci, ed hanno la funzione di proteggere il fusto.
In una cuticola sana le scaglie si presentano disposte regolarmente ed aderiscono perfettamente tra loro.
Trattamenti aggressivi, ma anche fattori climatici come vento, umidità, calore e raggi del sole, determinano il sollevamento delle scaglie di cuticola con conseguente esposizione del fusto e perdita di idratazione, oltre al fastidioso effetto “nuvoletta”.
Mantenere la cuticola in salute è assolutamente una priorità per avere capelli forti, lucidi e privi di crespo. Per farlo, ricordiamo che è importante IL PH.
Il ph migliore per i capelli si aggira intorno a 5-5,5.
Con ph inferiore a 6 la cuticola si restringe e si contrae, le squame si chiudono e la superficie appare liscia e compatta. Un Ph troppo acido, può però danneggiare la cuticola e sconvolgere l’equilibrio del cuoio capelluto.
Con ph superiore a 7 la cuticola si espande e si solleva. Un ph alcalino può dunque aiutare la detersione profonda del capello, o anche la colorazione, basta ricordare di non utilizzare prodotti dal ph troppo basico perchè le scaglie possono perdere la capacità di richiudersi, e fare sempre un risciacquo acido al termine del lavaggio.

Attenzione ai trattamenti chimici aggressivi (decolorazioni, tinture chimiche, meches, tiraggi, permanenti) che danneggiano la struttura proteica del capello.
Prestate attenzione anche alla temperatura: Il phon deve essere tenuto ad una distanza di circa 20 cm ed a temperatura e velocità media. Assolutamente da evitare piastre ed arricciacapelli. Non esistono piastre curative e che agiscono nel rispetto del capello. Non esistono fantabolanti “ceramiche di Plutone” o “tecnologia a ioni di Saturno”. I capelli sono fatti da proteine, oligoelementi, lipidi ed acqua. Le piastre ed i ferri superano i 200°C, materiali di qualità e di ultima generazione possono solo rendere il danno meno evidente perchè a 200°C i capelli si bruciano comunque ed il fumo che esce dai vostri capelli quando passate la piastra ne è una dimostrazione.
A volte tutti questi accorgimenti possono comunque non bastare. Avete capelli sanissimi, eppure basta un po’ di umidità per gettare all’aria le ultime due ore della vostra haircare routine: con l’umidità, il capello tende ad assorbire l’acqua e quindi la cuticola si solleva. E’ dunque necessario chiedere l’aiuto di prodotti formulati ad hoc, magari a base di oli in grado di filmare naturalmente il capello mantenendolo idratato e protetto.
Un prodotto come quello che è spuntato fuori dal pacchetto n°18 del nostro bellissimo Calendario dell’avvento 2017: il Fluido lucidante anticrespo con Equiseto, di Maternatura.
L’azienda presenta alla perfezione tutti i suoi prodotti sul sito ufficiale, ecco cosa scrive di questo fluido, assolutamente un best seller:
Questo fluido lucidante dal profumo dolce e floreale è un vero potenziatore di luce.
Conferisce ai capelli una luminosità intensa ed immediata e una dose extra di glamour. Ricco di oli vegetali selezionati per le loro proprietà e per le loro caratteristiche di oil-non-oil dona brillantezza a ogni tipo di capello senza appesantirne il naturale volume. Li rende morbidi e lucenti. Contribuisce a riparare le doppie punte e a disciplinare i capelli indomabili e crespi. Un complesso di oli leggeri ed estratti vegetali che non unge i capelli, li protegge dagli agenti aggressivi esterni e li fortifica.INCI:
Dodecane, Dicaprylyl ether, Ethylhexyl stearate, Cocoglycerides, Decyl oleate, Squalane, Argania spinosa kernel oil (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil (*), Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*), Equisetum arvense extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed oil (*), Lavandula angustifolia (Lavender) flower extract (*), Citrus medica limonum (Lemon) leaf extract (*), Mentha piperita (Peppermint) extract (*), Rosmarinus officinalis (Rosemary) extract (*), Salvia officinalis (Sage) extract (*), Vanilla planifolia fruit extract, Tocopheryl acetate, Tocopherol, Parfum [Fragrance], Benzyl salicylate, Limonene, Alpha-isomethyl ionone, Citronellol, Hexyl cinnamal, Linalool, Coumarin. *da Agricoltura Biologica
- Dodecane: derivato dall’olio di cocco. Leggerissimo, le sue proprietà di condizionante, ne fanno un ingrediente quasi indispensabile nelle preparazioni che devono risultare non unte o appiccicose e gradevoli al tatto.
- Estratto dall’olio di oliva lo squalene vegetale è un principio attivo dal tocco setoso e non grasso. Aiuta a ristrutturare la barriera lipidica e protegge pelle e capelli dalla disidratazione
- L’olio di Argan: è ricchissimo di Vitamina E acido linoleico, Omega 3 e 6 e acidi grassi essenziali che combattendo l’azione dei radicali liberi è adatto per tutti i tipi di capelli, che contribuisce a rinvigorire, rivitalizzare, fortificare, idratare e rendere più brillanti. L’olio di Argan li rende docili al pettine, morbidi al tatto e lucenti.
- L’olio di mandorle dolci: è conosciuto per la sua delicatezza e viene impiegato da secoli in campo cosmetico. L’olio di mandorle dolci è perfetto per trattare i capelli rovinati e sfibrati. È ricco di acidi grassi e di vitamine: A, B1, B2, B6, D ed E. La vitamina A li mantiene sani, le vitamine B1 e B6 ne favoriscono la crescita dei capelli e la vitamina E è ricca di antiossidanti e favorisce la microcircolazione nel cuoio capelluto, favorendo così, di fatto, la salute dei capelli; mentre gli acidi grassi penetrano a fondo nella fibra dei capelli idratandoli e nutrendoli.
- Per la sua ricchezza in sali minerali, l’equiseto è un valido remineralizzante, utile per rinforzare ossa, unghie e capelli. Per questo motivo, la medicina popolare ne consiglia l’impiego in presenza di osteoporosi, nei postumi di fratture ossee, e in caso di unghie e capelli fragili
- Olio di semi di girasole: Ricco di acidi grassi, arginina, potassio, minerali e vitamine. Particolari componenti dell’olio di girasole apportano alla pelle preziose sostanze ricostituenti quali fitosteroli, tocoferoli e squalene. I polifenoli dell’estratto di girasole neutralizzano i radicali liberi attivati dalla luce e dai raggi UV. Idrata e rigenera cute e capelli.
- Estratto di Lavanda: Calma e lenisce la pelle grazie al suo alto contenuto di estere. Contiene acido ursolico, un potente antiossidante e antibatterico. Impedisce l’elastasi che causa degenerazione dei processi infiammatori e degrado dei tessuti.
- Estratto dal frutto del Limone: Una fonte naturale di Vitamina C, bioflavonoidi e anti-ossidanti. Protegge dai radicali liberi ed è anti- infiammatorio.
- Estratto dalla Menta Piperita: Stimolante e rinfrescante, riduce arrossamenti, irritazioni cutanee e calma il prurito.
- Estratto dalle foglie di rosmarino: Proprietà purificanti e antisettiche. Azione astringente, balsamica e antimicrobica. Rinforza i capelli e ne facilita la crescita.
- Estratto dalle foglie di Salvia: Astringente, detergente e antisettico.
- Estratto di Vaniglia: della famiglia delle orchidee. Rilassa, calma e allevia la tensione. Il suo profumo delizioso procura una sensazione di benessere.
Formato: 100 ml
Prezzo: 12,90€
Pao: 12 M
Certificazioni:
Il Fluido Lucidante Anticrespo con Equiseto è tra i miei preferiti del genere. Sono subito stata catturata dal profumo fresco e floreale, molto femminile.
Si presenta come un fluido oleoso. Leggero, quasi impalpabile. Può essere utilizzato sui capelli umidi prima dell’asciugatura, oppure come finish: al termine dell’asciugatura, come ultimo prodotto.
Data la sua fomulazione, il mio parere è che può tranquillamente essere utilizzato anche come trattamento preshampoo, da solo per un massaggio al cuoio capelluto e per nutrire i capelli, oppure in combo con ingredienti idratanti ed emollienti in un impacco completo.
Abbraccio la scelta del nuovo packaging: l’erogatore spray (la versione precedente) è comodo quando puoi spruzzare direttamente il prodotto sulla chioma, ma ho sempre trovato più pratico lavorare questo fluido tra le mani e poi accarezzare i miei capelli.
Ne basta molto poco per scongiurare il crespo, dare luminosità e lasciare i capelli leggeri, per nulla appesantiti. Giusto il quantitativo per sporcare le mani. Come tutti i cosmetici ovviamente, è tutto molto soggettivo. Non vi resta che provarlo! le fortunate bricciole che si sono aggiudicate il Bricciocalendario lo stanno già facendo.
Ricordo che sul sito ufficiale del brand, abbiamo uno sconto riservato del 15% su tutti i cosmetici in vendita. Basta inserire nello spazio dedicato ai buoni sconto in carrello il codice BRICIOLE15
A domani col prossimo pacchetto!