Eccoci arrivati al 2 dicembre!
Il prodotto protagonista di questo spacchettamento è una delle miscele Phitofilos!
Phitofilos è un’azienda green presente nel settore europeo della cosmetica naturale. E’ incentrata sulla formulazione di prodotti naturali per la colorazione, la cura e il benessere del capello. Vanta 40 anni di esperienza nel settore erboristico e naturale, infatti il loro obiettivo è quello di offrire trattamenti di qualità, ecofriendly e cruelty free.
Come ogni prodotto del nostro calendario, la miscela è stata profilata in base alle necessità della bricciola protagonista, e in questo caso la scelta era tra:
IMPACCO EMOLLIENTE
L’Impacco Emolliente è una miscela di polveri a base di piante e semi con spiccate proprietà protettive ed idratanti del capello, oltre a svolgere un’azione lucidante. Contiene aminoacidi, vitamine, sali minerali e mucillagini in grado di ristrutturare i capelli secchi, sfibrati e fragili.
MODO D’USO
Si utilizza stemperando la polvere con acqua bollente. E’ consigliato aggiungere alla miscela ottenuta tre cucchiai di yogurt. Stendere sulle lunghezze umide e pulite, coprire con tela o pellicola alimentare, lasciare in posa 20/30 minuti. Fare successivamente un leggerissimo shampoo solo se le polveri non si siano completamente disperse.
Proprietà: protettivo, idratante, illuminante.
IMPACCO SEBOEQUILIBRANTE
L’Impacco Seboequilibrante è il prodotto ideale per chi desidera ristabilire l’equilibrio del pH cutaneo. E’ una miscela a base di fiori di achillea, corteccia di china, foglie di farfara e cassia obovata. La ricchezza di flavonoidi, oli essenziali, sali minerali, tannini ed acido salicilico rende questo impacco specifico per il trattamento delle cuti seborroiche, con problemi di desquamazione, infiammazioni e prurito. É un composto valido anche come maschera purificante anti-sebo/acne sul viso.
MODO D’USO
Capelli: Stemperare la polvere con acqua bollente ed acidificare la pastella con due cucchiai d’aceto; applicare solo su cute e radici dopo un leggero lavaggio,preferibilmente a capelli ancora umidi, coprire con cuffia o pellicola alimentare, lasciare in posa 20/30 minuti.
Viso: Stemperare la polvere con acqua calda o idrolato a scelta in base alle necessità fino ad ottenere la consistenza desiderata. Applicare su pelle pulita, tenere in posa 10-20 min, spruzzando idrolato o acqua termale in viso all’occorrenza per non far seccare la maschera. Dopo averla sciacquata procedere con tonico e crema
INCI: Cinchona Succirubra, Cassia Obovata, Achillea Millefolium, Tussilago Farfara.
Proprietà: anti sebo, riequilibrante.
IMPACCO RINFORZANTE
trattamento salutare e rinforzante del capello. Contiene un’alta percentuale di sali minerali, soprattutto silicio (acido silicico), magnesio, ferro, aminoacidi solforati (cistina e metionina) e mucillagini (altea e methi), che conferiscono all’Impacco la proprietà di mantenere il benessere, vitalità e tono delle strutture cheratiniche (capelli e unghie).
MODO D’USO
Stemperare la polvere con acqua bollente. Lasciare idratare la pastella per qualche ora. È sempre consigliabile l‘applicazione su cute e lunghezze pulite e appena umide. Coprire con cuffia o pellicola alimentare e lasciare in posa circa 20/30 minuti.
Proprietà: rivitalizzante, rinforzante.
Ogni impacco si presenta in una confezione da 100 g in busta d’alluminio ed ha un PAO di 12 mesi.
Per 100 g di polvere la quantità di acqua raccomandata è di circa 300/370 ml, ma va sempre valutata di volta in volta e cambia in base alla temperatura esterna, al lotto del prodotto, al tempo che intercorre tra preparazione e applicazione e ad eventuali aggiunte (es. yogurt, gel, limone, aceto, etc.).
Il mio consiglio per la preparazione di queste erbette è di setacciare prima le polveri per bene, poi prepararle non l’acqua ma con il gel pastellante Phitofilos oppure GAM (gel di amido di mais o GSL (gel di semi di lino). Essendo granulose, in questo modo la stesura ed il risciacquo saranno più agevolati.