SIERO DIVINO MARIA ANTONIETTA – My Sezione Aurea

MARIA ANTONIETTA
Siero Divino

maria antonietta

 

DAL SITO

La natura ti dà la faccia che hai a vent’anni; è compito tuo meritarti quella che avrai a cinquant’anni
(Coco Chanel)

Proprietà: Come una carezza delicata sul viso, la texture leggera e vellutata del Siero Divino “Maria Antonietta” conferisce tono e luminosità alla pelle del viso contrastando efficacemente la formazione di rughe. Le sue proprietà performanti derivano dall’eccellente combinazione di Acmella Oleracea, Acido Ialuronico da Biotecnologia e Olio d’Argan Biologico. L’Acmella Oleracea è una pianta amazzonica contenente sostanze naturali tra le più pregiate e dall’alto potere antiossidante. In particolare la presenza di Spilantolo nella pianta dell’Acmella ha un’azione “Filler” per l’epidermide riproducendo l’effetto Botulino. Ricostituendo naturalmente il reticolo di collagene della pelle, consente di ottenere un efficace e quasi istantaneo riempimento delle rughe di espressione, oltre a svolgere nel tempo un’azione miorilassante e preventiva sulle rughe consolidate. In “Maria Antonietta” l’alta concentrazione di Acmella Oleracea è armonizzata con Acido Ialuronico e Olio d’Argan per rendere il nostro viso rimpolpato, liftato ed elasticizzato…in una parola Divino!

Modo d’uso: Agitare prima dell’uso. Prelevare la quantità desiderata di Siero Divino e massaggiare delicatamente su viso, collo e décolleté con movimenti circolari sino a completo assorbimento. Per massimizzare l’efficacia del prodotto applicare con costanza mattino e sera dopo un’accurata pulizia.

Inci: Aqua, Glycerin, Sorbitol, Propanediol, Acmella oleracea extract, Argania spinosa kernel oil*, Sodium hyaluronate**, Hydroxyethylcellulose, Panthenol, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Parfum***

*da agricoltura biologica certificata
**di origine biotecnologica
***Profumazione ipoallergenica – non contiene alcool

Informazioni aggiuntive

  • Formato: 50 ml
  • PAO: 8 M
  • Made in: Italy
  • Tipo di Prodotto: Siero Viso
  • Indicato per: Cura del Viso
  • Tipo di Pelle: Tutti i tipi di pelle in particolare per pelli mature

 

LA MIA PELLE

La mia pelle è mista/grassa, col caldo diventa estremamente grassa, in inverno tende a normalizzarsi. E’ inoltre impura, si riempie immediatamente di comedoni con i prodotti sbagliati.
Ho anche la dermatite seborroica, ma sul viso la tengo sotto controllo da più di un anno ormai (trattandola con tutte le accortezze che richiede il caso), per cui non influirà sulla recensione.

La skincare è estremamente importante.
Infatti sulla confezione non poteva essere riportata citazione più giusta: “La natura ti dà la faccia che hai a vent’anni; è compito tuo meritarti quella che avrai a cinquant’anni”
(Coco Chanel). Ed io infatti tengo molto alla mia skincare.
Non sono fortunata: non ho una bella pelle. Tutt’altro. Devo darle le giuste cure, le giuste attenzioni, sempre, costantemente. Dall’interno e dall’esterno, e se sgarro state certi che me la fa pagare, la mia pelle.Vediamo un ripasso generale su come va trattata la pelle mista/grassa.Innanzitutto la pelle mista/grassa non va sgrassata, va equilibrata.
Detersione: con detergente schiumoso/saponoso + mezzo meccanico (N.B. il latte detergente non va bene come detergente per questa tipologia di pelle).
Tonico: lenitivo/astringente
Crema: leggera, meglio se si usano sieri o gel. Eccola la parola chiave.

LA MIA ESPERIENZA

Cerco di non farmi prendere dall’entusiasmo, ma mi riesce difficile.
Il siero divino Maria Antonietta mi ha rapita, lo porto con me, lo uso la mattina, la sera, quando dormo fuori casa… Sempre, dovunque e comunque. Penso di aver trovato uno di quei prodotti che non lascerò più.
Le creme vengono tollerate dalla mia pelle solo in inverno ed a patto che siano leggerissime.
Uso perlopiù sieri e sono sempre alla ricerca di quello perfetto.
E credo di averlo trovato.
Non lo dico perchè mi è stato donato dalla dolce Tatiana, ma perchè risponde perfettamente a quelle che sono le esigenze della mia pelle.

L’inci è breve ed essenziale: il siero infatti è composto da acqua, glicerina e sorbitolo per idratare, propanediol (propylene glicol) non OGM per estrarre l’acmella (approfondimenti qui), appunto l’estratto di acmella, che Tatiana per prima ha fieramente iniziato ad introdurre nei cosmetici, idrossietilcellulosa per gelificare e stabilizzare, il pantenolo dalle proprietà idratanti, emollienti e lenitive, seguiti dai conservanti e dal profumo (ipoallergenico, senza alcol).

Vorrei soffermarmi un momento su questo attivo che svolge un’azione botox-like, ovvero un’azione simile a quella del botulino: l’acmella.
L’acmella oleracea è una pianta dalle notevoli proprietà, in cosmesi viene utilizzata come antiossidante, miorilassante e per stimolare, riorganizzare e rafforzare il reticolo collagenico. L’effetto sul reticolo di collagene permette di rassodare la pelle e ridurre le rughe presenti, e di prevenirne le nuove.
L’effetto miorilassante è dato dallo spilantolo, che rallenta le micro-contrazioni a cui il nostro viso è quotidianamente sottoposto, ha un’azione rapida, progressiva e duratura.
Questo estratto, per le sue considerevoli peculiarità, è diventato protagonista di siero, crema viso e contorno occhi firmati Sezione Aurea Cosmetics. Nell’ordine: siero divino Maria Antonietta, carezza divina Marika e sguardo divino Elenia, prodotti mirati alla cura della pelle, accomunati da questo gioiellino di estratto.

Detergo la pelle, applico il tonico, aspetto che si asciughi e poi prendo il mio siero. Ne prelevo uno zic, e come da indicazioni lo massaggio su viso, collo e décolleté. Questo siero si assorbe bene, non subitissimo, va massaggiato per qualche minuto. Non appiccica e lascia subito la pelle liscia. A volte i gel o sieri possono “tirare” la pelle, ma con questo non mi accade, è subito morbida ed elastica. Inoltre non fa “effetto pellicola”, che è una delle cose che più non sopporto, soprattutto in estate.

La pelle è da subito distesa, idratata, rassodata, liscia e profumata.
Essendo ancora giovane per fortuna non ho rughe, ma la fronte tende a segnarsi. Ci sono dei solchi orizzontali paralleli ed uno piccolo verticale sopra il naso. Anche se piccoli e non troppo marcate, noto l’effetto distensivo che il siero ha su di essi.
Lo approvo dunque su tutti i fronti senza alcun dubbio.

Il modo in cui lo preferisco in assoluto? Usato la sera insieme alla mia fidata polvere di perla.
Così la mia pelle oltre ad essere distesa, idratata, liscia e profumata risulta anche illuminata ed opacizzata, oltre che a beneficiare di tutte le altre proprietà della perla.

Dato che va massaggiato abbastanza a lungo per farlo assorbire, una volta a settimana uso questo siero per fare l’automassaggio al viso. Il video che seguivo non lo trovo più, ma questo è molto simile. Voi fate l’automassaggio?

 

 

 

Con il cambiare delle delle stagioni, cambiano anche le esigenze della pelle, e di conseguenza cambia anche la routine. Durante la stagione calda applico solo il siero, durante la stagione fredda invece, dopo il siero applico anche Marika carezza divina: una crema a base di acmella, olio di argan, la mia amata polvere di perla, acido ialuronico e ceramidi. Qui non ho bisogno di ricorrere alla polvere di perla, mia diletta, dato che è già presente in Marika.

maria antonietta (2)

 

 

 

 

COME SI PRESENTA

Si presenta come un profumato siero/gel trasparente. Il profumo è particolare, molto intenso. E’ all’interno di un cilindrico flacone airless color ocra, che riporta tutte le informazioni principali. Il flacone è contenuto a sua volta in una scatola dello stesso colore.

DOVE SI ACQUISTA

Presso i rivenditori nostri partner di My Sezione Aurea Cosmetics, che trovate qui.
Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *