Il gel d’Aloe vera è uno dei miei prodotti preferiti.
E’ un gel multiuso, da utilizzare su viso, corpo e capelli in qualunque stagione grazie alle numerose proprietà cosmetiche e terapeutiche che lo contraddistinguono. La sua composizione chimica lo rende un prodotto idratante, lenitivo, rinfrescante ed emolliente per la pelle di adulti e bambini. E’ ideale per il trattamento di capelli secchi e stressati: si può utilizzare come ingrediente di un impacco pre-shampoo o anche come prodotto di styling per donare idratazione e definizione.
(per approfondimenti sull’Aloe vera, trovate l’articolo quì)
Il mercato cosmetico è saturo di gel d’Aloe vera ed il consumatore ha veramente l’imbarazzo della scelta; è tuttavia raro trovare gel preparati con il minimo indispensabile e che quindi riflettano pienamente le proprietà benefiche della pianta.
Quello Bisou Bio si presenta come un gel puro al 99%
INCI:
Acqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice* (da agricoltura biologica), Glycerin, Xantan gum, Sodium Dehydroacetate.
Oltre ad acqua e succo di Aloe Barbadensis biologico, troviamo la glicerina (un alcool trivalente umettante che cioè lega e trattiene acqua), un gelificante ed un conservante.
Un inci certamente essenziale. Potevo non provarlo?
Grazie a Marisa, proprietaria della bioprofumeria di Campobasso Biohappiness, ho ricevuto a casa un gel con un packaging stupendo: un flacone cilindrico bianco e solido con dosatore a pressione che evita l’apertura del contenitore con conseguente entrata di aria e possibili contaminazioni; piccoli accorgimenti indispensabili per un gel che tende ad ossidare facilmente.
Mi ha particolarmente colpito l’etichetta per la cura e la completezza dei dati impressi: una grafica provenzale (come tutte le referenze del marchio) su cui non solo sono riportate le informazioni tipiche di un’etichetta a norma, ma anche proprietà del gel e consigli per una corretta conservazione del preparato.
La chiarezza e la trasparenza sono solo alcuni dei requisiti delle referenze Bisou Bio, un marchio che ho presentato in maniera completa in questo articolo.
Dall’etichetta e dal sito:
Gel d’aloe puro 99%
Prodotto da agricoltura biologica
Trattamento per la cura di pelle e capelli
Rimedio naturale per scottature solari, eritemi, ustioni, piccoli tagli e ferite superficiali. Applicato sulla pelle irritata e arrossata dona immediato sollievo. Allevia il prurito causato dalle punture di insetto. Unisce proprietà idratanti, rinfrescanti, emollienti e lenitive per la pelle di tutto il corpo. Ottimo alleato per la cura di capelli stressati e danneggiati dal sole, da usare come impacco pre-shampoo (lasciare in posa sui capelli umidi per almeno mezz’ora). Ottimo prodotto di styling naturale, utilizzato come gel fissante ed idratante per onde e ricci. Ideale soprattutto in estate, visto il suo potere altamente rinfrescante. Adatto per la pelle dei bambini. Non unge.
Trattandosi di un prodotto completamente biologico, consigliamo di conservarlo ben chiuso, in frigo. La bassa temperatura consente al prodotto di mantenere la consistenza in gel e ne aumenta il potere rinfrescante, oltre a garantirne un perfetto stato di conservazione.
Formato: 200 ml
Pao: 12 M
Prezzo consigliato: 15,00€
Certificazioni: AIAB, QC , VEGAN
Nickel Tested, Cruelty free, made in Italy, completamente riciclabile
LA MIA OPINIONE
Utilizzo il gel d’aloe su viso corpo e capelli, oltre che per l’autoproduzione di alcuni semplici cosmetici. Prediligo da sempre gel che, come questo, sono preparati a partire dalla polpa fresca della pianta e non da quella liofilizzata.
Questo gel si presenta particolarmente liquido, qualità certamente positiva per lo spignatto e per la preparazione di impacchi pre e post shampoo, ma che lo rende a mio parere poco performante per lo styling dei capelli nel caso in cui si stia cercando un prodotto che dia struttura e definizione.
L’odore è tipico, particolarmente fresco e molto delicato.
L’ho preferito per l’utilizzo su viso e corpo: i gel provati finora, probabilmente proprio per la maggiore densità, tendevano a creare una più o meno impalpabile patina sulla pelle. Nonostante questa patina sparisse dopo pochi minuti, per un maggior comfort nella stesura e per una migliore resa ho senz’altro preferito questo gel, che sulla pelle forma una sorta di fitto reticolato di goccioline, simile all’acqua, che si assorbe gradualmente ed idrata in profondità.
Lo consiglio dunque a chi predilige l’utilizzo del gel d’aloe sulla pelle di viso e corpo.
Come prodotto di styling per capelli ricci e mossi personalmente preferisco gel leggermente più densi.
Potete acquistare il gel quì.
Le bioprofumerie Biohappiness e L’Elefante Bianco Bioemporio hanno riservato dei vantaggi per l’acquisto da parte dei membri del nostro gruppo facebook.