Una corretta e quotidiana routine viso, termina con l’applicazione di un siero e/o una crema, scelti in base alle proprie esigenze. Quest’ultimo step, che segue la detersione e la tonificazione, serve a ricostituire il film idrolipidico cutaneo.
Il film idrolipidico si distribuisce sopra lo strato corneo, ed è costituito da lipidi e acqua. Questa emulsione di sebo e acqua costituisce un velo protettivo per la pelle che ne mantiene il ph costante e l’idratazione in superficie
Non è mai semplice trovare il prodotto giusto, anche perché le esigenze della pelle cambiano continuamente. Ecco alcuni dei fattori che condizionano il nostro corpo: stagioni, ormoni, alimentazione, idratazione, assunzione di farmaci, stress, patologie e molto altro.
Io ho una pelle molto sensibile, e in passato ho avuto anche dei casi di dermatite da contatto. La voglia di provare nuovi prodotti è grande ma la paura di ritrovarmi nuovamente il viso in fiamme lo è di più. Quando il brand Bisoubio, mi ha dato la possibilità di provare una crema a base di bava di lumaca, ho pensato potesse essere adatta alla mia pelle delicata.
Negli ultimi anni, sempre più spesso, si parla della bava di lumaca come un ingrediente miracoloso per la pelle: nutriente, purificante, elasticizzate, schiarente,idratante, antiossidante, rigenerante.
La bava di lumaca è composta principalmente da:
- Allantoina : conosciuta per le sue proprietà cicatrizzanti, infatti facilita la guarigione delle piccole lesioni della pelle e rallenta i processi dell’invecchiamento.
- Acido Glicolico : permette la rimozione delle cellule morte grazie alla sua azione esfoliante
- Collagene : sostanza utile per mantenere la pelle giovane e combattere le rughe.
- Elastina : protegge l’elasticità e il tono della pelle
- Acido lattico : svolge un’azione di rinnovo cellulare, idrata e migliora la grana delle pelle.
- Altre vitamine e minerali che garantiscono l’idratazione e il nutrimento della pelle.
Per l’approvvigionamento della bava di lumaca, Bisou Bio si è da subito prodigata nella ricerca di produttori a cui stesse a cuore la salute ed il benessere delle chiocciole, scegliendo quindi gli allevamenti che estraggono la bava attraverso stimolazione manuale (e non meccanica), certamente più delicata.
Come si ricava la bava di lumaca? Parla l’azienda, della bava che utilizza e della sua crema
Le lumache vengono stimolate manualmente per pochi minuti, il tempo per produrre la bava, poi vengono lavate e rimesse nell’allevamento.
La bava, quindi, viene raccolta e microfiltrata per eliminare eventuali residui. In questo modo si riesce a produrre una bava pura e di prima qualità senza stressare gli animaletti.
La bava di lumaca utilizzata per la linea BisouBio è ottenuta da una lavorazione interamente manuale, che segue un procedimento artigianale, senza provocare stress e rispettando le chiocciole di lumaca.
Più bio di così!
Perchè le nostre creme viso si chiamano Crème?
Volevamo un nome goloso, che portasse alla mente sensazioni dolci e delicate come le nostre creme.Consistenza leggera e un profumo delicato che è tutto da scoprire.
Consigli
Dopo la detersione, applicare sul viso e collo puliti. Massaggiare fino a completo assorbimento. Consigliamo l’utilizzo mattino e sera.
La formula
Previene l’invecchiamento cutaneo grazie alla miscela di carotenoidi e tocoferolo. Migliora l’aspetto estetico di cicatrici e lesioni acneiche. Rughe distese. Pelle visibilmente più liscia e giovane.
La Bio Crema Viso Anti Età , anti macchia rigenerante levigante di Bisoubio è contenuta in un barattolino di vetro e all’apertura, il contenuto, è protetto da una pellicola di alluminio.
E’ una crema bianco latte, densa e lucida. Sprigiona un buon profumo fresco e lievemente dolce.
L’ applicazione è molto piacevole, inizialmente si stende fondendosi con la pelle e risultando subito fresca e idratante . Non si assorbe nell’immediato, permettendo così di effettuare un massaggio che lascia la pelle asciutta e tonica.
Con mia grande gioia non ho riscontrato alcun problema, nè di bruciore nè di arrossamento.
Noto con piacere che al risveglio la mia pelle è ancora idratata e morbida e nonostante io sia da più di un mese costantemente esposta al sole, non è secca e non ha le mie solite imperfezioni.
INCI:
aqua, caprylic/capric triglyceride, methyl glucose sesquistearate, cetyl alcohol, triticum vulgare germ oil , butyrospermum parkii butter*, argania spinosa seed oil, helianthus annuus seed oil, sodium hyaluronate, glycerin, helix aspersa muller extract, hydrolyzed carnauba wax, oryza sativa starch*, olea europaea fruit oil, centella asiatica extract, aesculus hippocastanum extract, tocopherol, xanthan gum, ascorbic acid, ethylhexyglycerin, benzyl alcohol, sodium dehydroacetate, parfum.
*da agricoltura biologica
INCI TRASPARENTE
con burro di karitè derivante da agricoltura bio, olio d’argan, olio di germe di grano,olio di oliva e acido ialuronico. Estratto di centella asiatica e castagno d’india.
PREZZO: € 25,90
FORMATO: 50 ml
PAO: 12 M
CERTIFICAZIONI: made in italy, cruelty free, certificato AIAB, nickel tested
Potete acquistare i prodotti Bisoubio on line, presso i loro rivenditori ufficiali come BioHappiness con cui abbiamo un codice sconto, riservato ai membri del nostro gruppo FB Ogni riccio un biocapriccio.