Oggi vi parlo di una crema che ha accompagnato La mia routine viso durante la scorsa primavera, quando faceva ancora discretamente fresco e la pelle si mostrava bisognosa di un’attenzione in più: Seta, crema viso idratazione intensa, Eos secondo natura
L’azienda
La filosofia aziendale si sposa perfettamente con il mio ideale di cosmesi naturale: Valorizzazione della natura e sicurezza dei preparati cosmetici.
Le referenze sono formulate utilizzando ingredienti biodegradabili ed eco-dermocompatibili, in grado di svolgere le stesse funzioni cosmetiche degli ingredienti di sintesi, e provenienti da fonti vegetali rinnovabili, rispondendo anche alle esigenze di pelli delicate e sensibili.
L’azienda applica il PRINCIPIO DI PRECAUZIONE che consiste nell’offrire il massimo livello di sicurezza al consumatore: in presenza di motivato dubbio sulla potenziale tossicità di un ingrediente, si sostituisce con uno alternativo in grado di garantire maggior sicurezza; lasciando al consumatore la libertà di scegliere consapevolmente.
Gli ingredienti sostituiti in base al principio di precauzione vengono esclusi permanentemente da ogni formulazione EOS in maniera che il consumatore sappia riconoscere la “Safety Zone”, una Zona Sicura.
Le formulazioni, quindi, mancheranno sempre di ingredienti, seppur consentiti dalla legge, considerati pericolosi da:
- letteratura scientifica e ricerca
- segnalazioni in farmacovigilanza di reazioni indesiderate
- evidenze di effetti su un numero significativo di consumatori
- valutazioni sulla sicurezza da parte degli esperti C.I.R., parere su revisione degli ingredienti.
Diamo alla pelle ciò che la pelle sa riconoscere. Ridiamo all’ambiente ciò che la Natura sa degradare.
SETA – TRAME E TEXTURES –
La fantastica crema viso di cui vi parlerò oggi appartiene alla linea “trame e textures”, una linea di prodotti per il viso di alto pregio a base di principi attivi vegetali di qualità, per formulazioni prive di conservanti ed adatte a tutti i tipi di pelle e che rappresenta un omaggio ai tessuti più preziosi.
La linea si compone di referenze che accompagnano la pelle in ogni step della nostra routine quotidiana:
- acqua micellare per rimuovere trucco ed impurità nel rispetto della pelle
- crema detergente che restituisce luminosità alla pelle spenta e affaticata.
Rimuove le impurità senza aggredire lo strato corneo e cattura l’eccesso di oleosità
per una pelle tonica e pulita per tutta la giornata - lozione tonica per donare freschezza ed idratazione dopo la detersione
- velluto, siero viso per un’ idratazione profonda ed il trattamento della pelle priva di tono e segnata dal tempo, anche di contorno occhi e labbra.
- 4 diverse creme viso, per assecondare le esigenze di tutti i tipi di pelle: Velluto (crema viso antiaging, per pelle molto secca e/o matura), Seta (crema viso idratazione intensa), Cotone (crema per pelli sensibili e delicate), Lino (crema viso per pelli impure)
Seta è una crema idratante pensata per pelli giovani che vogliono trattare o prevenire i primi segni dell’invecchiamento. Con la sua consistenza, rappresenta una delicata carezza sulla pelle, esattamente quello che fa la seta, il più femminile e seducente tra i tessuti.
La sua formulazione, concentrata in attivi ad elevato potere idratante, favorisce il ripristino dello strato corneo e del film idroacidolipidico, garantendo un’idratazione intensa e progressiva. Contrasta i danni provocati dai radicali liberi causa di invecchiamento precoce e dona compattezza ed elasticità cutanea.
Come si presenta
Da un beccuccio largo e sottile di un flacone cilindrico airless fuoriesce una morbida e compatta crema bianca. Il quantitativo che si preleva con una singola erogazione è sufficiente per massaggiare bene tutto il viso. La crema ha una delicata e femminile fragranza cipriata e si assorbe molto bene lasciando la pelle fresca ed asciutta.
INCI: aqua, caprylic/capric triglyceride, glyceryl stearate citrate, Butyrospermum parkii butter, Camellia japonica seed oil, behenyl alcohol, glyceryl stearate, Persea gratissima oil, Prunus amygdalus dulcis oil, ethylhexyl cocoate, glycerin, dodecyl olivate, hydrolyzed Pea, hydrogenated phosphatidylcholine, Olea europaea leaf extract, ceramide 3, Anadenanthera colubrina bark extract, Lonicera caprifolium (Honeysuckle) flower extract, tocopherol, Honokiol, Lonicera japonica (Honeysuckle) flower extract, glyceryl caprylate, lactic acid, Cocos nucifera oil, coco caprylate, Helianthus annuus seed oil, phytosterols, pentylene glycol, ethylhexylglycerin, sodium gluconate, xanthan gum, parfum.
Attivi funzionali
- Composto multifunzionale a base di fosfatidilcolina, Burro di Karitè, fitosteroli, ceramidi che rappresenta un prezioso alleato ricostituente della barriera cutanea.
I lipidi dello strato corneo: (fosfatidilcolina, ceramidi, colesterolo e acidi grassi) costituiscono il cemento che tiene insieme le cellule cornee; il loro equilibrio preserva il corretto funzionamento della permeabilità della barriera e il livello di idratazione della pelle. Quando la barriera cutanea è danneggiata, essa perde la capacità protettiva e difensiva, esponendo la pelle a stress ripetitivo. Ciò può comportare dei processi degenerativi, causa di una maggiore sensibilità cutanea, reazioni allergiche ed eczemi. Questo speciale attivo imita e rafforza la naturale barriera della pelle nella sua composizione e struttura, favorendo il mantenimento e il recupero dell’equilibrio idrolipidico; - Angico branco: albero della foresta amazzonica, che esplica la capacità di incrementare la percentuale di acquaporine (i canali per il trasporto dell’acqua nelle cellule) e quindi la distribuzione di acqua e altre sostanze umettanti. Le acquaporine sono sostanze vitali per la cellula e fondamentali come fattori di idratazione per il tessuto. Le conseguenze di questo strepitoso avvenimento sono molteplici: aumento dell’idratazione cellulare; diminuzione della perdita d’acqua trans epiteliale (TEWL*); immediato e prolungato effetto idratante; miglioramento dell’aspetto della pelle.
* TEWL: il Trans Epidermal Water Loss o “perspiratio Insensibilis”, consiste nell’evaporazione costante ed impercettibile di acqua a livello dello strato più esterno dell’epidermide.
- Dongbaek/Tsubaki oil: è una fra le più pregiate specie di Camelia, conosciuta anche come “Rosa del vento”, dalla quale si ottiene un olio ricco di acidi grassi quali Linoleico, Oleico, Palmitico e Stearico. Dall’azione lenitiva ed anti-aging (stimola la produzione di collagene ed è un potente antiosidante);
- Burro di karitè: dalle proprietà elasticizzanti, idratanti e rassodanti grazie all’altissimo contenuto di insaponificabili tra cui polifenoli e vitamine, sostanze indispensabili e fondamentali per il miglioramento della tonicità della pelle, ed in particolare per il mantenimento della sua naturale elasticità.
- Peptidi purificati del pisello: un’elevata percentuale di peptidi selezionati per la loro azione protettiva nei confronti dei cheratinociti, che sono così stimolati nella loro capacità adesiva e riproduttiva, e nei confronti dei fibroblasti che compongono l’epidermide. La pelle si riscopre rinnovata e sempre più omogenea e radiosa.
PRIVO DI DERIVATI DI ORIGINE ANIMALE – CONSERVANTI – OLI MINERALI – PARAFFINE – SILICONI – PEG
FRAGRANZA PRIVA DI ALLERGENI
La sua formula è studiata per essere compatibile con la filosofia Eco Bio Naturale avvalendosi di:
– emulsionante approvato Ecocert e di grado alimentare, di derivazione vegetale;
– mix di oli vegetali ricchi in acidi grassi dall’ effetto emolliente, che donano nutrimento e morbidezza;
– sistema di attivi multifunzione quali il glicole pentilenico derivato dalla canna da zucchero, l’estratto di Magnolia protettivo e antiossidante, l’estratto di Caprifoglio giapponese, idratante ed antiossidante.
Come si usa
Dopo la detersione e la tonificazione, applicare una generosa quantità di prodotto nel palmo della mano massaggiare fino a completo assorbimento.
LA MIA ESPERIENZA
Eos è un brand che mi ha incuriosito moltissimo dal momento in cui mi ci sono imbattuta del tutto casualmente sul web. Non conoscevo l’azienda né i suoi prodotti, ma trovo rispecchi appieno la mia personale idea di cosmetico naturale: un cosmetico pensato nel rispetto della persona e del pianeta, ma che soprattutto rappresenti un’innovazione sul mercato, in barba alle formulazioni tutte uguali e con gli stessi attivi in voga nel periodo.
L’azienda mi ha gentilmente omaggiata di seta, il preparato che al momento ho avvertito come più adatto alle mie esigenze che, in inverno cambiano radicalmente: la mia pelle, tendenzialmente mista, necessita di creme viso più ricche ma che non ungono e si assorbono comunque con facilità.
Seta non ha deluso le mie aspettative e mi ha accompagnata con estremo comfort durante tutto il periodo in cui l’ho utilizzata. La linea promette di accontentare qualunque esigenza.
Il packaging rappresenta per me una conferma dell’unicità di questa azienda. Flaconi dal design particolare ma elegantissimi, solidi e molto pratici, racchiudono un prodotto veramente esclusivo. Packaging secondario in cartone riciclabile e colori freschi, delicati ed assolutamente non invadenti. Insomma, una coccola al primo sguardo.
Informazioni aggiuntive
Formato 50ml
Pao 6M
pH 6
Alla prossima,
Ross