Qui trovate il video del metodo su YouTube
Premessa doverosa: non è un articolo per insegnarvi come fare lo styling, è semplicemente il metodo che uso IO per asciugare i capelli.
Come è nato
Durante il soggiorno a Napoli di noi 3 admin, ho avuto modo di lavare i miei capelli, nonchè di essere spiata durante la fase di styling.
Non avevo mai considerato questo un “mio” metodo, perchè semplicemente facevo lo styling assecondando le esigenze del mio capello, partendo da una fitagem e man mano rivisitandola per adattarla ai miei capelli.
Dopo il soggiorno in terra partenopea, tornate ognuna a casa propria, Martha ha provato ad emulare il mio metodo di styling, postandone poi il risultato sul gruppo. Il post recitava così:
“In questi giorni di convivenza con le altre admin ho visto davvero cose che voi……..
Ho assistito all’arte di magnare come un disperso ritrovato dopo settimane nel deserto, e non ingrassare, l’arte di divincolarsi nel traffico napoletano senza perdere la pazienza, l’arte dello styling in “sole” 3 ore.
Ebbene sì ho spiato Rossella e Luisanna come le mejo stalkersss.
Ho appreso l’arte di Luisanna nell’applicare lo styling per ore, senza essere vittima di crampi o di crespo.
Ed io, oggi ho voluto tentare la sorte e copiarla.
Il risultato non si avvicina manco lontanamente ma mi ritengo soddisfatta”
Questi sono i bellissimi capelli di Martha senza MetodoLuisanna. Il metodo usato da lei si chiama MetodoCazzucazzuMartha, per info rivolgetevi a lei! XD
Da lì, alcune ragazze incuriosite hanno chiesto di cosa si trattasse. Dopo aver spiegato, tra scetticismo e sconcerto qualche ragazza temeraria ha iniziato a provare. Ottenendo buoni risultati, le ragazze hanno iniziato a postare le foto sul gruppo, scatenando una reazione a catena: sempre più ragazze incuriosite.
E quindi eccomi qui, a parlare del MetodoLuisanna. Mai avrei pensato di fare una cosa del genere e mai avrei voluto. Non mi sono mai presa la briga di spiegare per filo e per segno come faccio lo styling, per un semplice motivo: so che i miei capelli hanno particolari esigenze e parlandone temevo che qualcuna avrebbe provato a ripetermi, ottenendo risultati DISASTROSI. E appunto, questa responsabilità non la volevo.
Invece a quanto pare non è così, le ragazze per lo più si ritengono soddisfatte, e sotto richiesta scrivo l’articolo che sarà poi seguito dal video esplicativo.
COME SI FA
Armatevi di tangle teezer, prodotto e tanta pazienza.
Il metodo consiste nello spazzolare i capelli bagnati, applicare il prodotto di styling, spazzolare, applicare prodotto, spazzolare, applicare il prodotto, spazzolare…fin quando i capelli sono saturi di prodotto.
Quando avete finito di mettere prodotto e spazzolare, iniziate con lo scrunch: accartocciate i capelli nelle mani e strizzarli dal basso verso l’alto.
Finito di scrunchare si inizia con l’asciugatura: io asciugo a testa in giù con phon e diffusore, ma se volete potete sostituire o integrare il plopping: io non posso per via della cervicale.
FINE.
Tutto qui? Sì, tutto qui.
A testa in giù o testa in su? Di solito faccio in due opzioni:
– a testa in su l’applicazione prodotto e spazzolamento, a testa in giù lo scrunch.
Di solito procedo dividendo in due sezioni i capelli e inizio tutto il procedimento, poi a testa in giù lo scrunch con tutta la chioma. A volte inizio lo scruch a testa in su e finisco a testa in giù;
– tutto a testa in giù direttamente, quando ho fretta di solito.
In genere il prodotto che applico è il gel di semi di lino, ma nulla vi vieta di provare con il prodotto che preferite.
Io in genere uso:
– gel di semi di lino
– gel di semi di lino e crema insieme
– prima applico il gel di semi di lino e poi la crema (applicata al momento dello scrunch)
Di solito scelgo in base alle esigenze e al tempo a disposizione (se ho fretta, uso direttamente il mix).
PERCHE’
Fondamentalmente sono arrivata a fare così perchè i miei capelli hanno necessariamente bisogno di un prodotto di styling. Non solo. I miei capelli devono essere TUTTI impregnati di prodotto. Non può rimanerne una ciocca senza, altrimenti esce crespa e senza definizione. Ma che dico “ciocca” , neanche un CAPELLO deve rimanere senza prodotto di styling. Questo con la semplice fitagem non lo riuscivo ad avere. Per questo ho iniziato a spazzolare con la tangle, applicare il prodotto, spazzolare di nuovo, e via dicendo. In questo modo il prodotto viene distribuito su tutti i capelli, ma proprio tutti, rendendomi soddisfatta.
“Ma non vengono lisci?”
“Ma non vengono sporchi?”
“Ma non vengono pesanti?”
No. Vi pare che se venissero sporchi o lisci, un metodo del genere verrebbe diffuso? ^_^
OVVIAMENTE i risultati sono soggettivi. Sicuramente non è un metodo che fa per tutte, sicuramente qualcuna si troverà male, sicuramente a qualcuna il risultato non piacerà. Sicuramente.
Ad esempio c’è chi meno lo tocca il riccio meglio è. Ecco, questo metodo non farebbe al caso vostro, perchè i capelli vengono maneggiati a lungo.
L’unica cosa da fare è provare… Dopotutto in questo mondo la parola d’ordine è sperimentare.
Baci