“Nel nostro avvento saranno presenti altre referenze del marchio? Lo scopriremo solo spacchettando”
Così eravamo rimasti il giorno 7 del bricciocalendario dell’avvento, con il tonico spray volumizzante. Ed eccoci qui, al giorno 9, a spacchettare un’altra referenza firmata Domus Olea Toscana. Stavolta con un prodotto dedicato alla detersione: lo shampoo micellare, disponibile in 3 versioni:
- per cute seborroica,
- per cute sensibile/lavaggi frequenti,
- ristrutturante anti-età.
Non conoscete ancora la linea undici di Domus Olea Toscana? La trovate spiegata dettagliatamente in un signor articolo scritto da Rossella (qui).
Cos’è uno shampoo micellare?
Non è un comune shampoo, ma uno speciale detergente formulato con delicati tensioattivi a bassa percentuale e un alto contenuto di sostanze funzionali. Funzionale, curativo, delicato.
Essendo differente dai comuni shampoo, è differente anche il modo d’uso.
Infatti vediamo subito i consigli per utilizzare al meglio lo shampoo micellare.
- non diluire: in quanto verrebbe diminuita l’efficacia degli attivi presenti che rendono funzionale lo shampoo. I tensioattivi sono già delicati ed in bassa percentuale.
- distribuire su tutto il cuoio capelluto e massaggiare per un paio di minuti.
Personalmente inserisco la mia dose abituale nello spargi-shampoo (senza acqua, solo shampoo) per distribuirlo meglio, e lo applico a zone massaggiando per bene.
Ho i capelli corti, nè grossi nè sottili, tendenti ad incresparsi e seccarsi. Ma ciò che influisce maggiormente nella mia routine, soprattutto per quanto riguarda la detersione, è la dermatite seborroica. In estate ci convivo abbastanza tranquillamente, con il freddo invece esplodono prurito e forfora.
Per questo ci siamo accordati che lo shampoo micellare più adatto alle mie esigenze è quello per cute seborroica.
DAL SITO
Shampoo specifico per CUTE SEBORROICA CON EVENTUALI SQUILIBRI DEL CUOIO CAPELLUTO, formulato per ottenere rapidamente una cute più pulita più a lungo, senza irritazione né prurito. Adatto per TUTTI I TIPI DI CAPELLI, li rende morbidi, leggeri e luminosi, rispettandone il colore. A pH fisiologico 4,8, contiene tensioattivi delicati (NO SLES-SLS) e in bassa percentuale (FORMULAZIONE MICELLARE), in associazione con un ALTO CONTENUTO DI SOSTANZE FUNZIONALI ad azione:
PURIFICANTE: rimuovono l’eccesso di sebo, la forfora, le squame lasciando la cute pulita, senza provocare iperseborrea da reazione.
SEBO-RIEQUILIBRANTE: agiscono sulle ghiandole sebacee, riducendo efficacemente e normalizzando la produzione di sebo.
ANTI-FORFORA E ANTI-RICOMPARSA: riducono la presenza del fungo Malassezia furfur, nei casi di eccessiva proliferazione, contrastando la comparsa della forfora e prevenendo le recidive.
ANTI-INFIAMMAZIONE, ANTI-PRURITO e RINFRESCANTE: donano immediato sollievo, riducendo gli arrossamenti e il prurito e rinfrescando la cute.
ANTI-CADUTA: coadiuvanti contro la caduta dei capelli dovuta a squilibri del cuoio capelluto.
ANTIOSSIDANTE e ANTI-RESIDUI: puliscono efficacemente cute e capelli da residui di calcare (per chi usa acqua dura), cloro (per chi frequenta piscine), e agenti inquinanti, proteggendoli dallo stress ossidativo e preparandoli ai trattamenti successivi, che ne risultano potenziatiMODALITA’ D’USO
Agitare prima dell’uso. Distribuire sui capelli bagnati partendo dalla cute, massaggiare delicatamente per 1-2 minuti e risciacquare. Se necessario, ripetere l’applicazione. Evitare il contatto diretto con gli occhi. In caso di squilibri del cuoio capelluto, si consiglia di utilizzare la Maschera Pre-Trattante Intensiva prima dello shampoo e il Nutri-Siero Cute Seborroica dopo. In fase risolutiva dello squilibrio, alternare questo shampoo a quello per Cute Sensibile e Lavaggi Frequenti, in modo da passare dalla fase “d’attacco” a quella di intervallo e mantenimento del trattamento antiforfora. In caso di capelli con tendenza secca, aggiungere sulle lunghezze il Balsamo 3 in 1 (eventualmente anche come posa pre-shampoo) o il Balsamo Spray.
INCI
Aqua, Glycerin°, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Undecylenamidopropyl Betaine, Cetearyl Alcohol, Cetyl Alcohol, Panthenol, Cocamidopropyl Betaine, Disodium Cocoamphodiacetate, Sodium Lauroyl Glutamate, Sodium Chloride, Helianthus Annuus Seed Oil*, Hydrogenated ethylhexyl olivate, Linum usitatissimum seed Extract*/***, Cannabis sativa seed Extract*/***, Hydrogenated olive oil unsaponifiables, Cucurbita maxima seed Extract*/***, Helichrysum Italicum Extract*/**, Urtica dioica extract*/**, Chamomilla recutita flower extract*/***, Calendula officinalis flower extract*/***, Arctium lappa root extract*/***, Rosmarinus officinalis leafextract*/***, Castanea sativa bark Extract*/***, Cupressus sempervirens leaf/stem Extract*/***, Olea europaeaLeaf Extract*/**, Hydrolyzed Wheat Protein, Hydrolyzed Rice Protein, Arginine, Glutamic Acid, Serine, Alanine, Cystine, Aspartic Acid, Threonine, Leucine, Proline, Valine, Mel *, Glycyrrhiza Glabra Root Extract*, Citric Acid°°, Tartaric Acid°°, Pyrus Malus Fruit Extract*/°°, Citrus Limon Fruit Extract*/°°, Hydrolyzed Grape Fruit*/°°, Hydrolyzed Wheat Bran*/°°, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Menthol, Tocopheryl Acetate, Piroctone Olamine, Glycyrrhetinic Acid, Malachite Extract, Zinc Gluconate, Ascorbyl Palmitate, Ascorbic acid, Alcohol, Parfum°°°, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide, Sodium Benzoate, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol.
*Da Agricoltura Biologica / From Organic Agricolture. **Sviluppato presso Polo Scientifico e Tecnologico dell’Universita di Firenze / Developed at Science and Technology Center of The University of Florence.***Estratto di fitocomplesso esclusivo Domus Olea Toscana / Domus Olea Toscana’s exclusive phytocomplex extract. °Di origine vegetale / From plant origin. °°Mix attivo con AHA/Active Mix with AHA. °°°Senza allergeni Reg.EUR.1223/2009
PAO: 9 M
FORMATO: 200 ml
PREZZO: € 16,00
CERTIFICAZIONI: BIO ECO COSMESI AIAB, CERTIFICAZIONE COSMESI QC
Come anticipato, con il freddo la cura della dermatite seborroica si complica. La linea è uscita a settembre, con l’arrivo delle stagioni più fredde, nel momento più propizio. Le cure devono essere costanti ed impeccabili, altrimenti spuntano all’istante prurito e forfora.
Appena arrivato l’autunno, infatti, sono spuntati. Ma non sono stata colta impreparata. Avevo infatti con me tutta la linea undici di Domus Olea Toscana, in particolare la versione dei prodotti dedicata agli squilibri del cuoio capelluto, che usati costantemente ed in sinergia, hanno dato i loro frutti.
LA MIA ESPERIENZA
Non sapevo proprio cosa aspettarmi da questo shampoo innovativo, ma è stato amore al primo utilizzo. Prurito e desquamazione sono spuntati all’improvviso, diventando il mio più grande disagio quotidiano. Ho iniziato da subito il trattamento con i prodotti della linea undici, non solo lo shampoo, ma tutti, in particolare quelli dedicati agli squilibri del cuoio capelluto.
Fin da subito sulla cute ho riscontrato dei miglioramenti, finchè forfora e prurito non sono del tutto spariti, grazie alla routine completa Domus Olea Toscana ed impacchi con erbe ayurvediche. Non avere continuamente l’impulso di staccarsi la cute con le unghie è una cosa bellissima.
Lo shampoo lava molto molto delicatamente, produce poca schiuma, lascia i capelli morbidi durante il lavaggio, che quasi non c’è bisogno di utilizzare balsamo o maschera. Inoltre avverto un’immediata sensazione di sollievo sul cuoio capelluto, leggermente rinfrescante. Lo promuovo a pieni voti, anche la profumazione, che a differenza dei prodotti per lo styling è molto leggera e piacevole.
COME SI PRESENTA
Ha la consistenza di una cremina fluida di colore giallino, il profumo è leggero e non rimane sui capelli. E’ contenuto in un flacone cilindrico di colore verde e con la scritta azzurro/blu. Ogni prodotto ha un diverso colore identificativo:
– azzurro/blu per cute e capelli da normali a seborroici;
– rosa/lillà per capelli ca normali a secchi;
– viola scuro per cute sensibile.
DOVE ACQUISTARLO
Sul sito ufficiale o preso i rivenditori del marchio.
Ringraziamo ancora Domus Olea Toscana ed Altro Stile Bioprofumeria.
Nel nostro avvento saranno presenti altre referenze del marchio? Lo scopriremo solo spacchettando
To be continued… XD