HENNETICA, LE TINTE ECOBIO ED EQUOSOLIDALI – LA SAPONARIA –

E’ relativamente semplice sostituire cosmetici tradizionali con quelli naturali e/o ecobiologici; molto più difficile è, da sempre, riuscire a conciliare il desiderio di avere uno stile di vita sano e sostenibile con un’esigenza che colpisce la stragrande maggioranza della popolazione: colorare i capelli bianchi con risultati ottimali.

Proprio di recente un accreditato medico inglese, Kefah Mokbel che lavora al Princess Grace Hospital di Nottingham, ha raccomandato di non sottoporsi a più di 6 tinte chimiche l’anno, affermando l’esistenza di evidenze scientifiche per poter affermare che le donne che usano con maggior frequenza le tinte chimiche, hanno il 14% in più di probabilità di ammalarsi di tumore al seno.

Tralasciando l’effettiva correlazione tra il male del secolo e le tinte chimiche, resta indiscusso il danno che queste ultime arrecano al capello, che appare spento, sfibrato e danneggiato.
Diversamente dalle chimiche, le tinte vegetali sono invece in grado di rinforzare il capello, rivestendo ed irrobustendo il fusto.

Dalla notte dei tempi il pianeta ci offre erbe ayurvediche tintorie in grado di tingere naturalmente i capelli. La più conosciuta è L’hennè (lawsonia inermis) che colora di rosso. Ne esistono tuttavia molte altre, meno discusse, da utilizzare in mix con la lawsonia per ottenere tutte le sfumature del rosso e del mogano fino a raggiungere il castano ed il bruno.
Con la giusta combinazione di piante è inoltre possibile ripristinare il colore biondo naturale e ravvivarne i riflessi.
Queste tinte naturali si trovano in commercio come polveri e vanno preparate con acqua calda fino al raggiungimento di una consistenza cremosa.
Si applicano come una qualunque tinta e dopo una posa di almeno un paio d’ore vanno risciacquate con cura prima di procedere con lo styling e l’asciugatura.

Ovviamente occorre pratica ed esperienza prima di riuscire ad indovinare il mix più adatto per ottenere il risultato desiderato in termini di colore.
Ecco che quindi entrano in gioco i mix di piante tintorie già pronte per ottenerlo.
Il mercato delle tinte vegetali non offre moltissima scelta in termini di colori e di performance soddisfacenti, inoltre, non tutte le tinte naturali presenti in commercio lo sono davvero. Per essere VERAMENTE naturale, una tinta deve essere composta solo ed esclusivamente di pianta tintoria o mix di piante tintorie.
Affidatevi dunque ad aziende serie e trasparenti, che fanno del naturale e sostenibile una scelta di vita, e che mirano alla soddisfazione del consumatore, proprio come La Saponaria.

 LA SAPONARIA

La saponaria è un’azienda che ha, in occasione del Sana 2017, festeggiato i 10 anni di attività.
Produce infatti dal 2007 cosmetici 100% consapevoli fatti con amore e certificati biologici per “lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato”: cosmetici che hanno una storia da raccontare, fatta di ingredienti naturali, progetti sostenibili e persone che sognano un domani migliore, insieme.

I racconti della nonna, la passione per le cose buone e genuine, la voglia di fare del nostro meglio per lasciare un’impronta leggera sulla strada che percorriamo e di far fruttare al meglio i nostri studi, sono solo alcuni degli ingredienti che hanno portato alla nascita del LaSaponaria.

Abbiamo mosso i primi passi all’interno del Gruppo di Acquisto Solidale di Pesaro producendo sapone naturale e poi non ci siamo più fermati: creme, shampoo, bagno doccia, oli da massaggio, tutti prodotti artigianalmente, a base di olio extravergine di oliva, ingredienti biologici ed equosolidali.

Dietro ad ogni ricetta c’è la tradizione dell’autoproduzione, la collaborazione con piccoli coltivatori locali e una ricerca continua di ingredienti e formule a basso impatto ambientale, delicate ed efficaci sulla nostra pelle.

La saponaria non ama le coltivazioni intensive, preferisce creare dei progetti di sostenibilità agricola sul territorio con piccoli artigiani e piccole realtà agricole per l’approvvigionamento delle materie prime utilizzate in produzione.

 

HENNETICA

La Saponaria si era già fatta abbondantemente strada sul mercato con ottime referenze per la cura dei capelli, ma quest’anno ha voluto arricchire la produzione dedicata con una nuovissima linea: Hennetica che si compone di 7 tinte naturali ed uno shampoo pretrattante.

Le tinte Hennetica sono sapienti mix di erbe tintorie ed Hennè coltivati in ambienti incontaminati in India, secondo i principi dell’agricoltura biologica Phalada, un’organizzazione di commercio equo-solidale che riunisce numerosi piccoli produttori agricoli. I profitti vengono poi investiti in progetti sociali e di sviluppo ed ai piccoli coltivatori locali viene garantita una fonte di reddito. Acquistando Hennetica non si acquista solo una tinta vegetale completamente naturale, priva di picramato di sodio, ammoniaca, sali metallici ed additivi, ma si acquista un cosmetico prodotto nel rispetto della natura e dell’uomo, per donare corpo, splendore e brillantezza alla chioma.

LE NUANCE HENNETICA 

Le nuance disponibili sono 7 e variano dal biondo al bruno, incontrando quindi le esigenze di tutti. Si presentano in formato da 100 gr in bustina, per 8,50€ con packaging secondario in cartone colorato che rende omaggio all’india con rappresentazioni esclusive: ciascuna nuance ha un colore, un volto ed un nome.
Vediamole in dettaglio

 

  • DEVI – TINTA VEGETALE COLOR SABBIA. PER CAPELLI BIONDI
    In sanscrito Devi vuol dire “colei che risplende” Questo mix di erbe tintore di tonalità color sabbia, darà immediatamente luce al vostro incarnato ed è particolarmente adatto a tingere i capelli biondi, regalando dei bellissimi riflessi ispirati alle sabbie del deserto del Rajastan.
    INCI: Eclipta prostrata Leaf powder (Bringhraj); Cassia Angustifolia Leaf powder (Cassia).La presenza di Cassia e Bringhraj rende la miscela particolarmente adatta anche a chi ha capelli scuri e desidera sperimentare un mix rinforzante.

 

 

  • PARVATI – TINTA VEGETALE COLOR RAME. PER CAPELLI ROSSI
    La leggenda racconta che la dea Parvati abbia conquistato il marito Shiva, Dio della distruzione del male, decorando il suo corpo con l’henné rosso.
    Questa nuance e` ideale per tingere i capelli rossi naturali e per donare fantastici riflessi caldi ai vostri capelli.
    INCI: Coffea Robusta Seed powder (Caffe`), Indigofera Tinctoria Leaf powder (Indigo), Lawsonia Inermis Leaf powder (Lawsonia).
    Il caffe` presente nel mix ha funzione stimolante sul cuoio capelluto.

 

  • LAKSHMI – TINTA VEGETALE COLOR NOCCIOLA. PER CAPELLI CASTANO CHIARO
    Lakshmi e` la dea della bellezza che incarna i valori della dolcezza e della femminilita`. Pensata per regalare dolcezza al viso ed ammorbidire i tratti.
    E` la nuance ideale per chi ha naturalmente capelli castano chiaro/nocciola.
    INCI: Indigofera Tinctoria Leaf Powder (Indigo), Coffea Robusta Seed Powder (Caffe`), Lawsonia Inermis Leaf powder (Lawsonia), Cassia Angustifolia Leaf Powder (Cassia)

 

  • SHAKTI – TINTA VEGETALE COLOR MOGANO. PER CAPELLI CASTANI CON RIFLESSI ROSSI FREDDI
    Shakti e` la dea del` energia e della trasformazione.
    Nessun nome si addice piu` di Shakti per questa nuance, che colora di castano ma dona al sole splendidi riflessi rossi.
    INCI: Lawsonia Inermis Leaf Powder (Lawsonia), Cassia Angustifolia Leaf Powder (Cassia), Indigofera Tinctoria Leaf Powder (Indigo), Coffea Robusta Seed Powder (Caffe`)

 

  • DURGA – TINTA VEGETALE COLOR MELOGRANO. PER UN ROSSO INTENSO
    Emanazione di una femminilità insieme potentissima e virginale, Durga è un’affascinante guerriera dalle vesti rosso fuoco raffigurata a cavallo di una tigre.
    A lei è dedicata questa tonalità, un rosso intenso e di carattere per una donna che vuole esprimere la sua personalità anche attraverso i capelli.
    INCI: Coffea Robusta Seed Powder (caffe`), Lawsonia Inermis Leaf Powder (Lawsonia), Indigofera Tinctoria Leaf Powder (Indigo)

 

  • RATRI – TINTA VEGETALE COLOR CASTANO SCURO. PER CAPELLI BRUNI
    Ratri e` la Dea della notte, protegge gli uomini dalle insidie e i pericoli dell’oscurità. Questa tonalità è un castano scuro ma non cupo, che non indurisce il vostro sguardo come le classiche nuance scure ma vi dona un’aria sofisticata e misteriosa.
    INCI: Indigofera Tinctoria Leaf Powder (Indigo), Coffea Robusta Seed Powder (caffe`), Eclipta Prostrata Leaf Powder (Bhringraj), Lawsonia Inermis Leaf Powder (Lawsonia).

 

  • INDRANI – TINTA VEGETALE COLOR CASTAGNO. PER CAPELLI CASTANI
    E’ la dea della gelosia, passionale e celebre per la sua pelle dorata e la sua sensualità. Così è questo colore: profondo, seducente, classico ma non banale, e conferisce volume e personalità alle vostre lunghezze.
    INCI: Coffea Robusta Seed Powder (Caffe`), Indigofera Tinctoria Leaf Powder (Indigo), Lawsonia Inermis Leaf Powder (Lawsonia), Cassia Angustifolia Leaf Powder (Cassia).

 

COME SI PREPARANO LE TINTE HENNETICA?

  1. Lava i capelli, utilizzando lo shampoo alla menta purificante pre-tinta Avatara, Hennetica.L`Avatara, nell`Induismo, e` un’entità divina che scende sulla terra per proteggere i devoti e ristabilire l’ordine cosmico. E’ proprio questa la funzione del nostro shampoo: prepara la cute e i capelli alla tinta purificandoli da eventuali tracce di prodotti chimici o di styling, deterge a fondo ma in maniera delicata e ristabilisce l’ordine, se non cosmico almeno quello della vostra chioma.

    La sua formula è studiata per far penetrare a fondo il colore delle tinte vegetali e renderlo più brillante e duraturo. Contiene Gel di Aloe rinforzante e lenitivo, Estratto di luppolo biologico per purificare la cute, freschissima Menta piperita per stimolare solo pensieri positivi e Glicerina vegetale per fornire la giusta idratazione e morbidezza ai capelli.

    150 ml, 6,80€

    INCI: Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Sodium Coco-Sulfate, Coco-Glucoside, Propanediol, Cocamidopropyl Betaine, Mentha Piperita Oil*, Humulus Lupulus Flower Extract*, Glycerin, Sodium Lauroyl Glutamate, Glyceryl Oleate, Tocopherol, Phenethyl Alcohol, Undecyl Alcohol, Sodium Chloride, Benzyl Alcohol, Sodium Phytate, Limonene, Linalool (*ingredienti da agricoltura biologica).

    COME SI USA: Diluire lo shampoo in rapporto 1-3 (1 parte di shampoo e 3 di acqua o soluzione acquosa) sui capelli bagnati e massaggiare. Lasciare in posa per un paio di minuti e risciacquare.
    Adatto a tutti i tipi di capelli, in particolare quelli grassi.

  2. PREPARA LA TINTA: Indossare i guanti e, in una ciotola, mescolare la polvere tintoria con acqua tiepid0-calda (30 gradi circa). Aggiungere acqua fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea, non deve essere né troppo liquida né troppo densa (deve avere la consistenza dello yogurt) per una perfetta applicazione. La quantità di polvere  da utilizzare è determinata dalla lunghezza dei capelli e deve essere necessaria per coprire tutta la zona da trattare.
  3. APPLICA LA TINTA: Applicare la pasta così ottenuta, senza farla raffreddare, sui capelli umidi appena lavati separando i capelli a ciocche e partendo dalla radice verso le lunghezze. Raccogliere i capelli e coprirli con una pellicola e un asciugamano caldo per mantenere la tinta al caldo ed all`umido (ambiente amato dalle nostre erbe ayurvediche), lasciare in posa dai 30 minuti alle 2 ore. Più tempo verrà lasciata in posa e meglio aderirà il colore e tenderà ad essere più scuro e coprente.
  4. RISCIACQUA E RISPLENDI! Dopo il periodo di posa, lavare i capelli con acqua tiepida senza usare shampoo o balsamo. Eventualmente fare un ultimo risciacquo acido per fissare meglio il colore e chiudere le squame dei capelli.  Non utilizzare altri prodotti sui capelli per almeno 24 ore.

AVVERTENZE

Questa tinta non contiene sostanze chimiche, per cui non è in grado di schiarire il  colore naturale dei capelli o garantire una tonalità di colore esatta. La tonalità finale ottenuta può variare in base al colore di partenza, struttura dei capelli, trattamenti pregressi (es. tinte chimiche o permanenti) e alla modalità di applicazione (tempo di posa e temperatura).

Prima di colorare un capello grigio o un capello biondo chiaro con una tonalità scura l`azienda raccomanda sempre di eseguire una pre-colorazione intermedia con una tonalità chiara e subito dopo aver eseguito la pre-colorazione passare alla seconda colorazione.

Potete trovare le tinte Hennetica presso qualunque rivenditore. Sul nostro gruppo Facebook trovate i nostri partner, con codice sconto dedicato.

 

Per approfondimenti clicca qui`
Vi racconteremo presto la nostra esperienza con Hennetica.
Voi avete gia` provato queste tinte? raccontateci la vostra esperienza.

 

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *