Ho appena lavato via quello che resta della mia Marilisa e mi accingo a scriverne la recensione per omaggiarla come merita.
In questo articolo vi parlerò non di una, ma di entrambe le maschere viso Sezione Aurea, che ho provato in anteprima con moltissimo piacere e con tanta soddisfazione.
Sezione Aurea è un gioco di proporzioni e calcolo matematico. Il nome rende omaggio ad una delle costanti più antiche ed affascinanti della storia quale simbolo di bellezza divina ed elemento insito nella natura e nell’universo.
Nasce dalla passione e dalla fantasia di una ragazza, Tatiana Colella che, stimolata dalla curiosità e dalla ricerca, ha raccolto i desideri delle donne trasformandoli in sostanza materica. Dalla concezione alla loro nascita, sono sbocciate queste, ad oggi, 22 creature: prodotti naturali che, con la loro magia e aura divina, ci avvolgono per esaltare la nostra grazia e la nostra beltà in un gioco di linee, colori e profumi.
Una produzione totalmente “Made in Puglia” il cui principio e punto d’arrivo è LA BELLEZZA.
Ho avuto il grandissimo piacere e privilegio di conoscere Tatiana in occasione della presentazione sul mercato delle primissime referenze aziendali, pensate per la cura dei capelli:
GIULIANA shampoo divino anticaduta ed antiforfora
LARA shampoo divino rinforzante alla cheratina
ANNA balsamo divino capelli
TATI crema divino capelli
Era il 2015, un sabato di Giugno, ero da Anna ed Enzo de La Biotique per assistere alla presentazione di alcuni nuovi prodotti naturali per capelli e davanti a me c’era questa bellissima (e riccia) ragazza pugliese che, emozionata, raccontava ai presenti il suo progetto appena realizzatosi: Sezione Aurea.
faro comune che illumina l’essenza della percezione che abbiamo di noi stesse e che plasma forma e qualità di ciò che quotidianamente ci coccola. Stimolo per i sensi, destinazione di un viaggio continuo.
Le referenze Sezione Aurea nascono da una donna, per le donne. Hanno nomi di donne, quelle che hanno lasciato un segno positivo nella vita di Tatiana, muse ispiratrici scelte per il desiderio di voler lasciare un segno positivo anche in chi beneficia delle sue divine creature.
In questi due anni Sezione Aurea è riuscita a farsi meritatamente strada sul mercato della cosmesi ecobiologica, con cosmetici pensati per la cura dei capelli prima, e del viso e del corpo, poi.
La scorsa primavera, in seguito allo studio approfondito di Tatiana sulla cosmesi giapponese, ha visto nascere due bellissime maschere viso, per completare la pulizia della pelle e concedersi un momento di meritato relax attraverso veri e propri trattamenti di bellezza.
MARILISA: DIVINE BLACK MASK, per pelli grasse, impure ed acneiche
ELENA: DIVINE WHITE MASK, per pelli delicate
QUI’ trovate il video ufficiale di presentazione.
Il nero contiene tutto, anche il bianco. Sono d’una bellezza assoluta. E’ l’accordo perfetto. (C.Chanel)
MARILISA
dal sito:
Proprietà: La Divine Black Mask è un trattamento a risciacquo indicato per pelli grasse, impure e acneiche. Partendo da un mix di argille, il suo colore scuro è dato solo dalla presenza di Carbone Vegetale dall’azione purificante, assorbente e disintossicante. L’Acido Malico, derivante dalla frutta, aiuta a schiarire discromie e melasma della pelle, mentre l’Alga Rossa, proveniente dai più lontani fondali marini e da sempre utilizzata in talassoterapia, con i suoi preziosi sali minerali tende a prevenire le impurità e a dare vitalità alle pelli mature per contrastare la formazione di radicali liberi, i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo. Il tutto suggellato da un delicato bilanciamento degli Olii di Girasole, Avocado e Semi di Granturco e dei pregiati Estratti di Edera e Carota.
Modo d’uso: Applicare il trattamento 1 o 2 volte a settimana sulla pelle ben pulita e detersa, preferibilmente alla sera. Evitando il contorno occhi e labbra, distribuire delicatamente su viso, collo e décolleté uno strato coprente di Divine Black Mask e lasciare agire per 10-15 minuti evitando di far seccare il prodotto. Trascorso il tempo rimuovere la maschera risciacquandola con acqua tiepida.
Inci: Aqua, Kaolin, Solum fullonum, Cetearyl alcohol, Ethylhexyl palmitate, Glyceryl stearate, Helianthus annuus seed oil*, Zinc oxide, Isopropyl myristate, Carbon Black, Aloe barbadensis leaf juice*, Glycerin, Daucus carota sativa root extract*, Hedera helix leaf extract, Citric acid, Parfum**, Persea gratissima oil, Tetrasodium glutamate diacetate, Zea mays oil, Tocopheryl acetate, Gelidium cartilagineum extract, Benzyl alcohol, Malic acid, Triethyl citrate, Potassium sorbate, Sodium benzoate.
*da agricoltura biologica certificata
**Profumazione ipoallergenicaINFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
- Formato:100ml
- PAO:6M
- Made in:Italy
- Tipo di Prodotto:Maschera Nera/Trattamento Viso
- Indicato per:viso, collo e décolleté
- Tipo di Pelle:Grassa, mista, impura, acneica
- Certificazioni: QC, AIAB
- Prezzo: 18,90€
COME SI PRESENTA:
E’ una morbida crema compatta, di colore grigio antracite, contenuta in un barattolo in plastica riciclabile da 100 ml con tappo a vite, e preservata dal contatto con l’esterno dalla chiusura di sicurezza.
E’ consigliabile applicare il prodotto con l’ausilio di un pennello evitando le labbra ed il contorno occhi e risciacquare dopo il tempo di posa suggerito.
Le black mask che si trovano abitualmente in commercio sono “peel off”: vanno lasciate asciugare sul viso e poi vanno più o meno delicatamente strappate da esso. Questa black mask invece è pensata per essere risciacquata dopo aver svolto la sua funzione, senza traumatizzare in alcun modo la pelle e, anzi, coccolarla dolcemente mentre la avvolge in un dolce profumo vanigliato.
INGREDIENTI DI SPICCO:
– Argilla Bianca (Caolino) Ricca in silice, svolge delicatamente la sua azione detossinante ed antinfiammatoria.
– Argilla verde ventilata micronizzata E’ un’argilla verde sedimentaria molto ricca di minerali, oligominerali e silice dall’elevato potere assorbente e purificante.
– Carbone attivo, polvere derivata dal legno carbonizzato. Dalle proprietà purificanti ed opacizzanti indicate per pelli miste, acneiche ed impure. Ha anche proprietà “antipollution” (antismog) per illuminare il colorito spento.
– Alga rossa utilizzata molto in talassoterapia in quanto ricca di sali minerali e di iodio. Regola la produzione di cheratina e contrasta eczemi e psoriasi, oltre ad eliminare le impurità e dare tono alle pelli mature.
– Acido Malico un alfaidrossiacido (AHA) derivante dalla frutta, particolarmente abbondante nella mela, che favorisce l’eliminazione dei corneociti pigmentati, cioè cellule responsabili delle antiestetiche macchie. L’acido malico assottiglia lo strato esterno della pelle e favorisce quindi la schiaritura delle imperfezioni esfoliando con delicatezza.
– Mix di oli (girasole, avocado e granturco) nutrienti ed emollienti. In particolare all’olio di avocado sono riconosciute propietà antiage, tonificanti e rivitalizzanti.
– Ossido di Zinco: dalle proprietà lenitive ed antinfiammatorie
– Estratti di carota e di edera dall’azione tonificante, rigenerante ed antiage.
ELENA
dal sito
Proprietà: La Divine White Mask è un trattamento a risciacquo a base di Argilla Bianca, indicato per pelli delicate. L’attività antiossidante, idratante e dermoriparatrice dell’Allantoina agisce in sinergia con l’azione calmante e lenitiva degli Estratti di Camomilla, Calendula e Timo e con il delicato bilanciamento degli Olii di Girasole e Avocado. L’Acido Malico, derivante dalla frutta, e la preziosissima Polvere di Perla conferiscono alla maschera un alto potere levigante e aiutano a schiarire discromie e melasma della pelle.
Modo d’uso: Applicare il trattamento 1 o 2 volte a settimana sulla pelle ben pulita e detersa. Evitando il contorno occhi e labbra, distribuire delicatamente su viso, collo e décolleté uno strato coprente di Divine White Mask e lasciare agire per 10-15 minuti evitando di far seccare il prodotto. Trascorso il tempo rimuovere la maschera risciacquandola con acqua tiepida.
Inci: Aqua, Kaolin, Glyceryl stearate, Cetearyl alcohol, Ethylhexyl palmitate, Helianthus annuus seed oil*, Isopropyl myristate, Zinc oxide, Glycerin, Chamomilla recutita flower extract*, Calendula officinalis flower extract*, Thymus vulgaris oil, Thymus vulgaris flower/leaf extract, Citric acid, Allantoin, Persea gratissima oil, Tetrasodium glutamate diacetate, Tocopheryl acetate, Triethyl citrate, Parfum**, Pearl powder, Malic acid, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
*da agricoltura biologica certificata
**Profumazione ipoallergenicaINFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
- Formato:100ml
- PAO:6M
- Made in:Italy
- Tipo di Prodotto:Maschera Bianca/Trattamento Viso
- Indicato per:viso, collo e décolleté
- Tipo di Pelle:Delicata, sensibile
- Certificazioni: QC, AIAB
- Prezzo: 18,90€

LA MIA ESPERIENZA
Una o due volte a settimana, dopo aver struccato e deterso il viso, è mia abitudine effettuare uno scrub leggero per rimuovere le cellule morte e preparare la pelle a ricevere questi piacevoli trattamenti: Marilisa sulla zona T ed Elena sulle guance.
Marilisa è la mia preferita. Ha un odore molto femminile e rilassante, Al risciacquo la mia pelle appare visibilmente purificata ed omogenea. Eventuali brufoli sono risultati immediatamente sfiammati al momento della rimozione.
Come suggerito da Tatiana nel suo video di presentazione,una volta rimossa, Marilisa lascia un leggero alone grigio sul viso, che scompare dopo alcune ore, ragion per cui non posso che assecondare il consiglio di effettuare questo trattamento di sera, prima di andare a dormire.
Consiglio di applicare alla sera anche Elena, per la presenza di acido malico che, seppur blando, resta un acido il cui utilizzo è sconsigliato in presenza di raggi solari.

Risciacquando Elena, la primissima sensazione provata è quella di estrema morbidezza e luminosità della zona, in accordo con gli ingredienti che la compongono, in primis la polvere di perla che uso con soddisfazione da diversi mesi.
Chi tra voi l’ha provata? vi va di raccontarci la vostra esperienza?