Che tragedia la piscina per i nostri capelli, vero? Ma siamo sicuri di doverci arrendere all’idea di ritrovarli rovinati e secchi?
Cerchiamo di ribaltare la situazione e sfruttare cuffia e tempo a nostro vantaggio .
Impacco sotto la cuffia? Sì, grazie.
Inumidiamo i capelli per ridurre il volume della nostra chioma e per facilitare l’applicazione sia dell’impacco che della cuffia stessa.
L’impacco può essere costituito da un semplice olio vegetale (cocco,jojoba,mandorla,cartamo,evo..), da una maschera (da preferire al balsamo poiché maggiormente corposa e nutriente) o da gel naturali come i gel di amidi, di aloe, o di semi di lino o methi arricchiti da sostanze più nutrienti come oli e burri.
Un’accortezza, piccola ma importante è quella di legare i capelli sempre con elastici morbidi e di non stringere troppo per evitare di spezzarli.
Un altro consiglio salva-capelli è quello di utilizzare due cuffie, la prima in lycra, tessuto morbido e facile da indossare che non tira i capelli e sopra quella in silicone impermeabile.
A fine attività assicuratevi che il lavaggio avvenga con prodotti ecobio e delicati per non stressare maggiormente il capello, e utilizzate le spazzole scioglinodi o i pettini a denti larghi per districare i capelli con su il balsamo o lamaschera.
Lasciate asciugare i vostri capelli possibilmente all’aria; se invece siete obbligati ad usare il phon, ricordate le solite precauzioni: prodotti naturali per lo styling, asciugacapelli distante almeno 20 cm e temperatura medio bassa.