Aria di novità dal brand sardo Miss Trucco Green Ethic.
L’impegno e la passione che Sara mette nelle sue creazioni sono lodevoli. Sempre attenta alle esigenze, attenta ai consumatori, crea ciò di cui il mercato è carente, e lo fa con stile e qualità.
Lavoratrice e mamma infaticabile, mette cura e passione in tutto ciò che fa, e chi già conosce Sara ed i prodotti Miss Trucco sa di cosa parlo.
Questa volta Miss Trucco si prende cura dei nostri capelli con una linea di accessori per curarli e preservarli, la prima ed unica in Italia. Referenze ideate e create nell’isola sarda, dalla mente di Sara e da mano di esperta sarta oristanese.
I capelli sono l’ornamento più ricco delle donne.
(Martin Lutero)
Sapete bene quanto è importante curare i nostri capelli, dai trattamenti pre-shampoo, al lavaggio, styling e asciugatura. Ma non finisce qui, i capelli hanno bisogno di essere curati e preservati anche nei giorni successivi, tra un lavaggio e l’altro.
Miss Trucco ci prende per mano e ci accompagna durante tutte le fasi, dall’impacco pre-shampoo, post-shampoo, asciugatura e mantenimento dello styling.
Presentiamo per prima la referenza che risolve il problema più grande: mantenere i capelli durante la notte.
CON-TURBANTE SETA SHANTUNG
Quando la sera andiamo a dormire vorremmo tanto poter staccare la testa e poggiarla sul comodino per non rovinare i capelli. Durante la notte, infatti, i capelli tendono ad incresparsi, annodarsi, ed i ricci a disfarsi.
Miss trucco ci propone la soluzione a questo problema: una raffinata ed elegante cuffia in seta shantung. Lo shantung proviene dalla Cina, nella provincia di Shantong.
E’ un tessuto di seta selvatica (tussah), non la più comunemente utilizzata, ma una seta più ricercata, pregiata, grezza. La particolarità dello Shantung è la tessitura contemporanea di due bachi, ed è caratterizzata da un aspetto ruvido, irregolare, con striature, nodi.
I vantaggi della seta, la più nobile delle fibre naturali, li conosciamo bene.
Per i capelli ha un effetto anticrespo, a differenza della federa di cotone che generalmente utilizziamo, la seta non assorbe l’umidità del capello, non lo disidrata, non annoda ed elettrizza. Il risveglio non sarà più traumatico, niente effetto spaventapasseri, solo chiome sane e luminose. Parola di utilizzatrice di seta! Uso la seta da anni, e devo portarmela in viaggio quando sono fuori casa, perchè con la classica federa al risveglio i capelli sono disastrosi.
Per quanto concerne la pelle, invece, vanta un effetto anti-age, previene le rughe, non la disidrata e irrita, e anzi, la “accarezza”.
E’ un tessuto straordinariamente isolante: calda in inverno e fresca in estate, ha inoltre la caratteristica di tornare al suo stato originario se sgualcita.
CON-TURBANTE SETA BOURETTE
E’ per queste innumerevoli qualità della seta che anche un altro Con-Turbante è costituito dal medesimo tessuto.
Questa tipologia di seta è tuttavia differente: infatti il filato è grosso ed irregolare. La seta bourette è ottenuta dai cascami (residui) della seta. I filati ottenuti dai cascami, denominami schappe, vengono cardarti e pettinati per ottenere un filo di seta discontinua, la seta schappa. Dai cascami della seta schappa si ottiene la seta bourette, molto resistente e calda. Per queste sue caratteristiche, il Con-Turbante in seta bourette ha la funzione di accompagnarci durante gli impacchi e maschere pre o post shampoo: essi devono agire in ambiente caldo ed umido, per permettere di agire e penetrare nel capello. A favorire questo clima sarà il turbante in seta bourette, che manterrà il calore amplificando i poteri benefici degli impacchi.
CON-TURBANTE BAMBOO/POLY/COTONE
Per scongiurare l’effetto crespo è fondamentale utilizzare un asciugamano appropriato. Spesso viene sottovalutato, ma è proprio così: anche un asciugamano consono è importante per la cura dei capelli. I classici asciugamani in spugna di cotone non vanno bene, per l’asciugatura dei capelli sono deleteri. Che sia semplicemente per tamponarli, per frizionarli, o per fare il plopping.
Per questo motivo Sara ha creato un turbante apposito, un’unione di fibre quali cotone, bamboo e poliestere, volta a conferire morbidezza, capacità di assorbimento, leggerezza, antistaticità. Per un’asciugatura ideale senza crespo e senza elettrizzare i capelli. Per la precisione il turbante è composto da:
– 40% bamboo
– 40% poliestere
– 20% cotone
Ad affiancare le fibre naturali c’è il poliestere, la fibra sintetica più eco-compatibile in quanto riciclabile infinite volte.
Un caldo e morbido abbraccio per un’asciugatura confortevole.
LA MIA ESPERIENZA
Sara mi ha gentilmente inviato in anteprima queste preziose meraviglie, che ho avuto modo di provare e di cui vi ho parlato a grandi linee sui social, ed ora vorrei approfondire.
CON-TURBANTE SETA SHANTUNG 
Uso da anni la federa di seta, e mi ci sono trovata egregiamente. Non ho mai usato prima la cuffia di seta per due semplici motivi:
1 – cuffie in pura seta in Italia non esistevano;
2 – durante la notte sembra che nel letto ci faccio la guerra, temevo che la cuffia mi si sfilasse inevitabilmente.
Ebbene, Sara ha posto rimedio ad
entrambe le problematiche: ha per prima creato una cuffia Made in Italy in pura seta e che sia inoltre confortevole, non si sfila, non da fastidio durante la notte.
Infilo i capelli a mo’ di plopping nella cuffia, faccio un bel fiocchetto col nastrino e mi lascio andare tra le braccia di Morfeo. Al mattino sfilo la cuffia e puff! I ricci rimangono intatti, come se non ci fossi mai andata a dormire. In foto ho lavato i capelli e ci ho dormito per ben due notti, con la mia cuffia Miss Trucco ovviamente! I capelli sembrano appena lavati. Rimangono lucidi, morbidi, voluminosi e senza crespo. Una shakerata e via, pronta per affrontare la giornata.
Questa splendida cuffia è disponibile in diversi colori e taglie, ideale per tutti i tipi di capelli.
CON-TURBANTE SETA BOURETTE
Non coccolavo i capelli con maschere ed impacchi da un po’, e con l’arrivo dei turbanti Miss Trucco ho approfittato per rimediare a questa grave, gravissima mancanza. Nonostante i capelli (e soprattutto il cuoio capelluto) me lo richiedano, non li sto curando a dovere, ma ho ricominciato e continuerò con costanza.
Ho ricominciato insieme al turbante in seta bourette, che svolge perfettamente il suo compito, resistente e calda, per impacchi e maschere, ma anche per una messa in piega con i bigodini.
Questo turbante è piaciuto tanto a mia madre 😀
CON-TURBANTE BAMBOO/POLY/COTONE
Da anni ho abbandonato il classico asciugamano in spugna di cotone, sostituendolo con quello in microfibra. Tuttavia a volte mi capita di riutilizzare quello in spugna perchè l’altro è a lavare, e si nota nettamente la differenza. Non ho bisogno di asciugare i capelli per capire che saranno crespi, lo vedo da subito. Appena tolgo l’asciugamano per procedere con lo styling, si vede subito la nuvola di crespo.
La nuvola di crespo, il mio incubo.
Non che avessi dubbi in merito, ma il Con-Turbante bamboo/poly/cotone ha superato la prova “nuvola di crespo”, l’ho provato sia solo per togliere l’eccesso di acqua e sia per fare il plopping. Promosso sempre. Inoltre è morbidissimo, una vera coccola!
Ogni Con-Turbante è accompagnato da una vera e propria cartolina esplicativa. Troverete riportate tutte le caratteristiche del vostro Con-Turbante e relative indicazioni per trattarli nel modo più appropriato, la seta è un materiale delicato! Tenete presente che la cuffia in seta shantung al primo lavaggio potrebbe scaricare il colore. In ogni caso non dovrete preoccuparvi, su ogni cartolina ci sono tutte le indicazioni necessarie.
Avete già provato qualcosa di Miss Trucco? C’è qualcosa che vi piacerebbe provare? 🙂